PDA

View Full Version : mi spiegate questi termini?


AtuttaBIRRA!
01-01-2003, 19:11
ciao sono un profano del mondo dei cellulari e dato che dovrei cambiare telefonino vorrei capire bene così ci voglio assolutamente e cosa si può tralasciare ;)

beh io conosco i classici termini dual band, sms, ems, WAP, suonerie polifoniche ma le "nuove" tecnologie non so proprio che siano...allora:

GPRS
HSCSD
J2ME
BLUETOOTH
INFRAROSSI
SYNC ML

più che altro mi interesserebbero degli esempi pratici di queste tecnologie

grazie :)

AtuttaBIRRA!
02-01-2003, 12:50
UP :pig:

danige
02-01-2003, 14:07
GPRS : General Packet Radio Service - Tecnologia che aumenta la capacità di trasmisione dati delle reti di telefonia mobile digitali. Funziona tramite la commutazione di pacchetto, ovvero divide i dati in pacchetti che vengono spediti separatamente per poi ricongiungersi una volta giunti a destinazione, come avviene su Internet. La velocità del GPRS, rispetto ad un normale collegamento GSM, è molto superiore, visto che con questa tecnologia si utilizzano diversi timeslots dei canali radio presenti nella BTS, con i quali si possono raggiungere, in teoria, velocità massime di 171.200 kbps. I cellulari GPRS sono sempre connessi alla rete, anche per questo la tariffazione è differente rispetto ad un sistema a commutazione di circuito. quale il GSM. Infatti il collegamento con il GPRS si paga a seconda dei dati effettivamente utilizzati ( 0,6 a Kb per quasi tutti i gestori italiani) attualmente i telefoni più evoluti sono quelli con supporto GPRS di classe 10 (4 slot in dowload e 2 in upload) e permettono una velocità di navigazione praticamente identica ad un normale modem 56k.

HSCSD : High Speed Circuit Switched Data - Tecnologia per il trasferimento dati a commutazione a circuito, evoluzione, quindi, del GSM, per offrire una maggiore velocità di connessione dati. Si pensa non verrà introdotta, preferendo gli operatori passare direttamente al GPRS. Con l'HSCSD ad aumentare di velocità è la navigazione Web, che può arrivare fino a 43.2 kbps, poiché possono essere utilizzati quattro timeslots invece che due, il che vuol dire che se ne utilizzano tre in Downlink ed uno in Uplink. Una speciale connessione 2+2 è possiible quando si devono spedire e ricevere e-mail, per poter permettere al terminale di utilizzare un tmislots in più in Uplink. Le differenze principali con il GPRS sono l'occupazione dei timeslots dall'inizio alla fine della comunicazione ed il pagamento completo per tutta la durata della comunicazione stessa, a prescindere dalla quantità di dati scaricata o inviata. Qui in Italia questa tecnologia è stata del tutto "saltata" per passare direttamente da GSM @ GPRS

J2ME :Java 2 Micro Edition - Versione semplificata del Java di Sun per permetterne la fruizione su diversi dispositivi come telefoni cellulari, PDA, smartphones, ricevitori satellitari, sistemi di navigazione, console videoludiche, etc. La piattaforma J2ME consiste in una Java Virtual Machine e in vari configurazioni API contenute all'interno dei documenti di preparazione del dispositivo selezionato, che si interlacciano ai profili base dell'apparecchio stesso. La versione API del J2ME per telefoni cellulari si chiama MIDP e permette l'utilizzo di svariate tipologie di software che possono andare dai videogiochi ai browser Html.

BLUETOOTH :Sistema di trasmissione dei dati fra cellulari o dispositivi portatili promosso da Intel ed altre importanti aziende che utilizza le onde radio invece degli infrarossi come l' IrDA. Sarebbe dovuto essere il più diffuso standard di trasferimento dati a breve distanza, ma probabilmente lo sarà solo nel settore della telefonia mobile. Sta perdendo terreno nel confronto diretto con il Wi-Fi (802.11b) sempre più diffuso come standard di comunicazione senza fili a corto raggio che si prefigge cmq altri utilizzi.

INFRAROSSI o IrDA : Altro standard per la trasmissione
di dati senza fili che utilizza raggi infrarossi al posto delle onde radio.

SYNC ML : Tecnologia messa a punto dall'omonima organizzazione, creata appositamente per stabilire un nuovo protocollo comune per consentire la sincronizzazione tra diversi dispositivi, come server di rete, computer, PDA, cellulari, etc. Il protocollo di sincronizzazione SyncML permette di stabilire una perfetta interoperabilità tra diversi dispositivi compatibili, in modo tale da utilizzare i medesimi dati su più terminali, mobili e fissi. Il SyncML non è un software, bensì una piattaforma comune, con la quale tutti i costruttori interessati possono sviluppare prodotti compatibili SyncML. Essendo un protocollo multi piattaforma, il suo funzionamento è assicurato anche tra prodotti molto diversi tra loro.

