View Full Version : 120Gb con il 2000pro.......... :-((
oddworld
02-01-2003, 18:22
ho cambiato l'HD passando da 40Gb a 120Gb IBM.
Ho passato tutto da uno all'altro con PM8.
Ora XP parte regolarmente, mentre il 2000 legge per ore sull'hd ma non parte.
Ho provato a reinstallarlo, ma al momento di cominciare con l'installazione fa la stessa cosa: legge l'hd senza mai fermarsi e senza andare avanti.
E' possibile che il 2000 non riconosca HD da 120Gb?????
ciao
oddworld
02-01-2003, 18:35
se qualcuno sa qualcosa o se monta un 120GB sotto il 2000pro......... mi faccia sapere
Mendocino 433
02-01-2003, 19:50
...Ma come è messo questo HD? Ci sono due sistemi operativi o hai provato ad installare prima il 2000 e poi l'XP su di un'unica partizione da 120G? (scelta molto sconsigliabile)
Oppure hai 2 HD da 120 GB? In questo caso fai uno scandisk approfondito dall'altro sistema guarda che non ci siano settori danneggiati, di questi tempi non ci sarebbe da meravigliarsi.
Non ho ancora sentito che Win2000 non si installi su HD da 120 GB (spero che non sia vero!), però ho letto che Win2000 impone un limite alle dimensioni del file di allocazione del disco, quindi può essere che su un'unica partizione da120G venga troppo grosso, ma è solo un ipotesi. In questo caso comunque basterebbe dividere in 2 partizioni l'HD.
Ciao, fammi sapere.
Le tue partizioni che file system hanno, FAT32 o NTFS ?
Windows 2000 sotto FAT32 non riconosce partizioni > (maggiori di) 32 GB.
oddworld
02-01-2003, 21:37
il mio disco è diviso in 8 partizioni.
Su C: ci sta XP
Su D: ci sta 2000
tutte in NTFS
Sul vecchio disco da 40Gb il 2000 partiva, ora che ho passato le partizioni (ridimensionandole) sul disco da 120Gb funziona tutto ma non parte il 2000.
Parte la schermata iniziale dell'avvio del 2000 ma poi si ferma e continua a leggere dal disco a tempo indeterminato.
Pensando ad un problema di passaggio dati da HD ad HD....... ho provato a ripristinare o reinstallare il 2000, ma quando faccio partire il PC dal disco dopo la ricerca dei driver quando arriva al momenti di chiedermi se installare o ripristinare, resta fermo su schermata nera con il cursore lampeggiante in alto a sinistra (anke in questo caso legge dall'HD fino a che non lo fermo).
Il disco sta montato sul promise di una scheda Asus A7V266-E (durante l'installazione metto i driver), il jumper sta settato su CABLE SELECT.
Ditemi un po voi
Grazie
Mendocino 433
02-01-2003, 22:08
Ora va un po' meglio... a questo punto non Io credo che il problema stia nelle dimensioni del disco, ma durante le operazioni di copia e ridimensionamento delle partizioni è successo qualcosa che impedisce al Win2000 di installarsi correttamente. Facendo queste operazioni e mettendo più sistemi operativi sullo stesso disco, i motivi possono essere mille....
Innanzitutto hai provato a vedere se parte o a reinstallarlo mettendolo come unico disco sul normale controller EIDE e impostato come master?
Sennò può dipendere se la partizione su cui è installato win2000 è settata (fin da prima della sua installazione) come partizione attiva e primaria, poi bisogna verificare come funziona il boot manager che usi e se i file di avvio di Win2000 si trovano al posto giusto o no.... è sempre un bel casino, con 8 partizioni poi..... se hai usato Partitionmagic chissà cos'ha combinato...
DankanSun
02-01-2003, 23:35
adric ma che dici, win2000 pro sp3 riconosce eccome partizioni piu grandi di 32gb un mio amico ha un 120gb non partizionato con fat32 :)
oddworld
02-01-2003, 23:38
io ho si 8 partizioni...... ma le ho passate sul nuovo disco così come erano sul vecchio. I file del 2000 si trovavano e si trovano in D: partizione logica.
