View Full Version : Thoro 1700+@1999 superPI 1m 55s
http://murcarolo.interfree.it/hara3.jpg
thoro green AXDA1700DLT3C AIUGA02485PJW
epox 8kha+ vmod bios 2700 (del caz)
ddr mtech 512mb @cas2326 4bank 1t command
ali 300W
vcore 1.92
secondo me con un bios migliore potrebbe andare anche meglio
molto buono.....considerando la tua mobo e le tue ram
Dirty_Punk
30-12-2002, 20:19
come il mio P4 1600A
http://digilander.libero.it/DirtyPunker/1600@3160.JPG
solo che io per raggiungere i 55s ho la ram a 246mhz 2-5-2-2, liquidcooling con acqua a 3°, una mobo da 270€ e.... lasciamo stare che vado in depressione... :D :D
cmq fermo a soli 3160 perchè la mobo di caxxa ha un limite a 198mhz di fsb... proprio la IT7 sfigata dovevo trovare....
cmq aggiorna wcpuid, te lo vede come 2400+, o fa così con tutti??
ma alla fine la 8kha+ aveva il divisore 1/5 vero??
elimina tutti i servizi dal taskmanager, elimina qualche icona, ottimizza il tutto e tiri fuori pure i 54s ;)
il divisore dovrebbe avercelo ma non credo che sia abilitato con questo bios ufficiale di cacca. ma daltronte è l'unico che mi permette di montare il thorello :( infatti prima i 180 mhz di bus li raggiungevo tranquillamente mentre ora il
cmq il SO non è ottimizzato per nulla. volevo formattare e ottimizzare il so, ma credo che rimanderò il tutto di un po' cosi sistemo per benino il sistema per la prova con h2o e ghiaccio.
wcpuid è l'ultima versione, credo che sia normale che lo identifichi come 2400.
ciao
Dirty_Punk
30-12-2002, 20:34
Originally posted by "haraiki"
il divisore dovrebbe avercelo ma non credo che sia abilitato con questo bios ufficiale di cacca. ma daltronte è l'unico che mi permette di montare il thorello :( infatti prima i 180 mhz di bus li raggiungevo tranquillamente mentre ora il
cmq il SO non è ottimizzato per nulla. volevo formattare e ottimizzare il so, ma credo che rimanderò il tutto di un po' cosi sistemo per benino il sistema per la prova con h2o e ghiaccio.
wcpuid è l'ultima versione, credo che sia normale che lo identifichi come 2400.
ciao
tnx di tutte le info! ;) in campo amd devo farmi un po' le ossa, troppo tempo sui p4... :D ;) :p
http://space.virgilio.it/armeno83@virgilio.it/immagini/55s.jpg
Devo dire che i 200 di bus si fanno sentire.
manuele.f
31-12-2002, 09:30
è veramente il massimo quando vedo che un thoro a 1.8Ghz è a pari prestazioni di un p4 3.1ghz nel superpi :D :D :D :eek: :p
Dirty_Punk
31-12-2002, 09:46
Originally posted by "manuele.f"
è veramente il massimo quando vedo che un thoro a 1.8Ghz è a pari prestazioni di un p4 3.1ghz nel superpi :D :D :D :eek: :p
beh, quel 1600A è un B0.. meglio non fare a paragoni con il C1, non so chi fra amd e intel ne uscirebbe vincitrice... io per ora con il 2400B e pochi minuti di test sono a 44s... ;)
agli alti livelli la situazione è questa :D
http://ja0hxv.calico.jp/pai/sp10419123.gif
http://www002.upp.so-net.ne.jp/ohij2/35.gif
Ciao
a parita' di mhz sempre + veloce amd......
Originally posted by "ztop"
a parita' di mhz sempre + veloce amd......
e sempre lo sarà :) ...ma paradossalmente sarà sempre seconda :)
P.S. non dimentichiamo il fatto che IMHO e non solo 191 a 3x con le rimm non è paragonabile ai 240+ con DDR tirate. :D
Ma i giappi sono rimm afecionados. :D
Chi calcola il PR d quel 3.3 AMD?
Ciao
http://digilander.libero.it/kopernikus/superpirnforce2.jpg
ottimo :)
P.S. io sono arrivato @4500+ con 3.3 Ghz. Confermate?