Es. La mia segretaria dall'ufficio inserisce appuntamenti nell'agenda del mio telefono compatibile SyncML mentre io sono in viaggio.

AtuttaBIRRA!
02-01-2003, 14:45
un po' breve come spiegazione :sofico:

grazie mille!

una cosa...il GPRS funziona solo per internet o anche per le telefonate? è questo che mi sfugge!
perchè nello stesso telefono ci sono sia GPRS che WAP? :confused:

J2ME in pratica serve per aggiungere a quelli esistenti sul telefonino, altri giochi e che altro?

gli altri adesso che so cosa sono non è che mi interessino molto :p

danige
02-01-2003, 14:59
Dunque il GPRS serve solamente per velocizzare la trasmissione dei dati. le normali chiamate voce utilizzano la rete GSM quindi si può dire che il GPRS è utilizzabile sono per navigare in internet collegato ad un Pc/Notebook/Palmare oppure per navigare più velocemente dal telefonino nella pagine WAP una versione ridotta dei siti che visitiamo giornalmente dai nostri PC, fino ad ora il WAP è stata una tecnologia molto poco sfruttata dagli utenti ma con la versione 2.0 da pochissimo rilasciata che introduce il supporto cHMTL e HTML e la possibilità di visualizzare pagine a colori le cose sono destinate a cambiare molto rapidamente ( vedi per esempio Vodafone Live!) :)

AtuttaBIRRA!
02-01-2003, 15:19
Originally posted by "danige"

Dunque il GPRS serve solamente per velocizzare la trasmissione dei dati. le normali chiamate voce utilizzano la rete GSM quindi si può dire che il GPRS è utilizzabile sono per navigare in internet collegato ad un Pc/Notebook/Palmare oppure per navigare più velocemente dal telefonino nella pagine WAP una versione ridotta dei siti che visitiamo giornalmente dai nostri PC, fino ad ora il WAP è stata una tecnologia molto poco sfruttata dagli utenti ma con la versione 2.0 da pochissimo rilasciata che introduce il supporto cHMTL e HTML e la possibilità di visualizzare pagine a colori le cose sono destinate a cambiare molto rapidamente ( vedi per esempio Vodafone Live!) :)

capito! :)

in sostanza del GPRS non me ne sbatte niente :D
quantomeno se avessi bisogno potrei collegarmi ad internet con WAP e navigare decentemente (grazie alla versione 2) :)

grazie mille!

danige
02-01-2003, 15:45
Di nulla :)

AtuttaBIRRA!
02-01-2003, 16:10
Originally posted by "danige"

Di nulla :)

sfrutto ancora un po' della tua sapienza ;)

che ne dici del sumsung a800? e dell'LG g5200?

altre alternative? mi interessano le suon polifoniche e il display se non a colori, quantomeno blu ;)
niente fotocamera
possibilmente j2me
gprs c'è o no, non mi interessa...

ah prezzo umano ;)

danige
02-01-2003, 19:38
Purtroppo tutti i cell con display a colori e J2ME hanno prezzi decisamente poco umani (oltre i 450€) quindi quelli che ora ti indicherò sono privi di questa funzione.

Il Telefono che fà per te si nasconde fra questi :D :

1) Panasonic GD67

2) Sagem My X-5

3) Telit G82

4) Philips Fisio 825

5) Sony-Ericsson T300

Sono tutti telefoni GPRS con display a colori ( acuni a 256 altri a 4096)
A tè la scelta :p

AtuttaBIRRA!
02-01-2003, 19:53
tutti orrendi :p a parte il sony-ericsson

e non a colori? i due che ho detto io ad esmpio? ;)

AtuttaBIRRA!
02-01-2003, 19:57
Originally posted by "AtuttaBIRRA!"

tutti orrendi :p a parte il sony-ericsson

e non a colori? i due che ho detto io ad esmpio? ;)

però! anche il sagem non è male...ma che marca di cacca :pig:

danige
02-01-2003, 20:38
Pensa che a me l'unico bruttino sembrava proprio il T300 :p Hai avuto dei problemi con Sagem? molto strano visto che di solito ha un ottimo software ed un servizio di assistenza ineccepibile

AtuttaBIRRA!
02-01-2003, 21:22
Originally posted by "danige"

