PDA

View Full Version : Asus P2B


goblin1980
30-12-2002, 18:48
Salve a tutti, avrei un'informazione da chiedere:
Ho un P2 350 installato su una Asus P2B e vorrei mettere un processore più veloce. Vorrei sapere fino a che processore posso montare.

Grazie 1000!

Fresco
30-12-2002, 19:47
se è una P2B-F puoi montare fino a un P3 1000

mieto
30-12-2002, 19:50
Originally posted by "goblin1980"

Salve a tutti, avrei un'informazione da chiedere:
Ho un P2 350 installato su una Asus P2B e vorrei mettere un processore più veloce. Vorrei sapere fino a che processore posso montare.

Grazie 1000!

Guarda qui:

http://www.asuscom.de/support/techmain/FAQ/mobo_cpu/faq086_CPU_Upgrade_III.htm

Puoi arrivare fino a 1100 MHz sia con P3 sia con Celeron.
Bye

goblin1980
31-12-2002, 10:59
Sul libretto della scheda madre c'è scritto "ASUS P2B AGP Mainboard" e nient'altro.
Se fosse possibile montare anche il P3 sarebbe una gran cosa! Peccato che il sito che mi avete indicato è in tedesco, mi ci vorrà un po' per capirlo (e anche una mano da qualche amico che conosce questa lingua)

Ma per montare il P3 bisogna fare anche aggiornamenti del bios oppure basta inserire il processore nuovo e spostare i ponticelli?

Dato che ora c'è anche il P4, quanto può costare un P3 usato di circa 1Ghz?

Grazie per le eventuali risposte e perdonate la mia ignoranza! ;)

homer jei
31-12-2002, 17:29
Ciao, la ASUS P2B ha lo SLOT 1, supporta sia i pentium II che i PENTIUM III (KATMAI) con il bus a 100 MHz se vuoi puoi montare anche i coppermine (FCPGA), se non sbaglio fino a 800 MHz, ma devi avere un adattatore slot 1 FCPGA. CIAO A TUTTI E AUGURI DI BUON ANNO. :)

barto2
31-12-2002, 18:37
Ma non arrivavano a 500Mhz con bus a 100??

goblin1980
01-01-2003, 12:54
La frequenza del BUS è selezionabile su 66/100/133Mhz. Il moltiplicatore arriva a 8x.

Grazie e tutti per le preziose info! :)

Phantom II
01-01-2003, 13:27
Originally posted by "goblin1980"

La frequenza del BUS è selezionabile su 66/100/133Mhz. Il moltiplicatore arriva a 8x.

Grazie e tutti per le preziose info! :)
Non sono un esperto di piattaforme Intel, però se a133Mhz di fsb la tua mobo mantenesse il PCI in specifica (come fa la P3B-F) potresti montare senza problemi un P3 a 1Ghz.

dins
01-01-2003, 15:15
era la mia bobo......
dipende da che revisoin hai.

Tutte le revision montano sicuramente fino al p3 su slot (il katmai) 600mhz.

Per andare sui coppermine(lotre a procurarti un adattatore) devi vedere che revision hai:
le prime revision non erano in grado di andare sotto gli 1.8Volt con il risultato di rendere teoricamente inutilizzabili tutte le cpu coppermine cioe' i celly e p3 di freq superiori a 600mhz.

Io risolsi prendendo un adattatore che supportava la selezione dei voltaggi e selezionando 1.8Volt:
cpu oovervoltata ma funzionava.

Se hai una revision piu' nuova o la p2b-f non hai problemi ma sempre per cpu 100mhz fsb

fioriniflavio
01-01-2003, 16:42
scusate ma dove si trovano oggi in vendita queste cpu? io non le ho viste da nessuna parte....... :confused:

fabio2
01-01-2003, 18:53
io su una p2b ho montato con adattatore slot1 soket 370 un celeron 600 overkklokkato a 900mhze andava una favola

barto2
01-01-2003, 20:54
Io in un post sul mercatino vendita componenti, vendo l'adattatore Asus con la regolazione dei voltaggi.
Se ti interessa fammi sapere.
Ciao.

Murphy
01-01-2003, 23:30
Sulla mia ho montato un celly 1000 ed è stabile a 1120! L'adattatore è un asus con regolatore di tensione!
Devi aggiornare il bios altrimenti non lo vede!
La tensione minima deve essere impostata a 1.8 volt!


ciao :)

dins
02-01-2003, 08:43
Originally posted by "fabio2"

io su una p2b ho montato con adattatore slot1 soket 370 un celeron 600 overkklokkato a 900mhze andava una favola

si anche io.....

ovviamente overvoltato a 1.8V (non poteva essere fatto altrimenti)

dins
02-01-2003, 08:47
Originally posted by "Murphy"


La tensione minima deve essere impostata a 1.8 volt!


ciao :)


vero,comfermo!

Quindi mi raccomendo quando cerchi l'adattatore deve essere di quelli che permette di impostare manualmente il voltaggio tramite i jumperini.
Altrimenti la cpu cerca di "comunicare" alla mobo che vuole 1.65 volt ma la mobo non glieli puo' dare e quindi il sistema non parte proprio.

Con adattatore tu setti 1,8Volt, raffreddi bene e tutto va!
E puoi anche overcloccare (una volta costretto ad overvoltare tanto vale sfruttare..... :D )

goblin1980
02-01-2003, 18:19
Grazie a tutti ragazzi!
Ora ho solo smanettare un po'!

spk
04-01-2003, 19:56
Ciao mi potete dire quali sono i voltaggi default di un celeron coppermine e di un pIII coopermine?

