Entra

View Full Version : Come si fa a scoprire quale processo utilizza un file?


mingotta
01-01-2003, 14:18
Salve ragazzi,
voglio semplicemente rinominare un file!!! :muro:
L'errore che mi da è il seguente:
Errore: Impossibile rinominare il file x: File già in uso da un altro utente o programma. Chiudere il programma che sta utilizzando il file e riprovare.[/img]

Apparentemente molto semplice, ma ho anche killato un sacco di processi dal task manager ma non riesco ancora a trovarlo. Ho riavviato più volte ma niente. Non ci sono altri utenti sul pc tranne me.
Esiste un modo per vedere quale processo sta usando quale file? L'equivalente di fuser su Linux?
Grazie!

GogetaSSJ
01-01-2003, 14:28
Per caso è un divx da 600mb e passa?

mingotta
01-01-2003, 14:35
Si, è Barry Lindon
Quasi 1400 Mb.
Come lettore uso Zoom Player, mi sa che è quello che combina casini... hai qualche idea?

Dardalo
01-01-2003, 17:58
Qualche giorno fa lessi sul forum che x cancellare dei file reperiti con P2P che non ne volevano sapere di andarsene si poteva usare notepad: apri file, tasto canc della tastiera. Se copi il file in una diversa posizione, lo rinomini e poi cancelli il vecchio?
un po' laborioso, d'accordo, ma magari funziona ;)

NiKo87
01-01-2003, 20:43
Originally posted by "Dardalo"

Qualche giorno fa lessi sul forum che x cancellare dei file reperiti con P2P che non ne volevano sapere di andarsene si poteva usare notepad: apri file, tasto canc della tastiera. Se copi il file in una diversa posizione, lo rinomini e poi cancelli il vecchio?
un po' laborioso, d'accordo, ma magari funziona ;)

è l'unica soluzione, ma non sempre funzione :(

mingotta
01-01-2003, 22:32
A volte provo ad aprire dei file di log (ASCII) di 3-4 Mb col notepad e mi si blocca per qualche minuto, figuriamoci se provo ad aprire un file di 1400 Mb!!
Cmq non l'ho scaricato con programmi peer to peer. L'ho fatto io dal dvd.

Possibile che non ci sia un programma che mi dica questa semplice cosa?

GogetaSSJ
02-01-2003, 11:35
Nooooo niente di tutto questo.
Allora il sistema operativo, non so perchè, se selezioni il file manda in pallone la cpu per pochi secondi (forse legge gli header e altra robetta varia)

Quindi ti consiglio di selezionare il file con il mouse e dopo circa 30 secondi (oppure quando finisce di lavorare l'hdd) rinomina il file. Così facendo risolvi al 100% il tuo problema ;)

NiKo87
02-01-2003, 13:01
Originally posted by "GogetaSSJ"

Nooooo niente di tutto questo.
Allora il sistema operativo, non so perchè, se selezioni il file manda in pallone la cpu per pochi secondi (forse legge gli header e altra robetta varia)

Quindi ti consiglio di selezionare il file con il mouse e dopo circa 30 secondi (oppure quando finisce di lavorare l'hdd) rinomina il file. Così facendo risolvi al 100% il tuo problema ;)

Non è sempre per quello il problema, altre volte i programmi p2p non mettono apposto gli indici e fa un casino il SO :)

Redvex
02-01-2003, 15:13
Se ha un sistema dual boot come me (me/xp) entri dall'altro os e cancelli oppure vai di dischetto di ripristino (sempre non è ntfs) e rinominalo
oppure procurati un file manager! Io uso ancora window commander ora conosciuto come total commander e devo dire ke mi trovo benissimo!

cat78
02-01-2003, 18:19
cerca un programmino che si chiama "FileMonitor" (non ricordo dove trovarlo), è quello che ti serve ;)

se nn ricordo male e' freeware

ciauzz

mingotta
03-01-2003, 00:10
Non capisco perchè tirate sempre in ballo il peer to peer. Il Divx l'ho fatto io dal dvd!
Non è un fatto di aspettare 30 secondi o 30 anni, il fatto è che qualche programma tipo Nandub o Virtual Dub se lo è lockato in qualche modo invisibile dal Task Manager. Se ci fosse un task manager che mi fa vedere anche i threads oltre ai processi lo killerei.

ehtill
03-01-2003, 08:47
nn centra un cavolo il p2p ne altri programmi... è winXP che gestisce male i file di grosse dimensioni... l'unico modo è come avevo gia detto qualche giorno fa in un'altra discussione è di aprire notepad, selezionre il file (nn aprirlo!!!) e cancellerlo o spostarlo da li...
nn dannatevi a cercare programmi che utilizzano i vostri file... x' nn esistono!!! è l'OS che è pirlaaaaaaaa!!!

hannibal
03-01-2003, 08:57
Originally posted by "ehtill"

nn centra un cavolo il p2p ne altri programmi... è winXP che gestisce male i file di grosse dimensioni... l'unico modo è come avevo gia detto qualche giorno fa in un'altra discussione è di aprire notepad, selezionre il file (nn aprirlo!!!) e cancellerlo o spostarlo da li...
nn dannatevi a cercare programmi che utilizzano i vostri file... x' nn esistono!!! è l'OS che è pirlaaaaaaaa!!!

