Entra

View Full Version : configurare outlook


fabius00
03-01-2003, 18:26
ragazzi volevo chiedervi come poter configurare outlook che ho a casa per vedere i messaggi che mi arrivano a lavoro:

considerate che a lavoro come smtp ho smtp.agenzie.sigma.it
e come pop3: pop3.agenzie.sigma.it

come provider ho popmail.inwind.it e smtp.libero.it

come configuro????? aiutatemi!!!

massimax
03-01-2003, 19:51
Originally posted by "fabius00"

ragazzi volevo chiedervi come poter configurare outlook che ho a casa per vedere i messaggi che mi arrivano a lavoro:

considerate che a lavoro come smtp ho smtp.agenzie.sigma.it
e come pop3: pop3.agenzie.sigma.it

come provider ho popmail.inwind.it e smtp.libero.it

come configuro????? aiutatemi!!!

:eek: :eek: :eek:
scusa ma come fa una casella di mail ad avere due pop3 completamente diversi? :confused: :confused: :confused:

fabius00
05-01-2003, 12:05
Originally posted by "massimax"



:eek: :eek: :eek:
scusa ma come fa una casella di mail ad avere due pop3 completamente diversi? :confused: :confused: :confused:

ke significa??? :confused:

massimax
05-01-2003, 12:32
Originally posted by "fabius00"



ke significa??? :confused:

cioè...in genere una box mail la si scarica da un'unico pop3 e si manda con un programma con un'unico smtp, è strano che una casella ne abbia due, cmq per me basta configurare il programma come l'hai fatto in uffizio...però nn ho mia capit se la tua casella è della wind o della tua azienda...

fabius00
05-01-2003, 14:01
allora a casa e' fabius00@inwind.it configurata cosi: popmail.inwind.it e smtp.libero.it

quella della mia girl nn ve lo do ma essendo ....@libero.it è configurata:
pop3.libero.it e smtp.libero.it

se imposto sia pop3 e smtp come quello dell'agenzia mi da: Impossibile trovare l'host "pop3.agenzie.libero.it". Verificare che il nome immesso per il server sia corretto. Account: 'pop3.agenzie.libero.it', Server: 'pop3.agenzie.libero.it', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore socket: 11004, Numero di errore: 0x800CCC0D

se invece metto pop3.libero.it e smtp.agenzie.sigma.it outlook mi chiede sempre la password!!!!

NiKo87
05-01-2003, 15:42
Come Pop3 usa quello della casella, come SMTP quello della connesione :)

fabius00
06-01-2003, 00:06
Originally posted by "NiKo87"

Come Pop3 usa quello della casella, come SMTP quello della connesione :)
mi da :
Impossibile trovare l'host "pop3.agenzie.sigma.it". Verificare che il nome immesso per il server sia corretto. Account: 'pop3.agenzie.sigma.it', Server: 'pop3.agenzie.sigma.it', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore socket: 11004, Numero di errore: 0x800CCC0D

NiKo87
06-01-2003, 12:54
Originally posted by "fabius00"


mi da :
Impossibile trovare l'host "pop3.agenzie.sigma.it". Verificare che il nome immesso per il server sia corretto. Account: 'pop3.agenzie.sigma.it', Server: 'pop3.agenzie.sigma.it', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore socket: 11004, Numero di errore: 0x800CCC0D

Ma con ke provider ti connetti? Devi usare l'SMTP del tuo provider e NON quello della casella email...

fabius00
06-01-2003, 23:08
Originally posted by "NiKo87"



Ma con ke provider ti connetti? Devi usare l'SMTP del tuo provider e NON quello della casella email...
quindi se mi connetto con wind metto smtp.libero.it???

mattia76
07-01-2003, 00:56
Sto cercando una connessione per il portatile.
Voglio che abbia il numero unico da tutta italia: ho provato kataweb, ma mi da problemi con la posta e outlook, poi ho provato interfree e email.
Ce ne sono altre? Qual'è la migliore? Le tariffe sono superiori rispetto ai provider che usano il prefisso locale?
Per ora ho scelto email che sembra funzionare bene.
suggerite!

Gordon
07-01-2003, 00:59
probabilmente quel pop3 non funziona perké viene gestito da un server nella tua azienda
insomma è un pop3 privato :D

byz

mattia76
07-01-2003, 01:12
mannaggia!!!!

faccio pubblica ammenda, non volevo intromettermi!

NiKo87
07-01-2003, 13:04
Originally posted by "fabius00"


quindi se mi connetto con wind metto smtp.libero.it???

Non è mail.libero.it?

fabius00
07-01-2003, 16:43
Originally posted by "NiKo87"



Non è mail.libero.it?

no e' proprio smtp.libero.it o meglio a me funge cosi!!!

ilnave
08-01-2003, 18:33
allora: per RICEVERE la posta di un determinato account ovunque tu sia devi mettere nel campo server posta in arrivo quello della tua mailbox, per esempio per libero è popmail.libero.it

Per SPEDIRE devi mettere nel campo posta in uscita quello del provider con il quale sei connesso al momento, per esempio se sei connesso con TIN devi mettere il server smtp di tin.

-Non è mica detto che il server smtp di un tal provider si chiami smtp.provider ....... potrebbe chiamarsi anche mail, box, altre robe del genere. Devi andare sul sito del provider nell' area assistenza o configurazione o parametri e vedere.