Poi... posso capire che durante il passaggio si sia potuto perdere qualcosa o che Win 2000 non riconosca come propria la nuova dimensione in cui si trova adesso, ma non capisco perchè non si installa, perchè l'installazione si blocca. Indipendentemente dal funzionamento o meno del vecchio Win 2000................ perchè non mi fa installare una nuova copia??? magari in un'altra partizione???
Originally posted by "DankanSun"
adric ma che dici, win2000 pro sp3 riconosce eccome partizioni piu grandi di 32gb un mio amico ha un 120gb non partizionato con fat32 :)
ho scritto "sotto FAT32", invece col file system NTFS, Windows 2000 o Windows XP le riconoscono le partizioni oltre i 32 GB, pensavo fosse chiaro ..... ;)
Dal sito web italiano della Microsoft si legge tra l'altro:
"Non è possibile formattare un volume superiore a 32 GB utilizzando il file system FAT32 durante il processo di installazione di Windows XP. Windows XP consente di installare e supporta volumi FAT32 superiori a 32 GB, fatti salvi gli altri limiti, ma non è possibile creare un volume FAT32 superiore a 32 GB con lo strumento di formattazione durante l'installazione. Se è necessario formattare un volume superiore a 32 GB, è necessario utilizzare il file system NTFS. Un'alternativa consiste nell'avviare il sistema da un disco di avvio di Microsoft Windows 98 o Microsoft Windows Millennium Edition (ME) e utilizzare lo strumento Format incluso nel disco. Per ulteriori informazioni su come utilizzare un disco di avvio di Microsoft Windows 98 o Microsoft Windows Millennium Edition (ME) per formattare un disco rigido, fare clic sul numero dell'articolo della Microsoft Knowledge Base riportato di seguito (gli articoli con prefisso "Q" contengono informazioni in inglese):
Q255867 How to Use Fdisk and Format to Partition/Repartition a Hard Disk
NOTA: se si tenta di formattare una partizione FAT32 superiore a 32 GB durante il processo di installazione di Windows XP, l'operazione di formattazione si interrompe verso la fine del processo ed è possibile che venga visualizzato un messaggio di errore analogo al seguente:
Gestione dischi logici: dimensione del volume eccessiva.
MS-DOS, la versione originale di Microsoft Windows 95 e Microsoft Windows NT versione 4.0 o precedente non riconoscono le partizioni FAT32 e non possono essere avviati da un volume FAT32.
Per ulteriori informazioni sul file system FAT32, fare clic sul numero dell'articolo della Microsoft Knowledge Base riportato di seguito (gli articoli con prefisso "Q" contengono informazioni in inglese):
Q310525 Description of the FAT32 File System in Windows XP".
oddworld
03-01-2003, 02:55
allora novità:
ho scollegato l'hd dal promise e l'ho messo sul primario, ho fatto partire il vecchio 2000 e stava quasi per partire ma al momento del login si è impallato. Allora ho provato a vedere se l'installazione funzionasse.... Questa è andata a buon fine...... ma non ho reinstallato il 2000 ma solo Ripristinato. Il 2000 a questo punto funzionava benissimo...... ma non funzionava l'xp perchè il ripristino del 2000 aveva sostituito i file di boot che non piacciono all'XP. Ho ripristinato questi file e tutto funzionava bene.
A questo punto, ho messo i driver del "promise" sul 2000 ed ho controllato che questo funzionasse montando un secondo HD da 13Gb che veniva visto dal 2000.
Quindi sembrava tutto risolto ma quando ho ricollegato l'hd da 120Gb sul promise, il 2000 si è rifiutato nuovamente di partire (stessa storia).
Con l'hd da 40Gb funzionava collegandolo sul promise....
Mo che devo fare per far funzionare sto 2000 collegnado l'hd sul promise???
Mendocino 433
03-01-2003, 18:58
Allora come pensavo può essere un problema di compatibilità tra controller promise, HD e forse anche bios, prova a cercare i vari driver e bios aggiornati. Forse anche l'SP3 si win2000 può servire, ma installalo in modo che poi se hai problemi diversi lo puoi disinstallare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.