View Full Version : >>> RISPARMIARE: ACQUISTARE ALL'ESTERO! <<<
supermarchino
02-01-2003, 23:25
Quali siti?
Che sia conveniente e che accettino la carta di credito. Magari in Germania... (già conosco Funcomputer ma non prendono la carta di credito... :( )
supermarchino
03-01-2003, 10:27
up! Penso che sarebbe ora di costruire una sorta di database dei rivenditori più convenienti e non solo in Patria!
supermarchino
03-01-2003, 16:05
UP!!!
supermarchino
04-01-2003, 11:00
a gallaaaaaaaaaaaaa :D
delvo_69
27-01-2003, 09:07
Aiuto anche io a tirare su!
Interessa molto anche a me,
una specie di database o anche un 3d aggiornato con siti stranieri che accettano la spedizioni in italia e i diversi metodi di pagamento ecc. ecc.
Ma conviene veramente acquistare all'estero?
supermarchino
27-01-2003, 09:53
Originally posted by "delvo_69"
Aiuto anche io a tirare su!
Interessa molto anche a me,
una specie di database o anche un 3d aggiornato con siti stranieri che accettano la spedizioni in italia e i diversi metodi di pagamento ecc. ecc.
esatto ;)
per il ilkarro: sì conviene decisamente.
Originally posted by "ilkarro"
Ma conviene veramente acquistare all'estero?
In alcuni casi sì, bisogna però sempre fare due conti con le spese di spedizione e in caso di bonifico bancario anticipato anche con le spese sulla transazione che applica la propria banca (solitamente sui 10 €).
Logicamente per 2 ventoline non vale assolutamente la pena, ma su acquisti consistenti io ho avuto dei bei vantaggi :D .
Ciao
delvo_69
27-01-2003, 10:10
Appunto!
Vedi il caso di funcomputer. A volte ci sono dei prezzi che qui te li sogni. per non parlare di alcuni negozi usa! Peccato che fun ora abbia messo a disposizione per ilpagamento solo il bonifico internazionale. Pensate che le 9700 e 9700pro verrebbero a costare come qua in italia senza iva!! e con tutte le ss comprese portate fino a davanti la porta di casa!
Ma fun è un caso unico in europa? Non c'è qualcuno simile che faccia contrassegno e carta di credito?
Ma poi non bisogna pagare l'IVA sui prodotti acquistati all'estero, ed anche l'eventuale sdoganamento se la merce proviene dall'esterno della CE?
Originally posted by "ilkarro"
Ma poi non bisogna pagare l'IVA sui prodotti acquistati all'estero, ed anche l'eventuale sdoganamento se la merce proviene dall'esterno della CE?
Da quanto ne sò io per i paesi dell'unione europea nn si paga l'iva o lo sdoganamento, per gli stati uniti invece sì.
delvo_69
27-01-2003, 13:13
Originally posted by "grazg"
Da quanto ne sò io per i paesi dell'unione europea nn si paga l'iva o lo sdoganamento, per gli stati uniti invece sì.
Esatto!!!
prova questo sito tedesco, hanno un'ottima assistenza e vai sul sicuro, i prezzi sono abbastanza onesti! ciao.
http://www.jes-computer.de/
Ma l'IVA allo stato italiano non devi pagarla comunque? :confused:
Originally posted by "ilkarro"
Ma l'IVA allo stato italiano non devi pagarla comunque? :confused:
nn credo proprio! compro all'estero e pago solo le spese di spedizione! ke altro vogliono? :D
Fradetti
27-01-2003, 18:50
Originally posted by "ilkarro"
Ma l'IVA allo stato italiano non devi pagarla comunque? :confused:
All'interno dell'UE NO... fuori si (naturalmente puoi chiedere a chi ti spedisce la roba di dichiarare 10 euro di valore... ma in caso di problemi l'assicurazione nn andrebbe) :)
Non pagare l'IVA acquistando all'estero è a tutti gli effetti EVASIONE FISCALE.
Tanto vale allora comprare senza scontrino, così non bisogna andare fino in Germania per comprare le 9700 Pro al prezzo iva esclusa.. :rolleyes: oppure fatturare all'azienda del cugino, scaricare l'iva tanto chi controlla? :rolleyes:
IlCarletto
27-01-2003, 21:19
se nella sf**a qualcsa è difettoso t tocca risperdirlo indietro, va a finire spendi quello che risparmi, poi c'è il discorso garanzia.
mah, nn so se conviene.
delvo_69
28-01-2003, 07:11
Originally posted by "Drakan"
prova questo sito tedesco, hanno un'ottima assistenza e vai sul sicuro, i prezzi sono abbastanza onesti! ciao.
http://www.jes-computer.de/
Bellino! non è che abbia dei prezzi fortemente più bassi di quelli italiani, anzi ci sono alcune cose che da noi si trovano a meno! e se ho capito bene accettano il pagamento con la carta di credito, giusto?
