View Full Version : ho overcloccato il mio athlon xp 1700+, comè?
KEIJI MAEDA
01-01-2003, 20:04
Buno ma puoi fare molto di più..... almeno altri 300Mhz in più :)
Sempre se è un Toro 0,13... ;)
dovrebbe essere un torello a 0.13 micron. :p
ora l'ho portato a 1.67Ghz e con win mediaplayer aperto con musica segna 49/50°C
nel bios ho le seguenti voci:
velocità della cpu (manuale)
Moltiplicatore di frequenza cpu (12.5X)
Frequenza della cpu (133/33)
quest'ultima nn so a cosa si riferisce di preciso, sembra il bus di sistema, cmq se l'aumento oltre i 135/34 + e - comincia a dare problemi e allora l'ho lasciato originale come era all'inizio
Originally posted by "KEIJI MAEDA"
Buno ma puoi fare molto di più..... almeno altri 300Mhz in più :)
Sempre se è un Toro 0,13... ;)
nn so fino a ke punto la temporatura sia in valori accettabili.
ho sentito dire ke è meglio nn superare i 50°C
se da 1.62Ghz ne aumento altri 300 salgo di almeno 10°C
ricordo ke al momento nn ho la pasta termica sul dissipatore.
purtroppo quella ke c'era è saltata via e nn ne ho da rimettere.
Originally posted by "lele2"
dovrebbe essere un torello a 0.13 micron. :p
ora l'ho portato a 1.67Ghz e con win mediaplayer aperto con musica segna 49/50°C
nel bios ho le seguenti voci:
velocità della cpu (manuale)
Moltiplicatore di frequenza cpu (12.5X)
Frequenza della cpu (133/33)
quest'ultima nn so a cosa si riferisce di preciso, sembra il bus di sistema, cmq se l'aumento oltre i 135/34 + e - comincia a dare problemi e allora l'ho lasciato originale come era all'inizio
poi c'è un'altra voce ke è l'FBS impostato in Automatico, ma può fare 266 o 333Mz.
la scheda è una asus a7v8x e la ram 333Mhz.
se lo imposto a 333Mhz mi scoppia tutto? :rolleyes:
KEIJI MAEDA
01-01-2003, 20:22
il mio ex xp1800+ 0,18u @1760Mhz core 2,16V andava benissimo a temperatura di 70°C......
Quindi 60° non sarebbero un problema cmq una ventola aggiuntiva sarebbe consigliata..
ora provo a peparlo di più :p :rolleyes:
KEIJI MAEDA
01-01-2003, 20:24
Originally posted by "lele2"
poi c'è un'altra voce ke è l'FBS impostato in Automatico, ma può fare 266 o 333Mz.
la scheda è una asus a7v8x e la ram 333Mhz.
se lo imposto a 333Mhz mi scoppia tutto? :rolleyes:
se hai ram DDR333 metti il bus a 333 e riduci il moltiplicatore , non dovresti avere nessun problema
Originally posted by "KEIJI MAEDA"
il mio ex xp1800+ 0,18u @1760Mhz core 2,16V andava benissimo a temperatura di 70°C......
Quindi 60° non sarebbero un problema cmq una ventola aggiuntiva sarebbe consigliata..
allora se il tuo è un 1800 io con un 1700 sono vicino alla tua frequenza.
ci sono 90Mhz di differenza ma la temperatura discorda molto.
strano.
cmq la tensione nn l'ho modificata e nn la modifico.
ora mi porto a 13.0X e vedo ke dice
Originally posted by "KEIJI MAEDA"
se hai ram DDR333 metti il bus a 333 e riduci il moltiplicatore , non dovresti avere nessun problema
bisognerebbe sapere in auto a ke frequenza lo tiene.
perkè devo ridurre il moltiplicatore?
KEIJI MAEDA
01-01-2003, 20:31
Il mio 1800+ era un 0,18u .... che riscalda molto di più...
CM q metti bus@ 166 e molti a 10x così avrai 166x10=1666Mhz
poi alza mano mano il moltiplicatore per vedere fino a quando regge, poi magari aumenta il Vcore...
X lele: hai temperature troppo alte. Che dissipatore hai?
Poi se aumenti il bus e non riduci il molti la frequenza della cpu aumenta e potrebbe non essere più stabile.
Ciao
ho rimesso tutto come prima, cominciava a traballare il monitor e il pc nn rispondeva più, ho dovuto resettare.
ora ho il molti a 12.5 e la frequenza a 133/33.
ma come devo metterli per avere le massime prestazioni con la massima stabilità?
a 1.72Ghz diventa instabile
Originally posted by "Paolo85"
X lele: hai temperature troppo alte. Che dissipatore hai?
