Androc
03-01-2003, 17:54
Salve raga,
tempo fa ho letto una discussione dove si parlava di portare ad fsb di 200mhz la scheda GA-7VAXP, ed era saltato fuori la mancanza di un divisore che permettesse di evitare di mandare il pci alle stelle aumentando l'fsb. Ma allora perchè nella guida di EasyTune4 (il programma che permette l'overclock da windows) e presente sia la modalità "LINEAR", "DIVIDER" e "ASYNC" anche se poi l'ultima non è impostabile? Vi allego l'immagine
Un'altra cosa: ho letto in giro che fino a 166 i PCI/AGP lavorano in specifica perchè entra in azione in divisore, ma allora a qualunque fsb compreso tra i 133 e i 166 la frequenza pci e agp non va fuori specifica?
Saluti
tempo fa ho letto una discussione dove si parlava di portare ad fsb di 200mhz la scheda GA-7VAXP, ed era saltato fuori la mancanza di un divisore che permettesse di evitare di mandare il pci alle stelle aumentando l'fsb. Ma allora perchè nella guida di EasyTune4 (il programma che permette l'overclock da windows) e presente sia la modalità "LINEAR", "DIVIDER" e "ASYNC" anche se poi l'ultima non è impostabile? Vi allego l'immagine
Un'altra cosa: ho letto in giro che fino a 166 i PCI/AGP lavorano in specifica perchè entra in azione in divisore, ma allora a qualunque fsb compreso tra i 133 e i 166 la frequenza pci e agp non va fuori specifica?
Saluti