PDA

View Full Version : Sbloccato XP 1800+ Palomino


blackangel
31-12-2002, 10:39
L'altro ieri mi sono cimentato a sbloccare il moltiplicatore di questa CPU, l'operazione è riuscita al primo colpo, anche se ho impiegato un intero pomeriggio. Ho una Kr7a-raid e da 11.5 che era il moltiplicatore, l'ho portato a 12.5, ovvero sono passato da 1800+ a 2000+ ( oltre 12.5 non riesco ad andare col molti, anche col bios aggiornato..comunque poco importa).Al momento la mia situazione è la seguente :

CPU running @2000+
FSB 133Mhz
Vcore nominale 1.775 V
Vcore rilevato dal sensore 1.81V
Temperatura max rilevata 47°

....è un problema avere il Vcore così alto per una CPU che in media lavora 12 ore al giorno ?

spk
31-12-2002, 11:09
Pure io volevo sbloccarlo ma volevo sapere come si fà......hai percaso usufruito di qualche guida?

Dove la compro le vernica conduttiva?Non c'è un'altro modo per sbloccarlo? :confused:

grazie

blackangel
31-12-2002, 12:17
....nessuna guida in particolare, anche se mi sono fatto un'idea leggendo qualche articolo quà e là......una cosa molto importante è la lente d'ingrandimento...io ho usato una 8X ed una 10X...una 14x va ancora meglio....la lente ti serve per verificare che hai riempito bene i solchi con l'attack....cosa che non mi è riuscita subito molto bene.....poi è importante usare una buona vernice conduttiva ( la trovi anche nei negozi di elettronica)...per applicare l'attack ho usato una maschera con lo scotch.....consiglio di dedicare molta cura a questo passo perchè è l'unico irreversibile, visto che una volta asciugatasi è difficile rimuovere la colla dai micro solchi.....dopo circa 5 min..... dall'applicazione della colla pulisci delicatamente quella in eccesso con una lama affilata ( anche questa molto utile) e poi passi alla fase 2, ovvero la copertura dei contatti. Molti hanno usato anche quì la tecnica delle maschere...io ho applicato una procedura differente ( per motivi di tempo e di qualità della vernice che tendeva a staccarsi ai bordi quando rimuovevo la maschera con lo scotch )....mi sono servito di un sottile filo di rame ( quello che compone i cavi elettrici degli impianti civili ) imbevuto all'estremità di vernice e dopo qualche prova su di un floglio di carta per prendere un pò la mano, ho cominciato a dipingere sulla CPU....una volta che ci fai l'abitudine ti accorgi che per fare i contatti non ci vogliono più di 5 min. ......ti ho dato solo dei flash....se sei davvero intenzionato ti conviene leggere anche altre soluzioni...ne trovi tante in giro per la rete...

;=)

blackangel
31-12-2002, 12:18
PS

a riguardo del voltage core non mi risponde nessuno ???????????

spk
31-12-2002, 12:28
Per i voltaggi non so....
che intendi per sistema delle maschere?

blackangel
31-12-2002, 12:50
....utilizzare lo scotch per coprire i contatti..

spk
31-12-2002, 12:52
quello di fare i 3 ponti l'ho capito, ma non ho capito il primo passaggio. quello dove si usa l'attak, cos'è che bisogna fare?

blackangel
31-12-2002, 13:30
leggi quì :

http://www.oclabs.com/guide/sbloccarexp/index01.shtml

spk
31-12-2002, 13:34
grazie!! :sofico:

spk
31-12-2002, 13:55
ok mi son letto 4 guide in una volta ed ho capito il tutto maaaa, mi rimane sempre un dubbio: se han detto che non si può usare la matita perchè in ogni solco c'è un sottile filo di rame, non si può semplicemente tracciare una matitata che eviti il solco?

Per esempio fare una matitata così [ invece che così | il solco lo eviti, oppure che so girarci attorno :eek: , basta che i contatti non si tocchino fra loro e dovrebbe funzionare......

Forse ho detto una baggianata, qualcuno mi può dire se la mia teoria è attuabile o no? :pig:

blackangel
31-12-2002, 16:23
ma ti sei reso conto della distanza tra i contatti ????

Cola®
31-12-2002, 17:27
Originally posted by "blackangel"

ma ti sei reso conto della distanza tra i contatti ????

Concordo.......
Vai di vernice,è una cosuccia da niente(la puoi trovare anke nei negozi di autoricambi,è la vernice per riparare il lunotto).......cerca solo di agitare per bene il flaconcino ......io l'ho fatto di tutta fretta,ci avrò messo un quarto d'ora in tutto,pensavo non ci fossi riuscito invece.....va alla perfezione...:D
E ora sto senza prob @194 di FSB......