View Full Version : Epox 8K9A2+ e Epox 8RDA+
bronco113
30-12-2002, 22:53
Chi mi sa aiutare?
Quali sono le differenze principali tra le seguenti mobo EPOX?
Epox 8K9A2+ e Epox 8RDA+ (Nforce2)
In pratica vorrei comprare un XP 2400+@2800+ da Fluctus e ho visto che in bundle lo da con la Epox 8K9A2+, mentre mi pare si parli molto bene anche della seconda, che monta chipset NForce2; a me interessa ovviamente molto l'OC (magari anche qualche ritocco successivo all'acquisto di questo bundle certificato!) e l'abbinamento con la 9700PRO by Hercules.
GRAZIE e BUON ANNO a tutti,
Luca
Gabbersak
30-12-2002, 22:58
io starei sulla 9a2
IO INVECE Epox 8RDA+ (Nforce2) a bomba...
se ti procurerai delle ottime ram (almeno delle 3200 a-data o corsair),
potrai arrivare tranquillamente a 200mhz di bus,qualcuno tocca i 215mhz,
anche se ancora bisogna aspettare dei bios piu' maturi...
ciao bronco :sofico:
Gabbersak
30-12-2002, 23:08
e non ci puoi andare con quell'altra? :mc:
almeno hai xformances migliori.
Si che ci puoi andare,pero' nforce2 e' innovativo(della scheda in questione ne parlano un gran bene),ha anche il dual x le ram,e ha anche un'audio fantastico, quindi se fossi in Bronco113 non ci penserei nemmeno due volte ;
Gabbersak
30-12-2002, 23:36
neank'io, infatti prenderei senza pensarci 2 volte il kt400 di epox
Originally posted by "varenne"
Si che ci puoi andare,pero' nforce2 e' innovativo(della scheda in questione ne parlano un gran bene),ha anche il dual x le ram,e ha anche un'audio fantastico, quindi se fossi in Bronco113 non ci penserei nemmeno due volte ;
Nforce 2 rulez,se ti interessa l'overclock con questa punti in alto! :cool:
Gabbersak
30-12-2002, 23:47
rimango sulla mia idea: troppo acerba nforce2.
buonanotte
schubaffo
30-12-2002, 23:48
Se ti interessa l'OC... beh... nForce2 è nato x questo... il KT400 non li ha i fix... :cry:
spaceboy
31-12-2002, 00:08
Originally posted by "schubaffo"
Se ti interessa l'OC... beh... nForce2 è nato x questo... il KT400 non li ha i fix... :cry:
è nato..
ma come l'han partorito ?
ehm.. non continuo con la battuta :sofico: :pig:
orestino74
31-12-2002, 00:33
A me sto kt 400 (abit, però) ha fatto una grande impressione: per esempio, solo di molti, il thorello 1700+ va a 2000+ con vcore a 1.5v, senza fare una piega....a me ancora non ha preso il demone del fsb!!
Cmq, un mio amico ha preso la 8rda+, ce le confronteremo senz' altro, siamo in competizione continua...!!!
Originally posted by "orestino74"
A me sto kt 400 (abit, però) ha fatto una grande impressione: per esempio, solo di molti, il thorello 1700+ va a 2000+ con vcore a 1.5v, senza fare una piega....a me ancora non ha preso il demone del fsb!!
Cmq, un mio amico ha preso la 8rda+, ce le confronteremo senz' altro, siamo in competizione continua...!!!
Facci sapere!! :pig:
Byez ;)
orestino74
31-12-2002, 00:39
Senz' altro!!! Guarda se mi tocca comprarmi la NF7S.... :muro:
Originally posted by "spaceboy"
è nato..
ma come l'han partorito ?
ehm.. non continuo con la battuta :sofico: :pig:
space ti vedo molto scettico con sto nforce2 :D :D
io dico la mia:
Se volete fare i vostri screenshot o il vostro record nel 3dmark la cosa da farsi è prendere per ora un bel kt333 o kt400, un 230 mhz in sincrono con le ram non ve li leva nessuno.
Se volete farne un uso quotidiano, senza problemi e caxxi vari che porta la fuori specifica, l'nforce2 è fatto per voi, senza contare il gap prestazionale in riferimento al kt400.
Il dual channel, secondo me non serve a una seg@, i benckmark lo dimostrano, senza contare la grande OCZ che ha tirato fuori delle ram "ottimizzate per il dual channel".
Per ora se si vuole salire di fsb, il migliore è il Via, ma a che compromessi?
