PDA

View Full Version : WIN XP "NTFS" & LINUX SI PUO' ??????


andrewxx
02-01-2003, 11:21
Salve a tutti i Pinguiniani :)
Premetto che nn ho mai utilizzato Linux, pur sapendo che esiste da parecchio :p!!!!!
Uso XP PRO "NTFS" per lavoro principalmente(autocad2002-pregeo-postgeo"solo dos"-Docfa 3.0-Autocad map-coreldraw 10-winrar-acrobat reader-office XP-nero) questi sono i miei strumenti fondamentali da lavoro, sapete dirmi se su linux questi programmi girano tranquillamente????? perchè se si, vorrei passare a linux almeno per lavorare, per giocare mi tengo l'XP!!

Ma, a parte la compatibilità dei miei programmi con linux..... il file system NTFS, convive con quello di LINUX??????

Se le domande vi sembreranno stupide........abbiate pazienza ;)

Frank Castle
02-01-2003, 11:28
Su Linux non girano i software per windows.
Devi procurarti dei software "paralleli", ossia con le stesse funzioni, di quelli che usi in Win, molti li troverai già installati o tra i pacchetti della tua distro.
Ad esempio winamp non va su Linux, ma puoi usare XMMS che è praticamente uguale, gratuito e già incluso.

Dei programmi che hai non so molto, però posso dirti che esiste OpenOffice (o StarOffice) per sostituire degnamente Office XP, Corel Draw viene sostituito dal mitico GIMP (non so però se lavori anche in vettoriale), winrar non ti serve perchè non esistono che io sappia file .rar da scompattare in Linux, se invece vuoi compattarli lo puoi fare da riga di comando tipo "bzip2 nomefile". Nero è sostituito da altri ottimi programmi di masterizzazione di cui ora non ricordo il nome.

Per quanto riguarda NTFS, ci convive comodamente, però non ci può scrivere... cioè ti legge tutti i file ma se vuoi salvarli nella partizione di win non puoi.
Io ho convertito tutto a FAT32 e ho fatto prima :sofico:

andrewxx
02-01-2003, 14:07
Grazie per la delucidazione.....
ma sinceramente se nn posso utilizzare linux con i programmi con cui lavoro, senza offesa, nn so che farmene di linux :rolleyes:

Timewolf
03-01-2003, 13:31
Originally posted by "andrewxx"

Grazie per la delucidazione.....
ma sinceramente se nn posso utilizzare linux con i programmi con cui lavoro, senza offesa, nn so che farmene di linux :rolleyes:

Beh certamente non troverai mai Microsoft Office sotto Linux :rolleyes:

Basta cercare programmi in grado di fare le stesse cose ma con nomi diversi :rolleyes:

ilsensine
03-01-2003, 13:41
Originally posted by "Timewolf"


Beh certamente non troverai mai Microsoft Office sotto Linux :rolleyes:
Per alcuni questo non è un difetto :pig:

Timewolf
03-01-2003, 14:28
Originally posted by "ilsensine"


Per alcuni questo non è un difetto :pig:

Mai detto che lo fosse :o :D

riaw
02-02-2003, 08:01
Originally posted by "Timewolf"



Beh certamente non troverai mai Microsoft Office sotto Linux :rolleyes:



questo lo dici te :rolleyes:

Timewolf
02-02-2003, 12:24
Originally posted by "riaw"



questo lo dici te :rolleyes:

Ovviamente intendevo un binario apposito per Linux, non quelle schifezze di Wine & co :rolleyes:

ri
02-02-2003, 19:13
perchè schifezze? per me han fatto un lavorone...
e cmq grazie al wine ora posso anche giocare sotto linux con i miei amici che usano windows (vedi Ultima Online)

Timewolf
03-02-2003, 00:25
Originally posted by "ri"

perchè schifezze? per me han fatto un lavorone...
e cmq grazie al wine ora posso anche giocare sotto linux con i miei amici che usano windows (vedi Ultima Online)

Perche' bisogna usare software che gira sotto Linux, PER Linux, e non continuare ad usare roba che gira sotto M$ :)

Per i giochi e' solo questione di volonta', vedi Quake o Neverwinter!

riaw
03-02-2003, 05:59
Originally posted by "Timewolf"



Perche' bisogna usare software che gira sotto Linux, PER Linux, e non continuare ad usare roba che gira sotto M$ :)

Per i giochi e' solo questione di volonta', vedi Quake o Neverwinter!

esiste un programma che gira sotto linux, PER Linux, che non fa altro che lanciare l'installer del cd di office, e viene garantita alta compatibilità ed efficenza della maggior parte degli applicativi.
l'unico problema è che questo installer, seppur sia per linux, è a pagamento.

se trovo il link lo posto.

