PDA

View Full Version : Norton 2003: si prende un caffè all'avvio di win xp


Maurizio XP
29-12-2002, 23:59
Ho il NAV2003 e quando entro in windows (xp) mi rende inutilizzabile (occupato) il sistema per almeno 10 sec durante i quali l'icona vicino all'orologio è disattivata, poi si abilita e torna a funzionare normalmente tutto quanto.

Premesso che:

1)ho controllato le opzioni
2)Ho 512DDR, xp 2400+, disco 7200 rpm...

Che diavolo è????

p.s.
Lo fa anche al pc del fratello della mia ragazza.

.::TheDevil::.
30-12-2002, 09:47
Dovrebbe essere il tempo che ci mette a controllare il tuo sistema prima di aprirsi e configurararsi secondo le tue preferenze.

Scansiona le memorie e i file di base. Inoltre dipende anche da quante applicazioni lanci all'avvio.

Maurizio XP
30-12-2002, 10:15
Non lancio niente all'avvio, solo lui. Farà anche quei controlli, ma mi sembra eccessivo...

gohan
30-12-2002, 11:43
anche a me ci mette del tempo... ma credo sia dovuto al fatto che XP lancia alcuni servizi per ultimi (NAV è un servizio)

Bilancino
30-12-2002, 12:03
A me è una scheggia sia in apertura che in chiusura.......è anche vero che via via ho disabilitato servizi inutili............

Ciao

Maurizio XP
30-12-2002, 12:29
Quali hai disabilitatp?

Bilancino
30-12-2002, 15:14
Devi fare le prove per il tuo sistema...........ne ho disabilitati diversi ma non ri cordo più quali...io così non ho problemi.

Ciao

Jaguar64bit
30-12-2002, 23:32
Originally posted by "Bilancino"

Devi fare le prove per il tuo sistema...........ne ho disabilitati diversi ma non ri cordo più quali...io così non ho problemi.

Ciao

E vaaaaiiiiiiiiiiiiiiii Bilancino usa il Norton si trova bene e non ha problemi....... :p anche io mi trovo bene con il Norton 2003........ :)

Bilancino
30-12-2002, 23:38
Originally posted by "Jaguar64bit"



E vaaaaiiiiiiiiiiiiiiii Bilancino usa il Norton si trova bene e non ha problemi....... :p anche io mi trovo bene con il Norton 2003........ :)

Veramente uso F-prot 3.12......... :p ma anche con norton che ho provato sul secondo pc non avevo problemi......ho alleggerito comunque win xp pro

Ciao

Maurizio XP
31-12-2002, 11:39
F prot? Come va?

Bilancino
31-12-2002, 14:51
I virus li riconosce bene..solo che se tu hai un virus e fai pulsante destro sul file scatta il segnale ma non viene isolato...praticamente tu non accedi al file.......per cancellarlo devi far partire una scansione dal programma principale per quella cartella in cui presente il file così viene riparato o cancellato...............è un antivirus leggero.

Ciao

Cemb
16-01-2003, 14:08
Hm, io ho notato che il rallentamento è notevole se il pc in avvio è collegato in rete locale! Ho notato la cosa sia sul mio pc che su quello di una mia amica.. Non so quale possa essere la causa..
Fra l'altro, da quando ho messo l'adsl, ho un "problema" simile: norton rimane con la crocetta rossa sopra fintanto che il modem adsl non ha beccato la dorsale; poi si carica e parte correttamente.

Maurizio XP
16-01-2003, 14:56
Infatti proprio quello, se stacco il modem si avvia subito.

NZ
16-01-2003, 15:51
Originally posted by "Maurizio XP"

Che diavolo è????
nav2003 :rolleyes:

Bilancino
16-01-2003, 15:58
Il problema che forse il processo norton2003 occupa tutta la cpu quindi gli altri processi rimangono in attesa (icone non caricate) fino che lui non ha fatto i suoi comodi...........con il 2002 su win98 non avevo questio problema, il 2003 non l'ho provato.