Grazie :p

Pure io sono nella stessa situazione, sto acquistando in adattatore slot1/socket 370 con mobo p2b-f, ed ora cerco un bel processore

Da quel che ho capito, per usare cpu coppermine e non slot1, devo cercare un qualsiasi adattatore slot1/SK370 che permetta di impostare il voltaggio a 1.8, o sbaglio?

spk
04-01-2003, 19:59
Mi potete spiegare cosa sono i processori Tualatin??
Posso montarli con suddetto adattatore slot1/sk370?

goblin1980
05-01-2003, 10:29
Allora vi aggiorno un po:
Sono andato in un negozio della zona e mi hanno dato un celeron 900 con un adattatore per slot1 per la mia asus P2B. L'adattatore è di quelli "personalizzabili" con voltaggi da 1.30v a3.5v con step di 0.5v. Il mio problema ora è che non riesco a far funzionare il tutto!
L'adattatore è un "SL-02A++ FC-PGA & PPGA CPU ADAPTER" dove ho impostato i jumper per la CPU intel e la SINGLE CPU(non la coppermine).

Ora probabilmente ho qualche problema sui jumper della frequenza dell'adattatore e su quelli della scheda madre.

Sapete aiutarmi?

dins
05-01-2003, 11:32
Originally posted by "spk"

Ciao mi potete dire quali sono i voltaggi default di un celeron coppermine e di un pIII coopermine?

Grazie :p

Pure io sono nella stessa situazione, sto acquistando in adattatore slot1/socket 370 con mobo p2b-f, ed ora cerco un bel processore

Da quel che ho capito, per usare cpu coppermine e non slot1, devo cercare un qualsiasi adattatore slot1/SK370 che permetta di impostare il voltaggio a 1.8, o sbaglio?

guarda che la p2b-f gia' supportava piu' voltaggi,nel senso piu' bassi di 1.8V
Controlla sul tuo manuale

dins
05-01-2003, 11:34
Originally posted by "goblin1980"

Allora vi aggiorno un po:
Sono andato in un negozio della zona e mi hanno dato un celeron 900 con un adattatore per slot1 per la mia asus P2B. L'adattatore è di quelli "personalizzabili" con voltaggi da 1.30v a3.5v con step di 0.5v. Il mio problema ora è che non riesco a far funzionare il tutto!
L'adattatore è un "SL-02A++ FC-PGA & PPGA CPU ADAPTER" dove ho impostato i jumper per la CPU intel e la SINGLE CPU(non la coppermine).

Ora probabilmente ho qualche problema sui jumper della frequenza dell'adattatore e su quelli della scheda madre.

Sapete aiutarmi?

Se e' di quelli personalizzabili con voltaggi da 1.3 a 3.5 V vuol dire che sopra l'adattatore devono esserci dei jumperini da cui puoi selezionare il voltaggio desiderato.
Ebbene setta questi jumperini su 1.8V e vedrai che va!

spk
05-01-2003, 13:17
Originally posted by "dins"



guarda che la p2b-f gia' supportava piu' voltaggi,nel senso piu' bassi di 1.8V
Controlla sul tuo manuale

No sono sicuro che la mia mobo non permette di selezionare il voltaggio tramite jumper o bios (il bios è aggiornato all'ultima versione), infatti sul manuale c'è scritto: Voltage Regulator Output Selection (VID) is not needed for the PentiumII/III/Celeron processor because it sends a VID signal directly on the onboard power controller.

in + in fondo al manuale ci sono le istruzioni per utilizzare l'adattatore ASUS S370 CPU card, lì spiega vistosamente la possibilità di cambiare voltaggio, ma tramite jumper cmq non permette di scendere sotto gli 1.8, a meno che mettendoli in posizione CPU Def. questa possa fornire voltaggio inferiore a 1.8,booo :confused:

per questo sto chiedendo quali sono i voltaggi default dei processori coppermine, così da sapere quali posso montare

PS:per i processori pIII fin dove arrivano quelli che lavorano a bus 100?
Per i Celeron quali posso montare?Cosa sono i Celeron tualatin(se l'ho scritto giusto :p )?

grazie :cool:

a poi un'altra cosa: chi mi spiega cosa cambia da un'adattatore FCPGA e uno PPGA??? Quale devo comprare?

goblin1980
05-01-2003, 13:18
Sob... ho visto ora che la P2B non supporta il celeron 900... l'ho preso per nulla! Spero che me lo cambino con qualcosa d'altro...

spk
05-01-2003, 13:19
anzi ora vado sul sito della asus e vedo....

goblin1980
05-01-2003, 13:22
Ma se setto il voltaggio a 1.8v e sul processore c'è scritto 1.75v non è che brucio tutto?
Sull'adattatore c'è da selezionare 100mhz, 133mhz o auto, su cosa lo metto?

E i jumper sulla scheda madre come devo metterli? Io ho provato 112mhz di bus moltiplicatore a 8x

Vi prego aiutatemi... :rolleyes:

spk
05-01-2003, 13:28
Allora dipende, se hai preso un processore che lavora a 66 di bus mettilo a 66, se lo hai preso da 100 mettilo a 100, se l'hai preso a 133 metti 133 :p

Per il voltaggio non preoccuparti, la differenza tra 1.75 e 1.80 sta solo in un maggiore calore prodotto ed una maggiore stabilità operativa, niente di preoccupante

Il moltiplicatore credo che sia in ogni caso bloccato quindi qualunque tu metta sarà sempre lo stesso cioè quello deciso da mamma intel :p

spk
05-01-2003, 13:42
Originally posted by "goblin1980"

Sob... ho visto ora che la P2B non supporta il celeron 900... l'ho preso per nulla! Spero che me lo cambino con qualcosa d'altro...

non dire panzerottate, non devi cambiare niente, sei te che hai impostato qualcosa male :cool:

http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=55

goblin1980
06-01-2003, 12:30
[/siz]

Funziona alla perfezione (ehm... quasi... ogni tanto si inchioda tutto, ma forse è perchè lo ho overcloccato a 1Ghz ;) )

Ringrazio di cuore tutti quanti!

spk
06-01-2003, 12:33
hehe son felice per te :p

ora tocca a me, un adattatore fc-pga col voltaggio lo sto barattando ora, ma il processore è dura......tu l'hai comprato online nuovo?Quanto hai pagato il tuo celeron 900?

goblin1980
06-01-2003, 19:36
Il processore l'ho pagato 40 euro, l'adattatore 27 :eek:
Ho preso tutto in un negozio VOBIS della zona

spk
06-01-2003, 19:40
fidati ti è già andata bene :mad:
a me mi han proposto celeron 600 a 70€, mi veniva da sputargli in faccia :p

goblin1980
16-01-2003, 21:53
Scusate se riesumo questo post, ma ho ancora bisogno di aiuto.

