View Full Version : multiboot con più SO senza programmi esterni su WinXP
ho intenzione di utilizzare due SO sullo stesso pc.
due Winxp per l'esattezza.
ho già fatto le due partizioni e su una è già installato win98, sull'altra ke uso ora Winxp.
siccome la partizione di win98 è nascosta e winxp è biricchino nel gestire queste cosucce come posso risolvere il problema?
in pratica mi serve un boot loader.
su xp sembra esserci una funzione del genere in :
proprietà risorse del computer, avanzate, avvio di ripristino, poi su modifica c'è il seguente file di testo:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect
--------------------
cosa devo modificare per avere la possibilità di scegliere il SO ke mi interessa all'avvio?
bè nn mi dice niente nessuno?
vi offro un gelato :D
Rottweiler
02-01-2003, 19:32
Spiegati meglio perché non riesco a capire il problema...
winXP si puo' tranquillamente installare anche su una partizione logica, il menù di boot con la scelta di quale winxp caricare verrebbe fatto automaticamente...
se Zip non ti ha già risolto, chiedi pure...
ciao
il rpoblema stà nel fatto ke io nn ho nessun multiboot ke mi chieda quale SO caricare.
ti spiego cosa ho fatto.
ho formattato completamente l'hd.
ho installato win98 poi con partitionmagic4 ho fatto una partizione logica nascosta per inserire un'altro SO e una partizione estesa per i dati.
a dire il vero ho provato ad installare il magic boot di PM4 ma diceva ke nn c'era spazio all'inizio dei 1024 cilindri o roba del genere e per risolvere alla svelta il problemino ho riavviato il pc con il disco di ripristino e ho attivato l'altra partizione.
una volta attivata ho installato winxp su quella.
risultato:
uso winxp ma win 98 nn lo vedo essendo in una partizione nascosta e nn c'è nessun bootloader per scegliere quale SO avviare.
come risolvo senza dovermi comprare partition magic 7 visto ke la versione 4 nn va su XP?
a quanto pare nn va più nemmeno su win98 e forse è dovuto all'hd da 61Gb.
con il precedente hd nn avevo problemi a caricare e fare tutto con win98.
la partizione su xp è ntfs.
Rottweiler
02-01-2003, 19:49
Dovresti essere in grado di far partire win98 aggiungendo.
E:\ = "Microsoft Windows"
al boot.ini nel disco c
naturalmente devi rendere visibile la partizione...
allora, winxp2 è winxp installato sulla seconda partizione.
winxp è win98 installato sulla prima quando ho partizionato tutto.
ora sono su winxp2 e naturalmente devo andare ad attivare l'altro.
come faccio?
cos'è boot manager?
Rottweiler
02-01-2003, 19:56
Scusa ho visto male...
la partizione di 98 è il primo disco,
in questo caso dovresti renderla visibile e caricarci il boot loader di xp (questo è facile da fare).
Il problema è che adesso hai C come lettera di winXP, se questa cambia potrebbero esserci problemi
Originally posted by "Rottweiler"
Dovresti essere in grado di far partire win98 aggiungendo.
E:\ = "Microsoft Windows"
al boot.ini nel disco c
naturalmente devi rendere visibile la partizione...
presumendo ke C: sia quello ke uso ora sulla seconda partizione, se inserisco E: nn vado sul cdrom?
Rottweiler
02-01-2003, 20:00
Come non detto,
avevo visto male... non è quello che devi aggiungere, perché se rendi visibile la partizione all'inizio, partirebbe quella lì, dove non hai winXP...
Originally posted by "Rottweiler"
Scusa ho visto male...
la partizione di 98 è il primo disco,
in questo caso dovresti renderla visibile e caricarci il boot loader di xp (questo è facile da fare).
Il problema è che adesso hai C come lettera di winXP, se questa cambia potrebbero esserci problemi
come la rendo visibile?
col disco di ripristino di win98?
se nn ricordo male nn funzia su un sistema ntfs.
poi come carico il bootloader?
per quanto riguarda le tettere nn si configurano da sole in automatico?
ke faccio ?
:( :cry: :cry: :cry: :cry:
:p
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect
-----------------
se ho capito il significato partition2 sarebbe quella di winxp2 dove ho winxp.
mentre la nascosta dovrebbe essere la 1.
dove c'è multi (0) se cambio 0 con 1 cosa fa?
Originally posted by "lele2"
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect
-----------------
se ho capito il significato partition2 sarebbe quella di winxp2 dove ho winxp.
mentre la nascosta dovrebbe essere la 1.
dove c'è multi (0) se cambio 0 con 1 cosa fa?