Poi se aumenti il bus e non riduci il molti la frequenza della cpu aumenta e potrebbe non essere più stabile.
Ciao
il dissipatore va bene per un 2400xp
si chiama cool master mi sembra
Originally posted by "Paolo85"
X lele: hai temperature troppo alte. Che dissipatore hai?
Poi se aumenti il bus e non riduci il molti la frequenza della cpu aumenta e potrebbe non essere più stabile.
Ciao
il bus l'ho rimesso in auto e probabilmente è a 266Mhz.
cmq lo scopo è aumentare la frequenza penso.
o si può migliorare senza aumentare la frequenza?
Originally posted by "devis"
Devi alzare il V-core!
il vcore è impostato in automatico e il suo range attuale è da 1.5V a 1.85V.
si imposta da solo se vuole.
ora riprovo a mettere il moltiplicatore a 10, la frequenza a 166 e il rapporto cpu ram, come viene chiamato lo metto a 333mhz.
Metti 166x10 con ram a 333mhz e voltaggio della cpu di default. Se non regge devi montare meglio il dissipatore o cambiarlo.
Ciao
Metti il vcore manualmente a 1,60
bus 166
Moltiplicatore 10.5
Se il Thoro è "decente" dovrebbe reggerli.
Originally posted by "KEIJI MAEDA"
il mio ex xp1800+ 0,18u @1760Mhz core 2,16V andava benissimo a temperatura di 70°C......
Quindi 60° non sarebbero un problema cmq una ventola aggiuntiva sarebbe consigliata..
Poteva anche funzionare ma a lungo andare nel tempo nn vedo come gli possa far bene
Originally posted by "Paolo85"
Metti 166x10 con ram a 333mhz e voltaggio della cpu di default. Se non regge devi montare meglio il dissipatore o cambiarlo.
Ciao
ho provato ma comprare una scritta nel bios ke mi dice di stare attento e nn l'ho fatto.
invece se cambio il moltiplicatore e basta nn dice niente.
ora mi son messo il molti a 12, la frequenza a 133/33 e il bus in automatico.
ora lavora a 1.6Ghz circa.
lo lascio così, quando mi leggerò meglio il manuale del bios vedrò ke fare.
sono 134Mhz in più dell'originale.[/list]
Com'è sprecato quel Thoro :pig:
Originally posted by "lele2"
ho provato ma comprare una scritta nel bios ke mi dice di stare attento e nn l'ho fatto.
invece se cambio il moltiplicatore e basta nn dice niente.
ora mi son messo il molti a 12, la frequenza a 133/33 e il bus in automatico.
ora lavora a 1.6Ghz circa.
lo lascio così, quando mi leggerò meglio il manuale del bios vedrò ke fare.
sono 134Mhz in più dell'originale.[/list]
Che messaggio ti da da bios? Cmq quasi sicuramente puoi ignorarlo. Ma tiralo su un po' quel thoro. Io con l'xp 1600 palomino sono a 600mhz in più della frequenza originale. Sono a liquido però il tuo scalda molto meno.
Intanto metti almeno 12,5 x 133
Ciao
Originally posted by "Paolo85"
Che messaggio ti da da bios? Cmq quasi sicuramente puoi ignorarlo. Ma tiralo su un po' quel thoro. Io con l'xp 1600 palomino sono a 600mhz in più della frequenza originale. Sono a liquido però il tuo scalda molto meno.
Intanto metti almeno 12,5 x 133
Ciao
ora ho rimesso tutto originale, il monitor sfarfallava ogni tanto e nn capisco il perchè, voglio vedere se senza overclock sfarfalla ancora.
il msg dice se metto 10X e da 150 in su di frequenza:
Caution:
System memory can only operate at frequency higher than or equal at cpu front side bus frequency,
pleas make sure the dram maximum frequency is not less than 333Mhz.
la frequenza della ram era in automatico.
la memoria può operare alla frequenza massima(333Mhz)oppure alla stessa frequenza della cpu sul bus(ke dovrebbe essere 266Mhz)
da quel ke capisco mi dice ke la ram al massimo arriva a 333Mhz e se vado oltre nn gli potrebbe piacere la cosa.
di fatti se metto il moltiplicatore a 10 e comincio ad aumentare la frequenza si vede ke anke la frequenza della ram aumenta, appena supero i 333Mhz mi segnala l'avviso.
se invece modifico solo il moltiplicatore nn mi dice niente.
lo sfarfallio sembra cessato ora.
Secondo me non è un thoro.......temp troppo alte......io col mio 1800+ palomino sto 42 normale 46 sotto sforzo (ma è inverno) senza overclock...