Originally posted by "delvo_69"
Bellino! non è che abbia dei prezzi fortemente più bassi di quelli italiani, anzi ci sono alcune cose che da noi si trovano a meno! e se ho capito bene accettano il pagamento con la carta di credito, giusto?
si dovresti poter pagare con la karta anke se ti consiglio il contrassegno, è + sicuro! poi fai te! per i prezzi è vero parkkie cose costano come qui o anke di + ma vuoi mettere la varietò di prodotti che ci sono e il servizio offerto!
ti dico solo ke un giorno ho scritto una email per rikiedere delle info alle 16.00 alle 16.45 già una rix + ke esauriente aspettava di essere letta! :)
Comunque il dubbio sull'IVA mi rimane :confused:
Originally posted by "ilkarro"
Comunque il dubbio sull'IVA mi rimane :confused:
bhe se proprio ti tormenta manda una mail e kiedi spiegazioni1 cmq nn credo ke devi pagare ancora l'iva al ns. stato dopo ke compri all'estero, prova a kiedere a ki ha già comprato su siti stranieri! ciao :)
Blind Guardian
28-01-2003, 23:43
allora.... vi dico la mia....
all'estero conviene comrpare solo determinate cose, in particolare il mobile audio (discman, autoradio, minidisc players) l'home hi-fi (occhio agli standard elettrici dei paesi d'origine però!) e tutto ciò che ha a che fare con la fotografia digitale!
tutto il resto (pc/dissipatori/periferiche/componenti) non ha il minimo senso prenderlo all'estero.
personalmente compro all'estero solo le macchine digitali (da photoshoppingcenter.de, pixmania.com o ny-camera.com) e le memorie digitali (powerinnumbers.com.au). per tutto il resto non ho mai trovato comvenienza. A parte per una calcolatrice HP49g che avevo trovato in germania a 150€ ciurca quando in italia viene sui 270! ..ma poi non l'ho presa comunque ;)
discorso IVA: in europa la si paga nel paese d'orihine (in germania si paga il 16% ad esempio) e *ovviamente* non si paga anche in italia (il fisco sarà anche ladro ma non fino a sto punto ;) ). Ordinando fuori dall'europa il negozio deve emettere fattura senza iva e teoricamente questa viene addebitata (insieme al dazio che varia da un 3% a un 25% circa del valore a seconda del prodotto) all'arrivo e si paga alla dogana. Solo che spesso ci si mette daccordo con il negozio (o lo fa questo autonomamente perché ci sono abituati ;) ) e questo dichiara di spedire documenti o resi di garanzia o cose simili..... quindi l'iva non si paga! :cool:
Di fatto così delle compact flash 256Mb stra-veloci dall'australia le si pagano 83€+ss praticamete il cost di una 128Mb in italia! :eek:
Blind Guardian, mi dai qualche sito tedesco per l'home hi-fi? Ne conosco qualcuno ma non più di tanti.
Grazie! :)
supermarchino
29-01-2003, 11:35
Originally posted by "Fradetti"
All'interno dell'UE NO... fuori si (naturalmente puoi chiedere a chi ti spedisce la roba di dichiarare 10 euro di valore... ma in caso di problemi l'assicurazione nn andrebbe) :)
allora la questione sta così:
1. acquisto extra UE: paghi l'IVA in base all'importo che dichiari
2. acquisto dentro la UE con fatturazione e scarico delle spese: non mi ricordo comunque è complesso
3. acquisto dentro la UE come CONSUMATORE (senza PI quindi e senza scaricare la spesa): paghi l'IVA al paese in cui acquisti, e basta, sei a posto, lo so che è un'approssimazione ma così sono le norme europee (una sorta di forfait).
Le teorie di cui ai punti 1. e 3. sono esatte (30 a dir. tributario :D ;) ) quindi non state a sentire cose diverse perché sono sciocchezze. :cool:
possibile che non mi arrivi la notifica per questo topic?? :confused: :(
Originally posted by "supermarchino"
2. acquisto dentro la UE con fatturazione e scarico delle spese: non mi ricordo comunque è complesso
Che mi puoi dire di questo?
Ma poi e' tutto compatibile?
E le prese della corrente se uno prende tutto un pc ? basta cambiarle?
Originally posted by "supermarchino"
allora la questione sta così:
1. acquisto extra UE: paghi l'IVA in base all'importo che dichiari
2. acquisto dentro la UE con fatturazione e scarico delle spese: non mi ricordo comunque è complesso
3. acquisto dentro la UE come CONSUMATORE (senza PI quindi e senza scaricare la spesa): paghi l'IVA al paese in cui acquisti, e basta, sei a posto, lo so che è un'approssimazione ma così sono le norme europee (una sorta di forfait).
Le teorie di cui ai punti 1. e 3. sono esatte (30 a dir. tributario :D ;) ) quindi non state a sentire cose diverse perché sono sciocchezze. :cool:
infatti anke secondo me è così! l'iva la paghi allo stato dove comrpi! ciao :D
possibile che non mi arrivi la notifica per questo topic?? :confused: :(
Blind Guardian
30-01-2003, 15:19
Originally posted by "mrmic"
Blind Guardian, mi dai qualche sito tedesco per l'home hi-fi? Ne conosco qualcuno ma non più di tanti.
Grazie! :)
l'hifi lo prendo all'estero ma solo di persona ;) a salisburgo c'è un negozioetto (credo l'unico al mondo) che vende B&O a prezzi non allineati per i clienti affezionati :D
in italia su B&O ti tolgono 30€ su apparati da 5000€ anche se compri da loro da anni, la li porti via al 10% in meno :D
se no l'ideal sarebbe trovare il sito di uno di quei bugigattoli sulla quinta a NY! la c'erano prezzi da paura per digicam e discman!!!!!! :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.