Un po' preoccupato dai continui errori di sistema di windows(anche appena installato) ho fatto attenzione a cosa succedeva quando il PC si avviava. Praticamente dopo la visualizzazione della classica tabella delle caratteristiche del computer(Tipo processore, velocità. memoria ecc...) appare la scritta:

<BIOS:> BIOS update data incorrect (CPUID=0000068A). Update non loaded

Cosa vuol dire questo messagio? Che problemi può dare?
Il sistema operativo viene cmq caricato ma si inchioda spesso ed è molto instabile. Il BIOS che ho aggiornato tempo fa era l'ultima versione per la mia scheda madre(ASUS P2B AGP Mainboard) cioè la 1012.

Può essere questo messaggio la causa dei problemi di stabilità? Cosa posso fare per risolverlo(impostazioni BIOS?)?

dins
16-01-2003, 22:13
riepilogo please:
se non sbaglio hai celeron 900 con bus a 66mhz che ha voltaggio di default 1.65 e tu (ovviamente) lo tieni a 1.8volt vero?

sto sbagliando qualcosa?

strano che non te lo riconosca....

a me il celly 600 lo riconosceva perfettamente,stessa mobo stesso bios (il 1012)

dicci un po' vel di bus,impostazioni ram e che cpu avevi prima e se era stabile....

poi ti consigliamo qualche programma per capire se l'instabilita' e' proprio nella cpu o che altro

goblin1980
17-01-2003, 07:17
Originally posted by "dins"

riepilogo please:
se non sbaglio hai celeron 900 con bus a 66mhz che ha voltaggio di default 1.65 e tu (ovviamente) lo tieni a 1.8volt vero?

sto sbagliando qualcosa?

strano che non te lo riconosca....

a me il celly 600 lo riconosceva perfettamente,stessa mobo stesso bios (il 1012)

dicci un po' vel di bus,impostazioni ram e che cpu avevi prima e se era stabile....

poi ti consigliamo qualche programma per capire se l'instabilita' e' proprio nella cpu o che altro
Allora, il processore che mi viene riconosciuto è: Pentium III 900Mhz

La frequenza del bus è a 100mhz(come scritto sul processore) e il voltaggio indicato è 1.75v. Impostando questo voltaggio però non partiva nulla, quindi su consiglio del forum(vedi post precedenti) ho messo il voltaggio a 1.8 e tutto meravigliosamente funziona.
La versione del bios come ho già detto è l'ultima che ho trovato: la 1012. Come memoria ho 2 blocchi da 64MB PC100.

Solo ultimamente ho notato l'errore che vi ho indicato (<BIOS:> BIOS update data incorrect (CPUID=0000068A). Update non loaded ), ma credo che lo abbia sempre fatto con il celeron. Così per scrupolo ieri sera ho rimontato il mio vecchio processore (PII 350) e il messaggio d'errore del BIOS non appare...

Ho fatto qualche breve prova con questa configurazione e mi pare che come stabilità non sia cambiato nulla.... preciso che mezz'ora prima ho formattato tutto e reinstallato win98 + codec divx + tmpgencode e basta.

Spero che mi possiate aiutare...

Grazie!

dins
17-01-2003, 09:12
Originally posted by "goblin1980"



Ho fatto qualche breve prova con questa configurazione e mi pare che come stabilità non sia cambiato nulla.... preciso che mezz'ora prima ho formattato tutto e reinstallato win98 + codec divx + tmpgencode e basta.


Grazie!


con questa configurazione che intendi?

con il p350?

cioe' ti si blocca pure con il p350?????

dins
17-01-2003, 09:13
Originally posted by "goblin1980"


Impostando questo voltaggio però non partiva nulla, quindi su consiglio del forum(vedi post precedenti) ho messo il voltaggio a 1.8 e tutto meravigliosamente funziona.

Grazie!


si,questo te llo dissi anche io,infatti la mobo non e' in grado di erogare 1.75 volt e quindi non si accende proprio.
Tutto funge invece con 1.8 e inoltre l'overvolt e' cosi' minimo che non dovrebbe dare alcun tipo di problema.

dins
17-01-2003, 09:19
Originally posted by "goblin1980"


Allora, il processore che mi viene riconosciuto è: Pentium III 900Mhz


La versione del bios come ho già detto è l'ultima che ho trovato: la 1012. Come memoria ho 2 blocchi da 64MB PC100.



Grazie!

non ho ancora ben capito se ti si blocca anche con il p350...

se con il p350 va tutto liscissimo e invece con il p3 ti si blocca tutto subito allora e' un bel guaio.....


se invece con il p350 pure ti da problemi allora fai una prova:
potrebbero essere le memorie....

fai cosi'...prima di tutto vai nel bios e setta i timing di accesso alle memorie piu' bassi possibili...
cioe' setta cas3 (sopratutto) e cosi' via tutti gli altri parametri (valori piu' alti sono tining piu' lenti perche' aspetti piu' cicli di clock per accedere alle info).

