PDA

View Full Version : asus a7v8x e a7n8x


maovts
31-12-2002, 10:55
ma il bus è in tutte edue a 333 x la cpu?
x le ram è in entrambi a 400 giusto?
chi l'ha già provata cheddice??
non ho trovato ancora benck di queste schede

Fabio77AmdThunder
31-12-2002, 11:20
La A7n8x può alzare il Fsb (con il bios 1001e) sino ai 211mhz se non erro (422mhz), quindi in teoria è gia pronta per supportare il Barton, le memorie invece possono salire di molto oltre i 200mhz (400mhz pc 3200), supportando quindi anche se non ufficialmente, le pc3500.

schubaffo
31-12-2002, 11:23
Originally posted by "Fabio77AmdThunder"

La A7n8x può alzare il Fsb (con il bios 1001e) sino ai 211mhz se non erro (422mhz), quindi in teoria è gia pronta per supportare il Barton, le memorie invece possono salire di molto oltre i 200mhz (400mhz pc 3200), supportando quindi anche se non ufficialmente, le pc3500.

Ma è ufficiale che il Barton avrà FSB a 400mhz?? a me non risulta... ma magari mi sono perso qualcosa... capita :P

Fabio77AmdThunder
31-12-2002, 11:46
Lo so quella dei 400mhz del Barton, è solo una voce, ma è possibile. Cmq il discorso vale anche per tutti gli Xp 333mhz, che possono raggiungere abbastanza tranquillamente il bus a 400mhz (anche x questo motivo credo in un Barton 400mhz).

bicco
31-12-2002, 12:41
che problema c'e se il barton nn avra' 400 di bus ufficiali??

c'e lo facciamo andare noi :D :D

maovts
01-01-2003, 11:08
scusassero non ho capito una cosa... l'xp 2400+ è un 266 quidni ancora... ma è lo step b???
ma il 2600+ è 333? è step b???
li sto ordinando ma non vedo specifiche... help my :eek:

bicco
01-01-2003, 13:48
si dal 2400+ sono tutti step b

rmarango
01-01-2003, 19:49
Originally posted by "bicco"

che problema c'e se il barton nn avra' 400 di bus ufficiali??

c'e lo facciamo andare noi :D :D

Quello che e' ufficiale e' che i primi prototipi barton avevano il core a 333. :p
Avevo postato il link circa un mesetto fa'. :o

Saluti

NiKo87
01-01-2003, 21:10
Se devi scegliere tra le due prendi senza dubbio la A7N8X :)

bicco
01-01-2003, 21:40
confermo per a7n8x :cool:

maovts
03-01-2003, 10:48
effettivamente presastazionalmente è + meglio :D
ma però è meno stabile :eek: :muro: purtroppo
grazie a tutti comunque...
ciaOO! ;)

mtitone
03-01-2003, 10:55
La a7n8x ti posso dire è di una stabilità sorprendente.

NiKo87
03-01-2003, 11:28
Originally posted by "mtitone"

La a7n8x ti posso dire è di una stabilità sorprendente.

Infatti, e non ha tutti i problemi dei chipset via :)

rmarango
03-01-2003, 11:42
Originally posted by "NiKo87"



Infatti, e non ha tutti i problemi dei chipset via :)

Non e' tutto oro quello che luccica... :D , vedere seguente post:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=371876

Saluti

NiKo87
04-01-2003, 11:18
Originally posted by "rmarango"



Non e' tutto oro quello che luccica... :D , vedere seguente post:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=371876

Saluti

Capirai, in confronto ai problemi di Via :)

rmarango
04-01-2003, 11:24
Originally posted by "NiKo87"



Capirai, in confronto ai problemi di Via :)

Quali problemi ?
Cerca di essere piu' esplicito...altrimenti e' solo disinformazione.
Io ,come molti altri (forse la maggioranza ?) , ho il Via e non ho nessun problema di sorta :)

