View Full Version : che cosa devo fare per spremere al massimo le mie ddr?
pippicalzelunghe
03-01-2003, 13:15
dunque ho una a7v8x con modulo geil ddr400;
che parametri mi consigliate di impostare per sfruttare al massimo queste ram?
OverClocK79®
03-01-2003, 13:17
sbloccare il procci lo dovrebbe essere già.........è mette l'FSB a 166 e le ram a 166 intanto..........
il boost è visibile ;)
metti il molti a 11 e bus 166
BYEZZZZZZZZ
pippicalzelunghe
03-01-2003, 13:27
rischio di fare danni ?
in fin dei conti arriverei a 1826 mhz!
26 mhz di oc non dovrebbe essere molto!!!
mi si alzerebbero le temperature?
OverClocK79®
03-01-2003, 13:34
è un OC minimo per il process nn hai innalzamenti.......massimo 1°
per il chipset quello sale di un po' di + ma è fatto per andare a 166 ufficialmente quindi il dissi è dimensionato
fai delle prove a CL2.5 se regge sbattile a 2
visto che sono DDR 400
BYEZZZZZZZZZZZ
pippicalzelunghe
03-01-2003, 13:39
stanno a 2.2.2.2 6
Mi regge tutto abbastanza bene!!!!!!!
temperatura è addirittura scesa di 3 gradi!!!!!!!!
Ma come è possibile?
sto sognando???????? :cry:
pippicalzelunghe
03-01-2003, 19:45
mbè?
Ditemi se tutto va bene!!!!!!!
rmarango
03-01-2003, 19:57
Originally posted by "pippicalzelunghe"
mbè?
Ditemi se tutto va bene!!!!!!!
Fai dei test con benchmark intensivi per vedere se il sistema e' stabile.
E' strano che la temperatura scenda pero'... tra l'altro hai risolto il problema con q-fan ?
Saluti
pippicalzelunghe
03-01-2003, 20:09
tipo?
Originally posted by "pippicalzelunghe"
tipo?
3dmark, superPI, prime95.
Ciao
pippicalzelunghe
03-01-2003, 20:12
ci provo subito!!!!!!!!!!
Vi faccio sapere!!!
cmq la cosa è alquanto strana!!!!
pippicalzelunghe
03-01-2003, 20:24
sto super pi non lo trovo; mi date il link?
Originally posted by "pippicalzelunghe"
sto super pi non lo trovo; mi date il link?
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=371246&highlight=superpi
Ciao
pippicalzelunghe
03-01-2003, 21:04
fatto il 3dmarck:
6426 mi sa che non è un gran che!!!!
temperatura arrivata al massimo a 57°
overthetop
03-01-2003, 21:09
Originally posted by "pippicalzelunghe"
fatto il 3dmarck:
6426 mi sa che non è un gran che!!!!
temperatura arrivata al massimo a 57°
Temperatura da deserto.
impazzirei se avessi temperature simili :D
Cambia dissy amico..........
pippicalzelunghe
03-01-2003, 21:13
il pc mark mi da:
5430 cpu
3524 ram
prima erano:
5234 cpu
3108 ram
di queste che ne pansate??????
non riesco a capèire il motivo del fatto che le temperature nel complesso si sono abbassate di 4 gradi!!!!!!
ho guadagnato in tutto direi!!!!!!
Per quanto riguarda il dissi, appena racimolo un po' di soldi penso che ne comprerò uno nuovo (slk800 sicuramente), ma nelle prestazioni, le temperature di 48-50° non influiscono, vero??????????
overthetop
03-01-2003, 21:16
Non influiscono, pero' sono troppo alte e comportano ad instabilita'.
Per i bench diciamo che sei nella norma ;)
pippicalzelunghe
03-01-2003, 21:20
il pc da unmese e mezzo che l'ho comprato, si è impallato una sola volta, e per colpa mia che lo stavo sfrugugliando con robaccia da un sacco di tempo!!!
Sinceramente con questa mobo l'instabilità non so da che parte abita!!!!!
Dite che questi bench sono ok, il pc è ok, ho alzato il fsb e le temperature scendono?????????????????
Non posso davvero crederci!!! avete spiegazioni a tutto questo?
rmarango
03-01-2003, 21:28
Originally posted by "overthetop"
Temperatura da deserto.
impazzirei se avessi temperature simili :D
Cambia dissy amico..........
Per i thoro sono effettivamente un po' alte, per i palomini sono accettabili, specialmente se sono temperature prese dal diodo interno della cpu.