Poi se anche questo non dovesse bastare prova a levare un banco di memoria per volta (sempre lasciando timing lenti) e farlo funzionare con 64 mb solo....
giusto per vedere se i 2 banchi non vanno tanto daccordo insieme (capita spesso se sono stati comprati in 2 momenti diversi).

Tutto questo ovviamente solo se i problemi di stabilita' li hai anche con il p350....

altrimenti se con il p350 tutto ok e con il 900 ti si blocca l'imputato numero uno diviene il processore....

e li mi sa che sono guai......

se e' cosi' prova a fare un tentativo:downcloccalo per vedere come reagisce....

cioe' setta il bus (tramite i jumperini dell'adattatore o della mobo) a 66mhz facendolo cosi' andare a 600mhz e vedi se e' stabile o no......

tanto per cercare di capire dove possa essere il problema....

fai ste prove e facci sapere..

goblin1980
17-01-2003, 09:42
Con il PII350 ogni tanto mi si blocca ugualmente.

Ora che mi dici di "smanettare" un po con le memorie ti dico che prima che mettessi il celeron900 avevo 64MB sullo slot 1 e 64MB sul 2. Ora assieme al celeron mi hanno dato un megadissipatore con ventola che mi impedisce di mettere la memoria nell'alloggiamento 1. Quindi ho messo 64MB sull'alloggiamento 2 e 64MB sul 3. Questo può far "casino"? Quando poi ho rimontato il PII350 per fare la prova che ti ho detto le memorie le ho lasciate sul 2 e 3.

Cmq appena arrivo a casa provo a fare i settaggi del BIOS che mi hai detto. Puoi essere un po' più preciso su cosa devo cambiare? Cioè il nome dei parametri per modificare il timing per le memorie e tutto il resto? Sai non vorrei fare casini...

spk
17-01-2003, 10:14
per me sono le memorie che non reggono a cas2 i 100, prova a metterle a cas3.........

io ho delle memorie sulla p2b-f che non arrivano a cas2 a 133, mentre sono stabili a cas3, ;) ed ecco così che un p2 350 diventa un 466 :D FIGO!!

dins
17-01-2003, 10:15
Originally posted by "goblin1980"

Con il PII350 ogni tanto mi si blocca ugualmente.

...

bene allora e' assodato che il problema non e' nella cpu....

PS:ti si blocca con la stessa frequenza o di meno?

dins
17-01-2003, 10:16
Originally posted by "goblin1980"

Con il PII350 ogni tanto mi si blocca ugualmente.

Ora che mi dici di "smanettare" un po con le memorie ti dico che prima che mettessi il celeron900 avevo 64MB sullo slot 1 e 64MB sul 2. Ora assieme al celeron mi hanno dato un megadissipatore con ventola che mi impedisce di mettere la memoria nell'alloggiamento 1. Quindi ho messo 64MB sull'alloggiamento 2 e 64MB sul 3. Questo può far "casino"?



perfetto!
tutto quadra!!!

si e' ultra probabile che sia questo!

sembra strano ma spessissimo piu' banchi di ram vanno poco daccordo insieme oppure vanno daccordo solo se in una certa combinazione rispetto agli slot di memoria!!!!!

lo so che e' incredibile eppure spesso e' cosi'!!!!

goblin1980
17-01-2003, 10:20
per me sono le memorie che non reggono a cas2 i 100, prova a metterle a cas3.........

Eh? Scusa ma non sono così esperto... mi spieghieresti un po' meglio?

PS:ti si blocca con la stessa frequenza o di meno?
No no, molto meno!

Mi spiegate un po' meglio la storia dei cas2, cas3 ecc...? Non so di cosa state parlando. E' un settaggio del bios? Quale voce?

Grazie!

dins
17-01-2003, 10:24
Originally posted by "goblin1980"




Cmq appena arrivo a casa provo a fare i settaggi del BIOS che mi hai detto. Puoi essere un po' più preciso su cosa devo cambiare? Cioè il nome dei parametri per modificare il timing per le memorie e tutto il resto? Sai non vorrei fare casini...

si.....:

SDRAM CAS Latency Time
Opzioni: 2, 3

metti a 3

SDRAM RAS-to-CAS Delay
Opzioni: 2, 3

metti 3

SDRAM RAS Precharge Time
Opzioni: 2, 3
metti 3


SDRAM Cycle Length
Opzioni: 2, 3

indovina un po' che devi mettere?
barva....3
ha indovinato :D

SDRAM Leadoff Command
Opzioni: 3, 4

metti 4



cioe' devi mettere sempre i valori piu' alti.

potrebbe variare qualcosa a secondo della mobo...io non la ho piu' quindi non me lo ricordo bene ma il succo e' questo....ok?

poi se non funge sempre lasciando questi timing piu' "stabili" prova anche ad invertire la posizione dei 2 moduli...

goblin1980
17-01-2003, 10:25
perfetto!
tutto quadra!!!

si e' ultra probabile che sia questo!

sembra strano ma spessissimo piu' banchi di ram vanno poco daccordo insieme oppure vanno daccordo solo se in una certa combinazione rispetto agli slot di memoria!!!!!

lo so che e' incredibile eppure spesso e' cosi'!!!!
Quindi dovrei modificare il dissipatore in modo da riuscire a mettere le memorie nella posizione originale?(64MB sullo slot1 e 64 sullo slot2)

dins
17-01-2003, 10:26
Originally posted by "goblin1980"





No no, molto meno!

