View Full Version : Datemi una mano a capirne di overclock...
jokervero
01-01-2003, 12:24
Salve ragazzi, sono nuovo del forum e il discorso dell'overclocking mi affascina. Il problema però è che faccio un pò di confusione, Mi potreste spiegare qual'è la procedure per sbloccare il mio Athlon Xp 1800+ "palomino" ? Ho letto una guida ma non ne ho capito molto. :muro:
Un altro mio dubbio riguarda il mio dissipatore, è un CoolerMaster DP5-7H53F, dite che è abbastanza o lo devo cambiare ? E se sì quale mi consigliate ? Scusate se vi disturbo, so bene che qui c'è gente molto molto più esperta di me che sorriderà ma anche io vorrei imparare. ;)
Datemi qualche consiglio, ogni dritta son sicuro mi sarà utile. Grazie ciao.
AMD Athlon XP 1800+, GigaByte GA7VRXP, 256 MB DDR PC2100, GeForce4 MX440 64 MB DDR
Vedi le temperature del processore e magari prima di tentare di sbloccarlo prova ad overclockarlo alzando l'fsb dal bios. Sbloccare i Palomini non è proprio una passeggiata.
manuele.f
01-01-2003, 13:56
prima di tutto dicci le temp....
mi sa che devi cambiare dissipatore....
se non sbaglio il tuo è in alluminio della coolermaster :eek: quindi prendine uno in rame tipo volcano 7+...costa sui 30 euri ma rende veramente tanto!!! :D :D :D
jokervero
01-01-2003, 15:29
Ciao, intanto grazie per le risposte. Ora ho cambiato l'FSB tramite BIOS e l'ho impostato come 140x2 cioè ora vado a 280 Mhz e infatti mi riconosce la CPU come un 1900+ ;) .
La mia temperatura dopo ore di gioco è di 57°, è normale o alta ? Il mio dissi è un CoolerMaster in alluminio, lo devo cambiare ? Qual'è la temperatura ottimale ? Intendo dire, se io spingo ulteriormente l'FSB e arrivo al 2000+ a quali temperature devo attenermi per non rischiare di fare un arrosto di Athlon ? :cry:
Grazie ciao.
AMD Athlon XP 1800+, GigaByte GA7VRXP, 256 MB DDR PC2100, GeForce4 MX440 64 MB DDR
manuele.f
01-01-2003, 18:11
questi proci sono certificati fino a temp di 90°....
c'è gente che ha visto il suo procio arrivare a 130° e funzionare lostesso...
io ti consiglio di non superare i 55°....
prova ad aprire il case per adesso..e cambia dissy :D :p
Fino a 60° sottosforzo pesante vai bene...
jokervero
01-01-2003, 23:00
Salve ragazzi, ho portato l' FSB a 148 e il sistema mi sembra stabile, avevo provato a 150 ma windows mi è andato in crash dopo che in un primo momento sembrava tenere, poi ho avviato un gioco 3D e crash ! :mad:
Ora il problema secondo me è la temperatura, è normale che sia sui 60° o rischio di far arrostire il mio fidato compagno di giochi AMD ?
Come faccio ad aumentare la stabilità ? :confused:
Datemi un altra dritta, io uso due banchi di DDR PC2100 da 128 MB, come faccio a spremerli a un pò ? E' possibile e se sì, come ?
Grazie a chi mi ha già risposto e a chi mi risponderà.
P.S. Mi consigliate un buon dissy che però non costi un ira di Dio ? ;)
AMD Athlon XP 1800+, GigaByte GA7VRXP, 256 MB DDR PC2100, GeForce4 MX440 64 MB DDR
manuele.f
02-01-2003, 08:28
prova a variare un po i timings
Originally posted by "jokervero"
Salve ragazzi, ho portato l' FSB a 148 e il sistema mi sembra stabile, avevo provato a 150 ma windows mi è andato in crash dopo che in un primo momento sembrava tenere, poi ho avviato un gioco 3D e crash ! :mad:
Ora il problema secondo me è la temperatura, è normale che sia sui 60° o rischio di far arrostire il mio fidato compagno di giochi AMD ?
Come faccio ad aumentare la stabilità ? :confused:
Datemi un altra dritta, io uso due banchi di DDR PC2100 da 128 MB, come faccio a spremerli a un pò ? E' possibile e se sì, come ?
Grazie a chi mi ha già risposto e a chi mi risponderà.
P.S. Mi consigliate un buon dissy che però non costi un ira di Dio ? ;)
AMD Athlon XP 1800+, GigaByte GA7VRXP, 256 MB DDR PC2100, GeForce4 MX440 64 MB DDR
60 in Idle? Troppo alte le temp, overvoltando per ottenere piu stabilita non faresti altro ke far alzare le temp...
manuele.f
02-01-2003, 14:05
Originally posted by "NiKo87"
60 in Idle? Troppo alte le temp, overvoltando per ottenere piu stabilita non faresti altro ke far alzare le temp...
non superare mai i 55°sotto sforzo
Originally posted by "manuele.f"
non superare mai i 55°sotto sforzo
sottosforzo anke 60 va benissimo :)
Ragazzi non sono Intel questi processori, sono fatti per lavorare a queste temperature :)
manuele.f
03-01-2003, 13:37
teoricamente potrebbe andare anche a 85°.... :D
Originally posted by "manuele.f"
teoricamente potrebbe andare anche a 85°.... :D
Si blocca prima :p
manuele.f
04-01-2003, 14:15
credo di no...
ho sentito un tipo che il suo si è bloccato quando il dissi si era spostato e il procio era arrivato a 130° :eek: :eek: :eek:
Originally posted by "manuele.f"
credo di no...
ho sentito un tipo che il suo si è bloccato quando il dissi si era spostato e il procio era arrivato a 130° :eek: :eek: :eek:
Secondo me era un sensore scazzato, sara stato a 80 il processore. A 130 si fonde :)
manuele.f
05-01-2003, 14:21
a 130 non si fonde niente!!! :o
devi alzare il vcore e il vmem per ottenre stabilità, solo che a quel punto supri i 60° sotto sforzo.
per ora accontentati del 1900+ poi quando cambi dissy vai su
Originally posted by "manuele.f"
a 130 non si fonde niente!!! :o
Come no? Arrivano massimo a 90 gli XP :)
manuele.f
06-01-2003, 14:16
a 90 è garantito da amd :)
Originally posted by "manuele.f"
a 90 è garantito da amd :)
No, a 90 si puo rompere. Le instabilita cominciano anke prima :)
manuele.f
07-01-2003, 13:47
fino a 90° il processore è riutilizzabile!!!!
ci sono casi dove a 130° ha continuato a funzionare :eek:
Originally posted by "manuele.f"
fino a 90° il processore è riutilizzabile!!!!
ci sono casi dove a 130° ha continuato a funzionare :eek:
Ah, riutilizzabile siamo daccordo. Pero nel 90% dei casi si blocca per non riaccendersi piu :)
manuele.f
08-01-2003, 13:44
95% :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.