Ciao

Maurizio XP
16-01-2003, 16:10
Originally posted by "NZ"


nav2003 :rolleyes:

Leggi meglio il mio post, grazie... :rolleyes:

NZ
16-01-2003, 18:05
Originally posted by "Maurizio XP"


Leggi meglio il mio post, grazie... :rolleyes:
letto anche troppo bene ;)
che ti piaccia o no è il nav a causare quell'effetto al boot.
E' successo anche a molti miei amici.
Come giustamente detto anche da Bilancino, il processo del nav porta per un po la cpu al 100% con relativa paralisi momentanea del sistema.
Purtroppo anche il modulo per il controllo "real-time" del KAV è affetto da questo problema :( :(

Ciao ;)

Maurizio XP
16-01-2003, 19:00
pensavo invece volessi darmi del deficenti prima :D scusa, cmq l'avevo capito

NZ
16-01-2003, 19:53
Originally posted by "Maurizio XP"

pensavo invece volessi darmi del deficenti prima :D scusa
Stai scherzando? :eek:
Non mi permetterei mai ;)
Volevo solo dire che il problema era legato proprio al nav :)
Pensa che un mio amico con P4 2Ghz e 1GB ddr con nav2003 aveva spesso dei rallentamenti generali,a volte vere e proprie paralisi :( e non si può certo dire che sia il PC obsoleto :p
Gli ho imposto di cambiare AV (gli ho suggerito Nod32) e ora i rallentamenti sono solo un ricordo ;)
Perchè non provi anche tu qualche altro AV? Magari proprio Nod32 che è leggerissimo ;)

Ciao ;)

gohan
16-01-2003, 19:56
NOD32 sarà leggero fin chè vuoi ma sinceramente non ti offre neanche metà delle funzioni del NAV!
Non ha la quarantena e neanche la rimozione dei virus dalla posta prima che arrivino sul client di posta come fa il NAV.

NZ
16-01-2003, 20:20
Originally posted by "gohan"

NOD32 sarà leggero fin chè vuoi ma sinceramente non ti offre neanche metà delle funzioni del NAV!
Nod32 è leggerissimo,velocissimo e non richiede un PC della NASA per girare tranquillamente ;)
Per quanto riguarda le opzioni è questione di punti di vista: secondo me è meglio avere quelle base che funzionano bene che averne 1000 che alla fine o non servono o appesantiscono solo il sistema.
Originally posted by "gohan"

Non ha la quarantena
IMHO inutile :)
Originally posted by "gohan"

e neanche la rimozione dei virus dalla posta prima che arrivino sul client di posta come fa il NAV.
Per evitare i virus via mail si potrebbe anche non usare un AV ;)
Basta: non usare Outlook,disabilitare l'anteprima e non aprire mail di cui non si conosce il mittente.
Se poi si vuol essere in una botta di ferro basta usare programmini come POPpeeper o SpamKiller che ti permettono di leggere direttamente le mail sul server!!!
Comunque,sempre IMHO,la migliore protezione AV sulle mail la da l'accoppiata TheBat!+KAV :D

Ciao ;)

gohan
16-01-2003, 20:29
ma visto che Outlook mi serve........ :cool:
Cmq è solo questione di opinioni.

majin mixxi
17-01-2003, 15:34
mah io ho un miserabile xp 1600 eppure uso nav 2003 e anche le systemworks eppure non ho mai subito il minimo rallentamento all'avvio,forse è la rete locale il problema

Bilancino
17-01-2003, 15:39
Originally posted by "majin mixxi"

mah io ho un miserabile xp 1600 eppure uso nav 2003 e anche le systemworks eppure non ho mai subito il minimo rallentamento all'avvio,forse è la rete locale il problema

Se c'è la scheda di rete è un altro discorso..........ma ci sono anche altre variabili che determinano comportamenti diversi (e non giustificati) dei programmi.........

Ciao

Elchemperto
19-01-2003, 18:59
pure a me ci impiega un sacco d tempo (a volte anche 1 minuto), ma secondo me il problema è la scheda d rete :rolleyes:

gohan
19-01-2003, 19:07
potreste provare a disattivare la sk di rete e vedere che succede ;)

Cemb
19-01-2003, 19:18
Originally posted by "gohan"

potreste provare a disattivare la sk di rete e vedere che succede ;)

Con la sk di rete disattivata (come era prima di ultimare la rete domestica! E dopo ho fatto le prove..) a me torna a funzionare a velocità normale!
Comunque il rallentamento si verifica solo all'avvio, ed è di 15/30 secondi; perciò per me è più che accettabile! Byez a tutti!

