View Full Version : come cambiare il moltiplicatore?
salve a tutti...
sono possessore di una sk madre ECS K7S5A e un processore AMD XP 1700+ marcato agoia con package verde e overvoltato a 1,95.
Siccome la sk madre non mi consente di agire sul fattore moltiplicatore da bios...esiste qualche intervento fisico tramite i ponticelli sul processore che mi consenta di impostare il fattore moltipilicatore che voglio??
GRAZIE A TUTTI
pippicalzelunghe
30-12-2002, 21:50
purtroppo per te, non hai una gran mobo!!!
per un utente entry level sarebbe buona, ma se vuoi divertirti con o.c. devi orientarti verso altri lidi!!!
Se posso consigliarti, direi epox,asus,msi, e....proverei fic(non sto scherzando, dato che si è scoperto che fic produce mobo per epox, e ilo costo è inferiore; se ti interessa c'è un tread apposito a pag 3-4, e se vuoi posso metterti in contatto con il distributore, magari sentimoci in privato).
ma io non la definirei affatto un a BRUTTA mobo visto che c'è un sito tutto per lei... http://www.ocworkbench.com
...bios moddati...modifiche al Vcore...Al voltaggio RAM...al voltaggio AGP...
e ben oltre i limiti dei voltaggi ASUS,ABIT e ben le MOLTO blasonate EPOX....
2.32 x Vcore ti sembrano poco??
fino a 3V V per le RAM???
modifica AGP a1.82V
modifica Chipset a 2.19V
e oltre se hai ALI ,RAM e un paio di resistenze????? :D :D
Io ti consiglio un bel giro sul sito linkatoti......
Senza offesa ovviamente.... ma prima di far mettere mano al portafogli.... :D :D
pippicalzelunghe
30-12-2002, 22:23
dai obbiettivamente, non la puoi mettere sullo stesso livello di mobo che costano quasi il doppio!!!!
Cmq per la cronaca, anche io mi sono fatto infinocchiare la prima volta con una mobo economica!!! Fatto sta che quel pc ancora funziona benissimo ed è moolto stabile (la mobo era una fic)
Originally posted by "Delpi"
ma io non la definirei affatto un a BRUTTA mobo visto che c'è un sito tutto per lei... http://www.ocworkbench.com
...bios moddati...modifiche al Vcore...Al voltaggio RAM...al voltaggio AGP...
e ben oltre i limiti dei voltaggi ASUS,ABIT e ben le MOLTO blasonate EPOX....
2.32 x Vcore ti sembrano poco??
fino a 3V V per le RAM???
modifica AGP a1.82V
modifica Chipset a 2.19V
e oltre se hai ALI ,RAM e un paio di resistenze????? :D :D
Io ti consiglio un bel giro sul sito linkatoti......
Senza offesa ovviamente.... ma prima di far mettere mano al portafogli.... :D :D
ciao
ho già moddato il bios...alzando il bus arrivo a xp2000....il sistema è stabilissimo ci faccio di tutto ma la sk grafica non regge quel tipo di bus e in 3dmarck dopo un pò si blocca,
in + non posso nanche overcloccarla (quando alzo il bus di sistema)
quindi
io volevo lasciare il bus tranquillo x stabilità, cambiare il moltipilicatore in modo da arrivare cmq a xp2000 tenendo l'overclock alla geppo3.
ho fatto anche la modifica al vcore....il processore và a 1,950 volt temperatura 43 gradi
non esistono sistemi per cambiare il moltipilicatore sul processore tramite i suoi ponticelli ?
Originally posted by "pippicalzelunghe"
dai obbiettivamente, non la puoi mettere sullo stesso livello di mobo che costano quasi il doppio!!!!