Quante persone si sono limitati nel salire con il fsb perchè l'hd gli dava problemi o qualche scheda pci non andava?
Con l'nforce2, stare a 200 in sincrono con le ram non mi sembra poco.
Forse con i futuri bios le cose miglioreranno, o forse no.
Sta di fatto che la situazione attuale è questa (sempre dal mio punto di vista)
spaceboy
31-12-2002, 02:49
Originally posted by "ZackS"
space ti vedo molto scettico con sto nforce2 :D :D
io dico la mia:
Se volete fare i vostri screenshot o il vostro record nel 3dmark la cosa da farsi è prendere per ora un bel kt333 o kt400, un 230 mhz in sincrono con le ram non ve li leva nessuno.
Se volete farne un uso quotidiano, senza problemi e caxxi vari che porta la fuori specifica, l'nforce2 è fatto per voi, senza contare il gap prestazionale in riferimento al kt400.
Il dual channel, secondo me non serve a una seg@, i benckmark lo dimostrano, senza contare la grande OCZ che ha tirato fuori delle ram "ottimizzate per il dual channel".
Per ora se si vuole salire di fsb, il migliore è il Via, ma a che compromessi?
Quante persone si sono limitati nel salire con il fsb perchè l'hd gli dava problemi o qualche scheda pci non andava?
Con l'nforce2, stare a 200 in sincrono con le ram non mi sembra poco.
Forse con i futuri bios le cose miglioreranno, o forse no.
Sta di fatto che la situazione attuale è questa (sempre dal mio punto di vista)
REALISTA ?
avevo già provato a spiegarmi.. ma mi rigirano sempre il discorso per mettermi in bocca cose che nn ho detto e non affrontare il discorso seriamente!
il fatto è che essendo interessato all'upgrade da tempo..attirato dalle tante magie promesse dal chipset (troppo Hipe) valuto anche se vale la bene cambiare mobo per avere quasi le stesse prestazioni che ho adesso
Non ha molto senso se le prestazioni son uguali.. ,e soldi ne ho ben pochi da spendere per un 1% in più!
Scommetto che nei vecchi thread non solo io aspettavo l'nforce 2 per sfuttare queste DDR da 240mhz ,alzare l'fsb come minimo a 220 e starmene bello coi fix in specifica
Ora i bench di Paolo85 sono uguali ai miei in single channel in superPI , in 3d mark non posso fare un confronto diretto ma starà 400p.ti meglio di un KT333 a pari condizioni, a 210 di fsb ci sto io tutto il giorno (in media 16 ore filate e uso non certo leggero).. ci stava pure lui e tanti altri anche in questo forum.
Chiaro non sto difendendo il KT400 ma considera che NF2 esce 4 mesi dopo e vedo mobo che nn salgono stabilmente oltre i 210, che oltre un certo fsb perdono in prestazioni
I bios non possono fare molto..nelle prestazioni della mobo forse si...ma per avere un fsb alto e stabile...
Bisogna scegliere il compomesso giusto e ora come ora non so quale sia il migliore
Ma con l'nforce2 stare a 200 in sincrono con le ram MI pare poco,spero di non essere l'unico...e se pensi che me io faccia solo screenshot bhe...non so che dirti :D
Ma credo sia chiaro che cerchiamo un overclock diverso ,quindi queste considerazioni come tutte quelle che faccio son personali ;)
Gabbersak
31-12-2002, 10:09
totalmente d'accordo con spacez ;)
Originally posted by "Gabbersak"
totalmente d'accordo con spacez ;)
Ehi! Ciao pronto x questa sera?
Bhè tornando ai pc...Secondo me sia via che nvidia hanno fallito in parte rispetivamente con kt400 e nforce 2...
Cosa costava a via mettere il divisore a 1\6?
Cosa costava a nvidia aspettare un po' a rilasciare la sua scheda madre e mettere dei fix realmente funzionanti?
Se avete un kt333 e dei componenti che reggono bene fuori specifica tenetevi quello e aspettate nuovi chipset. Io sono contento con la mia 8rda+, ho migliorato di circa 700punti nel 3dmark ma le mie a-data sono ancora da sfruttare...
Ciao
I Fix funzionano eccome :sofico:
Aspetto un Super PI a 173x10 con un KT333/400 :pig:
1)l'AGP fuori specifica è fattibile solamente con schede GF4 e affini. Le sensibili Radeon (sopratutto la 9700) neanche a parlarne.