Ciao
cavolo sto topic sta diventando una gallery di superPI.
molto interessante. cmq la gara è impari, io con le mie PC2100 arrivo a max 180 che tral'altro non posso raggiungere perchè il bios non ha il divisore :(
A me mancano 200mhz di processore ;)
Mi diresti dove hai preso il tuo?
Con vcore piu bassi che frequenze tieni.
Originally posted by "XP2200"
A me mancano 200mhz di processore ;)
Mi diresti dove hai preso il tuo?
Con vcore piu bassi che frequenze tieni.
per il procio ti mando un pvt
cmq con 1.7v supero i 1900 mentre a voltaggio di default arrivo a 1730 circa.
tutto raffreddato a liquido
ciao
Originally posted by "XP2200"
A me mancano 200mhz di processore ;)
Mi diresti dove hai preso il tuo?
Con vcore piu bassi che frequenze tieni.
hai pvt
ciao
Originally posted by "haraiki"
hai pvt
ciao
;)
Visto che tu sei ben informato sui Thoro, sto provando un AIUGA 0245 1700+, ora sono stabile a 2400+ @1,75V. Come va?
manuele.f
31-12-2002, 12:43
io posso dirti che per me lo puoi tirare fino 2600+....
con cosa raffreddi?
Originally posted by "devis"
Visto che tu sei ben informato sui Thoro, sto provando un AIUGA 0245 1700+, ora sono stabile a 2400+ @1,75V. Come va?
molto molto molto molto molto buono ;)
non so quanto riuscirai a tirarlo ad aria, ma secondo me alla fine arriveremo + o - allo stesso risultato, solo che io sono ad h2o e tu ad aria. hai avuto un bel (_|_)
Originally posted by "devis"
Visto che tu sei ben informato sui Thoro, sto provando un AIUGA 0245 1700+, ora sono stabile a 2400+ @1,75V. Come va?
2ghz con 1,75 sono tanti, io con quel vcore mi fermo a 1900mhz, spero di riuscire a provare un AIUGA anchio. E un green o un brown?
Originally posted by "XP2200"
2ghz con 1,75 sono tanti, io con quel vcore mi fermo a 1900mhz, spero di riuscire a provare un AIUGA anchio. E un green o un brown?
Marrone, comunque nonostante sia step A scalda poco! Lo tengo :pig:
Mi potresti dire dove lo hai preso? sai quei 2000mhz mi fanno gola :sofico:
Thanks ;)
Mi mettero alla ricerca di un bel AIUGA, certo che per 70euro vanno veramente forte sti thorelli.
cmq da quello che ho potuto vedere di thori che non raggiungono i 2000mhz in condizioni di utilizzo stabili e durature ce ne sono ben pochi. girando per forum ne ho visti una quindicina e solo un paio non erano validi ;)
scusate ho montato un P4 1.8 proprio oggi su Albatron con 845PE.
@ 1.8 faccio 1:55 ed a 2.7 (150*18) faccio 1:05...
peccato che nn riesco a salire di +...domani aggiorno il bios e vediamo ;)
Originally posted by "king"
scusate ho montato un P4 1.8 proprio oggi su Albatron con 845PE.
@ 1.8 faccio 1:55 ed a 2.7 (150*18) faccio 1:05...
peccato che nn riesco a salire di +...domani aggiorno il bios e vediamo ;)
Hai poco da aggiornare il bios, gli unici pentium che danno filo da torcere a i processori Amd nel Super Pi son i C1.
Originally posted by "haraiki"
cmq da quello che ho potuto vedere di thori che non raggiungono i 2000mhz in condizioni di utilizzo stabili e durature ce ne sono ben pochi. girando per forum ne ho visti una quindicina e solo un paio non erano validi ;)
Quindi non ho avuto (_|_) :o
Originally posted by "devis"
Quindi non ho avuto (_|_) :o
beh il tuo to in particolare è molto promettende dato che in media i thorelli i 2gigi li fanno a 1.95v mentre il tuo a 1.75v. :)
Peccato che non ho (_|_) in cose ben più importanti :muro: :sofico:
scusa ma l'XP1700+@1999 con bus @200 fa 1:55 cioè uguale al mio P4 1.8 ORIGINALE!
nn credo ci sia altro da dire... :rolleyes:
Originally posted by "king"
scusa ma l'XP1700+@1999 con bus @200 fa 1:55 cioè uguale al mio P4 1.8 ORIGINALE!