Maurizio XP
19-01-2003, 19:52
non c'entra la sk di rete, dipende dal modem adsl, se acceso rallenta. se spento no.

Cemb
19-01-2003, 23:26
Originally posted by "Maurizio XP"

non c'entra la sk di rete, dipende dal modem adsl, se acceso rallenta. se spento no.

Boh, a me ha iniziato a farlo quando ho attivato la sk di rete e ho collegato il pc a una rete domestica (bastava staccarlo dalla rete per ritornare ai tempi "civili").
Ora me lo fa anche col modem adsl, ma credo sia appunto un problema di "reti". Ma onestamente non mi sembra questo enorme problema.. Non mi è mai capitato che rallentasse durante l'uso del pc, solo all'avvio. Però magari va a fortuna..

Maurizio XP
19-01-2003, 23:40
Credo solo all'avvio.

giruz
20-01-2003, 13:25
Originally posted by "Cemb"

Hm, io ho notato che il rallentamento è notevole se il pc in avvio è collegato in rete locale! Ho notato la cosa sia sul mio pc che su quello di una mia amica.. Non so quale possa essere la causa..
Fra l'altro, da quando ho messo l'adsl, ho un "problema" simile: norton rimane con la crocetta rossa sopra fintanto che il modem adsl non ha beccato la dorsale; poi si carica e parte correttamente.

Fai una cosa...

controlla che la sk di rete abbia un indirizzo ip assegnato e nn lo rilevi ad ogni riavvio.

dagliene 1 del tipo 192.qualcosa

dovresti guadagnare almeno 10-15sec.

ciao

giruz

Wilde
20-01-2003, 16:01
io ho norton2003:

amd1800xp
256ram ddr
mobo 400kt
hd40gb
scheda di rete e modem adsl eternet.
Win xp

Il pc all'avvio è veloce, perche nn ho installato il software della tin(alice) che crea solo problemi al modem e al sistema con WIN XP

QUindi il pc carica velocemente, e norton in 5/6 secondi si accende l'icona di attivazione.


Però quando uso il pc per internet, e ho qualche finestra aperta apreta....ad esempio mi manda un messaggio di errore in cui mi avverte che la memoria virtuale è satura.

L'altro giorno nn mi permetteva di installare un gioco e mi dava un errore.

Mi conviene scancellare Norton2003 security(ho anche il firewall) e mettere f-prot e un firewall????

Oppure se agggiungo 256 di ram dovrei risolvere il problema???
Perche sembra che dipenda dalla carenza di memoria

Bilancino
20-01-2003, 16:09
Se è un bug del programma c'è copo da fare e poi sinceramente avere 512Mb perchè un antivirus rompe da fastidio, il mio pensiero che norton 2002 e 2003 danno tanti problemi e anche se uno dice a me no non significa che il programma è fatto bene. In un programma se compare un bug solo una volta significa che il programma è buggato e norton ha molti problemi.............io attualmente uso F-prot3.12c e Kerio puoi anche usare nod32 e agnitum outpost firewall........

Ciao

giruz
20-01-2003, 17:36
Originally posted by "Bilancino"

Se è un bug del programma c'è copo da fare e poi sinceramente avere 512Mb perchè un antivirus rompe da fastidio, il mio pensiero che norton 2002 e 2003 danno tanti problemi e anche se uno dice a me no non significa che il programma è fatto bene. In un programma se compare un bug solo una volta significa che il programma è buggato e norton ha molti problemi.............io attualmente uso F-prot3.12c e Kerio puoi anche usare nod32 e agnitum outpost firewall........

Ciao

Concordo al 100%

Io uso avg+outpost

cmq, per quelli che dicono che norton funziona bene...il mio consiglio e' di fare ctrl+alt+canc e vedere quanta ram occupa il norton...e pensarci su due volte :)

ciao

giruz

Wilde
20-01-2003, 17:49
vi ringrazio per le risposte.

Dato che molto presto disistallo Norton, vorrei un consiglio:

ho visto il sito sicurezza in rete, e i link *Toppati*
Però ho un dubbio:

Adesso faccio l'aggiornamento sp1 di win xp, e tengo outlook express e IE6 con sp1.