Cmq per la cronaca, anche io mi sono fatto infinocchiare la prima volta con una mobo economica!!! Fatto sta che quel pc ancora funziona benissimo ed è moolto stabile (la mobo era una fic)
pippi....x me l'overclock ha un solo nome.....ABIT....ne ho una con un pentium 2....ma ora costano troppo...e mi arrangio come posso :>
certo che puoi cambiare il molti... fai un "cerca" nel forum... trovarei tutto...
che sk video hai??? perchè non provi la modifica all'AGP... potrebbe essere un problema di mancanza voltaggio alla sk video... basta raffreddarla bane... :)
Originally posted by "Delpi"
certo che puoi cambiare il molti... fai un "cerca" nel forum... trovarei tutto...
che sk video hai??? perchè non provi la modifica all'AGP... potrebbe essere un problema di mancanza voltaggio alla sk video... basta raffreddarla bane... :)
ciao
la sk video è una xelo geppo3 ti200
quando non overclocco il processore (innalzando il bus) la posso portare a 240 chip e 415 le memorie.....non scalda molto....non penso sia un problema di temperatura.
cmq appena overclocco il processore innalzando il bus...non posso + overcloccarla.
mi dite dove trovo 1 guida per cambiare il moltiplicatore sul processore?
(con il cerca del forum ho solo sklerato)
la scheda ciuccia tanto... :D
che ne dici di questo???
http://www.ocinside.de/html/workshop/socketa/xp_painting.html
meglio di così viene qualcuno a fartelo di persona.... :D
Cmq alzare il BUS rende più ke alzare il MOLTI,ricordatelo e...PONDERA! ;)
Originally posted by "Delpi"
la scheda ciuccia tanto... :D
che ne dici di questo???
http://www.ocinside.de/html/workshop/socketa/xp_painting.html
meglio di così viene qualcuno a fartelo di persona.... :D
Cmq alzare il BUS rende più ke alzare il MOLTI,ricordatelo e...PONDERA! ;)
ohhhhhhh....grazie per lo skema....ora faccio tutte le modifiche.
cmq lo so che alzare il bus rende molto di +.però considera anche che + aumenti il bus + aumenta l'instabilità del sistema.
mò vedo pure come si fa la modifica al voltaggio dell'agp...e provo.....grazie....sciauuuuuuu
Originally posted by "MALEFX"
salve a tutti...
sono possessore di una sk madre ECS K7S5A e un processore AMD XP 1700+ marcato agoia con package verde e overvoltato a 1,95.
Siccome la sk madre non mi consente di agire sul fattore moltiplicatore da bios...esiste qualche intervento fisico tramite i ponticelli sul processore che mi consenta di impostare il fattore moltipilicatore che voglio??
GRAZIE A TUTTI
Come hai fatto a overvoltare con la K7S5A?
Hai fatto una modifica alla scheda, o che?
Grazie!
ALEX23
:D
Originally posted by "MALEFX"
salve a tutti...
sono possessore di una sk madre ECS K7S5A e un processore AMD XP 1700+ marcato agoia con package verde e overvoltato a 1,95.
Siccome la sk madre non mi consente di agire sul fattore moltiplicatore da bios...esiste qualche intervento fisico tramite i ponticelli sul processore che mi consenta di impostare il fattore moltipilicatore che voglio??
GRAZIE A TUTTI
io uso un xp uguale al tuo penso , dovrebbe essere un torello a 0.13 micron e l'ho overcloccato a 1.61Ghz ma cambiando solo il moltiplicatore e la frequenza.
11.5 e 140.
perkè vuoi cambiare anke il vcore?
nn si cuoce poi?
dove lo vuoi portare?
a 2Ghz? :rolleyes:
sono arrivato a 1.72Ghz ma nn era molto contento.
forse bastava aumentare il vcore e si stabilizzava.
mah
Originally posted by "lele2"
io uso un xp uguale al tuo penso , dovrebbe essere un torello a 0.13 micron e l'ho overcloccato a 1.61Ghz ma cambiando solo il moltiplicatore e la frequenza.
11.5 e 140.
perkè vuoi cambiare anke il vcore?
nn si cuoce poi?
dove lo vuoi portare?
a 2Ghz? :rolleyes:
sono arrivato a 1.72Ghz ma nn era molto contento.
forse bastava aumentare il vcore e si stabilizzava.
mah
Come diavolo fate a cambiare il moltiplicatore
con una K7S5A???
Aiutatemi, vi prego!!!
ByeZ!
ALEX23
:D
Originally posted by "Alex23"
Come hai fatto a overvoltare con la K7S5A?
Hai fatto una modifica alla scheda, o che?
Grazie!