E se lo modificassi in questo modo ke fa?
boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsof Windows 98"
Rottweiler
02-01-2003, 20:21
secondo me non riusciresti a far partire 98 perché la partizione è stata nascosta.
Non so bene come funzioni partition magic, devo informarmi per sapere se c'è un modo per rendere di nuovo la partizione visibile senza usare quel programma...
So che con grub (uno dei boot manager per linux) esiste il comando unhide, ma non so se funzionerebbe con una partizione nascosta con partition magic...
proverò a chiedere in giro e ti faccio sapere
Rottweiler
02-01-2003, 20:23
La tua versione di partition magic non ti permette di creare un dischetto di boot?
Rottweiler
02-01-2003, 20:28
C'è questa utility che ti permetterebbe di "unhide" la partizione:
http://www.partition-manager.com/n_pm_demo.htm
è una demo ma dice che questa funzione è abilitata...
Originally posted by "Rottweiler"
secondo me non riusciresti a far partire 98 perché la partizione è stata nascosta.
Non so bene come funzioni partition magic, devo informarmi per sapere se c'è un modo per rendere di nuovo la partizione visibile senza usare quel programma...
So che con grub (uno dei boot manager per linux) esiste il comando unhide, ma non so se funzionerebbe con una partizione nascosta con partition magic...
proverò a chiedere in giro e ti faccio sapere
la partizione è nascosta perchè è primaria, sarebbe visibile se fosse una partizionelogica, ma a quel punto nn so se si può installare un sistema operativo.
il boot loader di partition magic assomiglia a quello di linux.
Si carica una schermata grafica dove ti chiede quale SO avviare.
precedentemente avevo risolto con il bootloader di linux ma mi dovevo tenere quel SO ke nn mi piace e nn saprei ke farci.
poi ho cambiato delle parti del pc e lo schifoso winxp nn andava più forse per via dei codici di attivazione nn riuscivo più ad avviarlo e ho dovuto formattare tutto.
con fdisk si riuscirebbe ma è xp ke rompe le palle con il dischetto di avvio di win98.
sai per caso se è possibile usare fdisk su winxp?
cmq sarebbe un casino usare questo sistema per cambiare SO da avviare.
Originally posted by "Rottweiler"
La tua versione di partition magic non ti permette di creare un dischetto di boot?
ci sarebbe qualke funzioncina ma nn va ora che xp è installato.
Originally posted by "Rottweiler"
C'è questa utility che ti permetterebbe di "unhide" la partizione:
http://www.partition-manager.com/n_pm_demo.htm
è una demo ma dice che questa funzione è abilitata...
sono programmi ke nn conosco e gli stò lontano un Km.
Rottweiler
02-01-2003, 22:42
Originally posted by "lele2"
con fdisk si riuscirebbe ma è xp ke rompe le palle con il dischetto di avvio di win98.
sai per caso se è possibile usare fdisk su winxp?
si, si puo' usare con winxp...
il modo migliore però è quello di usare l'utility apposta (la trovi nella console di ripristino avviando con il cd di installazione di winxp)
il comando è diskpart, trovi la sintassi e tutte le opzioni nell'help di windows...
Non so, se riusiresti a ripristinare la partizione non nascosta con il comando (fdisk /mbr, non lo so ripeto, però mi sembra ragionevole) potresti provare con il comando fixmbr sempre nella console di ripristino.
Una volta resa visibile la partizione partiresti con win98, per far partire anche xp devi solamente installare il boot manager di xp nel disco di 98 (ci sono innumerevoli post che spiegano come farlo...)
però, ripeto, secondo me potrebbero esserci casini in quanto il tuo winXP è installato su un disco c (che diventerebbe d).
Un'altro modo è quello di ricorrere all'ottimo xosl, che ti permetterebbe di nascondere la partizione di 98 quando vuoi lanciare xp..
forse mi son spiegato male, il disco è uno le partizioni avviabili sono due.
te continui a parlare di dischi io di partizioni.
cmq da fdisk basta rendere attiva la partizione ke mi interessa e magicamente parte il SO su quella partizione.
leggo meglio quello ke hai scritto e vedo se riesco a fare qualcosa di meglio ;)
Rottweiler
02-01-2003, 23:34
avevo capito, forse ho usato la parola disco ma mi riferivo alla partizione.