Saluti

paulandy
04-01-2003, 23:53
Aiuto!! non riesco a settare la freq del proc e anche se uso il settaggio giusto mi si spegne il monitor e riparto dal bios!! Non so cosa fare

paulandy
04-01-2003, 23:53
Scusate ho una a7v8x, proc 1900 athlon xp e leadtek a180 winfast

NiKo87
05-01-2003, 13:19
Originally posted by "rmarango"



Quali problemi ?
Cerca di essere piu' esplicito...altrimenti e' solo disinformazione.
Io ,come molti altri (forse la maggioranza ?) , ho il Via e non ho nessun problema di sorta :)

Saluti

Gestione PCI scandalosa con relativi problemi con skede Creative e quasi totale incompatibilita con skede di audio e video professionale. è colpa di VIA se oggi la piattaforma AMD viene vista male dal alcuni professionisti. Poi vogliamo parlare del supporto DDR400 penoso? l'nForce2 le usa e in alcuni casi le prestazioni aumentano, soprattutto con programmi di grafica pesante.

kiss78
05-01-2003, 14:57
Allora,la mia da che l"ho montata non mi ha dato nessun problema anzi!!!
con il mio 1700+1466,arrivo a 1786 senza problemi.Credo che Asus ha fatto dopo tanto una bella scheda.
L"unica cosa che non capisco,e il fatto che con win2000SP3 ho i driver ide standard....ho chiesto qui ma nessuno mi ha risposto,non trovo i driver ide per win 2000. :confused: inoltre ho aggiunto un controller ide ata133 raid promise





A7n8X deluxe.500 ram2100.Ati 9000Pro128.Maxtor 40gx2-Ibm 40-Maxtor20 ata66 (mp3 :D )asus50x liteon 48/1248

rmarango
05-01-2003, 19:03
Originally posted by "NiKo87"



Gestione PCI scandalosa con relativi problemi con skede Creative e quasi totale incompatibilita con skede di audio e video professionale. è colpa di VIA se oggi la piattaforma AMD viene vista male dal alcuni professionisti. Poi vogliamo parlare del supporto DDR400 penoso? l'nForce2 le usa e in alcuni casi le prestazioni aumentano, soprattutto con programmi di grafica pesante.

Forse ti riferisci ai vecchi chipset Via, ma adesso con l'evoluzione del chipset hanno risolto.
Anche nvidia sta incontrando problemi d'altronde...questione di tempo e risolveranno anche loro.
Sulle DDR400 la situazione e' praticamente la stessa per entrambi le piattaforme KT400 e nf2 ... cioe' e' una farsa vergognosa per entrambi al momento attuale :mad: , e l'nforce2 non la migliora di molto.
Forse un grafico puo' aiutare a spiegare meglio :

Saluti

rmarango
05-01-2003, 19:59
Stessi problemi per le ddr400 anche a 166 :

GREZZO16
05-01-2003, 20:14
CIAO A TUTTI

io ho preso un pc nuovo con la a7v8x, athlon xp 2700+ (il bus a 333mhz) ati radeon 9700 pro e un banco di ram pc3200 (ddr400) da 512mb

con il bios aggiornato alla 1010 ecco i problemi che aveva sto pc:
1= per far funzionare un gioco dovevo tenere la frequenza della cpu a 1300mhz dal bios
2= in ogni modo potevo giocare a nfshp2 solo a caldo: cioè dovevo far partire il gioco, si sputtanava alla schermata iniziale (quella della EA), resettavo e poi il gioco partiva (non sempre diciamo che dopo 4 tentativi partiva sempre) ma potevo giocare solo 20 minuti.
3= stessa cosa per ut2003 con ultima patch.

ripeto che avevo installato tutti gli ultimi dirvers, 4in1 e tutte le cose possibili, poi ho provato con dx9 e catalyst 3.0 ma niente ancora.

il case è un thermaltake della serie 5000 con 9 ventole e un volcano 7 sulla cpu, quindi problemi di raffreddamento 0.

così adesso il pc è in riparazione dal tizio da cui ho preso i pezzi e solo martedì potrò avere sue notizie.