2)Devi avere un HD tollerante al massimo e hai sempre la paura che ti parta la FAT e l'HD da un momento all'altro..
3) No schede TV, DVB, SCSI,certe AUDIO ecc.
Scusa è poco :muro:
Originally posted by "spaceboy"
REALISTA ?
avevo già provato a spiegarmi.. ma mi rigirano sempre il discorso per mettermi in bocca cose che nn ho detto e non affrontare il discorso seriamente!
il fatto è che essendo interessato all'upgrade da tempo..attirato dalle tante magie promesse dal chipset (troppo Hipe) valuto anche se vale la bene cambiare mobo per avere quasi le stesse prestazioni che ho adesso
Non ha molto senso se le prestazioni son uguali.. ,e soldi ne ho ben pochi da spendere per un 1% in più!
Scommetto che nei vecchi thread non solo io aspettavo l'nforce 2 per sfuttare queste DDR da 240mhz ,alzare l'fsb come minimo a 220 e starmene bello coi fix in specifica
Ora i bench di Paolo85 sono uguali ai miei in single channel in superPI , in 3d mark non posso fare un confronto diretto ma starà 400p.ti meglio di un KT333 a pari condizioni, a 210 di fsb ci sto io tutto il giorno (in media 16 ore filate e uso non certo leggero).. ci stava pure lui e tanti altri anche in questo forum.
Chiaro non sto difendendo il KT400 ma considera che NF2 esce 4 mesi dopo e vedo mobo che nn salgono stabilmente oltre i 210, che oltre un certo fsb perdono in prestazioni
I bios non possono fare molto..nelle prestazioni della mobo forse si...ma per avere un fsb alto e stabile...
Bisogna scegliere il compomesso giusto e ora come ora non so quale sia il migliore
Ma con l'nforce2 stare a 200 in sincrono con le ram MI pare poco,spero di non essere l'unico...e se pensi che me io faccia solo screenshot bhe...non so che dirti :D
Ma credo sia chiaro che cerchiamo un overclock diverso ,quindi queste considerazioni come tutte quelle che faccio son personali ;)
Non ho pensato e non ho detto che cerchi un fsb alto per fare screenshot ;)
Rispetto la tua opinione, vedremo il futuro cosa ci riserverà.
PS: il mio era un discorso per l'utente che deve scegliere una mobo, non cambiarla
Originally posted by "devis"
1)l'AGP fuori specifica è fattibile solamente con schede GF4 e affini. Le sensibili Radeon (sopratutto la 9700) neanche a parlarne.
2)Devi avere un HD tollerante al massimo e hai sempre la paura che ti parta la FAT e l'HD da un momento all'altro..
3) No schede TV, DVB, SCSI,certe AUDIO ecc.
Scusa è poco :muro:
Ti ripeto che dipende dalle periferiche e dalle esigenze che ognuno ha e dalla scheda da cui veniva prima.
Io sinceramente non ho notato questo grande incremento di performance passando dal kt333 all'nforce 2. Prima ero a 206 di bus ora sono a 208. Prima non ho mai avuto nessun problema con l'hd o altre periferiche. Cmq come ho già detto sono contento in parte ma non del tutto. Spero in un miglioramente altrimenti x ora mi accontento anche perchè vendendo epox 8k3a e sblive 5.1 ci ho rimesso molto poco.
Ciao
X Paolo85
almeno i Fix sono le cose che di sicuro funzionano :D forse intedevi il chipset.
XDevis
è vero quello che dici, bisogna scendere a compromessi.
Io con la 8K5A2+ a 195 di fsb avevo blocchi già dal bios perchè la radeon non sempre gradiva i 78 mhz di agp.
Fatto sta che con la seria 8K (con KT 333 e 400) sono arrivati con FSB alti nonostante i fix non ci siano....220/230
Saranno solo per shots, saranno instabili, ma molti non hanno corruzioni di dati sui 220....
Praticamente con N-Force2 si arriva a 215....con i fix.
Quanto potranno darci dei bios + maturi?
Bah....
Originally posted by "solvet"
Fatto sta che con la seria 8K (con KT 333 e 400) sono arrivati con FSB alti nonostante i fix non ci siano....220/230
Saranno solo per shots, saranno instabili, ma molti non hanno corruzioni di dati sui 220....
Praticamente con N-Force2 si arriva a 215....con i fix.
Quanto potranno darci dei bios + maturi?