nn credo ci sia altro da dire... :rolleyes:
1M(1 milione di decimali di numeri primi) =55s
buahahhahah me sò impicciato di brutto!! :D
sorry ma avevo letto 1m(inuto) e 55....lo screenshot me lo carica a metà :(
vado a farmi un anno di vergogna....ci vediamo nel 2004! :D
http://digilander.libero.it/kopernikus/superpi200x10.jpg
50s con un xp1700 :eek: , non vedo l'ora di poter provare qualche stepB.
hIRoShIMa
01-01-2003, 13:14
Originally posted by "devis"
http://digilander.libero.it/kopernikus/superpi200x10.jpg
O_O
ahhhhh :muro: :muro:
non ha il divisore???
Io ho il 1700+ axda ma va max a 1800mhz, poi non posso fargli fare neanche 30mhz in + e si impianta all'avviao di winzoz xp. :muro: :pig:
Ho una 8kha+ con ultimo bios, delle PC2100 della kingostone (che tutto al max reggono fino a 155 :( ).
Ho provato con vcore fino a 1.90, ma nulla :(
Senza contare che la 8kha+ non ha il divisore, e duque mi da problemi con il bus troppo elevati.
Che faccio? :muro:
KEIJI MAEDA
01-01-2003, 18:35
MB ABIT KR7A-RAID KT266A
XP1800+ @1959Mhz (170x11.5) Mem. Asyncrone@128Mhz Cas2 => 1m08sec.
XP1800+ @1880Mhz (150x11.5) Mem. Syncrone@150Mhz Cas2 =>1m04sec.
http://spazioinwind.libero.it/flavius_inc/1959_800.jpg
http://spazioinwind.libero.it/flavius_inc/xp1879-150-150_800.jpg
Io sono a 56s con il processore in signature, quindi sono nella norma. Non posto un immagine perchè a scaricare le vostre (e non ci è riuscito manco del tutto) a quelle in giapponese il mio 56kb si è suicidato dicendomi "fallo te".
Non so quanto siano grosse ma non esagerate, pensate ai poveri sfigati come noi :)
Mah, 56s li faccio a 173x10
Vabbhè ma micca io un Nforce 2 io :)
Se il primo che ha postato fa 55s con la cpu a 2ghz, un secondo con 80mhz di meno ci può stare no :)
Originally posted by "DjLode"
Vabbhè ma micca io un Nforce 2 io :)
Se il primo che ha postato fa 55s con la cpu a 2ghz, un secondo con 80mhz di meno ci può stare no :)
cmq non sono importanti i mhz in se ma il bus per far un buono score con superPI. parecchi secondi si guadagnano mettendo la ram su 4bank. io ne avevo persi una diecina anche se in un altro sistema. poi anche la configuarazione del SO è importante.
Originally posted by "devis"
Mah, 56s li faccio a 173x10
cmq tu hai un'ottimo sistema, complimenti. se avessi l'opportunità di provarlo a liquido secondo me potresti cavarti delle soddisfazioni da quel popo di roba che ti ritrovi :D
Sono già molto soddisfatto così ;) . Non mi piace il liquido perchè ingombra.
ciao
in definitiva sono solo io quello sfigato! :muro: :muro:
Neanche a 1800mh è stabile!
Si spegne il monitor dopo un po. :(
Originally posted by "haraiki"
cmq non sono importanti i mhz in se ma il bus per far un buono score con superPI. parecchi secondi si guadagnano mettendo la ram su 4bank. io ne avevo persi una diecina anche se in un altro sistema. poi anche la configuarazione del SO è importante.
Le ram sono in modalità Turbo, il sistema è vecchiotto (nel senso di installazione) ma mi va bene così e ancora non ho voglia di sbattermi :)
Cmq anche vedendo altri test mi pare cmq bilanciato (sto sempre parlando del so).
Originally posted by "haraiki"
cmq non sono importanti i mhz in se ma il bus per far un buono score con superPI. parecchi secondi si guadagnano mettendo la ram su 4bank. io ne avevo persi una diecina anche se in un altro sistema. poi anche la configuarazione del SO è importante.
contano altrettanto i mhz.........
Originally posted by "ztop"
contano altrettanto i mhz.........
si questo è ovvio cmq un 2400+ non occato non credo che faccia un superPI + velocemente di un 1800 a 200*9
sicuramente è + veloce di uno a 200*5
ad ogni modo i mhz incidono in proporzione minore rispetto al bus
chi ha il liquido,posterebbe le sue temperature sotto stress please?
io con un Thunderbird 1200@1470 (133*11) sto dopo tre ore di unreal tournament 2003 a 38° con un Lunasio e 30litri h2o senza rad....
com'è?