ALEX23
:D
Ciao......sì...ho fatto una modifica molto semplice.....cioè saldare una resistenza su un integrato che controlla i mosfet di alimentazione del processore.......per maggiori info: http://digilander.libero.it/overclockandmodding/vcore.htm
sciauuuuu
Originally posted by "lele2"
io uso un xp uguale al tuo penso , dovrebbe essere un torello a 0.13 micron e l'ho overcloccato a 1.61Ghz ma cambiando solo il moltiplicatore e la frequenza.
11.5 e 140.
perkè vuoi cambiare anke il vcore?
nn si cuoce poi?
dove lo vuoi portare?
a 2Ghz? :rolleyes:
sono arrivato a 1.72Ghz ma nn era molto contento.
forse bastava aumentare il vcore e si stabilizzava.
mah
io quando aumentavo il bus poi non potevo + overcloccare la sk video...quindi...ho lasciato il bus tranquillo e ho modificato solo il moltiplicatore
Originally posted by "Alex23"
Come diavolo fate a cambiare il moltiplicatore
con una K7S5A???
Aiutatemi, vi prego!!!
ByeZ!
ALEX23
:D
il moltiplicatore lo cambi sul processore...tramite i ponticelli...se ti leggi tutti i post di questo forum è meglio :D..sciauuuuuuu
cmq....ho cambiato sk madre e processore....martedì mi arriva un thoro 1800+ e poi ho preso la nuova ECS K7S5A+ che ha il moltiplicatore settabile da jumper, il fast write attivato + qualche altra cazzatella nel bios.
x sbloccare il thoro devo solo smatitare gli L1?
Originally posted by "MALEFX"
il moltiplicatore lo cambi sul processore...tramite i ponticelli...se ti leggi tutti i post di questo forum è meglio :D..sciauuuuuuu
La cosa vale anche con un Athlon XP?
Originally posted by "Alex23"
La cosa vale anche con un Athlon XP?
certo...io l'ho fatto su un athlon XP
Originally posted by "MALEFX"
certo...io l'ho fatto su un athlon XP
Però con li L7, giusto?
Originally posted by "MALEFX"
cmq....ho cambiato sk madre e processore....martedì mi arriva un thoro 1800+ e poi ho preso la nuova ECS K7S5A+ che ha il moltiplicatore settabile da jumper, il fast write attivato + qualche altra cazzatella nel bios.
x sbloccare il thoro devo solo smatitare gli L1?
NO, gli l1 sono tutti chiusi, nei thoro bisogna agire sugli l3, ma i 1700 e 1800 sono gia sblocccati di fabbrica. ;)
Originally posted by "Alex23"
Però con li L7, giusto?
nessun L7
segui questo skema:
http://www.ocinside.de/html/workshop/socketa/xp_painting.html
Salve! Scusate l'intrusione..
Fatemi capire: la modifica proposta da ocinside permette di impostare un molti diverso da quello di default con qualunque scheda madre?
Io ho una Gigabyte GA7VA, con Via kt400, e ram DDR333. Mi pare anche che il chipset supporti i fix per tenere tutto in specifica a 166Mhz di bus..
Secondo voi potrebbe rendere portare il mio xp 2000+ Palomino (133x12,5) a 166x10? Avrei problemi di riscaldamento? Sarebbe necessario aumentare il vcore? Fra l'altro pensavo che così avrei il bus sincrono per ram e processore.. Che ne dite? E' una modifica fattibile o lascio scadere la garanzia del processore? :D :D
La modifica e fattibile e cosi alemno sfrutteresti di piu le ram, tanto la tua mobo ha il divisore a 1/5 quindi a 166 no saresti fuori specifica.
aperfectcircle
06-01-2003, 20:53
ragazzi un mio amico ha questa scheda Gigabyte con kt400, ram 2700 ma...un duron 1300,
1) come lo sblocca? congiungendo tutti gli L1?
2)ce la farà ad arrivare a166 di bus?
3)converrà portarlo ad esempio a 9x166
grazie
1) non so
2) dovrebbe
3) certo, se ci arriva, son 1500Mhz
sento sempre molto parlare di queste schede fic ma nn riesco a trovare chi le vende ....
qualcuno ha qualche suggerimento ??? ( anche in pvt )
Originally posted by "XP2200"
La modifica e fattibile e cosi alemno sfrutteresti di piu le ram, tanto la tua mobo ha il divisore a 1/5 quindi a 166 no saresti fuori specifica.
Cioè cioè, fammi capire, vuoi dire che secondo te non incasino tutto? La cosa mi tenta!!
