PDA

View Full Version : Aiuto per Overclock su P4 2.66


Giovamas
02-01-2003, 08:51
Salve a tutti ragazzi ed auguri.
Non sono pratico e vorrei un consiglio da qualche esperto per il mio problema. Ho un P4 2,66 e MB Asus P4PE con 768MB PC2100. se porto tramite Bios l'fsb a 150 durante i giochi (gioco ad Arx Fatalis) la Temp mi schizza a 60-61 C° e dopo un po' il PC fa il reboot. Il dissy è quello originale Intel (cpu boxed). Che posso fare? Sono normali temp così elevate per un aumento dell'fsb tutto sommato non eccessivo?
Grazie a tutti quelli che mi rispondono

manuele.f
02-01-2003, 10:00
mi sa che il dissi è montato male o c'è molta o poca pasta...
prova a controllare!!! :D
che temp segna a riposo?

Giovamas
02-01-2003, 10:42
Grazie Manuele della risposta.
A riposo mi da 41 - 42. Eventualmente può essere un problema del dissipatore e posso sostituirlo?

Burner Man
02-01-2003, 10:52
a quanto stai di vcore?
con troppo vcore è normale che scaldi parecchio la cpu...

Giovamas
02-01-2003, 11:05
x Burner Man
Il VCore non l'ho toccato, comunque sta 1,525 (quello di default della P4PE)
Ciao e grazie

D1eguz
02-01-2003, 11:09
sembra altina come temp a vcore standard... hai tolto il francobollo sotto il dissy e messo della pasta artic silver o altre paste?

Giovamas
02-01-2003, 11:18
no non ho provato. In effetti è un sospetto che avevo. Il il dissipatore è originale InteL, si può togliere tranquillamente? (così vedo dov'è il francobollo). Non ho messo nessuna pasta.
Grazie e ciao

manuele.f
02-01-2003, 12:18
provvedi a mettere una pasta...non troppa....

AlkemiX
02-01-2003, 12:27
Se hai acquistato il PC già assemblato probbabilmente nn è stato tolto il pad termoconduttivo (che di termoconduttivo ha solo il nome), per cui ti conviene procurarti della pasta bianca termoconduttiva in qualche negozio di elettronica, smonta il dissy (guarda com'è fatto, è molto intuitivo ;)) puliscilo da ogni residuo con del solvente e mettici la pasta.
Il dissy Intel nn è assolutamente male, però devi curare anche la ventilazione interna del case, in quanto se nel case c'è aria calda il dissy userà aria calda per raffreddare la cpu.

Un'altra tua limitazione cmq potrebbe essere pure la ram, delle PC2100 con un Pentium4 nn sono una gran scelta :(

manuele.f
02-01-2003, 12:34
ti dico che il dissi intel non è per niente male!!!
sembra un castello!!!comunque se togli il pad termoconduttivo e metti una pasta decente la tua cpu dovrebbe funzionare sui 35° non do più..credo :p :eek:
ps:se si toglie il pad termoconduttivo la garanzia vale lostesso????

77batman77
02-01-2003, 12:44
scusate ragazzi ma vedo che molti di voi hanno i northwood a 1.75 volt, ma vi fidate? a che temp. siete-? e soprattutto se il vostro processore dovesse "MORIRE" pensate che ve lo cambierebbero senza problemi?

esiste una specifica di vcore massimo secondo intel per i core northwood?

grazie a chi vorrà chiarire questi miei dubbi

ciao

Giovamas
02-01-2003, 13:34
Per la memoria ho infatti ordinato da Bow una a-data 3200 (consigliate nel forum) da 512 MB.
Stasera mi cimenterò nello smontaggio del dissi Intel...speriamo bene perchè non l'ho mai fatto

ciao e grazie

D1eguz
02-01-2003, 16:38
sono curioso di sapere quanti gradi ti fa ocn la pastina :)

Burner Man
02-01-2003, 16:50
Originally posted by "77batman77"

scusate ragazzi ma vedo che molti di voi hanno i northwood a 1.75 volt, ma vi fidate? a che temp. siete-? e soprattutto se il vostro processore dovesse "MORIRE" pensate che ve lo cambierebbero senza problemi?

esiste una specifica di vcore massimo secondo intel per i core northwood?

grazie a chi vorrà chiarire questi miei dubbi

ciao

certo.. io lo uso praticamente tutto il giorno con la conf in sign.. anche a 1.78 non ho problemi, se non quello di una temp un po' troppo alta.... :rolleyes:
fino a 1.75/1.78 secondo me non c'è problema....

byez :cool: