klb
31-12-2002, 12:53
Ringrazio anticipatamente per l’attenzione.
Premetto che da tempo acquisisco filmati dalla videocamera Sony TRV110 con Marvel G400, quindi in analogico, malgrado la TRV sia digitale, utilizzo software Matrox PC VCR per acquisire, Ulead MS per montaggio e riverso su videocassetta. Qualità discreta e fluidità perfetta.
Ho deciso di passare al digitale per sfruttare meglio la videocamera, per cui ho installato la firewire, ho partizionato gli HD in modo di avere due sistemi operativi ( per provare come mi trovo meglio, poi ne mettero’ uno solo) ma ho trovato parecchi problemi:
In Win 98 la Sony viene letta dal sistema come “ videocamera DV e videoregistratore Microsoft “, ma nessun software di acquisizione mi permette di catturare immagini. Non funziona con Ulead, con Premiere, con Virtual Dub e con Avi_io.Gli ultimi due mi chiedono se voglio connettermi a questa periferica ma poi mi dicono che non è possibile.
Sarà che la Sony necessita di driver specifici?
In Win XP, invece, il sistema legge la videocamera come “ Videocamera Sony “, quindi tutto ok, ma i filmati acquisiti ( solo con Vegas, o con Movie Maker,gli altri non funzionano comunque) hanno una qualità decisamente molto piu’ bassa di quelli analogici. Movimenti a scatti e contorni non delineati. I settagli di acquisizione sono giusti, ma lo stesso spezzone di filmato acquisito cosi ed in analogico con il vecchio sistema sono abissalmente diversi.Molto piu’ bello quello analogico.Chiaro che qualcosa non quadra!!! Ho anche installato il codec Huffyuv ma non cambia nulla.
Sapete mica dirmi su cosa devo lavorare per risolvere il problema? Quantomeno per migliorare la qualità in XP, con il 98 prima o poi, tempo permettendo qualcosa mi inventero’ !! :muro:
Ringrazio per la cortesia e buon Anno a tutti.
Premetto che da tempo acquisisco filmati dalla videocamera Sony TRV110 con Marvel G400, quindi in analogico, malgrado la TRV sia digitale, utilizzo software Matrox PC VCR per acquisire, Ulead MS per montaggio e riverso su videocassetta. Qualità discreta e fluidità perfetta.
Ho deciso di passare al digitale per sfruttare meglio la videocamera, per cui ho installato la firewire, ho partizionato gli HD in modo di avere due sistemi operativi ( per provare come mi trovo meglio, poi ne mettero’ uno solo) ma ho trovato parecchi problemi:
In Win 98 la Sony viene letta dal sistema come “ videocamera DV e videoregistratore Microsoft “, ma nessun software di acquisizione mi permette di catturare immagini. Non funziona con Ulead, con Premiere, con Virtual Dub e con Avi_io.Gli ultimi due mi chiedono se voglio connettermi a questa periferica ma poi mi dicono che non è possibile.
Sarà che la Sony necessita di driver specifici?
In Win XP, invece, il sistema legge la videocamera come “ Videocamera Sony “, quindi tutto ok, ma i filmati acquisiti ( solo con Vegas, o con Movie Maker,gli altri non funzionano comunque) hanno una qualità decisamente molto piu’ bassa di quelli analogici. Movimenti a scatti e contorni non delineati. I settagli di acquisizione sono giusti, ma lo stesso spezzone di filmato acquisito cosi ed in analogico con il vecchio sistema sono abissalmente diversi.Molto piu’ bello quello analogico.Chiaro che qualcosa non quadra!!! Ho anche installato il codec Huffyuv ma non cambia nulla.
Sapete mica dirmi su cosa devo lavorare per risolvere il problema? Quantomeno per migliorare la qualità in XP, con il 98 prima o poi, tempo permettendo qualcosa mi inventero’ !! :muro:
Ringrazio per la cortesia e buon Anno a tutti.