Grazie!

cavolo questo e' un problema....forse concorrono piu' cause....cmq prova prima a settare ste voci da bios come ti abbiamo consigliato e poi ne riparliamo!

facci sapere!

goblin1980
17-01-2003, 10:27
SDRAM CAS Latency Time
Opzioni: 2, 3

metti a 3

SDRAM RAS-to-CAS Delay
Opzioni: 2, 3

metti 3

SDRAM RAS Precharge Time
Opzioni: 2, 3
metti 3


SDRAM Cycle Length
Opzioni: 2, 3

indovina un po' che devi mettere?
barva....3
ha indovinato

SDRAM Leadoff Command
Opzioni: 3, 4

metti 4



cioe' devi mettere sempre i valori piu' alti.

potrebbe variare qualcosa a secondo della mobo...io non la ho piu' quindi non me lo ricordo bene ma il succo e' questo....ok?

poi se non funge sempre lasciando questi timing piu' "stabili" prova anche ad invertire la posizione dei 2 moduli...
Grazie dell'aiuto! Stasera provo e poi vi farò sapere!

;)

dins
17-01-2003, 10:28
Originally posted by "goblin1980"


Quindi dovrei modificare il dissipatore in modo da riuscire a mettere le memorie nella posizione originale?(64MB sullo slot1 e 64 sullo slot2)


no,per ora metti solo i timing piu' lenti...poi eventualmente prova ad invertire 2 con 3....per la modifica del dissipatore c'e' tempo:proviamo prima altre soluzioni!

martom
20-01-2003, 21:39
ho un P2b-f e ci vorrei montare sopra un PIII Katamai (slot 1 quindi) a 700 Mhz; ho aggiornato il bios, ho sistemato i jamper ma il pc non parte! che dite è un problema di alimentazione del core? grazie per l'aiuto ciao ciao

dins
20-01-2003, 22:05
Originally posted by "martom"

ho un P2b-f e ci vorrei montare sopra un PIII Katamai (slot 1 quindi) a 700 Mhz; ho aggiornato il bios, ho sistemato i jamper ma il pc non parte! che dite è un problema di alimentazione del core? grazie per l'aiuto ciao ciao

o l'hai montato male o la cpu e' difettata perche' tutte le p2b (anche quelle senza lettera f che sono precedenti e qualsiasi revision) montano di default tutti i katmai (p3 quindi fion al 650 in versione slot one)

martom
20-01-2003, 22:13
Originally posted by "dins"



o l'hai montato male o la cpu e' difettata perche' tutte le p2b (anche quelle senza lettera f che sono precedenti e qualsiasi revision) montano di default tutti i katmai (p3 quindi fion al 650 in versione slot one)


la cpu l'ho presa da un computer HP funzionante; e poi è un po difficile montare male uno slot 1....no? :D ;) non riesco proprio a capire perchè non parte...Eppure è una PIII 700 Slot 1!!

dins
20-01-2003, 22:22
Originally posted by "martom"




la cpu l'ho presa da un computer HP funzionante; e poi è un po difficile montare male uno slot 1....no? :D ;) non riesco proprio a capire perchè non parte...Eppure è una PIII 700 Slot 1!!

fermi tutti!

i katmai sono stati fatti solo fino al p3 650......

lo dicevo che c'era l'inghippo........

anche se e' su slot non significa che sia katmai....e il fatto che e' 700 conferma che e' un coppermine ecco perche' non funge!

martom
20-01-2003, 22:33
Originally posted by "dins"



fermi tutti!

i katmai sono stati fatti solo fino al p3 650......

lo dicevo che c'era l'inghippo........

anche se e' su slot non significa che sia katmai....e il fatto che e' 700 conferma che e' un coppermine ecco perche' non funge!

ma perche hanno fatto coppermine slot 1?? non lo sapevo....non c'è modo di far funzionare questo processore allora?

martom
20-01-2003, 22:35
come non detto...ho fatto una piccola ricerca attraverso il seriale ed ho scoperto che è un coppermine!! che sfiga!! va bhe!!

spk
20-01-2003, 22:48
che c'entra che è un coppy????

Esistono eccome coppy slot 1 ma non fino a 700 Mhz!!!

Se è un 700 non può essere slot1, non è che è minore oppure non ti sei accorto che è un s370 montato già su un'adattatore?? ;)

Mi scuso anticipatamente nel caso la prendessi come un'offesa ;) , cosa che io non volevo assolutamente fare :)

martom
20-01-2003, 22:52
Originally posted by "spk"

che c'entra che è un coppy????

Esistono eccome coppy slot 1 ma non fino a 700 Mhz!!!

Se è un 700 non può essere slot1, non è che è minore oppure non ti sei accorto che è un s370 montato già su un'adattatore?? ;)

Mi scuso anticipatamente nel caso la prendessi come un'offesa ;) , cosa che io non volevo assolutamente fare :)

tranquillo non mi offendo...guarda tu stesso ti do la sigla sl3xm! ti garantisco che non è montato su un adattatore, è proprio un PIII 700 COPPY SLOT 1!!! azz una rarità a quanto pare...

goblin1980
21-01-2003, 07:23
Eccomi qui, vi aggiorno un po':
Ho modificato come mi avete detto il bios e per ora sembra che windows di per se non si impalli più.

Ora ho un altro problema. Appena installato windows ho iniziato a installare qualche programma. Qualcuno di questi però non parte nemmeno, cioè faccio doppio click sull'icona e mi si apre un messaggio dove RUNDLL.DLL ha prodotto un errore fatale, oppure che non trova qualche altro DLL (uno che mi ricordo ad esempio è MFC42.DLL) e di seguito che una periferica collegata al sistema non è funzionante...

Ho ri-formattato e re-installato windows e i programmi incriminati più volte ma non ci sono versi: non vanno mai!

Non so più dove sbattere la testa!

Ho provato a rimettere il PII350 e a spostare le RAM in tutti gli slot disponibili ma non cambia nulla. Ho pure provato togliere l'AWE64 e a staccare CD, master e floppy ma senza alcun risultato.

Questa è la mia configurazione del PC: ASUS P2B(bios 1012), 64+64 MB RAM PC100, celeron 900, nvidia TNT 64M 32MB, AWE 64 standard, lettore CD Samsung 20x, Masterizzatore Plextor 12x10x32, floppy.

