View Full Version : e se collego la R9700 direttamente al cavo floppy?
MEDi0MAN
29-12-2002, 22:04
Visto che nel case ho un cavo x floppy vuoto che si trova proprio difronte alla scheda, mi sono chiesto perchè invece di usare il cavo fornito in dotazione con la scheda non utilizzo direttamente quello fornito dall'alimentatore? ma ci sono rischi? i voltagi sono uguali? o la fulmino all'istante? :eek: :cry:
se fosse possibile potrei mettere un pò di ordine e migliorare i flussi dell'aria :)
Tnx! :)
whistcomb
29-12-2002, 22:08
interessa anche a me , mi deve arrivare la 9700 e tengo un alim at da 200w da dedicare solo alla sk video
Aspetta altri interventi ovviamente ma credo che si possa fare...personalmente non mi è ancora arrivata e non so come sia l'adattatore ma se è come quello del floppy un motivo ci sarà credo....
whistcomb
29-12-2002, 22:36
Originally posted by "Saturn"
Aspetta altri interventi ovviamente ma credo che si possa fare...personalmente non mi è ancora arrivata e non so come sia l'adattatore ma se è come quello del floppy un motivo ci sarà credo....
per avere l'adattatore forse ci arriva la corrente diversamente :confused:
Originally posted by "whistcomb"
Aspetta altri interventi ovviamente ma credo che si possa fare...personalmente non mi è ancora arrivata e non so come sia l'adattatore ma se è come quello del floppy un motivo ci sarà credo....
per avere l'adattatore forse ci arriva la corrente diversamente :confused:
la corrente arriva sempre uguale, al max è la tensione a cambiare
Adesso nn so' cosa intendete per adattatore, ma se è un semplice conduttore sia la corrente che la tensione rimane quella! :D
Postatemi una foto dell' adattatore e vi so' dire! ;)
whistcomb
29-12-2002, 23:05
Originally posted by "checo"
Aspetta altri interventi ovviamente ma credo che si possa fare...personalmente non mi è ancora arrivata e non so come sia l'adattatore ma se è come quello del floppy un motivo ci sarà credo....
per avere l'adattatore forse ci arriva la corrente diversamente :confused:
la corrente arriva sempre uguale, al max è la tensione a cambiare
secondo te ci sono prob ad alimentare la sk video da un 2 alimentatore ? ho giusto giusto un alimentatore at da 200w da dedicare solo alla sk video ,c'e la farà l'alim?
Ragazzi, su su, ma che domande vi fate?
Scherzi a parte, attaccate con l'alimentatore direttamente!!!!!
Ho fatto io per voi il tester :D :D :D
Il cavo in dotazione è una normale prolunga che permette di collegare sia la scheda video sia una periferica con normale molex (quello per un lettore cd per intenderci)
Ciao
WhiteBase
29-12-2002, 23:06
da qualche foto vista in giro mi sembra solo un adattatore da molex a molex piccolo per floppy... ci vorrebbe una bella immagine dettagliata
Originally posted by "ChriD"
Ragazzi, su su, ma che domande vi fate?
Scherzi a parte, attaccate con l'alimentatore direttamente!!!!!
Ho fatto io per voi il tester :D :D :D
Il cavo in dotazione è una normale prolunga che permette di collegare sia la scheda video sia una periferica con normale molex (quello per un lettore cd per intenderci)
Ciao
E' quello che dicevo pure io, ma sempre meglio essere sicuri! :D
Sai poi se fott@#@ la sched ami danno la colpa, adesso stai attento tu eheheh :D :D
Confermo quello che ha detto ChriD, anche perchè io l'ho collegata proprio ad un connettore floppy libero
CIos
MEDi0MAN
29-12-2002, 23:24
Originally posted by "Boro"
Confermo quello che ha detto ChriD, anche perchè io l'ho collegata proprio ad un connettore floppy libero
CIos
:D allora domani la collego al cavo floppy.....
