PDA

View Full Version : Grave problema ventola & dissy!!!


LucipheruS
01-01-2003, 15:06
Ciao a tutti!!! Ho un quesito da porvi... Devo raffreddare il mio stufetta Xp in signature... Adesso con il Cooler Master (sempre in signature), di solito non supera i 47-50 gradi... Tenete conto, che il case lo tengo aperto altrimenti sotto sforzo tocca i 63 gradi... :eek: :eek: :eek: Ormai è definitivo ke tengo il case aperto... Ma presto vorrei installare una ventola più performante sul dissy... Il problema?!? La ventola originale è una 7x7... MA LE 7X7 NON LE FANNO!?!? :confused: :confused: Ho cercato ovunque... Ma non si trova una buona ventola tipo Delta, Vantec o roba del genere di quella dimensione... E allora ke ci metto sopra?!? Voi mi direte, cambia dissy... NO!!! :rolleyes: Già ho sofferto x 20minuti a metterlo x paura di skeggiare il core (ke poi tra le altre cose ho dovuto pure limare i gancini del dissy xkè erano troppo alti e non si agganciavano sulla a7v333)... Se poi lo devo smontare mi sparo in bocca!!! :muro: Consigli?!?

tuccio
03-01-2003, 01:38
Eh eh te l'avevo detto di prendere anche l'alpha pal! ;)

Ventole 7*7 non se ne trovano facilmente, per questo non mi convincono i nuovi coolermaster...

Ciao

LucipheruS
03-01-2003, 01:45
Nooooooooooooooooooooooo!!! Ok, dov'è il fucile?!? Voglio morireeeeeeee!!! :cry: Maledetto Cooler Master... Ora ti sbarbo mentre funzioni e... No, altrimenti fondo la cpu! :D Dopo, quando è spento!!! :p Ok!!! Ma troverò il modo... Sono un mago nell'adattare ventole... Certi troiai... :p :p

JamesWT
03-01-2003, 10:29
Be potresti prendere una YSTECH da 60x60 oppure una 80x80 e poi l'agganci in qualche modo.. se hai una foto del dissi sarebbe meglio..

Tieni conto che le Asus segnano temperature + alte di 5 10 gradi

neorunner
03-01-2003, 12:00
[quote="LucipheruS"]... Adesso con il Cooler Master (sempre in signature), di solito non supera i 47-50 gradi... Tenete conto, che il case lo tengo aperto altrimenti sotto sforzo tocca i 63 gradi... :eek: :eek: :eek: [quote]


Ma temperature così sono davvero alte....in realtà x una cpu non è una temperatura + ke accettabile????

Ciao da neorunner

XP2200
03-01-2003, 12:28
La y.s. tech produce ventola 74*74, magari riesci a montarle, anchio volevo prendere quel dissi, ma questo fatto della ventola non mi convice molto.

LucipheruS
03-01-2003, 12:43
Beh, le temperature di cui parlavo... Sono accettabili!!! Di solito l'Xp regge tranquillo fino a 65C senza crash... Ma sai com'è! Meglio allontanare il rischio di elettromigrazione il + possibile... E poi fa piacere vedere il procio a 38C o roba del genere... Lavori + tranquillo!!! Oggi vado a sentire in un negozio specializzato... Vedo cosa trovo!!! Se hanno una y.s. tech la prendo... Perchè in effetti il dissy, non è malvagio!!! E' la ventola (2400RPM adesso in funzione a 2800RPM) che fa un po pena!!! L'ideale sarebbe una un pochetto + piccola e 4 viti autofilettanti da infilare tra le alette credo... Se + grande invece c posso mettere quattro sostegni che partono dai buchi originali del dissy fino alla ventola!!! Per ora comunque a case axto con pure l'oc alle spalle non mi lamento... Ma quando arriva l'estate, ci faccio le salciccie sopra! :p

neorunner
03-01-2003, 13:05
io misuro la temperatura con cpucool.... ed il mio thundebird da 1.2 segnava sempre 38 max 40°....da ieri notte ho messo il nuovo bios alla mia skeda madre (abit kt7a 100-raid) e la temperatura ora è tra i 47 ed i 52°....questo sbalzo improvviso di quasi 10° da cosa può essere dipeso??