Non darà problemi di stabilità? Il fatto è che la modifica così com'è proposta è pressochè irreversibile, perciò se poi non va ho buttato nel cesso il processore.. e non è che i soldi mi crescano proprio! Che ne dite? Val la pena rischiare? C'è qualcuno che ha già provato? Buona notte a tutti e grazie!
Originally posted by "MALEFX"
il moltiplicatore lo cambi sul processore...tramite i ponticelli...se ti leggi tutti i post di questo forum è meglio :D..sciauuuuuuu
Ancora una cosa: ma si tratta solo di unire i ponticelli o bisogna anche tagliarli con una lama affilata, come detto sul sito? Io vorrei impostare il moltiplicatore a 10X, ho visto che gli L1 restano aperti; ma gli altri ponticelli di default sono aperti o chiusi? Byez!
Originally posted by "Cemb"
Ancora una cosa: ma si tratta solo di unire i ponticelli o bisogna anche tagliarli con una lama affilata, come detto sul sito? Io vorrei impostare il moltiplicatore a 10X, ho visto che gli L1 restano aperti; ma gli altri ponticelli di default sono aperti o chiusi? Byez!
gli L1 non c'entrano niente con l'impostazione del moltiplicatore sul processore.....gli L1 si devono unire solo se hai una sk madre che ha il moltiplicatore impostabile da bios....altrimenti...devi agire sugli altri ponticelli.....io ne ho dovuti tagliare 2 con il taglierino....è una kazzata..ovviamente però...addio garanzia
Originally posted by "MALEFX"
gli L1 non c'entrano niente con l'impostazione del moltiplicatore sul processore.....gli L1 si devono unire solo se hai una sk madre che ha il moltiplicatore impostabile da bios....altrimenti...devi agire sugli altri ponticelli.....io ne ho dovuti tagliare 2 con il taglierino....è una kazzata..ovviamente però...addio garanzia
E se poi per un qualunque motivo vuoi cambiare nuovamente il moltiplicatore? Li risaldi con attack e vernice conduttiva?
Altra cosa: come vi pare il metodo del filo di rame e vernice conduttiva (2 gocce sulle estremità) per unire i bridges? La voglia di provare cresce, ma ho paura di disfare tutto inutilmente.. E poi credo che i miei mi ucciderebbero! Il pc in casa serve.. :D
Originally posted by "Cemb"
E se poi per un qualunque motivo vuoi cambiare nuovamente il moltiplicatore? Li risaldi con attack e vernice conduttiva?
Altra cosa: come vi pare il metodo del filo di rame e vernice conduttiva (2 gocce sulle estremità) per unire i bridges? La voglia di provare cresce, ma ho paura di disfare tutto inutilmente.. E poi credo che i miei mi ucciderebbero! Il pc in casa serve.. :D..
guarda...secondo me la soluzione + facile veloce e pulita è la matita...ho sempre smatitato e mi sono sempre trovato bene....poi..boh.....non vedo motivo di fare kasini vari con rame saldature e kakki vari...poi fai tu
Ma funziona la matita sugli XP? Tutti dicono di no.. mi dici che mina hai usato? Micromina o matita di legno? E hai girato intorno ai bridge o hai colmato i pit fatti sol laser? Grazie & buona serata! Se si può con la matita provo, tanto al massimo "cancello"!! Byez!
Bene bene! Appena ho un po' di tempo smonto il mio XP 2000+, guardo che faccia hanno 'sti famosi bridge, mi faccio un bel segno di corce.. e inizio a far danni! grazie a tutti dell'aiuto! Come tipo di mina va bene una HB, no? Buona notte & sogni d'oro a tutto il forum!
Ah, malefx, per aprire i contatti va bene un taglierino? Byez!
Originally posted by "Cemb"
Ma funziona la matita sugli XP? Tutti dicono di no.. mi dici che mina hai usato? Micromina o matita di legno? E hai girato intorno ai bridge o hai colmato i pit fatti sol laser? Grazie & buona serata! Se si può con la matita provo, tanto al massimo "cancello"!! Byez!
ho usato una micromina.....solo gli L1 non puo smatitare xchè tra i ponticelli amd ha inserito un contatto che se ci smatiti sopra non te lo sblocca cmq....byeeeeeeeeee
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.