MEDi0MAN
29-12-2002, 23:28
Originally posted by "whistcomb"
interessa anche a me , mi deve arrivare la 9700 e tengo un alim at da 200w da dedicare solo alla sk video
cioè se ho capito bene hai 2 alimentatori uno lo vuoi usare per alimentare mobo, cpu, hd, e l'altro lo vuoi usare solo per alimentare la scheda video :eek: ? e come fai a far partire tutti e 2 gli alimentatori contemporaneamente? secondo me fai una cavolata ;) ...
Se è un 200W AT basta che schiaccia l' interruttore! :D
Originally posted by "MEDi0MAN"
interessa anche a me , mi deve arrivare la 9700 e tengo un alim at da 200w da dedicare solo alla sk video
cioè se ho capito bene hai 2 alimentatori uno lo vuoi usare per alimentare mobo, cpu, hd, e l'altro lo vuoi usare solo per alimentare la scheda video :eek: ? e come fai a far partire tutti e 2 gli alimentatori contemporaneamente? secondo me fai una cavolata ;) ...
non è una cavolata, io fino a poco fa giravo con 2 ali da 250, solo che era una at e uno atx, ma avendo il case atx schiacciavo 2 bottoni e partiva.
se sono 2 atx basta fare una piccola modifica , roba da 5 minuti.
l'utilità è che se hai un ali scarso alimentare la scheda così ti fa tirare avanti
MEDi0MAN
29-12-2002, 23:35
Originally posted by "checo"
interessa anche a me , mi deve arrivare la 9700 e tengo un alim at da 200w da dedicare solo alla sk video
cioè se ho capito bene hai 2 alimentatori uno lo vuoi usare per alimentare mobo, cpu, hd, e l'altro lo vuoi usare solo per alimentare la scheda video :eek: ? e come fai a far partire tutti e 2 gli alimentatori contemporaneamente? secondo me fai una cavolata ;) ...
non è una cavolata, io fino a poco fa giravo con 2 ali da 250, solo che era una at e uno atx, ma avendo il case atx schiacciavo 2 bottoni e partiva.
se sono 2 atx basta fare una piccola modifica , roba da 5 minuti.
l'utilità è che se hai un ali scarso alimentare la scheda così ti fa tirare avanti
io non lo sapevo :( non si finisce mai di imparare :p :D....
whistcomb
29-12-2002, 23:35
Originally posted by "MEDi0MAN"
interessa anche a me , mi deve arrivare la 9700 e tengo un alim at da 200w da dedicare solo alla sk video
cioè se ho capito bene hai 2 alimentatori uno lo vuoi usare per alimentare mobo, cpu, hd, e l'altro lo vuoi usare solo per alimentare la scheda video :eek: ? e come fai a far partire tutti e 2 gli alimentatori contemporaneamente? secondo me fai una cavolata ;) ...
hai centrato nel segno ;) , quello AT basta che gli metto l'alimentazione,accendo il tasto ON e parte,tanto ha tutte le uscite , 4 pin ,molex e se metto gli adattatori anche le ventole a 3pin vanno
peccato che come un pirla ho buttato via il 200W AT del vecchio p75...
Originally posted by "pandyno"
peccato che come un pirla ho buttato via il 200W AT del vecchio p75...
se vuoi ho un 250 e un 200 da darti.
se vieni a prenderteli te li do per na birra media
whistcomb
29-12-2002, 23:44
ragazzi secondo voi basta il mio alim 200AT?
5+ 20A
12V 8A
-12 0.5A
-5 0.5A
230V-2.5A
???
Originally posted by "checo"
peccato che come un pirla ho buttato via il 200W AT del vecchio p75...
se vuoi ho un 250 e un 200 da darti.
se vieni a prenderteli te li do per na birra media
Grazie era solo per dire che forse in futuro mi sarebbe tornato utile...
Al momento nn mi servono cmq 300w cominciano ad essere pochini....
Originally posted by "whistcomb"
ragazzi secondo voi basta il mio alim 200AT?
5+ 20A
12V 8A
-12 0.5A
-5 0.5A
230V-2.5A
???
