Entra

View Full Version : Nuovi driver per schede video Asus


Redazione di Hardware Upg
02-01-2003, 09:35
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8955.html

Il noto produttore taiwanese rilascia nuovi driver per le proprie schede video, oltre ad alcuni bios beta

Click sul link per visualizzare la notizia.

Manwë
02-01-2003, 10:46
Come mai rilasciano i 31.40g quando da tempo ci sono i 40.xx e 41.xx ???

Dov'è la fregatura? :)

Geen
02-01-2003, 11:00
Perche' non sono i detonator Nvidia..sono driver Asus quindi hanno numerazione propria,quindi..nessuna fregatura ;)

Gioman
02-01-2003, 11:12
Rilasciati una volte ogni morte di papa.
Asus no tnx

Tenebra
02-01-2003, 11:28
Coi driver Nvidia ufficiali ho un 5% in più di prestazioni, e metà dei giochi di ANCHE SOLO 6 MESI FA non va o ha bug grafici.
Metto gli Asus e miracolo, tutto da dio senza problemi, qualunque titolo. La mia Geffo4 Ti4400 ringrazia, il parco software pure.
Nvidia rilascia driver come manovra commerciale: fa notizia un x in più di prestazioni, anche se sono solo infinitesimali e ottenute a scapito della compatibilità col software esistente. Asus è più seria nel rilasciare i driver: da qui la lentezza.

donato74
02-01-2003, 12:45
Senza entrare nel merito del singolo Brand, in questo caso Asus, concordo col dire che dovrebbero avere piu' cura per la affidabilita' dei driver e non solo pe le prestazioni vere o piu' spesso presunte, dato che si vedono solo in 3DMark.... Perche' piuttosto non fanno due driver, uno performance e uno stability? Sim lo so che c'e' una voce nel pannello di controllo, ma io preferirei due linee guida piu' radicali.... Dopotutto non fanno propriamente schede economiche, ed e' lecito attendersi un supporto adeguato al costo.

OldGuardian
02-01-2003, 13:25
Originally posted by "donato74"

Senza entrare nel merito del singolo Brand, in questo caso Asus, concordo col dire che dovrebbero avere piu' cura per la affidabilita' dei driver e non solo pe le prestazioni vere o piu' spesso presunte, dato che si vedono solo in 3DMark.... Perche' piuttosto non fanno due driver, uno performance e uno stability? Sim lo so che c'e' una voce nel pannello di controllo, ma io preferirei due linee guida piu' radicali.... Dopotutto non fanno propriamente schede economiche, ed e' lecito attendersi un supporto adeguato al costo.


Perchè innanzitutto sbagli il paragone.La categoria è "quality mode" non ottenibile in nessuno dei due casi:
Più Performance meno qualità e viceversa.
Più stabilità meno niente (deve essere implicita in tutti e due i casi sia perfomance che quality).
Tra l'altro i pannelli di controllo servono proprio a bilanciare questo ma la stabilità del driver è sempre implicita.

Avere due distribuzioni distinte è inutile e poi ti immagini la gente starebbe a installare driver 5 volte al giorno o costretto ad avere due sistemi Operativi :D :D :D
E comunque avrai sempre il dubbio che il gioco che gira su stability ti giri pure su performance....coi pannelli basta un clic per bilanciare queste cose.

Meno male che mamma ATI c'ha gli Omega che ci mettono sempre na toppa :sofico:

fpucci
03-01-2003, 09:56
Sarebbe interessante avere dei test comparativi tra i driver NVidia e quelli forniti a corredo dal produttore della scheda, Asus in questo caso, per evidenziare le differenze.
Conoscendo un pò ASUS, mi aspetterei da loro dei driver molto stabili, anche se non eccezionalmente performanti. Un paio di mesi fa eseguii delle comparazioni con 3DMark sula mia GF4 MX440 tra i driver NVIDIA e gli ASUS ed notai che i primi erano molto più prestazionali rispetto ai secondi. Da allora vado a prendermeli direttamente dal sito di NVIDIA.
Per quanto riguarda il discorso "stabilità", vorrei dire che è vero che essa "dovrebbe" essere implicita, come è vero che tutto il software "dovrebbe" essere implicitamente stabile. Ma per il principio di imponderabilità del software questo è impossibile da ottersi e quindi tanto più un sistema (anche SW) viene spremuto tanto più esso "rischia" di divenire instabile.