Con alcuni antivirus, non viene controllata la posta...
Qual'è un antivirus semplice da usare, e veloce da configurare?
E' necessario anche accoppiare un firewall, e se si che software?
Ho installato xp antyspy, può creare dei conflitti con win xp?
E come devo configurarlo???

Sono un pò di domande, ma ho molti dubbi...e gli esperti siete voi :o :)

giruz
20-01-2003, 17:55
Originally posted by "Wilde"

vi ringrazio per le risposte.
Con alcuni antivirus, non viene controllata la posta...
Qual'è un antivirus semplice da usare, e veloce da configurare?
E' necessario anche accoppiare un firewall, e se si che software?
Ho installato xp antyspy, può creare dei conflitti con win xp?
E come devo configurarlo???

Sono un pò di domande, ma ho molti dubbi...e gli esperti siete voi :o :)

Ti consiglio di usare il tasto

http://forum.hwupgrade.it/templates/subSilver/images/icon_mini_search.gif

ciao

giruz

Bilancino
20-01-2003, 17:56
Beh come antivirus free se usi OE6 puoi usare Antivir e inserire nelle estensioni da controllare l'estensione .DBX che corrisponde alla cartella della posta in arrivo di OE. Come firewall semplice da configurare Kerio o il più completo Agnitum outopost firewall.

Xpantispy non fa altro che disattivare servizi, cosa che si fa anche manualmente, io l'ho usato in due pc che ho a casa e non crea problemi.

Ciao

Ciao

Wilde
20-01-2003, 20:13
Intanto ho installato nod32, e per 1mese sono sistemato :)

Ho settato l'autocontrollo della mail, pop3...va bene anche con Outlookexpress6?

Per il firewall, penso di optare per il keiro, come consigliato dal Mod :p
F-prot posso scaricare solo la versione da DOS???
Perche quella trial dura solo un mese.

Tu bilancino hai quella da DOS???

Bilancino
20-01-2003, 21:04
Originally posted by "Wilde"



Tu bilancino hai quella da DOS???

No io uso quella windows 3.12b

Ciao

Cemb
20-01-2003, 21:38
Originally posted by "giruz"



Concordo al 100%

Io uso avg+outpost

cmq, per quelli che dicono che norton funziona bene...il mio consiglio e' di fare ctrl+alt+canc e vedere quanta ram occupa il norton...e pensarci su due volte :)

ciao

giruz

Ciao Giruz! Ti ricordi di me? Ci siamo beccati all'università.. Fai ancora la collezione di proci vecchi?
Comunque ho controllato, e Norton (il solo antivirus, non ho messo il firewall.. Uso Kerio da poco!) occupa 1,3 Mb di ram.
Mi pare di avere già un IP fisso per la sk di rete dei 2 pc! Comunque controllerò (ho fatto le impostazioni della LAN qualche mese fa con un amico assemblatore, poi non le ho più toccate.. sono pigro :D )
Ad ogni modo attendere 5 secondi all'avvio non mi disturba troppo, anche perchè io i problemi nell'uso quotidiano del pc non li ho mai riscontrati! (mai rallentamenti, anche con 10 finestre di explorer aperte!).
Buona serata a tutti!

giruz
20-01-2003, 21:45
Originally posted by "Cemb"



Ciao Giruz! Ti ricordi di me? Ci siamo beccati all'università.. Fai ancora la collezione di proci vecchi?
Comunque ho controllato, e Norton (il solo antivirus, non ho messo il firewall.. Uso Kerio da poco!) occupa 1,3 Mb di ram.
Mi pare di avere già un IP fisso per la sk di rete dei 2 pc! Comunque controllerò (ho fatto le impostazioni della LAN qualche mese fa con un amico assemblatore, poi non le ho più toccate.. sono pigro :D )
Ad ogni modo attendere 5 secondi all'avvio non mi disturba troppo, anche perchè io i problemi nell'uso quotidiano del pc non li ho mai riscontrati! (mai rallentamenti, anche con 10 finestre di explorer aperte!).
Buona serata a tutti!


Si che mi ricordo di te! I proci vecchi li colleziono ancora!!! (se ne hai sai dove beccarmi!)