poi ho letto sul sito via
http://www.via.com.tw/en/apollo/kt400.jsp
e qua c'è scritto che le ddr400 nn vengono supportate

ma asus dice il contrario e guarda cosa ho trovato http://www.hwupgrade.it/articoli/761/2.html

io mi sono sempre trovato bene con via quindi avevo scelto la a7v8x, ma ora ho mandato una mail al tizio dicendo di ordinare una bella a7n8x che supporta ufficialmente le ddr 400 (come scritto qua http://www.nvidia.it/view.asp?IO=IO_20020716_9038 e qua http://www.hwupgrade.it/articoli/681/2.html)

fate un po' il conto voi...

bye

devis
05-01-2003, 20:18
http://img.hexus.net/ABITNF7S/Pi.png

http://img.hexus.net/ABITNF7S/SETI.png

http://img.hexus.net/ABITNF7S/DVD.png

http://img.hexus.net/ABITNF7S/3D.png

http://img.hexus.net/ABITNF7S/SS2.png

http://img.hexus.net/ABITNF7S/UTF.png

http://img.hexus.net/ABITNF7S/UTB.png

rmarango
05-01-2003, 20:32
Devis,
Si stava discutendo delle prestazioni con le ddr400, quindi sei off topic... :p
e poi hai intasato i server di hwupgrade con tutti quei grafici... :D

Saluti

rmarango
05-01-2003, 20:45
Originally posted by "GREZZO16"


io mi sono sempre trovato bene con via quindi avevo scelto la a7v8x, ma ora ho mandato una mail al tizio dicendo di ordinare una bella a7n8x che supporta ufficialmente le ddr 400




I tuoi problemi non derivavano dalle memorie secondo me, ma dalla scheda grafica, di fatto l'A7V8X supporta le DDR400 come l'altra, c'e' scritto anche sul manuale.
Piuttosto ho letto che l'A7V8X ha dei problemi con alcune schede ATI, peccato che gli stessi problemi li abbia anche la sorellina A7N8X a quanto ho letto sugli altri forum , per cui ti faccio i migliori auguri.
I problemi infatti nascono dai driver ATI quasi sempre e finche' non rendono stabili i driver o aggiornano i bios delle schede madri per supportarli correttamente ci saranno sempre purtroppo.... :mad:

Saluti

AnonimoVeneziano
05-01-2003, 20:51
Troppo tifo da stadio, cerchiamo di essere oggettivi ragazzi:

Nforce2 e KT400 sono tutti e due ottimi chipsets.

Io preferisco il KT400 e pace, non voglio imporre a nessuno la mia idea, ma finchè non vedo che una piattaforma riesce ad andare con tutti i sistemi operativi e ha un tipo di programmazione libero mi spiace ma rimarrà sempre indietro per me. Non è possibile che chi ha linux non possa usare l'accellerazione 3d con schede diverse da schede Nvidia perchè Nvidia ha inserito nei suoi drivers solo il supporto all' AGP interfacciato alle schede Nvidia e non a quello delle altre schede e senza rilasciare i datasheet (come tradizione Nvidia) impedendo ai vari programmatori di creare un interfaccia AGP per conto loro. Soluzione, vuoi accellerazione 3d sotto linux con Nforce2? Bene comprati una Sk video Nvidia allora! :rolleyes: E inoltre a quanto ho capito ci sono problemi pure con Windows dal punto di vista ATI .(ho solo sentito di quest' ultima, non posso affermare)
Senza parlare che del resto dei sistemi operativi con molta probabilità si rimarrà senza DMA e tante altre cose (sperando che almeno riescano a fare il Boot su una piattaforma del quale non si sa nulla dal punto di vista strutturale) .

Per quanto riguarda i problemi dei chipsets via con il PCI è roba Vecchia. Solo matrox continua a inserire i Chips via nei chipsets con problemi.(E matrox aggiorna i suoi tests sulle compatibiltà come si cambia le mutande :rolleyes: il che mi fa pensare che non sia testato molto bene) quando sui siti di pinnacle , canopus e mi sembra anke terratech non c'è alcun riferimento a ciò.