NN postare in tutti i 3d ti stanno rispondendo nell' altro! ;)
Fabbro76
29-12-2002, 23:50
Originally posted by "MEDi0MAN"
Visto che nel case ho un cavo x floppy vuoto che si trova proprio difronte alla scheda, mi sono chiesto perchè invece di usare il cavo fornito in dotazione con la scheda non utilizzo direttamente quello fornito dall'alimentatore? ma ci sono rischi? i voltagi sono uguali? o la fulmino all'istante? :eek: :cry:
se fosse possibile potrei mettere un pò di ordine e migliorare i flussi dell'aria :)
Tnx! :)
Beh.....io ne uso uno che è dell'ALI e che andrebbe al secondo floppy (se ce ne fosse) e va tutto a meraviglia..........
whistcomb
29-12-2002, 23:50
Originally posted by "pandyno"
ragazzi secondo voi basta il mio alim 200AT?
5+ 20A
12V 8A
-12 0.5A
-5 0.5A
230V-2.5A
???
NN postare in tutti i 3d ti stanno rispondendo nell' altro! ;)
eh eh che ci posso fare se fino a poco tempo fa nessuno rispondeva a nessuno dei 2 :cry: ed ora a tutti e 2 :sofico: postano qui e la :D
mi adatto ;)
Originally posted by "pandyno"
peccato che come un pirla ho buttato via il 200W AT del vecchio p75...
se vuoi ho un 250 e un 200 da darti.
se vieni a prenderteli te li do per na birra media
Grazie era solo per dire che forse in futuro mi sarebbe tornato utile...
Al momento nn mi servono cmq 300w cominciano ad essere pochini....
scherzavo, cmq uno dei 2 è un liteon, magari masterizza pure:D
cmq io ho un codegen 300W ed al momento basta, peccato che abbia dei voltaggi bassini
:D 'stardo!!! cmq anche io col 300W vado benissimo anche in OC esagerati, ma se ci metto una resistenza come la 9700pro nn credo che mi basti...
MEDi0MAN
29-12-2002, 23:56
ragazzi secondo voi basta il mio alim 200AT?
5+ 20A
12V 8A
-12 0.5A
-5 0.5A
230V-2.5A
???
io con il mio vecchio 300W alimentavo Cpu Mobo 2 Dischi Rigidi e R9700Pro senza problemi ;)
whistcomb
30-12-2002, 00:17
Originally posted by "MEDi0MAN"
ragazzi secondo voi basta il mio alim 200AT?
5+ 20A
12V 8A
-12 0.5A
-5 0.5A
230V-2.5A
???
io con il mio vecchio 300W alimentavo Cpu Mobo 2 Dischi Rigidi e R9700Pro senza problemi ;)
almeno alleggerisco il carico del mio attuale alim e gli do più corrente alla cpu :D
io avevo un codegen 300W
ma non mi bastava
2HD
3LETTORI
e skede varie
ho preso un 400w
ed ora ho 5.10 su i +5v
cmq non credo ke serva un'ali da 200W per la 9700Pro non consuma cosi' tanto :D
byz
whistcomb
30-12-2002, 00:36
Originally posted by "Gordon"
io avevo un codegen 300W
ma non mi bastava
2HD
3LETTORI
e skede varie
ho preso un 400w
ed ora ho 5.10 su i +5v
cmq non credo ke serva un'ali da 200W per la 9700Pro non consuma cosi' tanto :D
byz
pero alleggerisco il carico del alim principale,secondo me non è una brutta idea mettere un 2 alim solo per la sk video,almeno non si ha la necessita di cambiarlo ;) l'alim principale ,poi se oc la sk video consuma ancora di più e quando sei sotto stress nei giochi, cpu e sk video zucano molta 5+
Due alimentatori at+atx si possono collegare fra loro anche tramite relè, se vai su pctuner, nella sezione tuner, trovi la spiegazione con immagini.