HELP!

goblin1980
21-01-2003, 07:28
Ah, sono andato a controllare se c'erano le DLL incriminate e fisicamente sul disco ci sono!(in C:\windows\system)

dins
21-01-2003, 07:38
Originally posted by "goblin1980"

Eccomi qui, vi aggiorno un po':
Ho modificato come mi avete detto il bios e per ora sembra che windows di per se non si impalli più.

Ora ho un altro problema. Appena installato windows ho iniziato a installare qualche programma. Qualcuno di questi però non parte nemmeno, cioè faccio doppio click sull'icona e mi si apre un messaggio dove RUNDLL.DLL ha prodotto un errore fatale, oppure che non trova qualche altro DLL (uno che mi ricordo ad esempio è MFC42.DLL) e di seguito che una periferica collegata al sistema non è funzionante...

Ho ri-formattato e re-installato windows e i programmi incriminati più volte ma non ci sono versi: non vanno mai!

Non so più dove sbattere la testa!

Ho provato a rimettere il PII350 e a spostare le RAM in tutti gli slot disponibili ma non cambia nulla. Ho pure provato togliere l'AWE64 e a staccare CD, master e floppy ma senza alcun risultato.

Questa è la mia configurazione del PC: ASUS P2B(bios 1012), 64+64 MB RAM PC100, celeron 900, nvidia TNT 64M 32MB, AWE 64 standard, lettore CD Samsung 20x, Masterizzatore Plextor 12x10x32, floppy.

HELP!


questo stavolta e' un tipico problema software.....
la dll incriminata e' comune ed e' probabile che qualche programma che tu sistematicamente installi ogni volta che formatti te la vada a "sregistrare" cosi' anche se c'e' non viene trovata dagli altri.....

non ti serve piu' spostare la ram ecc.....ora ti devi appiccicare con _ZIO BILL!!!!!!

anzi sembrerebbe un problema di driver perche' rundell.dll riguarda la scheda video....e anche una periferica non funzionante indica che i driver di qualche periferica non sono bene installati....

hai esperienza di formattazione e installazione di windows?

cmq anche se no nno fa nulla.....
cerca pero' di procurarti i driver aggiornati sopratutto di scheda video,scheda audio,e eventuali periferiche come scanner e webcam (quelle usb ad es).

Dopo di che installa per primi i driver e solo dopo le eventuali applicazioni....
per curiosita' che programmi hai installato?
secondo me uno di quelli che hai installato ti ha "imputtanato" qualcosa

dins
21-01-2003, 07:45
Originally posted by "goblin1980"

Qualcuno di questi però non parte nemmeno, cioè faccio doppio click sull'icona e mi si apre un messaggio dove RUNDLL.DLL ha prodotto un errore fatale, oppure che non trova qualche altro DLL (uno che mi ricordo ad esempio è MFC42.DLL) e di seguito che una periferica collegata al sistema non è funzionante...

HELP!

qualcuno di questi quale?
puoi darcui piu' info?
quali programmi non partono?
al momento in cui li hai installati funzionavano e poi hanno smesso dopo?
o non hanno mai funzionato?
hai provato a disinstallarli e reinstallarli nuovamente....

cmq ti ripeto stavolta dubito che sia un problema hardware....

goblin1980
21-01-2003, 08:36
Dopo aver installato windows ho installato i codec divx 5.02, tmpg encoder, eovideo virtualdub... praticamente solo cose per l'elaborazione video :(

I programmi installi non hanno mai funzionato. Ho provato a disinstallarli e reinstallarli più volte. Windows compreso... :mad:

Prima di montare la nvidia tnt 64m 32MB avevo una matrox G100. Ho fatto il montaggio della nuova scheda video proprio in questi giorni(poco prima di formattare). Prima con la matrox non ho mai avuto questi problemi. Dici che questa cara schedina nuova sia la causa dei casini?

dins
21-01-2003, 08:41
Originally posted by "goblin1980"

Dopo aver installato windows ho installato i codec divx 5.02, tmpg encoder, eovideo virtualdub... praticamente solo cose per l'elaborazione video :(

I programmi installi non hanno mai funzionato. Ho provato a disinstallarli e reinstallarli più volte. Windows compreso... :mad:

Prima di montare la nvidia tnt 64m 32MB avevo una matrox G100. Ho fatto il montaggio della nuova scheda video proprio in questi giorni(poco prima di formattare). Prima con la matrox non ho mai avuto questi problemi. Dici che questa cara schedina nuova sia la causa dei casini?

rundell e' un tipico errore di driver della scheda video....
pero' io sulla tua stessa configurazione usavo tutto senza problemi:
avevo asus p2b,celly600@900 con l'adattatore,nvidia tnt,awe32 ecc....
quindi il problema e' di configurazione.
Hai installato gli ultimi detonator scaricati dal sito nvidia?

almeno il play dei filmati divX te lo fa?
e se installi solo Vdub e lo fai partire che errore ti da?

goblin1980
21-01-2003, 08:51
Hai installato gli ultimi detonator scaricati dal sito nvidia?
Ehm... io sono rimasto ai driver... :muro:
Cos'è un detonator? Dici che se lo installo risolvo i miei problemi?

L'80% delle volte che avvio il play del divx con l'Alpha Plyer 2.0 mi da l'errore rundll :(
Se invece faccio doppio click sul file .avi il più delle volte il film lo riesco a vedere(con windows media player in questo caso)

VDub non ho provato ad installarlo da solo...