Ciao

AnonimoVeneziano
05-01-2003, 20:52
.,

GREZZO16
05-01-2003, 21:11
avevo sentito sta storia delle ati, ma mi sembra che con i nuovi drivers sia andato un po' a posto tutto.

e poi le varie robe della scheda video (anti aliasing, trueform, e altre cose) potevano essere modificate e, quando i giochi partivano, le differenze si vedevano con abilitate quelle opzioni.

cmq al tizio gli ho detto anche di provare con altre schede video, ma io rimango sempre sulle ram,o meglio, il supporto per le ram, e anche altri miei amici la pensano ugualmente.

strano poi, dato che se nn sbaglio le ddr400 possono funzionare anche come 333 (ovviamente con peggioramenti di prestazioni) e quindi ovviare tutti i problemi.

cmq resta il fatto che sul sito VIA le ddr400 non sono elencate su quelle supportate, mentre su quello nvidia sono garantite (se nn sbaglio ho elencato anche il link).

e questo deve far pensare.

cmq nn c'è qualcuno che ha una configurazione uguale a questa??
cpu= athlon xp 2700+
ram= 512mb pc3200 ddr400
sm= asus a7v8x bios aggiornato 1010
sv= ati sapphire radeon 9700 pro
sa= audigy 2 non platinum
hd= maxtor diamondmax 9 plus ata 133

o almeno con a7n8x in modo da poterci confrontare??


bye

ah

se poi per caso è la scheda video, mi consigliare la a7v8x o la a7n8x??
se nn sbaglio la seconda ha già dentro una gf4ti, e nel caso voglia mettere una gf4ti4600 agp8x quale delle 2 dite sia meglio??


bye

devis
05-01-2003, 21:16
C'era un problemino con le 9700 che non faceva funzionare il pannello di controllo soundstorm, tutto risolto con i 2.00. Comunque se le prestazioni con l'nForce sono molto migliori con FSB ram in sincrono,l'acquisto di DDR 400 ha senso se porti il bus @200 con ram@200 (che puoi fare in tranquillità)

Luzz
05-01-2003, 21:20
Ecco la mia paura più grande: prendere una scheda madre targata nvidia e installarci una scheda video ATI. Mi suona proprio strano, mi terrorizza avere nel case due prodotti di due case costruttrici che si scannano fra di loro. Per questo mi sà che andrò sempre su chipset VIA :cool:
Bah non prendetelo come commento è solo una mia fissa, se qualcuno riesce a togliermela sarei molto contento :muro:

devis
05-01-2003, 21:29
LOL :D Io invece sono contento di questa "stranezza" :pig:

rmarango
05-01-2003, 22:37
Originally posted by "GREZZO16"


cmq resta il fatto che sul sito VIA le ddr400 non sono elencate su quelle supportate, mentre su quello nvidia sono garantite (se nn sbaglio ho elencato anche il link).

e questo deve far pensare.


Ma non avete ancora capito che le DDR400 non apportano nessun beneficio allo stato attuale, anzi perdi prestazioni :muro: !
Guarda i grafici di sandra che ho postato piu' su...le DDR400 sono solo una gran presa per i fondelli :p .

Sul supporto piu' o meno ufficiale io so soltanto che sul manuale c'e' scritto a chiare lettere che le supporta (A7V8X), io cmq monto le pc 2700 per cui il problema non si pone per quanto mi riguarda.

Saluti

rmarango
05-01-2003, 22:48
Originally posted by "GREZZO16"


se poi per caso è la scheda video, mi consigliare la a7v8x o la a7n8x??
se nn sbaglio la seconda ha già dentro una gf4ti, e nel caso voglia mettere una gf4ti4600 agp8x quale delle 2 dite sia meglio??