Sicuro che il norton ti occupi solo 1,3 mb di ram? Mi pare troppo poco! Il 2002 quando l'avevo provato me ne prendeva piu' di 28.
Per quanto riguarda le impostazioni lan e' facile, vai sulle propieta' della scheda->tcp/ip e controlla che non ci sia "ottieni automaticamente" ma ci sia qualcosa che inizi con 192 o con 10.

Ciauz

giruz

Cemb
20-01-2003, 21:55
Originally posted by "giruz"




Si che mi ricordo di te! I proci vecchi li colleziono ancora!!! (se ne hai sai dove beccarmi!)

Sicuro che il norton ti occupi solo 1,3 mb di ram? Mi pare troppo poco! Il 2002 quando l'avevo provato me ne prendeva piu' di 28.
Per quanto riguarda le impostazioni lan e' facile, vai sulle propieta' della scheda->tcp/ip e controlla che non ci sia "ottieni automaticamente" ma ci sia qualcosa che inizi con 192 o con 10.

Ciauz

giruz

Controllato ora! IP fisso che più fisso non si può! :D
Ricordo in effetti che anche quando facevamo i lan party col mio amico ci raccomandava sempre di settare manualmente l'IP!
Massì, dipenderà da qualcos'altro! Amen!
Quanti proc hai adesso?? Ricordo che erano un mnumero spropositato.. Mi spiace, ma io non ne ho altri! ;)

Ad ogni modo il task manager di winXP mi garantisce che Norton antivirus 2003 usa solo 1,3 Mb.. Boh, chissà! In effetti paradossalmente a me sembra più leggero del 2002.. Ma magari dipende solo dal pc più "pompato" del mio povero vecchio Celly!

Buona serata!

giruz
20-01-2003, 21:58
Originally posted by "Cemb"




Ad ogni modo il task manager di winXP mi garantisce che Norton antivirus 2003 usa solo 1,3 Mb.. Boh, chissà! In effetti paradossalmente a me sembra più leggero del 2002.. Ma magari dipende solo dal pc più "pompato" del mio povero vecchio Celly!

Buona serata!


Mmmm...allora fai una roba...vai su task manager e fai uno screenshot dei "processi" e poi fai start esegui --> msconfig --> avvio e fai 1 altro screenshot e mettilo qui...cosi' vediamo tutti che roba hai in avvio e in esecuzione (ammesso che per ragioni di privacy tu voglia farlo)

i proc ora sono all'incirca....80-90 credo...sn aumentati di poco causa studio :( :(

ciao

giruz

Cemb
20-01-2003, 22:15
Originally posted by "giruz"




Mmmm...allora fai una roba...vai su task manager e fai uno screenshot dei "processi" e poi fai start esegui --> msconfig --> avvio e fai 1 altro screenshot e mettilo qui...cosi' vediamo tutti che roba hai in avvio e in esecuzione (ammesso che per ragioni di privacy tu voglia farlo)

i proc ora sono all'incirca....80-90 credo...sn aumentati di poco causa studio :( :(

ciao

giruz

Carico qui gli screen! Illuminatemi!
Spero non ci sia niente di così privato e che non ci siano hacker tra voi.. :(
Buona serata! Avete visto quanta roba carico all'avvio?

Bilancino
20-01-2003, 22:19
Ma tu sei matto.......... :D

Io carico all'avvio solo 8 voci e ho solo 20-22 processi attivi

Ciao

giruz
20-01-2003, 22:32
Io staccherei sicuramente:

dslagent
dumpreport
cpuidle (lo fa win in automatico)
acrobat assistant
adobe gamma
getright


per quanto riguarda le voci che iniziano con
CC (sono 2
gsicon
ctfmon

non so cosa siano

quello "soundqualcosa" lo staccherei (prob e' l'iconcina inutile in basso a destra)

dovresti risparmiare un bel po di roba...

io ho 27 processi attivi e 7 in esecuzione automatica con msconfig (di cui 2 assolutamente inutili)

ciao

giruz

Cemb
20-01-2003, 22:32
Originally posted by "Bilancino"

Ma tu sei matto.......... :D

Io carico all'avvio solo 8 voci e ho solo 20-22 processi attivi

Ciao

Bene, che levo? :p

Onestamente, l'ho già detto, anche se il pc non è perfettamente ottimizzato non mi cambia molto.. Ma si può sempre migliorare!!
Comunque conta che ho fatto lo screen con un po' di roba aperta (= 4 finestre di explorer, outlook, ecc).
Byez!