Timewolf
03-02-2003, 07:31
Originally posted by "riaw"



esiste un programma che gira sotto linux, PER Linux, che non fa altro che lanciare l'installer del cd di office, e viene garantita alta compatibilità ed efficenza della maggior parte degli applicativi.
l'unico problema è che questo installer, seppur sia per linux, è a pagamento.

se trovo il link lo posto.

Ok ma fa girare un prodotto non pensato PER linux.
Se c'e' OpenOffice perche' non usarlo?

ri
03-02-2003, 07:38
io invece preferirei la portabilità delle applicazioni... non un software studiato per andare solo su un certo SO, ma che possa andare senza problemi su tutte le piattaforme
però questo discorso si può applicare per le applicazioni che vengono sviluppate adesso...
dato che UO ha almeno 5 anni sul groppone, ben venga wine che mi permette di giocarci ^^
e poi andrebbe utilizzato solo per quello wine, per far girare i giochi, che per linux ancora non vengono sviluppati (a parte ut2003 e pochi altri), non per far girare programmi che hanno la controparte su linux uguale, se non migliore, dell'originale (OpenOffice VS MSOffice)

ilsensine
03-02-2003, 07:52
Originally posted by "ri"

io invece preferirei la portabilità delle applicazioni... non un software studiato per andare solo su un certo SO, ma che possa andare senza problemi su tutte le piattaforme
però questo discorso si può applicare per le applicazioni che vengono sviluppate adesso...

No, no no no. OpenOffice e StarOffice _da_quando_sono_nati_ sono pensati per lavorare con formati portabili basati con xml, per leggere i documenti "degli altri", e per girare su più piattaforme.
I programmi "portabili" già sono stati sviluppati, ma a quanto pare al mondo non interessano.

ri
03-02-2003, 08:08
ma io non mi sto lamentando di OpenOffice ^^''
ce l'ho installato anche su winzozz a casa (che uso il meno possibile)
però vallo a dire in ufficio che fa le stesse cose di office senza però doverlo pagare, e soprattutto, vallo a spiegare alle segretarie che prendono appunti su come fare un copia-incolla :(
sto solo cercando di capire perchè si disprezza il wine é_è

Timewolf
03-02-2003, 12:15
Originally posted by "ri"


sto solo cercando di capire perchè si disprezza il wine é_è

Perche' secondo me non e' la via giusta, tutto qua :)

qweasdzxc
03-02-2003, 13:46
Originally posted by "ri"

io invece preferirei la portabilità delle applicazioni... non un software studiato per andare solo su un certo SO, ma che possa andare senza problemi su tutte le piattaforme
però questo discorso si può applicare per le applicazioni che vengono sviluppate adesso...
dato che UO ha almeno 5 anni sul groppone, ben venga wine che mi permette di giocarci ^^


girava tempo fa una qualche versione nativa per linux di ultima, ma essendo closed non ne e stato portato avanti lo sviluppo.
vorrei ricordare che almeno in questi casi e' solo questione di codice disponibile: i porting ad esempio di descent 1 e 2 funzionano benone (su win nt manco funzionano piu sti giochi, appena rilasciato il codice subito sono spuntate fuori versioni per win, per linux, opengl accelerate, un sogno che si avvera...). e non ci perdono niente secondo me a rilasciare il codice dopo qualche anno, visto che per giocarci servono comunque i dati del gioco originale, c'e addiritura gente pronta a lavorare gratis, a firmare accordi di nda con le case produttrici, pur di vedere il porting di qualche vecchio gioco o altro. io preferirei dare i miei soldi a chi almeno in passato si e dimostrato sensibile al problema. col senno di poi i miei soldoni investiti in confezioni di quake, quake2, descent2, e altri si sono rivelati soldi ben spesi. i soldi spesi per warcraft2 e altri invece no, e quando dovro decidere a chi dare i miei soldi...