Originally posted by "haraiki"
si questo è ovvio cmq un 2400+ non occato non credo che faccia un superPI + velocemente di un 1800 a 200*9
sicuramente è + veloce di uno a 200*5
ad ogni modo i mhz incidono in proporzione minore rispetto al bus
il 2400+ che ho provato io...a 166x15 faceva 47 sec........
Originally posted by "ztop"
il 2400+ che ho provato io...a 166x15 faceva 47 sec........
non mi sembra un grosso risultato cmq
è stato postato un 50sec con circa mezzo giga in meno ;) e 33mhz di bus di +
ciao
Originally posted by "Buffus"
chi ha il liquido,posterebbe le sue temperature sotto stress please?
io con un Thunderbird 1200@1470 (133*11) sto dopo tre ore di unreal tournament 2003 a 38° con un Lunasio e 30litri h2o senza rad....
com'è?
senza sapere la temp dell'h2o è difficile. cmq io ho circa 7 - 8 gradi tra h2o e cpu con il thoro a 1700@1.50v ;)
fai due conti ;)
Originally posted by "haraiki"
non mi sembra un grosso risultato cmq
è stato postato un 50sec con circa mezzo giga in meno ;) e 33mhz di bus di +
ciao
quei 47 sec li potevo abbassare di molto se volevo......la cpu non era mia ed era bloccata...altrimenti facevo un 226 x ......e i sec scendevano...attorno ai 42 + o -.....mi dai il link x cortesia dei 50 sec del quale parlavi??
Non c'e bisogno di link basta che guardi lo screen postato da Devis la pagina prima, xp1700@2000 con bus 200, 50secondi di Super pi.
Originally posted by "ztop"
quei 47 sec li potevo abbassare di molto se volevo......la cpu non era mia ed era bloccata...altrimenti facevo un 226 x ......e i sec scendevano...attorno ai 42 + o -.....mi dai il link x cortesia dei 50 sec del quale parlavi??
è su questo stesso 3d ;)
Originally posted by "haraiki"
senza sapere la temp dell'h2o è difficile. cmq io ho circa 7 - 8 gradi tra h2o e cpu con il thoro a 1700@1.50v ;)
fai due conti ;)
sarò + preciso:
9 gradi di dt sotto cpuburn, 7-8 sotto genome e in genere ogni altro test e programma che sfrutta al 100% la cpu.
sempre con il tb 1466@1700@1.5v
ok x la differenza,ma a quanti gradi sta la cpu?Ad esempio la mia sta a 37-38° sotto sforzo....l'acqua penso sia circa a 28-29° dopo due orette di tirata....
Originally posted by "Buffus"
ok x la differenza,ma a quanti gradi sta la cpu?Ad esempio la mia sta a 37-38° sotto sforzo....l'acqua penso sia circa a 28-29° dopo due orette di tirata....
con h2o a 20 gradi procio a 27 28 °C ;)
in genere cmq ho l'h2o a 22 23 gradi quindi procio a 30 °C
Originally posted by "haraiki"
con h2o a 20 gradi procio a 27 28 °C ;)
in genere cmq ho l'h2o a 22 23 gradi quindi procio a 30 °C
30° sotto sforzo??? :eek:
Originally posted by "Buffus"
30° sotto sforzo??? :eek:
si con genome a palla
Logico68
09-01-2003, 18:35
Sono il più forte....
http://utenti.lycos.it/logico68/Altro/CPU.jpg
Oltre i 4 min. non è mai andato nessuno!! :D :D :( :( :cry: :muro:
Tommy_83
09-01-2003, 23:30
scusate ..ma come se fa ad aumentare il voltaggio di un 1700+toro oltre a quelli di default?
Originally posted by "Tommy_83"
scusate ..ma come se fa ad aumentare il voltaggio di un 1700+toro oltre a quelli di default?
dal bios :D
Tommy_83
10-01-2003, 13:14
si..quasto lo so.. :o ...intendevo oltre 1.675v consentiti..
