View Full Version : ATi FireGL X1 testata in ambiente Linux
Redazione di Hardware Upg
02-01-2003, 08:50
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8950.html
La nuova scheda video Open GL di fascia alta di ATI è stata testata in ambiente Linux, contro altre schede vidoe per workstation grafiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
melomanu
02-01-2003, 08:54
bbona bbona è.....
Paganetor
02-01-2003, 09:07
Una curiosità: è possibile (e sensato :confused: ) testare le performance della stessa scheda a parità di hardware su un sistema linux e su uno windows?
Sarebbe interessante vedere se con linux ci sono incrementi prestazionali rispetto ai SO di Microsoft...
bye!
Paganetor
Sig. Stroboscopico
02-01-2003, 09:26
anche a me interesserebbe un test simile!
^___-
Peccato che nella recensione non sia indicato che driver abbiano usato per la 6110... visto che 3DLabs non rilascia driver per Linux... i driver di Xi non sono sicuramente all'altezza di quelli della casa...
Tra le altre cose... schede del genere vanno provate con applicazioni reali...
Sono d'accordo con Fez.
Queste schede andrebbero valutate in applicazioni reali. Al fine di ottenere un buon flusso operativo vanno valutate componenti come la stabilità operativa e la gestione delle texture nelle viewport di programmi di modellazione 3D. Questi aspettisono molto importanti, forse anche più della forza bruta...
Per esempio... schede come la Radeon o la Ge-Force in termini di numeri si avvicinano alle 3DLabs...ma la resa visiva non è proprio la stessa... la precisione di una Wildcat è difficle da descrivere.
Senza contare che i bench non rendono giustizia a schede che possono caricare 200 Mb di texture e che gestiscono 32 luci hardware...proviamo con una Ati o con una Nvidia???
Mac Gyver
02-01-2003, 15:53
Confermo pienamente ciò che ha detto Fez la precisione di una Wildcat di Intense 3D non ha nulla a che vedere con Nvidia o ancora peggio ATI ; le ATI costano un meno delle Nvidia, ma hanno enormi problemi di driver con alcuni software di Disegno ( guardacaso i + potenti) in alcuni casi bisogna bypassare il motore T&L Hardware della scheda video x portare a termine un rendering pena blocchi di sistema o altro e vi assicuro che passare ad un' elaborazione rendering via software è da spararsi nelle P......
Ho abbastanza esperienza in workstation e vi posso dire che ATI ancora non è all' altezza forse non tanto x l' hardware, ma x i driver ancora molto immaturi.
Tirando le somme x chi vuole usare Cad a livello semiprofessionale Nvidia risulta essere un buon compromesso, x chi invece lavora con Cad a livello professionale l' unica scelta è Wildcat di 3D Labs ( le workstation HP mica montano Nvidia.....)
Ciauzzz.
Mi associo! Mi ricordo ancora di un vecchio test dove una Quadro2 e una Wildcat (5000?) raggiungevano le stesse prestazioni, però mentre la Quadro aveva un'occupazione della CPU dell'86%, la Wildcat si limitava al 15%...penso che si chiami "supporto hardware al 100% per OpenGL"
:)
In effetti è anche sbagliato dire che la FireGL X1 è il top della gamma Ati professionale...il top rimane la FireGL4
Buon CAD a tutti!
Lud von Pipper
02-01-2003, 18:03
E le Wilcat VP come vanno?
Penso che in un test di questo tipo sarebbero state più appropriate della Wildcat III
LvP
Però mi sarebbe piaciuto vedere nella prova come si comporterebbe la Matrox Parhelia da 256MB.
Le Wildcat VP vanno più o meno come le Quadro 4, in alcuni campi di più in altri di meno, tra l'altro quelle "piccole" hanno un rapporto prezzo prestazioni davvero invitante.
L'unica accortezza è di usarle su chipset o Intel o AMD per avere meno problemi possibili di stabilità, ma questa è una buona regola per tutte le Wildcat ed in generale per tutte le schede di classe workstation.
Lud von Pipper
03-01-2003, 03:18
Ma cheè successo ad enrico?
Incomincio a preoccuparmi...
LvP
....forse ha il pc impegnato in un rendering molto grosso.....
A proposito di rendering... i-pox sussidiaria di epox non ha ancora reso disponibile al pubblico la sua piastra madre dual athlon micro atx... fetentoni sbrigatevi che mi faccio un mostro in poco spazio... ^_^
a quando un bel confronto con software 3d tra la soluzione ati e quella nvdia
lo vogliamo a tutti i costi :) Paolo dai facci sto regalo!
ciauz!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.