View Full Version : Aiuto per problemi con A7V333
lzeppelin
31-12-2002, 17:41
ho comprato la scheda ci hop montato subito un torello 18000+
Ho dei problemi:
Se imposto i jumper del V core su "Jumper Free" in modo che vari il V core dal Bios, dopo nel bios trovo un campo di reglolazione molto ristretto, da 1.5 a 1.7 volt e comnque anche variando il Vcore resta sempre a 1.55. Se imposto i ponticelli a 1.85 per esempio allora tutto OK!
Ma ogni volta stare li con i ponticelli è una rogna.!
Poi lìAGP aperture Size è congelato su 128 MB, ok è il valore giusto visto che monto 256 ram, ma se volessi variarlo....
Infine quando overclocco da FSB durante il post leggo sempre 1800+.....
Puo dipendere tutto dal bios?
Ora vado a vedere se ci sono bios nuovi, l'ho appena appena montata!
lzeppelin
31-12-2002, 18:09
dunque ragazzi il bios è l'ultimo il 1015...
Mi preoccupa al storia del vcore :(
lzeppelin
01-01-2003, 04:24
Nulla da fare per avere gli 1.85 Volt sulla CPU devo spostare tutti i Jumper,
nella modalità Jumper Free il bios va in mona....
:cry:
Che dipenda dal torello?
lzeppelin
01-01-2003, 12:11
Altra domanda:
nelle vostre mobo, JP1 e JP come sono settati? 1-2 / 2-3 ?
Ciao!
Trotto@81
01-01-2003, 16:01
Originally posted by "lzeppelin"
dunque ragazzi il bios è l'ultimo il 1015...
Mi preoccupa al storia del vcore :(
No, l'ultimo è il 1016 Beta 001, l'ho flashato io!! E per ora è tutto OK!!! Stabilissimo e veloce come il 1015!!!
Ciao!!!
Se imposto i jumper del V core su "Jumper Free" in modo che vari il V core dal Bios, dopo nel bios trovo un campo di reglolazione molto ristretto, da 1.5 a 1.7 volt e comnque anche variando il Vcore resta sempre a 1.55. Se imposto i ponticelli a 1.85 per esempio allora tutto OK!
Ma ogni volta stare li con i ponticelli è una rogna.!
Controlla di non avere il jumper di limitazione del vcore attivato; controlla il manuale dov'è xchè non me lo ricordo a memoria.
Okkio a mettere a 1.85 il thorello se normalmente dovrebbe funzionarea 1.55!
Poi lìAGP aperture Size è congelato su 128 MB, ok è il valore giusto visto che monto 256 ram, ma se volessi variarlo....
Dovresti disabilitare l'auto dalle impostazioni agp nel bios cmq non ci perdere troppo tempo su questo perchè non cambia nulla...
Infine quando overclocco da FSB durante il post leggo sempre 1800+.....
Il molti è sempre lo stesso e il bios penso ricavi il nome in base a quello; la frequenza di funzionamento in realtà non è quella (anche perchè un 1800+ se non erro dovrebbe andare a 1533 mhz (se metti il fsb p.e. a 140 dovresti andare ad una velocità effettiva (visibile tramite programmini di diagnostica sotto win) a 140*11.5=1.61 ghz.
Spero non aver detto troppe cavolate.
Ciao
lzeppelin
02-01-2003, 12:56
Grazie mille...
Forse ora ho capito perchè il Vcore arriva al max a 1.7 sul bios!
IO pensavo che il torello andasse a 1.65 invece va a 1.55!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.