Una domanda, avendo delle ram cesso come le mie che stanno in "loro" specifica a bus 133 ma neanche riescono a stare in cas 2 (stanno a 2,5) riesco a overcloccare qualcosa?
Devo perforza cimentarmi in sbloccaggio del molti?(ho mooolta paura a fare questa cosa.....)
Si può overclokkare via software?Mi pare che una volta avevo overclokkato in win e mi reggeva qualcosa in + di 133.....
qualche consiglio?
PS:scusate se mi sono intromesso nella discussione di altri.......
anke il mio athlon stà a 42°C se nn lo overclocco.
ti ricordo ke nn ho la pasta sopra e devo comprarla.
da quello ke ho letto su questo sito mi dicono ke è un torello a 0.13micron e nn è bloccato.
posso modificarlo a piacere.
attenzione pericolo a mettere senza pasta!!
Menomale che è un torello perchè se era palomino era sui 60/70° credo :p
Mendocino 433
02-01-2003, 18:29
Salve raga, potete darmi una mano alla rovescia??
Per fare alcune prove, devo downcloccare la CPU, su un sistema composto da MB MSI K3ultra2 e Athlon 2000+ (1666reali, Palomino).
Il bios indicava un clock di 133 MHZ (ma non dovrebbe essere 266?) e il moltiplicatore su AUTO (immagino che sia 12.5)
Allora ho provato a settare il moltiplicatore a 6 e il PC non è neanche partito, schermo nero!!
Ho dovuto cancellare la C-MOS e reimpostare da capo tutto il bios!
Cosa è successo? Sono andato troppo in basso con il downclocking o ho sbagliato qualcosa?
Nel bios non ho trovato indicazioni sulla frequenza del bus PCI/EIDE
Un'altra cosa.... sapete se i programmi di raffreddamento software tipo CPUCool, CPUidle, funzionano anche con CPU Duron?
i settaggi sono giusti (i 266 sono DDR quindi 133x2).Non parte con altri moltiplicatori perchè i palomino sono bloccati.
Originally posted by "Mendocino 433"
Salve raga, potete darmi una mano alla rovescia??
Per fare alcune prove, devo downcloccare la CPU, su un sistema composto da MB MSI K3ultra2 e Athlon 2000+ (1666reali, Palomino).
Il bios indicava un clock di 133 MHZ (ma non dovrebbe essere 266?) e il moltiplicatore su AUTO (immagino che sia 12.5)
Allora ho provato a settare il moltiplicatore a 6 e il PC non è neanche partito, schermo nero!!
Ho dovuto cancellare la C-MOS e reimpostare da capo tutto il bios!
Cosa è successo? Sono andato troppo in basso con il downclocking o ho sbagliato qualcosa?
Nel bios non ho trovato indicazioni sulla frequenza del bus PCI/EIDE
Un'altra cosa.... sapete se i programmi di raffreddamento software tipo CPUCool, CPUidle, funzionano anche con CPU Duron?
1)la cpu è thoro? Sei sicuro che il moltiplicatore è sbloccato?
2)che chipset monta la mobo?
3)il clock a 133 è giusto, poichè come dice la parola stessa DDR(double data rate) se il bus è a 133 le memorie DDR vanno al doppio cioè 266,è lo stesso che il processore solo che le per le DDR il "moltiplicatore" è "bloccato" a 2, ci siamo capiti? :D
4)la storia che downclokki il processore e ti ritrovi lo skermo nero non l'ho capita.....già che ci sei ti conviene aggiornare il bios...... :pig: non mi viene in mente soluzione, semai prova un "downclock" + "leggero" :D :D :D anche se non ne capisco l'utilità.....
ciao!
scusa non avevo letto che era palomino:D
Mendocino 433
02-01-2003, 20:49
Allora credo che la CPU non sia sbloccata, almeno io non ho fatto niente, però mi sembra strano che anche se è bloccata, nel bios bosso sceglie manualmente il moltiplicatore. Non dovrebbe impedirmi di cambiare il valore?
Il Chipset è il KT333. Comunque se il Palomino è bloccato, aspetterò di avere tra le mani un Thoro, visto che mi risulta che siano già sbloccati, giusto?
La scheda ha pochi mesi di vita, non so se è il caso di aggiornare il bios, vedrò.
Il downclock mi serve per fare alcuni test con vecchi software e altre misure.
Sapete se i programmi di raffreddamento software tipo CPUCool, CPUidle, funzionano anche su CPU Duron?
Originally posted by "Mendocino 433"
Sapete se i programmi di raffreddamento software tipo CPUCool, CPUidle, funzionano anche su CPU Duron?
Se hai win xp non servono a niente, altrimenti sì, abbassano la temp della cpu quando il pc è a "riposo"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.