Bah....
non metto in dubbio che delle persono lavorino quotidianamente a 220/230 di fsb, baeti loro che non hanno problemi e non gli si è mai bruciato un hd (a me è bastato uno), però non facciamo di tutta un erba un fascio, della serie vai tranquillo che con il ktxxx a 220/230 non hai problemi.
Originally posted by "ZackS"
X Paolo85
almeno i Fix sono le cose che di sicuro funzionano :D forse intedevi il chipset.
Si i fix funzionano fino a 210-215 ma dopo non si sa ancora cosa sia il vero limite dell'nforce 2. Potrebbe essere un limite del chipset come potrebbe essere un limite dei fix. Non so neanche io. Se fosse il chipset overvoltandolo come è possibile sulla abit si dovrebbe riuscire a salire. Boh vedremo...
Ciao
Originally posted by "ZackS"
non metto in dubbio che delle persono lavorino quotidianamente a 220/230 di fsb, baeti loro che non hanno problemi e non gli si è mai bruciato un hd (a me è bastato uno), però non facciamo di tutta un erba un fascio, della serie vai tranquillo che con il ktxxx a 220/230 non hai problemi.
Poi il kt400 mi piace ancora meno dell'nforce2...
Potrai anche salire fino a 220-230 ma le performance come sono rispetto all'nforce 2... :rolleyes: ?
Ciao
Originally posted by "Paolo85"
Si i fix funzionano fino a 210-215 ma dopo non si sa ancora cosa sia il vero limite dell'nforce 2. Potrebbe essere un limite del chipset come potrebbe essere un limite dei fix. Non so neanche io. Se fosse il chipset overvoltandolo come è possibile sulla abit si dovrebbe riuscire a salire. Boh vedremo...
Ciao
ma i fix impostano solamente la frequenza pci/agp e basta, non è che dopo i 210 non ci sono più.
Qui la questione è che il limite sia il chipset o il bios.
Originally posted by "ZackS"
ma i fix impostano solamente la frequenza pci/agp e basta, non è che dopo i 210 non ci sono più.
Qui la questione è che il limite sia il chipset o il bios.
Non dico che non si siano + ma che non funzionino più correttamente provocando i blocchi del sistema.Cmq sto solo facendo ipotesi, non ho niente di concreto x dire che siano i fix a dare problemi.
Ciao
Ti ripeto che dipende dalle periferiche e dalle esigenze che ognuno ha e dalla scheda da cui veniva prima.
Certo, se uno tiene pochissime periferiche potrebbe anche accettare il rischio, ma uno come me che ne ha molte e non tollerano frequenze fuori specifica i fix sono una manna.
P.S. Se per te sono pochi 700 punti in + solo cambiando mobo, sei incontentabile :)
Originally posted by "devis"
Certo, se uno tiene pochissime periferiche potrebbe anche accettare il rischio, ma uno come me che ne ha molte e non tollerano frequenze fuori specifica i fix sono una manna.
P.S. Se per te sono pochi 700 punti in + solo cambiando mobo, sei incontentabile :)
Si bhè per te il guadagno è stato notevole :)
Nel 3dmark ho guadagnato 700 punti con 512mb di ram e la gf4 tirata come non avevo mai fatto prima. A parità di condizioni ci saranno 300-400 punti di differenza.
Ciao
bronco113
05-01-2003, 13:28
Ciao a tutti,
sto per fare un deciso upgrade del mio pc (soprattutto per stare dietro alla FANTASMAGORICA 9700PRO che mi era stata regalata tempo fa dalla mia donna!), verso un sistema XP..
Ho letto che le EPOX EP-8RDA+ hanno l'audio integrato (il famoso SOUNDSTORM): mi sapete dire se sia meglio della mia SB Live 5.1 per pilotare le mie casse Creative DTT2200?
Grazie,
Luca
a quanto ho sentito dire in giro,la live puoi pure metterla in un cassetto ed usare l'uudio integrato che è nettamente superiore.
albythebest
05-01-2003, 13:54
Non ho be capito se con la Epox 8RDA+ portanto il bus a 200mhz rischio qualcosa con periferiche e hard disk! I fix bloccano AGP e PCI quindi non rischio niente, giusto?
X ZackS: il tuo hard disk era uno SCSI?
Originally posted by "albythebest"
Non ho be capito se con la Epox 8RDA+ portanto il bus a 200mhz rischio qualcosa con periferiche e hard disk! I fix bloccano AGP e PCI quindi non rischio niente, giusto?
X ZackS: il tuo hard disk era uno SCSI?