Ciao da neorunner

LucipheruS
03-01-2003, 17:31
Bi, bios?!? Mai sentito che le temp salgono con un aggiornamento del bios... Però, ora che mi ci fai pensare! Se il prob è nel bios potrebbe dipendere da 2 cose credo! 1:l'aggiornamento ha impostato qke parametro in + di cui non ti 6 accorto (fsm,molti...)... Raro ma possibile! Oppure l'aggiornamento, ha aggiornato anke il sistema di rilevamento temp, che magari sfalza un poco... Potrebbe anke essere un caso!!! Dipende da molte cose la temp... Umidità, pressione, temp dell'aria... Ora, è raro che salga di così tanto... Ma anke il mio, è un poco ballerino... A volte lo accendo e si stabilizza su 38-39C senza muoversi x ore da lì... A volte mi arriva a 47C anke a riposo, anke se poi ricala subito... Non credo cmq ke il tuo sia un caso di cui preoccuparsi... Controlla se la ventola gira sempre regolare... Se ok, è un prob software... Nn è cambiato nulla come hardware!!!

tuccio
03-01-2003, 20:11
Fino al bios 1011 (mi sembra) segnava ancora le temperature sbagliate (10°C in più del reale), mi sembra che dal 1011 in poi non ci siano più questi problemi... Sulla scheda di Lucipherus passando dal bios 1007 al 1012 la temperatura era "scesa" di 10°C (ovviamente si trattava solo del numerino, non della temperatura reale che era la stessa).

Quindi Matteo le temperature che ti segna adesso con il 1014, 1015 o 1016 dovrebbero essere reali, ed è normale che siano un po' alte con un cooleramster e la cpu overclockata. L'unica cosa che ti resta da fare è proprio cambiare dissipatore!

Ciao!

LucipheruS
03-01-2003, 22:38
Niente paura Tuccio!!! Ho risolto tutto!!! Ho appena fatto l'affare sul forum, per una fantastica Delta 60x60 da 44cfm... Vedrai come cala!!! Tieni conto ke adesso l'originale è 2400rpm e 22cfm... La Delta è il doppio!!! Faccio il regalino al mio nuovo sistema x festeggiare 2 settimane insieme, alla grande!!!! Ah, ho aggiornato il bios mettendo l'ultima beta!!! Poi ho installato anke gli ultimi via4in1 e gli ultimi driver usb2.0!!! Va tutto squisitamente benone!!! :cool: :cool: :cool: :cool: ;)

cmasi
03-01-2003, 22:48
Ho letto che le mb asus segnato temperatura maggiore,proprio stasera ho montato un 2000+ al posto del mio vecchio 1200,la temperatura tenendo presente che il pc e un poco ostruito da un mobile e di 54-55 gradi al riposo e circa 59-60 sotto sforzo,come sono?

LucipheruS
03-01-2003, 23:02
Enzomma... Altine... Nei limiti di sicuro... Ma pensa al tuo procio, ke è lì ke si dimena a 60C... Poverino!!! Sn tanti!!! Io dico ke se apri il case, ti scendono tipo ascensore!!! Prova, se non l'hai già fatto, ad aggiornare il bios della mobo!!! Ho il tuo stesso procio (non so se il tuo è thoro, in tal caso sono alte davvero le temp), e col case kiuso mi sta a 60C come te... Aperto, max 50 sotto sforzo!!! :cool: Ciauz!!!

paxante
03-01-2003, 23:21
LucipheruS il tuo xp ti ringraziera' ma le tue orecchie no :D
io ora tolgo la delta e metto una bella 8*8 in qualche modo sul mio sk6