Ti ringrazio molto dell'aiuto che mi stai dando, scusami invece per la mia igoranza :mc:

dins
21-01-2003, 09:07
Originally posted by "goblin1980"



Ti ringrazio molto dell'aiuto che mi stai dando, scusami invece per la mia igoranza :mc:

nessuno nasce "imparato" ;)

I driver sono l'interfaccia tra il sistema operativo e la singola periferica.
In pratica e' un pezo di codice che si frappone tra windows e l'hardware (nel caso la scheda video) e permette di farli dialogare.
In particolare per tutte le schede video prodotte da NVIDIA
(TNT, TNT2 , geforce 1,2,3,4 ecc...) nvidia produce dei driver unified (cioe' devi scaricare lo stesso file qualsiasi scheda video della nvidia tu abbia) e li chiama piu' amichevolmente "detonator"
Quindi vai sul sito nvidia e segui i link che portano ai driver per il tuo windows.
Li scarichi e li installi.


PS:se playa va in crash e il media player no e' sicuramente un problema di configurazione,stai tranquillo che lo risolviamo ;)
PS:mi sembra di aver capito che hai win98....o no?
cmq sappi che win2000 e' piu' stabile e robusto e per il dvideo editing e divX sarebe la soluzione ideale...
io con il 98 quando rippavo e iniziavo a fare altre cose (internet,file sharing ecc...) alla fine sempre crashava qualcosa....invece con win2000 vai stabile come una roccia.

(anche con winXP che uso ora solo che offre poco rispetto al 2000 ed e' abbastanza piu' pesante,con i 128mb ti consiglio vivamente di "procurarti" win2000).

Comunqe tienici aggiornati.

goblin1980
21-01-2003, 09:12
Si, ho win98.

Proverò ad installare i detonator. Poi ti faccio sapere. Spero di risolvere il problema.

Ciao e grazie.

PS: ho pensato anc'io di installare win2000, ma non vorrei appesantire troppo il PC...

dins
21-01-2003, 09:26
Originally posted by "goblin1980"

Si, ho win98.

Proverò ad installare i detonator. Poi ti faccio sapere. Spero di risolvere il problema.

Ciao e grazie.

PS: ho pensato anc'io di installare win2000, ma non vorrei appesantire troppo il PC...

con winXP lo appesantisci troppo...win2000 secondo me e' il giusto compromesso per il tuo pc tra stabilita' prestazioni e "pesantezza"

io usavo quello.....poi provai anche winXP e ti posso dire che win2000 e' il meglio per la tua configurazione

spk
21-01-2003, 12:49
qual'è tra i processori slot1 e fcpga quello + overclokkabile? :)

goblin1980
22-01-2003, 07:22
Rieccomi.

Ho scaricato il detonator come mi hai detto e l'ho installato. Ho un po' smanettato con il PC e per ora gli unici errori che mi ha dato sono quelli di quando avvio i programmi che ti ho detto sopra (eovideo, gspot e il divx player). I primi 2 sempre lo stesso, sul file "MFC42.DLL:nnnn" (nnnn=è un numero di 4 cifre che non ricordo, però i due me lo danno diverso). In sequenza poi mi dice che una periferica collegata al sistema non è funzionante. L'altro errore è "DivX Player ha eseguito un'operazione non valida e verrà terminato" con bottoncino per vedere la zona di memoria.

Io ho "solo" disinstallato la scheda video, riavviato il PC e installato il detonator. La procedura è corretta? Oppure devo ri-formattare?

Sto impazzendo... :muro:

dins
22-01-2003, 07:34
Originally posted by "goblin1980"

Rieccomi.

Ho scaricato il detonator come mi hai detto e l'ho installato. Ho un po' smanettato con il PC e per ora gli unici errori che mi ha dato sono quelli di quando avvio i programmi che ti ho detto sopra (eovideo, gspot e il divx player). I primi 2 sempre lo stesso, sul file "MFC42.DLL:nnnn" (nnnn=è un numero di 4 cifre che non ricordo, però i due me lo danno diverso). In sequenza poi mi dice che una periferica collegata al sistema non è funzionante. L'altro errore è "DivX Player ha eseguito un'operazione non valida e verrà terminato" con bottoncino per vedere la zona di memoria.

Io ho "solo" disinstallato la scheda video, riavviato il PC e installato il detonator. La procedura è corretta? Oppure devo ri-formattare?

Sto impazzendo... :muro:

in teoria la procedura e' corretta....in pratica c'e' sempre qualcosa altreo sempre a livello software che e' "imputtanato" e non ti permette di far andare sti programmi.....
forse perdi meno tempo a formattare sopratutto se come dici tu avevi messo solo sti programmi che poi neanche fungono....

PS:metti win2000!
PPS:se metit win2000 devi scaricare i detonator per win2000

goblin1980
22-01-2003, 07:50
Stasera faccio un'ultima prova con Win98. Formatto e reinstallo tutto...

Se non funziona mi procurerò win2000... spero cmq che non sia necessario!


Ma i problemi sul file MFC42.DLL sono sempre legati alla scheda video come RUNDLL o non centrano nulla?

dins
22-01-2003, 08:47
Originally posted by "goblin1980"

Stasera faccio un'ultima prova con Win98. Formatto e reinstallo tutto...

Se non funziona mi procurerò win2000... spero cmq che non sia necessario!


Ma i problemi sul file MFC42.DLL sono sempre legati alla scheda video come RUNDLL o non centrano nulla?


di solito rundell e' collegato alla scheda video.
mfc42.dll e' un file comunemente usato da quasi tutte le applicazioni per la visualizzazione di effetti 2D(anche semplici icone ecc...)io una volta ebbi problemi perche'(ma ti parlo all'epoca di win95) disinstallai un proggramma (mi sembra paint shp pro) che se lo porto via e poi tutti gli altri che lo volevano non funzionavano piu'...


ma considera che tu ce l'hai ma non e' "registrato" cioe' alcune delle sue chiamate non vanno a buon fine (quei numeri dovrebbero indicare la funzione richiesta al file dal programma chiamante)


cmq non dipende dalla scheda video.

goblin1980
22-01-2003, 09:13
Prima che facessi la prima formattazione avevo installato corel draw 8, magari questo programma di grafica sostituisce MFC42.DLL con una versione più completa. Quindi oevideo, divx ecc... funzionavano correttamente per quello... oppure qualche gioco che mi aveva installato qualche libreria... boh!