Saluti
rmarango
03-01-2003, 21:31
Originally posted by "pippicalzelunghe"
fatto il 3dmarck:
6426 mi sa che non è un gran che!!!!
temperatura arrivata al massimo a 57°
Sei nella norma con il 3dmark per una geffo3 :D
Saluti
OverClocK79®
03-01-2003, 21:42
Originally posted by "overthetop"
Non influiscono, pero' sono troppo alte e comportano ad instabilita'.
Per i bench diciamo che sei nella norma ;)
bhe la ASUS spara alto.........
cosa usi come dissy?
BYEZZZZZZZZZZZ
pippicalzelunghe
03-01-2003, 21:56
un cooler master cp5!
Ragazzi forse vi sieti dimenticati che il 2200 e un processore che scalda un casino, le temperature che fai registrare sono nella norma io non mi preoccuperei. Se non vuoi fare overlock tieni cosi non stare a cambiare dissi, altrimenti prenditi pure slk800 che e un ottimo dissipatore.
rmarango
03-01-2003, 22:35
Originally posted by "XP2200"
Ragazzi forse vi sieti dimenticati che il 2200 e un processore che scalda un casino, le temperature che fai registrare sono nella norma io non mi preoccuperei. Se non vuoi fare overlock tieni cosi non stare a cambiare dissi, altrimenti prenditi pure slk800 che e un ottimo dissipatore.
Effettivamente hai ragione specialmente se e' un thoro step A come sospetto, vero pippicalzelunghe ???
Saluti
Originally posted by "XP2200"
Ragazzi forse vi sieti dimenticati che il 2200 e un processore che scalda un casino, le temperature che fai registrare sono nella norma io non mi preoccuperei. Se non vuoi fare overlock tieni cosi non stare a cambiare dissi, altrimenti prenditi pure slk800 che e un ottimo dissipatore.
Comunque questi thoro 1700/1800 step A sembrano effettivamente diversi dai primi 2200+ stepA che scaldavano moltissimo. Invece sono "freddi".
pippicalzelunghe
04-01-2003, 07:40
penso proprio che sia uno step a!
pensate che i valori dei bench siano nella norma?
E tutto nella norma, sono piu o meno a quanto mi ricordo gli stessi che facevo io con l'asus e l'xp2200.
Comunque Devis ha ragione i 1700 e i 1800 non sembrano neanche stepA da quanto scaldano poco.
El mouse
04-01-2003, 10:02
Originally posted by "OverClocK79®"
è un OC minimo per il process nn hai innalzamenti.......massimo 1°
per il chipset quello sale di un po' di + ma è fatto per andare a 166 ufficialmente quindi il dissi è dimensionato
fai delle prove a CL2.5 se regge sbattile a 2
visto che sono DDR 400
BYEZZZZZZZZZZZ
Cosa vuol dire :
fai delle prove a CL2.5 se regge sbattile a 2
visto che sono DDR 400
Grazie!!
pippicalzelunghe
04-01-2003, 13:15
non lho capito bene neanche io!! ;)
Forse che dato che sono dd400 e io le mando a 333, sono maggiormente overcloccabili, ma non so mica.....
overthetop
04-01-2003, 13:40
Guardate che non e' come dite voi.
Anche se i primi THORO 2200 sono step a, non si deve mai arrivare a quelle temperature.
L'ho avuto anche io un xp 2200 step a , e come temperature era vicinissimo a quelle che ho ora con un xp 2400@2900+, ossia max 35, 36gradi sotto sforzo.
Prenditi un bel slk800 e vedrai che scendi come minimo di 10 gradi.
Naturalmente con artic silver ;)
Originally posted by "overthetop"
Guardate che non e' come dite voi.
Anche se i primi THORO 2200 sono step a, non si deve mai arrivare a quelle temperature.
L'ho avuto anche io un xp 2200 step a , e come temperature era vicinissimo a quelle che ho ora con un xp 2400@2900+, ossia max 35, 36gradi sotto sforzo.
Prenditi un bel slk800 e vedrai che scendi come minimo di 10 gradi.
Naturalmente con artic silver ;)
Guarda che i thoro funzionano senza problemi di sorta (quindi senza impinatarsi e perdere di stabilita) anche a 60°. Non vedo perche debba spendere quei 50 euro di dissi se cosi come e adesso va bene. Naturalmenete il discorso cambia se deve fare overlock un po spinti.
pippicalzelunghe
04-01-2003, 14:00
il pc è ultra stabile!!!!!
il nuovo dissi, lo prenderò a primavera in previsione dell'estate!!!