LucipheruS
03-01-2003, 23:55
Beh, niente paura!!! Ci sono abituato Paxante!!! Meglio il procio a 40C ke il silenzio di TOMBA!!!! ;) Tanto, ventola + ventola meno... Ok, mi metterò le cuffie! :D

cmasi
04-01-2003, 00:06
Ho una ventola che mi fa 5720 rpm un dissi in rame piu di questo cosa devo fare?
Una ventola in entrata davanti 80*80 una in uscita dietro 80*80,temp riposo 54-55 massimo sforzo 59-60 il mio e un 2000+ palomino,la cosa curiosa che il mio vecchio thunderbird faceva temperature minori,mio fratello ha una ventola piu grande che pero' gira piu lentamente vicino ai 4000rpm e gli fa 45-47 a riposo,consigliatemi cambio ventola e dissi insieme?

LucipheruS
04-01-2003, 00:13
Forse dipende dal dissy, ke non è il massimo della finitura... O è solo un problema di circolazione d'aria!!! Magari hai cavi in giro x tutto il case (normale)... Bloccano la circ molto, soprattutto se sono flat!!!! La ventola, pare un razzetto... Non credo sia quella!!! Allora ho idea ke sia il bios, un poco grullarello... E' una Asus magari?! :D

cmasi
04-01-2003, 11:43
Raga ho cambiato sia dissy che ventola ho guadagnato circa 3 - 4 gradi,ora ha riposo faccio sui 51 - 52 gradi massimo sforzo 56 - 57,la ventola nuova fa' 5000rpm ma il dissi e piu grande ma e in alluminio "il vecchio era in rame" ,premetto che la mia mobo e un'ASUS A7A266,quindi essendo asus dovrei stare tranquillo,ditemi la vostra.

LucipheruS
04-01-2003, 12:31
Bien bien, mui bien!!! Tranquillo, sicuramente sarà almeno 5C in meno la tua cpu... Almeno! ;) 5000rpm non sono male... Pensa ke la mia è 2400 e ci raffreddo un Xp... :rolleyes: + o -!!! :D :D :D Il dissy forse era meglio in rame, ma spendevi molto d +!!! Secondo me non è male... Magari comprati un paio di 8x8 veloci da mettere nel case... La circolazione conta molto!!! Ciauz!!! ;)

cmasi
04-01-2003, 13:38
Originally posted by "LucipheruS"

Bien bien, mui bien!!! Tranquillo, sicuramente sarà almeno 5C in meno la tua cpu... Almeno! ;) 5000rpm non sono male... Pensa ke la mia è 2400 e ci raffreddo un Xp... :rolleyes: + o -!!! :D :D :D Il dissy forse era meglio in rame, ma spendevi molto d +!!! Secondo me non è male... Magari comprati un paio di 8x8 veloci da mettere nel case... La circolazione conta molto!!! Ciauz!!! ;)

Ti ringrazio per le risposte precise :D

LucipheruS
04-01-2003, 15:04
Ma te pare... Questo ed altro x i patiti di pc!!! ;) :p

neorunner
06-01-2003, 15:49
Originally posted by "LucipheruS"

Bi, bios?!? Mai sentito che le temp salgono con un aggiornamento del bios... Però, ora che mi ci fai pensare! Se il prob è nel bios potrebbe dipendere da 2 cose credo! 1:l'aggiornamento ha impostato qke parametro in + di cui non ti 6 accorto (fsm,molti...)... Raro ma possibile! Oppure l'aggiornamento, ha aggiornato anke il sistema di rilevamento temp, che magari sfalza un poco... Potrebbe anke essere un caso!!! Dipende da molte cose la temp... Umidità, pressione, temp dell'aria... Ora, è raro che salga di così tanto... Ma anke il mio, è un poco ballerino... A volte lo accendo e si stabilizza su 38-39C senza muoversi x ore da lì... A volte mi arriva a 47C anke a riposo, anke se poi ricala subito... Non credo cmq ke il tuo sia un caso di cui preoccuparsi... Controlla se la ventola gira sempre regolare... Se ok, è un prob software... Nn è cambiato nulla come hardware!!!