Per attivare una partizione con winxp puoi selezionarla col destro e fare attiva... Se non funziona prova con il comando manuale (nella recovery console, prima la selezioni con select... poi la attivi con il comando active, le sintassi precise le trovi nella guida di windows)
Nota, con win98 e fdisk potevi attivare una partizione sola, con winXP puoi attivare più partizioni...
nn ci salto fuori assolutamente.
come faccio a richiamare la recovery console?
al riavvio del pc se inserisco il cd di winxp nn fa niente, il sistema si avvia normalmente.
ora do un'occhiata se trovo qualcosa sull'argomento, se mi posti un link è meglio ;)
Rottweiler
03-01-2003, 23:11
Per far partire la recovery console devi semplicemente far partire l'installazione di windows, quando te lo chiede premi "R".
Devi impostare da bios l'avvio da cd-rom...
Che link vuoi? cmq, la sintassi la trovi nell'help di windows.
fammi spere
ho provato perfino a disttivare l'hd per far partire il cdrom ma nn parte all'avvio.
nn conosco bene questo bios e nn so come si fa.
mi hai detto ke ci sono tanti argomenti su questo argomento e volevo il link se lo sai.
il cd è quello dell'aggiornamento, nn ho winxp completo.
Rottweiler
03-01-2003, 23:35
allora, prova così:
si puo' installare la recovery console come opzione di avvio, per farlo è molto semplice:
avvii normalmente in windows, inserisci il cd di xp (ignora l'autorun)
clicchi su start->esegui e dgt:
D:\i386\winnt32.exe /cmdcons
al posto di D metti la lettere del tuo cdrom, ovviamente:-)
la conole sarà installata come opzione di avvio di winxp...
Per i link mi riferivo alla guida al dual-boot redatta da zip80 in questo forum (tra i topic in rilievo) ma se non riesci non ti preoccupare chiedi pure... magari prova a leggerla per renderti conto di come si fa e cosa si puo' fare. Se hai dubbi mi raccomando chiedi pure..
Ti ripeto, secondo me potrebbero esserci problemi con xp una volta che hai reso visibile la partizione nascosta perché a quella verrebbe assegnato il nome c... che è lo stesso che (penso) tu abbia in winXP
grazie.
la partizione nascosta quano la attivi automaticamente nascondi l'altra partizione.
quindi nn dovrebbero esserci problemi.
ma come dici te installo un programma oppure avvio solo l'applicazione di ripristino o quello ke è?
crea complicazioni in seguito?
ma una volta installata mi chiede qualcosa ogni volta all'avvio?
oppure devo aprire il programma da windows?
Rottweiler
04-01-2003, 08:39
Quando lo installi ti chiede fa un menù di avvio normale come se avessi la scelta di più os...
puoi sempre togliere la stringa corrispondente nel boot.ini per non visualizzarla più.
Non è un programma vero e proprio che si installa, non ti preoccupare non può assolutamente nuocere al tuo so.
ciao
-=Krynn=-
04-01-2003, 09:01
io ho seguito questa procedura, dovrebbe funzionare anche se sul pc è già installato pure il 98.
Allora, te ti installi il 98 come meglio credi, poi crei una partizione logica di, diciamo per esempio, 100 Gb.
Riavvii col cd di winxp inserito e gli dici di creare nello spazio della partizione da 100gb una partizione, da, chessò...60 gb. lui si installa e lascia inutilizzati 40 gb.
Una volta installato riavvii col cd winxp inserito, e di nuovo gli dici di installarsi, però prima gli dici di crearsi da solo la partizione sui 40bg rimanenti.
Io ho fato così (avevo solo 2 winxp e nessun 98) ma ha funzionato alla grande.
ciao
Originally posted by "-=Krynn=-"
io ho seguito questa procedura, dovrebbe funzionare anche se sul pc è già installato pure il 98.
Allora, te ti installi il 98 come meglio credi, poi crei una partizione logica di, diciamo per esempio, 100 Gb.
Riavvii col cd di winxp inserito e gli dici di creare nello spazio della partizione da 100gb una partizione, da, chessò...60 gb. lui si installa e lascia inutilizzati 40 gb.
Una volta installato riavvii col cd winxp inserito, e di nuovo gli dici di installarsi, però prima gli dici di crearsi da solo la partizione sui 40bg rimanenti.
Io ho fato così (avevo solo 2 winxp e nessun 98) ma ha funzionato alla grande.
ciao
grazie per la risposta ma te mi dici di rifare tutto e nn ho proprio voglia, ho l'ho appena fatto e le partizioni ci sono come descritte sopra.
quella logica per i dati nn la tocco, le altre sono per i SO, di cui una come detto la utilizzo ora con winxp e l'altra c'è installato win98 da quando avevo formattato tutto la prima volta e creato le varie partizioni
purtroppo nn ho partiotion magic7 o 8 ma ho la 4 ke nn funziona sui xp e nn lo compro per fare questa manovra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.