mephisto
31-12-2002, 12:42
Ciao a tutti...
avrei un paio di domande sulla videoconferenza...
1) Nei film si vede spesso che vengono realizzate videoconferenze
a livelli molto alti di qualita' audio e video. Quindi: di che
tipo di linea bisogna disporre per raggiungere quei livelli?
basta una "normale" ADSL oppure bisogna puntare su Fastweb?
2) Esiste qualche software (migliore di Netmeeting) capace di
ottimizzare come si deve una videoconferenza?
3) Una linea ADSL e' sufficiente per l'invio e la ricezione (in
maniera abbastanza fluida) di flussi video, ad esempio, alla
risoluzione di 640x480?
Grazie a chiunque rispondera'...
Buon anno a tutti! :) :)
avrei un paio di domande sulla videoconferenza...
1) Nei film si vede spesso che vengono realizzate videoconferenze
a livelli molto alti di qualita' audio e video. Quindi: di che
tipo di linea bisogna disporre per raggiungere quei livelli?
basta una "normale" ADSL oppure bisogna puntare su Fastweb?
2) Esiste qualche software (migliore di Netmeeting) capace di
ottimizzare come si deve una videoconferenza?
3) Una linea ADSL e' sufficiente per l'invio e la ricezione (in
maniera abbastanza fluida) di flussi video, ad esempio, alla
risoluzione di 640x480?
Grazie a chiunque rispondera'...
Buon anno a tutti! :) :)