Pensa che a me l'unico bruttino sembrava proprio il T300 :p Hai avuto dei problemi con Sagem? molto strano visto che di solito ha un ottimo software ed un servizio di assistenza ineccepibile

no marca di cacca perchè è poco conosciuta...in realtà ho letto le rece e ne parlano abbastanza bene ;)

e per samsung a800 e lg g5200 che dici?

pierpo
03-01-2003, 09:56
compimenti per la descrizione del GPRS :)
sisntetica ma efficace

AtuttaBIRRA!
03-01-2003, 09:57
Originally posted by "pierpo"

compimenti per la descrizione del GPRS :)
sisntetica ma efficace

heiiii!!!!
rispondi a me! ;)

danige
03-01-2003, 13:12
Originally posted by "AtuttaBIRRA!"



no marca di cacca perchè è poco conosciuta...in realtà ho letto le rece e ne parlano abbastanza bene ;)

e per samsung a800 e lg g5200 che dici?

Bè il fatto che si poco conosciuta non vuol dire una mazza :D
cmq il Samsung A800 è un ottimo terminale con una buona ricezione un software con pochi bug come da tradizione Samsung, aggancio alla rete veloce e buona pulizia della voce ricevuta/inviata come sempre la sveglia funziona solo a terminale accesso anche se questa volta è presente una funzione di accensione programmata, il software per la scrittura facilitata è molto molto veloce paragonabile a quello di Nokia, la batteria purtroppo non ha una durata stupefacente ma svolge cmq il suo lavoro come dio comanda. L'8OO è un telefono "puro" senza parcolari funzioni ma con un'ottima memoria dinamica.
Purtroppo non ho mai provato l'LG G5200 quindi posso esserti utile.

AtuttaBIRRA!
03-01-2003, 13:17
Originally posted by "danige"



Bè il fatto che si poco conosciuta non vuol dire una mazza :D
cmq il Samsung A800 è un ottimo terminale con una buona ricezione un software con pochi bug come da tradizione Samsung, aggancio alla rete veloce e buona pulizia della voce ricevuta/inviata come sempre la sveglia funziona solo a terminale accesso anche se questa volta è presente una funzione di accensione programmata, il software per la scrittura facilitata è molto molto veloce paragonabile a quello di Nokia, la batteria purtroppo non ha una durata stupefacente ma svolge cmq il suo lavoro come dio comanda. L'8OO è un telefono "puro" senza parcolari funzioni ma con un'ottima memoria dinamica.
Purtroppo non ho mai provato l'LG G5200 quindi posso esserti utile.

azz ma fai il venditore? :p
grazie mille!

quello che mi spaventa dell'a800 è la sua leggerezza!
essendo io un mani di m@@@@ ho paura che dopo un volo lo devo buttare...

ascolta mi piace molto anche l's55 che ha davvero tutto! volevo sapere: è compresa anche la fotocamera? il telefono si può avere senza di essa? costo? mi pare intorno ai 500Eur vero?

danige
03-01-2003, 13:41
Non preoccuparti delle cadute i Samsung sono molto leggeri ma anche incredibilmente resistenti il mio A300 sarà caduco più di venti volte anche da altezze notevoli e non si è mai rotto :D per quanto riguarda il Siemens S55 il costo è di 480€ IVA INCLUSA e nella dotazione standard è compresa anche la fotocamera i due prodotti sono inseparabili. Per dovere di cronaca ti informo che in qualla fascia di prezzo è appena arrivato anche il Nokia 7650 in confezione Vodafone Live! :)

AtuttaBIRRA!
03-01-2003, 14:10
Originally posted by "danige"

Non preoccuparti delle cadute i Samsung sono molto leggeri ma anche incredibilmente resistenti il mio A300 sarà caduco più di venti volte anche da altezze notevoli e non si è mai rotto :D per quanto riguarda il Siemens S55 il costo è di 480€ IVA INCLUSA e nella dotazione standard è compresa anche la fotocamera i due prodotti sono inseparabili. Per dovere di cronaca ti informo che in qualla fascia di prezzo è appena arrivato anche il Nokia 7650 in confezione Vodafone Live! :)

oh ma lo sai che scrivi proprio bene? :p ;)

io della fotocamera non me ne faccio niente...già ce l'ho ;)
beh a sto punto il probabile candidato è l'a800...ma vedremo...

x i nokia...no grazie...li odio...oltre al fatto che sono bruttissimi gli ultimi :p

danige
03-01-2003, 14:36
Originally posted by "AtuttaBIRRA!"



x i nokia...no grazie...li odio...oltre al fatto che sono bruttissimi gli ultimi :p