Per la scheda video se vai su nvidia non hai problemi di sorta, poi penso proprio che ti sbagli perche' non mi risulta nessun tipo di scheda video integrata nell'a7n8x :p

Saluti

AnonimoVeneziano
05-01-2003, 22:54
Ah vorrei inoltre precisare che finora non ho mai visto nessuna mobo Nforce2 che annunciasse la compatibilità con FSB 400, la compatibilità con questo FSB non è completa, non per niente molte mobo non riescono a superare di molto FSB 400

Ciao

rmarango
05-01-2003, 22:57
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Ah vorrei inoltre precisare che finora non ho mai visto nessuna mobo Nforce2 che annunciasse la compatibilità con FSB 400, la compatibilità con questo FSB non è completa, non per niente molte mobo non riescono a superare di molto FSB 400

Ciao

Questo posso confermarlo anch'io infatti l'Nf2 e' data ufficialmente a 333 Mhz , come la KT400 d'altronde...poi ognuno e' libero di "maltrattarla" come gli pare.

Saluti

MarioS_87
05-01-2003, 23:42
Originally posted by "rmarango"



Ma non avete ancora capito che le DDR400 non apportano nessun beneficio allo stato attuale, anzi perdi prestazioni :muro: !
Guarda i grafici di sandra che ho postato piu' su...le DDR400 sono solo una gran presa per i fondelli :p .


Posso avere il link da cui hai preso quelle immagini?
Cmq le DDR 400 non apportano vantaggi per il semplice fatto che il bus delle CPU Athlon è fermo a 166 Mhz. Diverso il discorso se lo si alza a 200.

rmarango
06-01-2003, 00:04
Originally posted by "MarioS_87"



Posso avere il link da cui hai preso quelle immagini?
Cmq le DDR 400 non apportano vantaggi per il semplice fatto che il bus delle CPU Athlon è fermo a 166 Mhz. Diverso il discorso se lo si alza a 200.

Il link e' questo :
http://www.xbitlabs.com/mainboards/nforce2-kt400/index2.html

piccolo estratto :

As for the memory, the situation looks as follows. DDR400 SDRAM that costs more than DDR266 and DDR333 provides no performance growth no matter how high its theoretical bandwidth might be. Moreover, DDR400 often slows down Socket A systems.


Non credi che a 166 dovrebbero cmq andare piu' veloci delle DDR333 e invece vanno piu' lente e che eventualmente le 2700 le puoi tirare anche a 200 ?

Saluti

MarioS_87
06-01-2003, 00:17
Sul fatto che le DDR 400 causino dei rallentamenti con piattaforme AMD non ci piove, ma questo sempre per il motivo che ho precedentemente specificato ;). Non credo che a 166 debbano essere più performanti: il bus quello è, le memorie sono costrette ad aspettare la CPU. Diciamo che sono indicate esclusivamente per coloro che vogliono overcloccare oppure su piattaforme Intel.
Il fatto che le DDR333 vadano tranuillamente a 200 Mhz è un'altro discorso (overclock che a mio avviso rimane escluso).
Ciò che mi ha stupito, invece, è il fatto che il KT333/400 vada meglio dell'nForce 2 con queste...

devis
06-01-2003, 10:27
Originally posted by "rmarango"



Questo posso confermarlo anch'io infatti l'Nf2 e' data ufficialmente a 333 Mhz , come la KT400 d'altronde...poi ognuno e' libero di "maltrattarla" come gli pare.

Saluti

Con la sottile differenza che a 200 si è in piena specifica con le perferiche per via dei fix

NiKo87
06-01-2003, 12:43
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Ah vorrei inoltre precisare che finora non ho mai visto nessuna mobo Nforce2 che annunciasse la compatibilità con FSB 400, la compatibilità con questo FSB non è completa, non per niente molte mobo non riescono a superare di molto FSB 400

Ciao

Non posso dikiarare la compatibilita con Bus a 400Mhz perke teoricamente non esiste il bus a 400Mhz :)

AnonimoVeneziano
06-01-2003, 14:22
Originally posted by "NiKo87"



Non posso dikiarare la compatibilita con Bus a 400Mhz perke teoricamente non esiste il bus a 400Mhz :)

Teoricamente allora neanke a 333 perchè al momento della distroibuzione del chipset ai produttori di mobo ankora non c'erano processori a 333

Ciao

devis
06-01-2003, 14:43
Ma erano già stati annunciati. Per il Barton 400 sono solo voci di corridoio

AnonimoVeneziano
06-01-2003, 14:49
Originally posted by "devis"

Ma erano già stati annunciati. Per il Barton 400 sono solo voci di corridoio

Bhe, allora non so cosa dire, me lo spieghi a che serve dare il supporto (non molto completo come si può vedere per via della strozzatura dell' FSB che poche volte supera i 210) che non si sa neanke se uscirà o no?