Originally posted by "Tommy_83"
si..quasto lo so.. :o ...intendevo oltre 1.675v consentiti..
devi fare la mod alla mobo
Tommy_83
10-01-2003, 13:37
ezz..a che modifica? un link? grazie haraiki
Originally posted by "Tommy_83"
ezz..a che modifica? un link? grazie haraiki
la modifica dipende dalla mobo, prova a cercare con google,
io ho fatto solo una mod sulla mia epox, la tua mobo non la conosco, mi dispiace ma non so come poterti aiutare :( .
prova a chiedere in giro.
ciao
KEIJI MAEDA
10-01-2003, 22:19
Originally posted by "Tommy_83"
ezz..a che modifica? un link? grazie haraiki
è già stato postato cmq la puoi travre quì se la tua modo è quella della signature è uguale alla mia...
http://www.oclabs.com/modifiche/abitkr7a/index01.shtml
Tommy_83
10-01-2003, 23:43
cavolo :( .. credevo che bastasse qualche smatitatina come per i duron..
haraiki,ma come raffreddi l'acqua?hai un rad?io no....
ora,navigando,sono a 28°cpu con h2o a 15°.....uno scarto di 13°...troppo?
Originally posted by "Buffus"
haraiki,ma come raffreddi l'acqua?hai un rad?io no....
ora,navigando,sono a 28°cpu con h2o a 15°.....uno scarto di 13°...troppo?
dipende dal wb, dal wattaggio della cpu, dalla cpu, da quanto è stressata la cpu (a proposito sti test fateli con il cpu burn ;) ), se hai una ventola sui mosfet, da quanto sono precisi i termometri ecc.
cmq se hai parecchia h2o puoi fare a meno del radiatore
dammi maggiori info che così posso darti una mano ;)
ciao
dimenticavo io ho radiatore e quando ho fatto questa prova era montato.
Tunderbird 1200@1470 core 1.85,nessuna ventola,niente rad (ma ho 35l d'acqua),lunasio rs,temp rilevate con un termometro immerso in acqua.x le temp del procio uso MBM5 impostando una compensazione del sensore di 2°.
alùr?
Originally posted by "Buffus"
Tunderbird 1200@1470 core 1.85,nessuna ventola,niente rad (ma ho 35l d'acqua),lunasio rs,temp rilevate con un termometro immerso in acqua.x le temp del procio uso MBM5 impostando una compensazione del sensore di 2°.
alùr?
allora le temp sono altine per essere in idle.
hai messo una ventola soffiare sui mosfet? io a suo tempo avevo guadagnato almeno 5 gradi ;)
che tipo di termometro utilizzi per misurare la temp dell'h2o?
quanti gradi la t amb?
sotto sforzo a quanto stai?
hai programmi come seti o genome che possono aumentare la temp?
sei sicuro di aver montato bene il wb?
che pasta termica usi?
hai serrato bene la staffa?
fammi sapere
ciao
Originally posted by "haraiki"
allora le temp sono altine per essere in idle.
hai messo una ventola soffiare sui mosfet? io a suo tempo avevo guadagnato almeno 5 gradi ;)
che tipo di termometro utilizzi per misurare la temp dell'h2o?
quanti gradi la t amb?
sotto sforzo a quanto stai?
hai programmi come seti o genome che possono aumentare la temp?
sei sicuro di aver montato bene il wb?
che pasta termica usi?
hai serrato bene la staffa?
fammi sapere
ciao
la ventola non c'è.
x misurare l'acqua uso un termometro che normalmente si utilizza x misurare la temp ambiente(quelli con il capillare di mercurio blu) immerso nella tanica.
In camera sto sui 18°-19°....
Sotto sforzo normalmente sto sui 37° ma mi è capitato di toccare i 43°!Naturalmente dopo 4-5h di applicazioni 3d....
niente programmini.
Il wb è montato bene,uso la pasta normale(quella bianca) e ho fissato il wb facendo ,oltre a quanto potevo con le dita,un mezzo giro di vite con una pinza.
tutto qui!!!!Grazie x la disponibilità!
.......ripensavo a quanto scritto prima....le temp che rilevo sono teoricamente più alte poichè ho settato una compensazione x il sensore di 2°... :rolleyes: .....boh!