Cemb
20-01-2003, 22:43
cpuidle funziona e preferisco tenerlo attivo! Quello di winXP fa kakare..
Getright (e gsicon, che è l'icona di stato) lo uso per scaricare..
Soundqualcosa è il controllo volume della sk audio integrata (se lo disattivi mi sa che ti parte l'audio..)

Comunque ottimizzo domani e poi vi dico! Byez!

Bilancino
20-01-2003, 22:47
Ti faccio presente che quando io carico win xp ho come icone solo quella del modem e dall'antivirus......io uso flashget e lo avvio quando serve, idem per il firewall o per il programma di masterizzazione, stesso discorso con l'icona della scheda audio........

Ciao

Cemb
20-01-2003, 23:13
Originally posted by "Bilancino"

Ti faccio presente che quando io carico win xp ho come icone solo quella del modem e dall'antivirus......io uso flashget e lo avvio quando serve, idem per il firewall o per il programma di masterizzazione, stesso discorso con l'icona della scheda audio........

Ciao

In effetti così è senz'altro più efficiente, però conta che in casa ci sono persone che non sanno neanche cos'è un firewall e non saprebbero quando aprirlo, lo stesso vale per getright e il resto.. E tutto sommato con 512 Mb di ram va bene così! Faccio lo sborooooone! :sofico:

Grazie comunque dei preziosi consigli! Ho già levato qualcosa, quando avrò più tempo e meno sonno sfonderò ulteriormente! Byez!

Cemb
20-01-2003, 23:13
Oooops! Intendevo "Sfronderò", non sfonderò! Ri-byez!

sinergine
21-01-2003, 11:04
Originally posted by "Cemb"



Carico qui gli screen! Illuminatemi!
Spero non ci sia niente di così privato e che non ci siano hacker tra voi.. :(
Buona serata! Avete visto quanta roba carico all'avvio?


Il Norton occupa più di 1,3 MB:
Navapsvc.exe
ccApp.exe
ccEvtMgr
In totale quasi 15 MB

giruz
21-01-2003, 12:28
Originally posted by "sinergine"




Il Norton occupa più di 1,3 MB:
Navapsvc.exe
ccApp.exe
ccEvtMgr
In totale quasi 15 MB

Ahh..ecco spiegato l'arcano!

Dunque

1) l'audio integrato non si disabilita, al max togli il controllo volume, (puoi sempre usare quello dell'applicazione che stai usando)


2) getright da quanto mi ricordo dovrebbe partire in automatico quando si lancia un file impostato come di download (ossia...disabilitalo e prova a cliccare su un .zip .rar dovrebbe in automatico partire getright)

3) cpuidle boh...io non l'ho mai usato..se fa cacare windios non me ne sono mai accorto! (liquido rulez)

ciao

giruz

Cemb
21-01-2003, 14:54
Originally posted by "giruz"

Io staccherei sicuramente:

dslagent
dumpreport
cpuidle (lo fa win in automatico)
acrobat assistant
adobe gamma
getright


per quanto riguarda le voci che iniziano con
CC (sono 2
gsicon
ctfmon

non so cosa siano

quello "soundqualcosa" lo staccherei (prob e' l'iconcina inutile in basso a destra)

dovresti risparmiare un bel po di roba...

io ho 27 processi attivi e 7 in esecuzione automatica con msconfig (di cui 2 assolutamente inutili)

ciao

giruz

Scusa Giruz, visto che consigli di disabilitarli, mi spieghi che sono dslagent (io credevo servisse per il modem adsl..) e dumreport? Grazie! Ho disabilitato l'avvio automatico di getright.. sembra funzionare..

giruz
21-01-2003, 16:29
Originally posted by "Cemb"



Scusa Giruz, visto che consigli di disabilitarli, mi spieghi che sono dslagent (io credevo servisse per il modem adsl..) e dumreport? Grazie! Ho disabilitato l'avvio automatico di getright.. sembra funzionare..

Dunque...

dumreport credo serva x i report del modem adsl ...io disabiliterei
dslagent come sopra

Per far andare il modem adsl servono:

1) i driver del modem adsl
2) il protocollo di windows (pppoe/pppoa)

e basta...nessun altro sw esterno!

ciao

giruz