Ciao

devis
06-01-2003, 16:49
Infatti non è stato dichiarato nulla in tal senso.

P.S. Per favore risparmiaci la manfrina sui driver, l'abbiamo già letta 100 volte :sofico:

AnonimoVeneziano
06-01-2003, 16:54
Originally posted by "devis"

Infatti non è stato dichiarato nulla in tal senso.

P.S. Per favore risparmiaci la manfrina sui driver, l'abbiamo già letta 100 volte :sofico:

Se leggi qualche post dietro l'ho già scritta caro mio che fa sempre bene ed è tutt'altro che di poca importanza, meglio 101 che 100 :D :sofico:

Ciao

GREZZO16
06-01-2003, 18:13
beh, magari basterà un aggiornamento del bios per poter portare la freq. a 200.

per il kt400 non c'era il suporto per gli athlon a 333mhz se non solo dalla versione 1008 del bios (io infatti sulla mia avevo il 1006), ma anche aggiorandolo all'ultima (1010) non cambiava na mazza.

cmq il mio problema rimane e domani sento il tizio cosa mi dice.

in definitiva:
il kt400 può essere figo, veloce, potente quanto vuoi, però con ddr400, athlonxp2700+ e radeon9700pro non va nessun gioco: solo scrivere con word o mandare email (neanche photoshop partiva).

quindi la scelta ricade sull'nforce 2 (come anche descritto sulla configurazione del mese sulla home di hwupgrade) che almeno ha un supporto GARANTITO dalla stessa nvidia (vi rimando al mio post nella pagina 2 dove appunto metto il link) per le ddr400.

e la mia domanda rimane: C'è QUALCUNO CHE HA UN PC SIMILE AL MIO??? CHE ABBIA ALMENO UN ATHLONXP2600+ E DELLA RAM DDR E UNA RADEON 9500/9700 E IL KT400 PER DIMOSTRARE IL CONTRARIO DI QUANTO SOSTENGO???

fino a che qualcuno non mi da le prove del contrario io rimango sulla mia stessa idea: il kt400 non supporta le ddr400,o, le supporta malissimo tanto da non far funzionare applicazioni che richiedono velocità e quantità di ram.

e poi speriamo il fatto che i giochi e i programmi partono (per poi bloccarsi a volte subito a volte dopo 15 minuz) solo se si mette la frequenza del processore a 1300mhz (100x13.0) e che a 2100 (166x13.0) questi non partino neanche, non sia un'altro problema di incopatibilità della scheda madre!

cmq per gli scettici, ho già provato a formattare ma il risultato è sempre lo stesso.

bye

devis
06-01-2003, 18:19
http://www.nvidia.com/docs/lo/2281/SUPP/nForce2_Synchronous_Mode.pdf

rmarango
06-01-2003, 18:22
Originally posted by "GREZZO16"

beh, magari basterà un aggiornamento del bios per poter portare la freq. a 200.

per il kt400 non c'era il suporto per gli athlon a 333mhz se non solo dalla versione 1008 del bios (io infatti sulla mia avevo il 1006), ma anche aggiorandolo all'ultima (1010) non cambiava na mazza.

cmq il mio problema rimane e domani sento il tizio cosa mi dice.

in definitiva:
il kt400 può essere figo, veloce, potente quanto vuoi, però con ddr400, athlonxp2700+ e radeon9700pro non va nessun gioco: solo scrivere con word o mandare email (neanche photoshop partiva).