come si suol dire.... ki cerca trova..... ed così ho scoperto il x' la mia cpu con l'aggiornamento del bios è salita di circa 10°.... " Le precedenti versioni del BIOS Abit settavano un bit (offset 52 bit 7) su 1 per abilitare la funzione "HALT" dell'ACPI. Ciò permetteva di abbassare la temperatura della cpu in condizioni di riposo. Dal BIOS 3R (io prima avevo la 3C precendente la 3R x l'appunto...mentre ora ho installato l'ultima versione A9) Abit ha deciso di settare questo bit a 0 d'accordo con AMD e VIA, in quanto sembra che ciò possa dare problemi di stabilità ad i nuovi processori funzionanti con un FSB di 133 MHz. Ovviamente, adesso, la temperatura di riposo risulterà più alta di 5-10 gradi."

Queste informazione l'ho reperite dal sito abitfaq.

Ciao da neorunner

LucipheruS
06-01-2003, 17:26
Accidenti... Non l'avrei mai pensato!!! Però, pensandoci bene, la funzione HALT o HLT è la stessa che usano i programmi tipo rain, cpuidle... Forse è causa di instabilità solo in alcune configurazioni!!! E comunque, se si dovesse disabilitare ogni cosa ke causa un po di instabilità... Praticamente si dimezzerebbero le prestazioni!!! :rolleyes: Ah, ieri ho scaricato ed installato cpuidle!!! FAVOLOSO!!!! In Winzozz, la temp della cpu non supera i 40C!!! Nei giochi lo devo disabilitare xkè rompe all'audio (distorce), e cmq col carico della cpu vicino al 100% risulta inutile!!! ;)

Dumah Brazorf
06-01-2003, 19:55
Ciao leggendo il 3d mi sorgono un paio di domande:
1)L'hai messa la pasta dissipante tra cpu e dissi? Se sì che pasta? Economica?
La pasta economica col tempo secca e le temperature della cpu salgono un po'.
2)Hai delle ventole supplementari nel case? Da quel che leggo pare proprio di no. Se non hai un ricambio d'aria sufficiente nel case anche con il miglior dissipatore le temperature non si abbasseranno di molto. Sono consigliate vivamente una ventola nella parte anteriore del case in basso che aspira aria fresca dall'esterno e una nella parte posteriore in alto che butta fuori quella calda.
Ciao.

neorunner
06-01-2003, 20:32
Originally posted by "Dumah Brazorf"

Ciao leggendo il 3d mi sorgono un paio di domande:
1)L'hai messa la pasta dissipante tra cpu e dissi? Se sì che pasta? Economica?
La pasta economica col tempo secca e le temperature della cpu salgono un po'.
2)Hai delle ventole supplementari nel case? Da quel che leggo pare proprio di no. Se non hai un ricambio d'aria sufficiente nel case anche con il miglior dissipatore le temperature non si abbasseranno di molto. Sono consigliate vivamente una ventola nella parte anteriore del case in basso che aspira aria fresca dall'esterno e una nella parte posteriore in alto che butta fuori quella calda.
Ciao.

Onestamente non ho capito a ki ti riferisci.
Ad ogni modo se ti riferivi a me.
1)Come dissipatore ho il cooler master cp57jd1b ke ha la basetta in rame con già applicata la pasta termica "argentea" (ke credo sia la migliore) almeno leggendo qua sul forum.
2)Ho due ventole aggiuntive nel case sempre coolermaster di cui una con anke il rilevamento termico in modo ke in base al calore essa ha un numero di giri diverso, e le ventole sono proprio allocate come tu consigliavi ;) ;)

Ciao da neorunner