A me capita spesso con dei grossi file incompleti (es. divx): win cerca di leggerne le proprietà e schizza la CPU al 99% per minuti :muro:

L'unica soluzione che ho trovato è eliminare il file dal prompt dei comandi o da file manager alternativi che non cercano di fare più del loro lavoro :rolleyes:

Redvex
03-01-2003, 09:49
Si è x questo ke uso File manager da 6 anni :D Prima iol norton commander da Dos e Ora il meraviglioso Windows Commander (total commander) di cui non finirò mai di elencare le qualità! Ottimo da provare :)

hannibal
03-01-2003, 10:51
Originally posted by "Redvex"

Si è x questo ke uso File manager da 6 anni :D Prima iol norton commander da Dos e Ora il meraviglioso Windows Commander (total commander) di cui non finirò mai di elencare le qualità! Ottimo da provare :)

Io mi trovo molto bene con Salamander (http://www.altap.cz/salam_en), di cui esiste anche una versione freeware (leggermente più datata) anche in italiano :cool:

NiKo87
03-01-2003, 11:38
Anke se l'hai fatto con Virtual Dub è cmq spezzettato, perke un DVD non è un'unico file, ma tanti file ke poi con Virtual converti e unisci. Non centrano le dimensioni, è WinXP ke gestisce male gli indici...

Dardalo
03-01-2003, 18:16
Originally posted by "NiKo87"



è l'unica soluzione, ma non sempre funzione :(

Appunto :cry: a una mia amica non funziona infatti!!!

mingotta
05-01-2003, 12:37
Originally posted by "NiKo87"

Anke se l'hai fatto con Virtual Dub è cmq spezzettato, perke un DVD non è un'unico file, ma tanti file ke poi con Virtual converti e unisci. Non centrano le dimensioni, è WinXP ke gestisce male gli indici...

Scusami tanto, ma un divx è un file unico, non è un puntatore ai vobs!
Cmq il problema l'ho risolto "casualmente" utilizzando di nuovo i programmi per encodare (virtual dub e nandub). evidentemente hanno unlockato quel cavolo di file che sono finalmente riuscito a rinominare e dividere in due.
Grazie a tutti!

Quincy_it
05-01-2003, 13:02
Originally posted by "hannibal"



A me capita spesso con dei grossi file incompleti (es. divx): win cerca di leggerne le proprietà e schizza la CPU al 99% per minuti :muro:

L'unica soluzione che ho trovato è eliminare il file dal prompt dei comandi o da file manager alternativi che non cercano di fare più del loro lavoro :rolleyes:

Idem. Credevo fosse un problema del mio secondo Hd ma a quanto pare è un problema di SO. Quando accade da Task Manager Explorer di ciuccia tutta la CPU e la tiene occupata al 100%. Succede anche a voi così?

Skyclad
05-01-2003, 15:07
Quando windows mi da quel ripo di problema, io da task manager termino il processo dragdiag.exe

Non chiedetemi perche' ma appena lo termino riesco a cancellare, spostare e rinominare il file.

Loprix
06-01-2003, 09:54
Il problema infatti risiede nel fatto ke XP, nel tentativo di mostrare i dettagli dei file video, compie un processo alquanto laborioso:
1) mostra un'immagine di anteprima del file (anke nella visualizzazione ad icone, l'anteprima si trova nel riquadro "DETTAGLI") che poi salva nella cache su disco;
2) visualizza il formato;
3) calcola la durata del video;
4) calcola la velocita`dati dell'audio e del video come rapporto tra dimensione e durata..........
5) altre operazioni del tutto inutili x perdere un altro po' di tempo...
Ovviamente se il file e`di grandi dimensioni o peggio ancora e`corrotto (ovvero scaricato a meta`....) fa una lunghissima scansione del file x calcolare i parametri di cui ha un disperato bisogno con un conseguente elevatissimo utilizzo della CPU...
RISULTATO: il pc e` inutilizzabile x un tempo ke varia da poki minuti a diverse ORE (immaginate di avere tanti, tanti files di grandi dimensioni e\o corrotti....)
SOLUZIONE: evitare di utilizzare ESPLORA RISORSE x visualizzare tali files ed usare il prompt dei comandi x eliminarli se inutili....

GogetaSSJ
06-01-2003, 12:22
Pure io ho cercato di dirlo prima, è questa la causa.

ehtill
08-01-2003, 10:22
... soluzione estrema al problema della cancellazione dei file...

aprire notepad, open, visualizzare tutti i file:
cercare il file da cancellare.

Task manager, killare explorer... nn preoccupatevi che nn skiatta niente ;)

dalla finestra di notepad adesso potete ammazzare il file odiato!!!

tornate nel task manager e andate su esegui... scriveteci explorer e il gioco è fatto :D


ciaoooo!

Vyper
08-01-2003, 23:26
io ragazzi ho disabilitato il riepilogo dei file .avi: e' un po' drastica come soluzione, ma almeno non mi spacca i dischi... quando selezioni x sbaglio un avi da 1400 mb incompleto.. :D:( :muro:

NiKo87
09-01-2003, 16:24
Guarda il mio post su questa sezione, hanno fatto un programma apposta per questo problema :)

Vyper
09-01-2003, 16:30
be, e' risolto il problema di cancellare/rinominare ;) che si poteva fare gia' da prima direttamente dalla riga di comando, ma i dischi cmq partono x la tangente hehehhe :D:)

Poi quel progs lavora al riavvio, praticamente inutile se devi liberare spazio in tempo reale senza spegnere. ;)

ciao!!