Se sei all' interno di un' azienda, o di una società, o all' interno di una tale rete, devi mettere il serve posta in uscita della tua rete.
Per esempio, io ora sto in Olanda presso un' università a fare la tesi, e come server in uscita ho dovuto mettere quello dell' università...

fabius00
08-01-2003, 21:58
Originally posted by "ilnave"

allora: per RICEVERE la posta di un determinato account ovunque tu sia devi mettere nel campo server posta in arrivo quello della tua mailbox, per esempio per libero è popmail.libero.it

Per SPEDIRE devi mettere nel campo posta in uscita quello del provider con il quale sei connesso al momento, per esempio se sei connesso con TIN devi mettere il server smtp di tin.

-Non è mica detto che il server smtp di un tal provider si chiami smtp.provider ....... potrebbe chiamarsi anche mail, box, altre robe del genere. Devi andare sul sito del provider nell' area assistenza o configurazione o parametri e vedere.

Se sei all' interno di un' azienda, o di una società, o all' interno di una tale rete, devi mettere il serve posta in uscita della tua rete.
Per esempio, io ora sto in Olanda presso un' università a fare la tesi, e come server in uscita ho dovuto mettere quello dell' università...

vabbe quindi se sto a casa metto in entrata libero e in uscita quella del lavoro??? ma così leggo le mail che mi arrivano sull'indirizzo di posta di lavoro??

ilnave
09-01-2003, 08:55
non capisco cosa devi fare di preciso: da questo tuo ultimo post mi sembra di capire che da casa vuoi usare la posta del lavoro, o sbaglio?

In tal caso, suppoonendo che da casa ti connetti con libero, devi crearti sul tuo outlook di casa un nuovo account dove scrivi l' indirizzo di posta che hai al lavoro (nome@lavoro.it per esempio), come server posta in arrivo quello del lavoro (pop.lavoro.it) e come server di posta in uscita quello del provider con cui ti connetti da casa, cioè libero (mail.libero.it se non sbaglio).

In questo modo hai pieno accesso alla posta dell' ufficio, sia per leggere che per scrivere da casa come se fossi all' ufficio. Ricorda che se vuoi poter scaricare successivamente la posta del lavoro anche a lavoro (averne quindi una copia sia a casa che a lavoro) devi impostare outlook di casa in modo che lasci i messaggi sul server.
In outlook xp si fa:
strumenti->account->visualizza....->selezioni l' account del lavoro ->cambia...->altre impostazioni->impostazioni avanzate-> devi selezionare la voce "lascia messaggi sul server".

In outlook precedenti è più o meno simile, mentre se usi outlook express non mi ricordo perchè non lo uso più da un pezzo....

se serve altro fammi sapere

fabius00
09-01-2003, 09:41
Originally posted by "ilnave"

non capisco cosa devi fare di preciso: da questo tuo ultimo post mi sembra di capire che da casa vuoi usare la posta del lavoro, o sbaglio?

In tal caso, suppoonendo che da casa ti connetti con libero, devi crearti sul tuo outlook di casa un nuovo account dove scrivi l' indirizzo di posta che hai al lavoro (nome@lavoro.it per esempio), come server posta in arrivo quello del lavoro (pop.lavoro.it) e come server di posta in uscita quello del provider con cui ti connetti da casa, cioè libero (mail.libero.it se non sbaglio).

In questo modo hai pieno accesso alla posta dell' ufficio, sia per leggere che per scrivere da casa come se fossi all' ufficio. Ricorda che se vuoi poter scaricare successivamente la posta del lavoro anche a lavoro (averne quindi una copia sia a casa che a lavoro) devi impostare outlook di casa in modo che lasci i messaggi sul server.
In outlook xp si fa:
strumenti->account->visualizza....->selezioni l' account del lavoro ->cambia...->altre impostazioni->impostazioni avanzate-> devi selezionare la voce "lascia messaggi sul server".

In outlook precedenti è più o meno simile, mentre se usi outlook express non mi ricordo perchè non lo uso più da un pezzo....

se serve altro fammi sapere

ok!!!! ma mi pare gia di averlo fatto a casa e niente!!! outlook mi chiede sempre di confermare la paassword dell'account!!!!!

mo ci riprovo e ti faccio sapere!!!

ilnave
09-01-2003, 09:49
magari le impostazioni dell' account dell' ufficio sono tali da non permetterti di usare la posta fuori dall' ufficio stesso.
Dovresti cheidere all' eventuale amministratore di rete, oppure fartene un' idea da solo considerando se: siete un' azienda grande o piccola, se avete un sito web, oppure degli indirizzi tipo @azienda oppure per esempio pincopallino@tin.it .

E come sei connnesso? Con una rete? e come vi connettete all' esterno? modem? isdn? adsl? fibra?

Queste cose possono non voler dire niente, ma magari ti fanno capire qualcosa in più di quello che puoi e non puoi fare.

Le impostazioni che ti ho detto, in assenza di altri impedimenti, dovrebbero funzionare.

NiKo87
09-01-2003, 16:23
Originally posted by "fabius00"



vabbe quindi se sto a casa metto in entrata libero e in uscita quella del lavoro??? ma così leggo le mail che mi arrivano sull'indirizzo di posta di lavoro??

Devi fare esattamente il contrario di quello ke hai detto :p