Cmq ancora nessuno mi risponde circa il perchè le temp sono diminuite rispetto ai settaggi di default nonostante il cambiamento che ho apportato!!!!
overthetop
04-01-2003, 14:01
Per il semplice fatto che ho visto dei processori tenuti costantemente a 50 gradi, con degli aloni neri nella parte sottostante da far paura.
Poi se sta a 50 gradi in inverno, figuriamoci quest'estate(anche se credo che lo tolga prima) :D
Si prende un bel volcano 7cu+ che costa 35 euro e va alla grande. ;)
Originally posted by "overthetop"
Per il semplice fatto che ho visto dei processori tenuti costantemente a 50 gradi, con degli aloni neri nella parte sottostante da far paura.
Poi se sta a 50 gradi in inverno, figuriamoci quest'estate(anche se credo che lo tolga prima) :D
Si prende un bel volcano 7cu+ che costa 35 euro e va alla grande. ;)
Io ho un xp 1600 che sta stabile sotto i 50 sotto sforzo e va da un anno nessun problema, se i processori si bruciassero a 50° meta delle persone a quest'ora starebbero piangendo.
overthetop
04-01-2003, 14:06
Lo so che non si bruciano, ma io sono fatto cosi'.
Sono punti di vista ;)
Originally posted by "overthetop"
Lo so che non si bruciano, ma io sono fatto cosi'.
Sono punti di vista ;)
Anche a me piace vedere le temp basse, per questo ho su un ax-7 ;)
pippicalzelunghe
04-01-2003, 14:38
dai rispondete ai miei quesiti!!!!!!!!
rmarango
04-01-2003, 15:07
Originally posted by "overthetop"
Per il semplice fatto che ho visto dei processori tenuti costantemente a 50 gradi, con degli aloni neri nella parte sottostante da far paura.
Poi se sta a 50 gradi in inverno, figuriamoci quest'estate(anche se credo che lo tolga prima) :D
Si prende un bel volcano 7cu+ che costa 35 euro e va alla grande. ;)
Probabilmente quei gradi erano letti da sonda e non da diodo, ci sono circa 30 gradi di differenza , tra l'uno e l'altro sistema
( poi ti posto l'faq di AMD se lo trovo..)
L'Amd regge fino a 90 gradi diodo, per cui 50 gradi gli fanno il solletico :D
Saluti
rmarango
04-01-2003, 15:14
Eccolo:
2. FREQUENTLY ASKED QUESTIONS CONTINUED
2.1. Thermal solutions
2.1.a What is the normal operating temperature of my processor?
2.1.b What is the maximum operating temperature of my processor?
2.1.c What temperature value should be reported by the BIOS?
2.1.d I am running a temperature monitoring software, what temperature reading am I expected to see?
Answer (Same for all):
Our current AMD processors are specified to have a die temperature of 0°C - 90°C or 0°C -95°C, depending on the CPU model.
These are the temperature ranges we specify our products to. We cannot guarantee any reading you get from the motherboard, using the BIOS or
third party monitoring software. As a general guideline, the temperature difference between the die and the bottom of the CPU is about 30°C .
It is worth noting that the maximum temperature of the CPU is reached when running heavy applications such as 3D Games etc.; Therefore one
should allow an extra 10-15°C for safety if you are reading from the BIOS set up.
An approximation to the typical reading from a BIOS or an external software utility is expected to be around 60ºC-65ºC or lower.
Saluti
pippicalzelunghe
04-01-2003, 17:06
ma scusate, mi dite che importa se le temperature mi stanno sempre intorno ai 50 °?
In estate cambierò dissipatore, ma ora dato che non ho problemi, mi tengo questo!!!!!!
Originally posted by "overthetop"
Per il semplice fatto che ho visto dei processori tenuti costantemente a 50 gradi, con degli aloni neri nella parte sottostante da far paura.
Poi se sta a 50 gradi in inverno, figuriamoci quest'estate(anche se credo che lo tolga prima) :D
Si prende un bel volcano 7cu+ che costa 35 euro e va alla grande. ;)
:eek: Guardando la tua sign sono rimsto così :eek: , e pensare che avevo dei dubbi se prendere o meno l'athlon :D
Cioè mi vuoi dire che con un Volcano7+ stai a max 35° con FSB a 200 ???
ma il procio l'hai sbloccato o hai solo alzato FSB???
poi ho visto che non usi il dual channel ma hai un modulo di Corsair 3500 da 512, c'è un motivo per questo???