quindi la scelta ricade sull'nforce 2 (come anche descritto sulla configurazione del mese sulla home di hwupgrade) che almeno ha un supporto GARANTITO dalla stessa nvidia (vi rimando al mio post nella pagina 2 dove appunto metto il link) per le ddr400.

e la mia domanda rimane: C'è QUALCUNO CHE HA UN PC SIMILE AL MIO??? CHE ABBIA ALMENO UN ATHLONXP2600+ E DELLA RAM DDR E UNA RADEON 9500/9700 E IL KT400 PER DIMOSTRARE IL CONTRARIO DI QUANTO SOSTENGO???

fino a che qualcuno non mi da le prove del contrario io rimango sulla mia stessa idea: il kt400 non supporta le ddr400,o, le supporta malissimo tanto da non far funzionare applicazioni che richiedono velocità e quantità di ram.


Mi spiace che tu abbia quei problemi, ma ripeto che secondo me sono da imputare alla scheda grafica e non alla memoria...fidati :p
Qualcuno ha risolto alzando un pelino il Voltaggio dell'AGP e magari anche il vcore del processore.
Prova cosi' e facci sapere.

Saluti

AnonimoVeneziano
06-01-2003, 19:16
Originally posted by "GREZZO16"

beh, magari basterà un aggiornamento del bios per poter portare la freq. a 200.

per il kt400 non c'era il suporto per gli athlon a 333mhz se non solo dalla versione 1008 del bios (io infatti sulla mia avevo il 1006), ma anche aggiorandolo all'ultima (1010) non cambiava na mazza.

cmq il mio problema rimane e domani sento il tizio cosa mi dice.

in definitiva:
il kt400 può essere figo, veloce, potente quanto vuoi, però con ddr400, athlonxp2700+ e radeon9700pro non va nessun gioco: solo scrivere con word o mandare email (neanche photoshop partiva).

quindi la scelta ricade sull'nforce 2 (come anche descritto sulla configurazione del mese sulla home di hwupgrade) che almeno ha un supporto GARANTITO dalla stessa nvidia (vi rimando al mio post nella pagina 2 dove appunto metto il link) per le ddr400.

e la mia domanda rimane: C'è QUALCUNO CHE HA UN PC SIMILE AL MIO??? CHE ABBIA ALMENO UN ATHLONXP2600+ E DELLA RAM DDR E UNA RADEON 9500/9700 E IL KT400 PER DIMOSTRARE IL CONTRARIO DI QUANTO SOSTENGO???

fino a che qualcuno non mi da le prove del contrario io rimango sulla mia stessa idea: il kt400 non supporta le ddr400,o, le supporta malissimo tanto da non far funzionare applicazioni che richiedono velocità e quantità di ram.

e poi speriamo il fatto che i giochi e i programmi partono (per poi bloccarsi a volte subito a volte dopo 15 minuz) solo se si mette la frequenza del processore a 1300mhz (100x13.0) e che a 2100 (166x13.0) questi non partino neanche, non sia un'altro problema di incopatibilità della scheda madre!

cmq per gli scettici, ho già provato a formattare ma il risultato è sempre lo stesso.

bye

Bhe, non c'è dubbio, hai grandi problemi, ma non accusare VIA, prova a smanettare nel Bios prima

Ciao

NiKo87
07-01-2003, 12:52
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



Teoricamente allora neanke a 333 perchè al momento della distroibuzione del chipset ai produttori di mobo ankora non c'erano processori a 333

Ciao

Infatti il supporto ufficiale è stato dikiarato dopo l'uscita dei processori :)

NiKo87
07-01-2003, 12:53
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



Bhe, allora non so cosa dire, me lo spieghi a che serve dare il supporto (non molto completo come si può vedere per via della strozzatura dell' FSB che poche volte supera i 210) che non si sa neanke se uscirà o no?

Ciao

Non dire non molto completo, è completissimo. Ke centra ke piu di 210 non sale? Una skeda per supportare i 133 completamente deve andare a 150 secondo te? :p