Allora siamo in 2 ad odiarli :D l'A800 è sicuramente una buona scelta, ti consiglio cmq di dare uno sguardo anche al Motorola V60i (piccolo,elegante, con rivestimento in titanio e supporto J2ME) oppure aspettare che scenda il prezzo del Samsung T100 con l'arrivo dei nuovi V100 e V200 :)

AtuttaBIRRA!
03-01-2003, 14:46
Originally posted by "danige"



Allora siamo in 2 ad odiarli :D l'A800 è sicuramente una buona scelta, ti consiglio cmq di dare uno sguardo anche al Motorola V60i (piccolo,elegante, con rivestimento in titanio e supporto J2ME) oppure aspettare che scenda il prezzo del Samsung T100 con l'arrivo dei nuovi V100 e V200 :)

ma ce l'ha già un mio amico...non mi va di fare il copione...anche se è davvero bellino :pig:

il t100 mi piace molto dentro...ma fuori proprio no :(

danige
03-01-2003, 14:59
Deduco che anche tu gradisca poco le linee arrotondate stile ovetto Kinder :p quindi eliminando il V60i ci resta solo il nostro caro A800 che a quanto pare è proprio la soluzione giusta per te :)

AtuttaBIRRA!
03-01-2003, 15:31
Originally posted by "danige"

Deduco che anche tu gradisca poco le linee arrotondate stile ovetto Kinder :p quindi eliminando il V60i ci resta solo il nostro caro A800 che a quanto pare è proprio la soluzione giusta per te :)

esatto :p
e poi il v60 non ha le suon polifoniche! quelle le voglio ;)

x ora l'A800 è in pole-position :)

AtuttaBIRRA!
03-01-2003, 15:32
certo il j2me però...secondo te si usa parecchio? :confused:

danige
03-01-2003, 15:37
Guarda allo stato attuale delle cose nei cellulari non a colori il J2ME serve solamente a caricare nuovi giochi di applicazioni utili ce ne sono veramente pochissime in futuro speriamo che le cose cambino un pò

AtuttaBIRRA!
03-01-2003, 15:38
Originally posted by "danige"

Guarda allo stato attuale delle cose nei cellulari non a colori il J2ME serve solamente a caricare nuovi giochi di applicazioni utili ce ne sono veramente pochissime in futuro speriamo che le cose cambino un pò

mentre x i cell a colori? :confused:

danige
03-01-2003, 15:42
In cellulari come il Nokia 7650 oppure il Samsung S100 ci sono applicazioni tipo WebBrowser che permettono la normale navigazione nelle pagine HTML come siamo abituati a fare dal nostro PC oppure programmi che permettono di modificare le immagini scattate con la fotocamera ecc ecc

AtuttaBIRRA!
03-01-2003, 15:45
Originally posted by "danige"

In cellulari come il Nokia 7650 oppure il Samsung S100 ci sono applicazioni tipo WebBrowser che permettono la normale navigazione nelle pagine HTML come siamo abituati a fare dal nostro PC oppure programmi che permettono di modificare le immagini scattate con la fotocamera ecc ecc

però! fico!
per quel che mi riguarda inutile però!

vai...mi sto convincendo sull'A800...tanto cmq i giochi li uso pochissimo...

quel che realmente mi interessa sono
telefonare (ma va? :D )
navigazione tra i menù veloce
suon polifoniche
tasti comodi e poco spessi (non in gomma possibilmente)

danige
03-01-2003, 16:18
E allora prendi pure A800 che sembra fatto su misura per te ;)

AtuttaBIRRA!
03-01-2003, 16:41
Originally posted by "danige"

E allora prendi pure A800 che sembra fatto su misura per te ;)

ok vado a comprarlo :p no scherzo...
dipende da una cosa che non ti sto a spiegare ;)

almus!
07-01-2003, 14:32
e il fisio 825 com'e'?

qui' in UK lo vendono ad appena 155 euro. sembra ottimo, ma un po' troppo piccolo per i miei gusti...

AtuttaBIRRA!
07-01-2003, 14:44
Originally posted by "almus!"

e il fisio 825 com'e'?

qui' in UK lo vendono ad appena 155 euro. sembra ottimo, ma un po' troppo piccolo per i miei gusti...

non mi piace esteticamente :)

almus!
07-01-2003, 15:43
e qualitativamente?

io volevo provare la decantata qualita' di st' benedetti nokia, pero' il fisio sembra avere tutto ad un costo ridottissimo.

tuttavia, vi risulta sia possibile reperire e scaricare software tipo giochi e suonerie?

e per quanto riguarda i ricambi? non vorrei spendere un botto se si dovesse crepare la cover o graffiare il vetro.
dico questo perche', dato che sono un animale, ho crepato il T10, 2 siemens c35 e un telit...