Ciaoz
killerfabber
30-12-2002, 07:33
Originally posted by "pandyno"
:D 'stardo!!! cmq anche io col 300W vado benissimo anche in OC esagerati, ma se ci metto una resistenza come la 9700pro nn credo che mi basti...
uè ti ricordi di me???
hehe
ascolta una info:
stavo per comprarmi una R9700 liscia....
però ora sto leggendo un pò di cose strane sul forum...
per esempio, ke è sta storia del cavo per l'alimentazione???
da quando una sk video si alimenta? una volta nn si alimentava direttamente tramite slot AGP??? :confused:
non ci capisco più una mazza :(
EDITED
cazzo ho fatto il quote invece del PVT lol :D
scusate :rolleyes:
MEDi0MAN
30-12-2002, 10:30
Originally posted by "killerfabber"
:D 'stardo!!! cmq anche io col 300W vado benissimo anche in OC esagerati, ma se ci metto una resistenza come la 9700pro nn credo che mi basti...
uè ti ricordi di me???
hehe
ascolta una info:
stavo per comprarmi una R9700 liscia....
però ora sto leggendo un pò di cose strane sul forum...
per esempio, ke è sta storia del cavo per l'alimentazione???
da quando una sk video si alimenta? una volta nn si alimentava direttamente tramite slot AGP??? :confused:
non ci capisco più una mazza :(
EDITED
cazzo ho fatto il quote invece del PVT lol :D
scusate :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/articoli/661/connettore_small.jpg
Una particolarità della circuiteria di alimentazione della scheda Radeon 9700PRO è quella di richiedere l'utilizzo di un connettore esterno, collegato direttamente all'alimentatore ATX del sistema per mezzo di un connettore Floppy.
La scelta di integrare un connettore ausiliario è legata alla necessità di garantire piena stabilità operativa: alla luce della notevole complessità costruttiva del chip,(+ di 100milion di transistor @ 0.18 micron succhiano corrente) la scheda Radeon 9700 richiede una notevole quantità di corrente per operare stabilmente. ATI, nel corso dei propri test interni, ha verificato che la maggioranza delle schede madri, in abbinamento ai più noti alimentatori ATX, non sono in grado di garantire una corrente di alimentazione stabile alla scheda video e questo potrebbe portare a instabilità operative.Per ovviare al problema l'unica scelta indicata era quella di alimentare direttamente la scheda video dall'alimentatore ATX, utilizzando un connettore esterno e bypassando la scheda madre.
Bye :)
killerfabber
30-12-2002, 10:33
ok grazie............
ma questo riguarda solo la versione PRO oppure anke la 8700 liscia???
MEDi0MAN
30-12-2002, 10:39
Originally posted by "killerfabber"
ok grazie............
ma questo riguarda solo la versione PRO oppure anke la 8700 liscia???
si anche la 9700 liscia e tutta la serie che monta L'R300 tranne le 9000
Bye
Dragon2002
30-12-2002, 10:40
Originally posted by "killerfabber"
ok grazie............
ma questo riguarda solo la versione PRO oppure anke la 8700 liscia???
Credo che riguardi anche la 9700liscia nn credo che delle frequenze leggermente inferiori,abbiano bisogno di meno corrente.
E nn vorrei sbagliare ma anche la 9500pro ha bisogno di un connettore esterno.
Originally posted by "killerfabber"
:D 'stardo!!! cmq anche io col 300W vado benissimo anche in OC esagerati, ma se ci metto una resistenza come la 9700pro nn credo che mi basti...
uè ti ricordi di me???
hehe
ascolta una info:
stavo per comprarmi una R9700 liscia....
però ora sto leggendo un pò di cose strane sul forum...
per esempio, ke è sta storia del cavo per l'alimentazione???
da quando una sk video si alimenta? una volta nn si alimentava direttamente tramite slot AGP??? :confused:
non ci capisco più una mazza :(
EDITED
cazzo ho fatto il quote invece del PVT lol :D
scusate :rolleyes:
:D :D :D Si mi ricordo!!! la prox volta stai attento eheheh :D
Ti hanno già risposto! ;)
Se ti serve qualche cosa anche in futuro chiedi! :)
Gohansupersaiyan4
30-12-2002, 13:29
Anche io uso due alimentatori...uno per il monitor e l'altro per il pc...ma perchè ne uso due ?