Beh, la temp mi sembra nella norma. D'altronde stiamo parlando del fornellino Thunderbird overvoltato per giunta!
allora se vuoi vedere scendere le temp metti una ventola a soffiare sui mosfet basta anche una ventola da 8 silenziosa messa a 5v (non a 7v mi raccomando ;) )
se la ritrovo ti posto una foto di come ho montato la mia ;)
eccola qui:
la foto è bruttina ma rende abbastanza bene l'idea
Originally posted by "haraiki"
eccola qui:
la foto è bruttina ma rende abbastanza bene l'idea
grazie mille Haraiki,mi procurerò una 8x8 e farò delle prove.
una cosa mi incuriosisce:tu hai montato il lunasio in modo che i tubetti siano entrambi da un lato,mentre io l'ho montato con il passante dell'aggancio tra le cannette......(°=cannetta;|=aggancio-----> [°|°])...cambia qualcosa? :confused:
Originally posted by "Buffus"
grazie mille Haraiki,mi procurerò una 8x8 e farò delle prove.
una cosa mi incuriosisce:tu hai montato il lunasio in modo che i tubetti siano entrambi da un lato,mentre io l'ho montato con il passante dell'aggancio tra le cannette......(°=cannetta;|=aggancio-----> [°|°])...cambia qualcosa? :confused:
con i thori conviene mettere la canalina centrale del wb parallela al lato lungo del core, con i palomino è indifferente ;)
ho un thunderbird....cmq se ho ben capito,essendo il mio core quadrato,è indifferente.....
Originally posted by "Buffus"
ho un thunderbird....cmq se ho ben capito,essendo il mio core quadrato,è indifferente.....
hai capito ;)
cmq il core non è perfettamente quadrato ma rettangolare anche se il rapporto tra due lati vicini è abbastanza vicino ad uno per approssimare ;)
Test effettuati con Toast
Ho messo la ventola alla minima regolazione che ho trovato(emette poca aria...penso siano i 5v di cui mi parlavi).
Inizio test con H2O a 15° (almeno così segnava il termometro)
Temp iniziali : 22MB,28CPU
dopo 30min : 22MB,34CPU
" 50min : 22MB,35CPU
" 60min : 23MB,35CPU
" 80min : 23MB,36CPU
" 120min : 23MB,37CPU
alla fine la temp dell'acqua era 21°.
Curioso notare che,terminati i test, in un minuto la temp del procio è tornata a 31° stabili....
Tiri le somme?
Grazie
ps:Sandra riporta valori inferiori di 0.5°
dico che sei ancora sopra, almeno un paio di gradi puoi provare a tirarli giu. la portata l'hai misurata?
se non l'hai misurata misurala, prendi una bottiglia da 1l e cronometri quanto tempo impega a riempirla ;) (vanno bene anche bottiglie + grandi, anzi + grandi sono e minore sarà l'errore, però non riempire la vasca di casa :D)
poi ti fai il calcolo
es:
1l : 30sec = x : 3600
3600/30=120 l/h = portata + che sufficente ;)
1,5 : 37 = X : 3600
X = 145.9 più che buono no?
x i mosfet,io la ventola l'ho messa davanti a quei cilindretti di fianco al procio,vicino alle ram...ok?
Originally posted by "Buffus"
1,5 : 37 = X : 3600
X = 145.9 più che buono no?
x i mosfet,io la ventola l'ho messa davanti a quei cilindretti di fianco al procio,vicino alle ram...ok?
valore ottimo ;)
sulla mia epox i mosfet sono nella zona chipset, tra il procio e le porte parallele usb ps2 ecc
ciao
invece come puoi veder dall'img nel post precedente io li ho tra ram e procio....
cmq che faccio x abbassare le temp?caso disperato?
a dire il vero non si riescono a vedere dalla foto che hai postato.
cmq sono dei quadratini neri che. se mi dai il link per un immagine ingrandita ti dico meglio dove si trovano
le temp sono scese dopo aver messo la ventola?
le temp dei test che ti ho postato sono registrate con ventola in funzione!
Certo però che essendo distante circa 10 cm dalla mainboerd (non sapendo quali sn i mosfet) potrebbero abbassarsi...
foto....tutte piccole!!! E' una GigaByte Ga-7zx-h
ora cerco foto.......
Bingo!
http://www.thetriplehelix.com/images/reviews/ga7zx/ga7zx.jpg
la circuteria calda è quella tra la ram e il bordo della scheda prova un po a vedere se le temp scendono.
se ne hai la possibilità prova con una ventola da 120mm ad una decina di centimetri di distanza che raffredda tutta l'area intorno al wb. le temp dovrebbero giovarne ;)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.