PDA

View Full Version : Sappire 8500le: Mio Dio!!


Second Reality
02-01-2003, 01:04
In queste feste stavo preparando il ghost del mio computer, visto che ogni 6/7 mesi e' pieno di programmi da provare/testare.
Così controllo la Sk video, una Sappire 8500le, comprata da un mio rivenditore di corsa.
E...
Scopro che le DDR della Hyindai sono, udite udite da 5.5 ns!!!
Contro i 4 ns delle concorrenti!!

Mi e' venuto da piangere!!

Quancuno e' così sfigato come me??

whistcomb
02-01-2003, 01:16
Originally posted by "Second Reality"

In queste feste stavo preparando il ghost del mio computer, visto che ogni 6/7 mesi e' pieno di programmi da provare/testare.
Così controllo la Sk video, una Sappire 8500le, comprata da un mio rivenditore di corsa.
E...
Scopro che le DDR della Hyindai sono, udite udite da 5.5 ns!!!
Contro i 4 ns delle concorrenti!!

Mi e' venuto da piangere!!

Quancuno e' così sfigato come me??
quando ho preso la 9000 sapevo a cosa andavo incontro ,invece tu immagino di no :cry: infatti la tua è come la 9000 della sapphire,forse va un pò meglio ma non troppo

Jaguar64bit
02-01-2003, 01:18
La storia delle Sapphire 8500Le " castrate " e' vecchia............ :) hanno le memorie tarate a 186 Mhz se non sbaglio.........

whistcomb
02-01-2003, 01:30
Originally posted by "Jaguar64bit"

La storia delle Sapphire 8500Le " castrate " e' vecchia............ :) hanno le memorie tarate a 186 Mhz se non sbaglio.........
azz peggio della 9000???

Jaguar64bit
02-01-2003, 01:35
Originally posted by "whistcomb"


azz peggio della 9000???

Scusa x la piccola imprecisione , le mem non girano a 186 mhz ma a 183mhz.......va' be' tanto non e' che cambia molto...... :p :)

Jaguar64bit
02-01-2003, 01:53
Purtroppo e' la 8500Le + lenta come mem.....

pandyno
02-01-2003, 03:03
Non ti preoccupare, intorno ai 200/220mhz dovresti arrivare, ai fini ludici cambia poco e niente, fidati! ;)

Second Reality
02-01-2003, 11:32
Bah, il problema non risiede nell'overclock, che mi interessa relativamente. (Non arrivo cmq a 200 Mhz).

Il fatto e' che durante la visione dei DiVX il sistema si congela, e sono piu' che convinto che sia un problema della scheda video.
Allora mi sono detto: mettiamo un bel bios ATI.
Detto fatto, ho controllato i settaggi, salvato il bios vecchio e messo quello nuovo!
Pero' poi il segnale in uscita era impossibile da vedere!!
Bello eh?

Fortuna avevo pensato ad un disco di ripristino del vecchio bios (autoaviante-autoinstallante :D ) e tutto e' ritornato alla normalita'.

Questo difetto lo devo togliere, poi in fatto di performance, non me ne voglia nessuno, per quello che l'ho pagata va' bene così.

Ah, ho win 2000 e catalyst 2.5
Mobo QDI 5EP, celeron 1100@1460
Devo provate i 3 e le direct X 9, anche se non vedo nulla di nuovo.

Dal sito microsoft ho scaricato tutte le patch disponidili!!
Ciao Ciao!

pandyno
02-01-2003, 12:30
Ma i Divx con la scheda video nn c' entrano nulla, io guarderei il processore e le memorie di sistema, magari se li hai OC...

Second Reality
02-01-2003, 17:41
Originally posted by "pandyno"

Ma i Divx con la scheda video nn c' entrano nulla, io guarderei il processore e le memorie di sistema, magari se li hai OC...

Tu dici? :D

Beh, ho riportato il proc a frequanza normale, le memorie le ho cambiate..
E' la sk viceo!
Se la cambio non succede piu'! :D

pandyno
03-01-2003, 01:27
Allora il prob è di compatibilità, che alimentatore hai?

Second Reality
03-01-2003, 23:01
ATX da 300We i voltaggi mi sembrano normali..
Non so..

Io ho idea che siano i codec divx che rompono i balin!

sutek
04-01-2003, 11:39
Io ho una sapphire 8500 LE ViVo con ram da 5,5 , come scheda video non va male dai, io con un XP1800+ faccio oltre 8000 al 3DMark ed i giochi vanno tutti fluidissimi ed i DvD pure. La memoria la porti comunque fino a 220 senza problemi e la GPU come la 8500 normale.
Nella Mia ho solo problemi con l'acquisizione video, ma questo è un altro problema.....di driver.

Sutek

NiKo87
04-01-2003, 12:24
Originally posted by "pandyno"

Ma i Divx con la scheda video nn c' entrano nulla, io guarderei il processore e le memorie di sistema, magari se li hai OC...

Infatti, la skeda video manda solo il segnale al monitor...

Verro
04-01-2003, 12:55
Originally posted by "NiKo87"



Infatti, la skeda video manda solo il segnale al monitor...

si, infatti, anke io sapevo che la scheda video non c'entra una mazza

Second Reality
04-01-2003, 14:53
Beh, io non ho la competenza necessaria per dirvi con sicurezza che questo problema non dipende sicuramente dalla sk video, in quanto non conosco come sono stati scritti i codec divX.
C'e' da dire che oggi nella maggior parte dei casi le fonzioni di visualizzazione sono delegate alla scheda video che, anche se non esegue la decompressione del filmato, puo' eseguire altre funzioni (bilanciamento del colore, la strasformata inversa del coseno nei codec ATI per vedere i DVD.. ) quindi diventa difficile stabilire chi causa cosa.
Io mi sono fatto questa idea in quanto dopo vari test mi sembrava che il resto del sistema funzionasse perfettamente!
Ciao!

NiKo87
05-01-2003, 14:02
Nei Divx non c'è nessuna funzione di compezzazione del moto, bilanciamento colore o cose del genere :)