Io sto per prendere un A7N8X con 2400+ e SLK800 secondo te ci arrivo ai tuoi risultati???
pippicalzelunghe
04-01-2003, 19:20
qui su questo forum sono in pratica tutti degli amd-isti, siamo un po' di rte!!! :D :D
Anche le mobo con p4pe non sono male, hanno un grosso difetto.... costano un botto !!!!!!
Ricorda però una cosa che alla fine i prezzi in se stessi sono uguali, infatti ciò che uno risparmia con amd ce lo rimette in dissipatore; io l'slk800 l'ho trovato a 45 euri + ventola + iva.
In pratica na cifra!!!!!!!!
Nonostante mi habbiano risposto in tanti, ancora nessuno mi dice perchè le temperature mi si sono abbassate!!! :mad:
Ancora che parliamo di bench e nessuno che mi consiglia qualcosa oltre il bel lavoro fatto dal mio salvatore......
rmarango
04-01-2003, 21:02
Originally posted by "^tWiSt^"
:eek: Guardando la tua sign sono rimsto così :eek: , e pensare che avevo dei dubbi se prendere o meno l'athlon :D
Cioè mi vuoi dire che con un Volcano7+ stai a max 35° con FSB a 200 ???
ma il procio l'hai sbloccato o hai solo alzato FSB???
poi ho visto che non usi il dual channel ma hai un modulo di Corsair 3500 da 512, c'è un motivo per questo???
Io sto per prendere un A7N8X con 2400+ e SLK800 secondo te ci arrivo ai tuoi risultati???
Bisogna sempre fare un compromesso tra prestazioni/rumore per i dissi.
Nel senso che 35 gradi sono belli, ma se devo tenere il dissi a 5000 giri lo sono un po meno. :D
Saluti
Originally posted by "rmarango"
Bisogna sempre fare un compromesso tra prestazioni/rumore per i dissi.
Nel senso che 35 gradi sono belli, ma se devo tenere il dissi a 5000 giri lo sono un po meno. :D
Saluti
Sono perfettamente daccordo con quello che dici, infatti come avrai letto nell'altro 3d dove ho elencato il mio nuovo pc, ho per il dissi una ventola con sensore che gira a 2900 RPM e quando la temperatura sul sensore posto a fianco della ventola passa i 35° gira a 5000
Originally posted by "pippicalzelunghe"
non lho capito bene neanche io!! ;)
Forse che dato che sono dd400 e io le mando a 333, sono maggiormente overcloccabili, ma non so mica.....
In quanto hanno i chip Winbond BH-5 e dovrebbero essere Pc3500 ed overvoltando un po arrivano a 230 e passa Mhz :eek: in + dovrebbero avere anche i dissi da una parte in quanto single vero???
X cui tirale pure senza paura :D
Byez..........
;)
overthetop
04-01-2003, 22:54
Originally posted by "rmarango"
Bisogna sempre fare un compromesso tra prestazioni/rumore per i dissi.
Nel senso che 35 gradi sono belli, ma se devo tenere il dissi a 5000 giri lo sono un po meno. :D
Saluti
Ti sbagli amico.
Io ho un volcano 7cu+ con la ventola al minimo.
35 gradi, li ho quando fa caldo.
Ora per esempio dopo 4 3d mark sono a 30.
X ^tWiSt^
Il processore che ho lo sblocca direttamente la mia mobo.
Direi che e' un processore molto fortunato.
Riesce a stare a 2400 Mhz a 1.80 V di core.
Ora sto a 2300 con vcore di 1.65
:D
rmarango
04-01-2003, 23:14
Mi sembrano temperature un po' troppo basse le tue, 20 gradi per la mobo significherebbe che hai la temperatura del case pressapoco la stessa e di solito tra i case e la temp. ambiente se lo tieni chiuso ci sono almeno 6-7 gradi , quindi in casa dovresti avere circa 14 gradi.
Ho abiti dentro un igloo oppure.... :sofico: hai il sensore sballato :D
Saluti
overthetop
04-01-2003, 23:22
No, la temperatura del mio case e' di soli 3 gradi piu' alta della mia cameretta :D
Un case molto ben ventilato e silenzioso
Mi piace stare al fresco, come il mio PROC :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.