Certo vai tranquillo le pci sono bloccate a 33 mhz e l'agp lo imposti a tuo piacere! ;)
Attualmente tengo 210 di bus con la mod! :cool:
La 8k9a2+ lo sblocca il thoro 2200+?
handrewino
05-01-2003, 15:26
Originally posted by "varenne"
Si che ci puoi andare,pero' nforce2 e' innovativo(della scheda in questione ne parlano un gran bene),ha anche il dual x le ram,e ha anche un'audio fantastico, quindi se fossi in Bronco113 non ci penserei nemmeno due volte ;
scusate la mia ignoranza ma il dual per la ram come funziona e a cosa serve e con quali ram viene sfruttato al meglio?
Nessuno sa se la 8K9A2+ sblocca il Thoro 2200?... o sblocca solo dai 2400+ in su come sembra faccia la 8RDA?
Originally posted by "tarek29"
Nessuno sa se la 8K9A2+ sblocca il Thoro 2200?... o sblocca solo dai 2400+ in su come sembra faccia la 8RDA?
La 8RDA sblocca anche il 2200 ma la 8K9A2+ non sapreo propio!
Prova a fare una ricerca con google! :o
Byez ;)
albythebest
05-01-2003, 16:58
Originally posted by "handrewino"
scusate la mia ignoranza ma il dual per la ram come funziona e a cosa serve e con quali ram viene sfruttato al meglio?
Permete, posizionando due moduli, UGUALI il più possibile, di raddoppiare la bandwirdth. Questa caratteristica è sfuttabile solo se la fraquenza di bus è sufficientemente alta!
Originally posted by "tarek29"
Nessuno sa se la 8K9A2+ sblocca il Thoro 2200?... o sblocca solo dai 2400+ in su come sembra faccia la 8RDA?
a quanto si dice , la 8k9a sblocca qualsiasi thoro incluso il 2200
albythebest
05-01-2003, 17:56
Che sfiga!!! Magari intende lo step A!
Originally posted by "albythebest"
Permete, posizionando due moduli, UGUALI il più possibile, di raddoppiare la bandwirdth. Questa caratteristica è sfuttabile solo se la fraquenza di bus è sufficientemente alta!
Il dual channel lo sfrutti a qualsiasi frequenza di bus, il problema è che le prestazioni non aumentano più di tanto.
Ciao
albythebest
05-01-2003, 18:17
Appunto quindi non lo sfrutti praticamente! Funziona ma non ti serve quasi a niente se l'FSB è basso!
Originally posted by "albythebest"
Appunto quindi non lo sfrutti praticamente! Funziona ma non ti serve quasi a niente se l'FSB è basso!
Il problema è che anche se il bus è alto il dual channel non ti da grandi miglioramenti delle prestazioni :(
Ciao
albythebest
05-01-2003, 18:38
Ah si??? Cavolo questo non lo sapevo! Uffa io speravo in un buon miglioramento delle prestazioni! :(
Originally posted by "albythebest"
Ah si??? Cavolo questo non lo sapevo! Uffa io speravo in un buon miglioramento delle prestazioni! :(
Purtroppo no, c'è un piccolo incremento ma niente di eccezionale. X dirti al 3d mark guadagnerai 100-150 punti.
Ciao
albythebest
05-01-2003, 18:55
Che gran tecnologia innovativa hanno fatto!!!
Originally posted by "albythebest"
Ah si??? Cavolo questo non lo sapevo! Uffa io speravo in un buon miglioramento delle prestazioni! :(
L'hanno fatto principalmente per migliorare le prestazioni del GF4 MX integrato(versione IGP) :mc:
albythebest
05-01-2003, 19:08
Peccato che siano quasi tutte SPP!!!
Visto che l'avevano già implementato l'hanno lasciato sul SPP :mc:
bronco113
05-01-2003, 21:11
Originally posted by "baila"
Certo vai tranquillo le pci sono bloccate a 33 mhz e l'agp lo imposti a tuo piacere! ;)
Attualmente tengo 210 di bus con la mod! :cool:
Di che mod parli, scusa..
vorrei comprarla (da Fluctus!) e mi interesserebbe sapere che cosa riguarda la modifica..
GRAZIE! :D
Originally posted by "bronco113"
Di che mod parli, scusa..
vorrei comprarla (da Fluctus!) e mi interesserebbe sapere che cosa riguarda la modifica..
GRAZIE! :D
La mod x aumentare il voltaggio del chipset. Leggiti le ultime pagine di questo: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369040
Ciao
bronco113
06-01-2003, 09:13
:D
vado a controllare..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.