Dici che installando corel draw risolvo qualcosa?

goblin1980
22-01-2003, 09:16
Avevo installata anche una Diamond Monster 3dfx voodoo2 che ora non ho montato(che ho ancora però, posso cmq montarla).

dins
22-01-2003, 12:38
Originally posted by "goblin1980"

Prima che facessi la prima formattazione avevo installato corel draw 8, magari questo programma di grafica sostituisce MFC42.DLL con una versione più completa. Quindi oevideo, divx ecc... funzionavano correttamente per quello... oppure qualche gioco che mi aveva installato qualche libreria... boh!

Dici che installando corel draw risolvo qualcosa?

qualsiasi cosa che hai fatto prima del format non ha importanza.....
devi considerare solo dal format in po.

la diamond voodoo in teoria una volta che la stacchi dallo slot win98 la disinstalla...
purtroppo pero' la teoria con bill gates e' molto diversa dalla pratica :(
e sopratutto se hai fatto questa variazione dopo il format potrebbe darsi che e' questa la periferica mancante del messaggio di errore...

cmq per me format + win2k e vai molto peglio...meno problemi piu' stabilita'!
se no che lo hai messo a fare il nuovo processore ;)

goblin1980
25-01-2003, 12:57
Ho provato tutto... detonator, 3dfx, corel draw ecc... non cambia nulla!

Ora mi procura win2000, speriamo che con questo riesca a risolvere qualcosa... :(

goblin1980
29-01-2003, 10:32
Ho installato win2000.

La situazione è nettamente migliorata. Non ho più problemi con le DLL! Però il computer è un bel po' più lento :(

Grazie 1000 per l'aiuto!

PS: rimane il solito problema con tmpg encoder che, quando carico il file video(divx) non mi carica automaticamente il file audio. Se carico manualmente il file audio mi dice che non è compatibile... Se faccio la conversione così com'è non c'è l'audio nell'mpeg di output. Il play del divx invece funziona correttamente e anche la conversione in mpeg con EOvideo. Io avrei preferito usare tmpgen(soprattutto perchè spegne il PC quando ha finito di convertire) ma mi da questi problemi...

dins
29-01-2003, 12:39
Originally posted by "goblin1980"

Ho installato win2000.

La situazione è nettamente migliorata. Non ho più problemi con le DLL! Però il computer è un bel po' più lento :(

Grazie 1000 per l'aiuto!

PS: rimane il solito problema con tmpg encoder che, quando carico il file video(divx) non mi carica automaticamente il file audio. Se carico manualmente il file audio mi dice che non è compatibile... Se faccio la conversione così com'è non c'è l'audio nell'mpeg di output. Il play del divx invece funziona correttamente e anche la conversione in mpeg con EOvideo. Io avrei preferito usare tmpgen(soprattutto perchè spegne il PC quando ha finito di convertire) ma mi da questi problemi...


e' vero win2000 e' leggermetne piu' pesante ma molto piu' stabile....
per tmpeg non so cosa possa essere....ma che file gli dai in input?
divX e' il video ma l'audio?
probabilmente sara' un mp3 VBR che tmpeg non supporta o ha bisogno dei filtri o peggio ancora un OGG......

goblin1980
29-01-2003, 13:01
Di input gli do un file .avi di divx. Il formato dell'audio non te lo so dire. Però sia il Player Alpha 2.0 (quello del codec 5.0.2) che windows media player riproducono correttamente...

dins
29-01-2003, 13:09
Originally posted by "goblin1980"

Di input gli do un file .avi di divx. Il formato dell'audio non te lo so dire. Però sia il Player Alpha 2.0 (quello del codec 5.0.2) che windows media player riproducono correttamente...

che vengono riprodotti non conta.....fai una cosa scaricati il Gspot da qui:
http://www.headbands.com/gspot/gspot21.zip
e vedi le info......se e' mp3 se e' VBR se e' 48khz o 44khz o 32khz...ecc....
se e' ogg....

goblin1980
29-01-2003, 14:23
Nella sezione audio mi da:

0x0055(MP3) ID'd as MPEG-1 Layer 3
Code IS Installed
128 kb/s (64/ch x 2 ch) CBR 44100 Hz

dins
29-01-2003, 23:45
Originally posted by "goblin1980"

Nella sezione audio mi da:

0x0055(MP3) ID'd as MPEG-1 Layer 3
Code IS Installed
128 kb/s (64/ch x 2 ch) CBR 44100 Hz


boh allora e' strano perche' sembrerebbe un mp3 in piena regola....
ma te lo fa con tutti i divX?

prova ad installare i codec di fraunhofer oradium
ad es qui:
http://www.doom9.org/Soft21/Audio/ra-codec12.zip

goblin1980
30-01-2003, 07:21
http://www.doom9.org/Soft21/Audio/ra-codec12.zip
Non riesco a scaricarlo... :(

dins
30-01-2003, 07:40
Originally posted by "goblin1980"


Non riesco a scaricarlo... :(

disattiva programmi come get right o godzilla o cmq i download manager...
altrimenti basta che lo cerchi con un motore di ricerca....
basta su google mettere radium codec 1.2

e ad es qui
http://www.riphelp.com/downloads/radium_codec.html
ci sono altri 2 link...
prova e fammi sapere

goblin1980
30-01-2003, 08:01
Scaricato e funzionante!

Grazie 1000, ora mi funziona anche tmpg encoder!

dins
30-01-2003, 08:04
:D :D :D
bene!

goblin1980
30-01-2003, 08:15
http://www.newhorizonvideo.com/images/Thank%20You%20Central%20Image.jpg