View Full Version : Cooling kit Thermaltake...quanto serve?
Con le mie kingstone non riesco a passare la frequenza di 144 di bus con i timings al minimo...Ho visto che ci sono dei kit di raffreddamento per la memoria (es quello della thermaltake) e mi sono chiesto se questo potesse aiutarmi a risolvere il mio problema...
C'è qualcuno che l'ha aquistato e che ne ha tratto benefici? Se si quanti mhz in più è riuscito ad ottenere...
Sul sito di Overclockmania c'è scritto che non danno grandi margini ma potrebbero aiutare ad allungare la vita delle ram...Boh, non vorrei che fossero solo un fatto estetico...
Come mhz non ti saprei dire quanti ne guadagni perchè non ho mai tenuto le mie ddr senza kit però se metti voltaggi abbastanza alti tipo 2.9 o 3v il kit diventa bello bollente e quindi vuol dire che svolge bene il suo lavoro. Io personalmente preferisco averlo. Se tu vuoi tenere le ddr a voltaggio di default allora credo che sia inutile.
Ciao
anche io sono interessato, vorrei prendere quelli in rame (http://www.thermaltake.com/products/memory/ddrCopper.htm):
http://www.thermaltake.com/images/products/memory/ddr1.jpg
ma in Italia non li ho visti nei listini, si trovano solo quelli in alluminio.. (quelli in rame li ho visti solo in un negozio, in cui xò bisogna spendere una certa cifra minima x eseguire l'ordine, ma a me servirebbero solo quei dissi :muro: )
Io ho i "soliti", quelli blu. Non saprei dove trovare gli altri.
Cmq tra dissy e ram un po' di artic silver è d'obbligo ;)
Ciao
Originally posted by "Spank"
anche io sono interessato, vorrei prendere quelli in rame (http://www.thermaltake.com/products/memory/ddrCopper.htm):
http://www.thermaltake.com/images/products/memory/ddr1.jpg
ma in Italia non li ho visti nei listini, si trovano solo quelli in alluminio.. (quelli in rame li ho visti solo in un negozio, in cui xò bisogna spendere una certa cifra minima x eseguire l'ordine, ma a me servirebbero solo quei dissi :muro: )
SWZ?
Ho fatto un ordine da loro questa mattina, a saperlo prima li prendevo e te li mandavo insieme al mouse :(
Originally posted by "Paolo85"
Io ho i "soliti", quelli blu. Non saprei dove trovare gli altri.
Cmq tra dissy e ram un po' di artic silver è d'obbligo ;)
Ciao
ma le mie a-data ad es. hanno l'etichetta sui chip di ram, che serve per la garanzia..
tu l'hai rimossa?
ma hai provato le tue mem con e senza i dissi? quanti mhz hai guadagnato? a che voltaggio le tieni?
hai messo l'artic silver normale? o la bicomponente?
Come diavolo fai ad arrivare a 240 di bus???!!! io no arrivo nemmeno a 143 stabile vuoi che sia tutta colpa delle mie ram non raffreddate?
E poi mi si inchioda sempre nell'aritmetich test di sandra,è da imputarsi al processore o a qualcos'altro lo overvolto a 1,8...
metti i timings alti (cas 2.5-6-3-3 ad es.) e aumenta il vdimm, così vedi a quanto arriva la ram.. se non si schioda dai 144 vuol dire che fa proprio schifo :eek: :p
ma non è che la cpu non regge? che sk madre hai?
Originally posted by "Spank"
ma le mie a-data ad es. hanno l'etichetta sui chip di ram, che serve per la garanzia..
tu l'hai rimossa?
ma hai provato le tue mem con e senza i dissi? quanti mhz hai guadagnato? a che voltaggio le tieni?
hai messo l'artic silver normale? o la bicomponente?
Io ho tolto tutte le etichette e le ho messe da parte, in caso di problemi le rimetto. Le mie a-data hanno sempre avuto i dissy e le tengo a 230mhz cas 2-2-2-6 (potrei mettere 5 ma non guadagno niente) a 2.85 volt.
Tra dissy e ram ci ho messo un velo di artic silver 3.
Ciao
Originally posted by "Paolo85"
Io ho tolto tutte le etichette e le ho messe da parte, in caso di problemi le rimetto. Le mie a-data hanno sempre avuto i dissy e le tengo a 230mhz cas 2-2-2-6 (potrei mettere 5 ma non guadagno niente) a 2.85 volt.
Tra dissy e ram ci ho messo un velo di artic silver 3.
Ciao
Rischioooo... l'artic silver è un'ammazza ram... meglio perdere mezzo grado di dissipazione e usare la pasta bianca standard... :muro:
Originally posted by "Tiafx"
Rischioooo... l'artic silver è un'ammazza ram... meglio perdere mezzo grado di dissipazione e usare la pasta bianca standard... :muro:
No, basta metterne un velo molto sottile e la pasta non finirà mai sui contatti.(almeno spero :D)
Ciao
Originally posted by "Spank"
metti i timings alti (cas 2.5-6-3-3 ad es.) e aumenta il vdimm, così vedi a quanto arriva la ram.. se non si schioda dai 144 vuol dire che fa proprio schifo :eek: :p
ma non è che la cpu non regge? che sk madre hai?
I timing li avevo a 6-3-3 con cas 2.5 proprio come mi hai detto la scheda madre è una asus a7V266...
Per aumentare il voltaggio delle ram come devo fare? Ho guardato nel manuale e c'è scritto che c'è un jumper che mi aumenta il voltaggio delle dram, ma anche di chipset agp e pci è normale o bisogna che questi due voltaggi siano divisi? Cmq credo di dover agire su questo visto che le opzioni di voltaggio sono 2.5, 2.65, 2.75 e 2.8 che corrispondono ai valori medi di overvolt...
ma secondo voi son meglio questi:
http://www.thermaltake.com/images/products/memory/ddr1.jpg
o questi altri, sempre in rame:
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/rambooster/img/rambooster_copper_main.jpg
a giudicare dalla forma penso i secondi, però penso che molto dipenda dalla lappatura
Bisognerebbe vedere come sono fatti sotto i secondi.
A occhio direi i secondi però bisognerebbe vederli.
Ciao
X overvoltare la ram cosa devo fare allora? Devo modificare il jumper che controlla anche il voltaggio di agp e pci chipset insieme a quello delle ram?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.