View Full Version : demolizione e nuova costruzione nelle tavole architettoniche
markonline
01-01-2003, 18:23
Non potento stampare a colori e non volendo colorare a mano il disegno vi è un modo alternativo di rappresentare queste parti di muro nelle sezioni?
Non so , retini particolari ecc
Ciao e grazie
Bye ;)
markonline
01-01-2003, 18:25
Ah intendo un modo "Normal" , in caso contrario posso decidere io un retino inserendo poi una legenda?
Comprati due pastelli uno giallo e uno rosso e fatti venire la voglia di colorare dentro i contorni come si faceva all'asilo!!
ciao
markonline
02-01-2003, 13:53
Ma che risposta è scusa? Il nuovo anno vi ha inacidito?
Ho detto "non volendo colorarli a mano" ma in verità mi è stato richiesto di non farlo..quindi vi chiedevo se esiste una simbologia per rappresentare queste parti di muro
Eppure mi sembra di essere stato chiaro! o forse non è per questo..
Io con Autocad scelgo arbitrariamente due retini e quindi una legenda. Non mi hanno mai fatto storie in commissione .
Non so però cosa significhi "Normal".
Ciao
superpap
03-01-2003, 20:03
Gli elaborati del progetto sono sempre in b/n perchè devi presentare al Comune 5 copie fatte in xenografia. Perciò i retini e campiture varie con relative legende sono FONDAMENTALI quando si vuole indicare delle informazioni. Scegli i retini che vuoi, vai tranquillo. ;)
beh...esiste un "codice" x i retini...ora vabbè che in comune sono sempre delle capre che non gliene può fregà de meno...ma se uno vuole essere preciso xchè biasimarlo?
vai col Normal (uno dei codici grafici del restauro) se ti piace....consulta qualche libro o manuale in proposito e se ti va bene cercati i retini su acad (ci sono quasi tutti) e se ne manca qualcuno puoi sempre farteli (la guida in linea o alcuni siti web tipo cadalog.com o cadlandia.it o .com ti diranno come).
Inoltre c'è un vecchio libro, ma sempre buono: il Carbonara, sulle tecniche di restauro e consolidamento che ti illustreranno con molti schemetti e bellissimi prospetti come si realizzano tavole eccellenti in b/w....io c'ho fatto 3 esami ed un paio di lavori e graficamente nessuno mi ha mai detto nulla...se non x lodarmi!;)
saluti e buon lavoro,
GreG
qui si trova tutto:
http://www.libreriacluva.com
(non faccio pubblicità)
elvindil
04-01-2003, 20:45
certo se ti serve un qualcosa codificato per presentare il progetto in comune non sò che dirti, altrimenti guardati le rappresentazioni di koolhaas in b/n per alcuni progetti come villa dall'ava o la casa per un disabile verso bordeaux. Ottima grafica a mio avviso.
elvindil
04-01-2003, 20:47
riletto la domanda totalmente furi risposta. Concordo con il manuale del restauro di carbonara !!!!!
mattia76
06-01-2003, 14:25
Io una volta ho usato al posto dei rosso e giallo (demolizioni e nuovo edificato) un retino e una linea tratteggiata. (il retino solito //// per il nuovo, e il tratteggio per le demolizioni). Però non credo che fosse "normal"... in ogni caso si capiva e non ho avuto problemi (stampavo con plotter a china) ne di resa ne di riproduzione eliografica.
ps. metti sempre una legenda chiara e stai attento che il disegno sia "pulito".
ciao,
buon lavoro!
Mattia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.