PDA

View Full Version : Problema SVCD e TMPGEnc


cionci
02-01-2003, 19:00
Il mio lettore da tavolo non riesce a leggere l'audio dei SVCD che faccio con i filmati che codifico con TMPGEnc...
Lo stesso SVCD riesco a vederlo e, sopratutto, sentirlo con PowerDVD...
Il lettore da tavolo è il Philips DVD-634...
Il sorgente per TMPGEnc è XMPEG 4.2a con AVIWrapper...
Se apro il file .avi prodotto da AVIWrapper con Media Player si sente anche l'audio...
Che settaggi devo mettere per l'audio in XMPEG ? Magari sono sbagliati quelli...io ho messo "decodifica audio" con frequenza di campionamento "come il sorgente"...
Inoltre in TMPGEnc bisogna selezionare il .avi prodotto da AVIWrapper sia come sorgente video che audio ? Io ho fatto così...

Come templete di TMPGEnc ho usato uno di quelli presi su www.benis.it

PS: il sorgente è uno dei miei DVD originali...

jumpy70
02-01-2003, 19:12
Streanissimo io ho lo stesso DVD e uso i settagi di default di TMPGEnc e non ho nessun problema.
Probabile sbagli qualcosa nell'estrazione del DVD, però se masterizzi con NERO dovrebbe avvisarti se sei fuori standard

cionci
02-01-2003, 19:17
Infatti... Non riesco a capire... Ora faccio altre prove...nell'home theatre quando metto il SVCD lampeggiano i canali dx e sx come se l'audio fosse assente...

ortsom
02-01-2003, 19:50
il Philips 634 legge anche gli Xvcd ?

sycret_area
03-01-2003, 00:41
hai sicuramente sbagliato qualche settaggio. il file mpeg lo senti sul computer? può darsi che il file mp3 creato sia incomprensibile al lettore dvd...

cionci
03-01-2003, 00:56
Con PowerDVD si vede e si sente bene...
Strano che il lettore non riesca a leggere la traccia MP3...legge anche gli MP3 dai CD dati (ne ha letti 112 su 112)...

cionci
03-01-2003, 01:31
Aggiungo qualche novità... Ho provato a codificare un file AVI che avevo sul HD...e come con gli altri non funziona l'audio... Quindi il problema non è nel flusso in ingresso a TMPGenc, ma è o nel flusso audio generato da TMPGenc o è un bug del mio lettore DVD...

Sarà perchè ho collegato l'uscita digitale coassiale all'home theater...eppure gli mp3 si sentono tranquillamente anche così (e posso metterli in Pro Logic)...

jumpy70 : tu con quale uscita hai collegato il DVD al resto dell'impianto ?

cionci
03-01-2003, 01:49
Altri sviluppi... Ho usato DVD2SVCD e nonostante tutto non funziona sempre l'audio...
Comincio a pensare che il mio lettore abbia qualcosa che non va...

cionci
03-01-2003, 09:12
Eppure il SVCD va sullo stesso modello del mio lettore...proprio ieri ne ho provato uno tratto da una videocamera analogica sullo stesso modello, non sul mio purtroppo...
Mi faccio prestare quello e provo...

Ah...ho provato a fare un XSVCD a 720x576 con bitrate di 8000 e 224 per l'audio... L'audio non si sente ancora e il video va a scatti (non tanto, ma molto visibili)... Magari abbassando il bitrate funziona bene... Faccio altre prove e vi faccio sapere...

cionci
03-01-2003, 09:54
XSVCD bitrate 5000 kbps e audio AC3...
Il video è perfetto, l'audio purtroppo non si sente ancora...

cionci
03-01-2003, 17:57
Brutte notizie... Ho provato il SVCD che ho fatto sul Philips DVD 634 di un mio amico (identico al mio) e a lui l'audio si sente... A me invece non si sente (tra l'altro abbiamo anche los tesso impianto home theater della Thompson)...

Sono in qualche modo upgradabili i firmware dei lettori DVD stand-alone ?

misterx
03-01-2003, 19:23
Originally posted by "cionci"

Brutte notizie... Ho provato il SVCD che ho fatto sul Philips DVD 634 di un mio amico (identico al mio) e a lui l'audio si sente... A me invece non si sente (tra l'altro abbiamo anche los tesso impianto home theater della Thompson)...

Sono in qualche modo upgradabili i firmware dei lettori DVD stand-alone ?


ma se dici che è identico, come fa a non funzionare?

non esiste alcun settaggio sul dvd player?

cionci
03-01-2003, 19:28
Originally posted by "misterx"

non esiste alcun settaggio sul dvd player?
Ciao misterx :)

Guarda li ho provati tutti... Devo solo verificare la versione del firmware... Se sono uguali il mio è difettoso :mad:

misterx
03-01-2003, 19:43
Originally posted by "cionci"


Ciao misterx :)

Guarda li ho provati tutti... Devo solo verificare la versione del firmware... Se sono uguali il mio è difettoso :mad:


Ciao Cionci :)

io come ultima alternativa, se vuoi rimanere in ambito SVCD, proverei il trucco di benny, solo per capire cosa sta accadendo e cioè, creerei un SVCD come fosse un VCD, con nero ciò è possibile :)

cionci
04-01-2003, 08:41
Cioè metto un MPEG2 su un VCD ? L'idea non è malvagia... Ora provo...
Ho controllato la versione dei firmware... Il mio ha il firmware 322 ed il suo il 321... Quindi la differenza di funzionamento si spiegherebbe...

misterx
04-01-2003, 09:04
Originally posted by "cionci"

Cioè metto un MPEG2 su un VCD ? L'idea non è malvagia... Ora provo...
Ho controllato la versione dei firmware... Il mio ha il firmware 322 ed il suo il 321... Quindi la differenza di funzionamento si spiegherebbe...

è spiegato qui: http://www.benis.it/dvd/dig_vid.htm

e l'articolo inizia da seguente punto:

Avete un lettore DVD da tavolo che legge i VCD e gli XVCD ma non ne vuole sapere di visualizzare SVCD ? Volete provare su tale lettore l'ebrezza dell'mpeg2 , di risoluzioni superiori alla 352*288 e dei benefici del bitrate variabile?

buon lavoro :)

cionci
04-01-2003, 10:46
In ogni caso lo devo riportare indietro... Perchè io voglio sentire i SVCD... Ma che sfiga, non sai quanto mi stanno girando !!!
Comunque ora provo e ti faccio sapere...

cionci
04-01-2003, 11:13
Niente da fare...nemmeno parte il video...

cionci
06-01-2003, 08:06
Up...