Semplicemente perchè perchè quando ho cambiato il pc ho preso un alimentatore molto performante e costoso che però non ha dietro l'attacco per alimentare anche il monitor...così devo usare quello di prima per il monitor...vabbè almeno tutto l' alimentatore è dedicato al pc...
Ciao !
Xed Player
30-12-2002, 17:48
Ma scusa Gohansupersaiyan4 xche' usi un alimentatore per il monitor?????
Non puoi semplicemente attaccare un comune cavo di corrente dal monitor alla rete elettrica?? :confused: :confused:
Originally posted by "Xed Player"
Ma scusa Gohansupersaiyan4 xche' usi un alimentatore per il monitor?????
Non puoi semplicemente attaccare un comune cavo di corrente dal monitor alla rete elettrica?? :confused: :confused:
in effetti non vedo perchè usare un ali
:D basta che tagli lo spinotto per l' alimentatore e ci attacchi una spina che si compera dal giornalaio!!! :D :D :D
Originally posted by "Xed Player"
Ma scusa Gohansupersaiyan4 xche' usi un alimentatore per il monitor?????
Non puoi semplicemente attaccare un comune cavo di corrente dal monitor alla rete elettrica?? :confused: :confused:
Il mondo è bello perchè è vario :)
Xed Player
30-12-2002, 20:15
:D :sofico: :D
MEDi0MAN
31-12-2002, 12:35
l'ho collegata direttamente al cavo floppy e funge alla perfezione ;)
poi ho smontato il dissi, e sotto ho trovato la famigerata cornice :eek: per verificare la distanza tra dissi e Gpu ho provato ad appoggiarci sopra il calibro e c'è circa mezzo decimo tra Gpu e dissi.
secondo me la distanza non è dovuta allo spessore della cornice che è troppo (abbondante) ma alla colla messa sotto alla cornice che fa spessore, infatti se metto la scheda in contro luce dove manca la colla e la cornice non aderisce perfettamente alla Gpu si vede passare la luce :eek: :pig: ..
questo è quello che sembra a me... potrei sbagliarmi ma ho sentito dire ingiro di gente a cui il dissi tocca perfettamente con la gpu e questo potrebbe essere dovuto al fatto che hanno meno colla?....
sotto al dissi ho trovato il classico adesivo rosa :pig: che si scioglie con il calore :pig: na schifezza :eek:
così ho pulito bene il core e al posto dell'adesivo ho messo un po' di artic silver 3 e come per magia arrivo a 400Mhz di core e 350 di memorie così riesco a giocare a ut 2003 con molti artifatti e dopo 5 minuti mi ciocca il pc....
credo che per eliminare gli artifatti e stabilizzare la scheda dovrei overvoltare ma non me la sento :rolleyes:
allora sono sceso a 385/750 stabile e senza artifatti :D
Bye! :)
Originally posted by "MEDi0MAN"
l'ho collegata direttamente al cavo floppy e funge alla perfezione ;)
poi ho smontato il dissi, e sotto ho trovato la famigerata cornice :eek: per verificare la distanza tra dissi e Gpu ho provato ad appoggiarci sopra il calibro e c'è circa mezzo decimo tra Gpu e dissi.
secondo me la distanza non è dovuta allo spessore della cornice che è troppo (abbondante) ma alla colla messa sotto alla cornice che fa spessore, infatti se metto la scheda in contro luce dove manca la colla e la cornice non aderisce perfettamente alla Gpu si vede passare la luce :eek: :pig: ..
questo è quello che sembra a me... potrei sbagliarmi ma ho sentito dire ingiro di gente a cui il dissi tocca perfettamente con la gpu e questo potrebbe essere dovuto al fatto che hanno meno colla?....
sotto al dissi ho trovato il classico adesivo rosa :pig: che si scioglie con il calore :pig: na schifezza :eek:
così ho pulito bene il core e al posto dell'adesivo ho messo un po' di artic silver 3 e come per magia arrivo a 400Mhz di core e 350 di memorie così riesco a giocare a ut 2003 con molti artifatti e dopo 5 minuti mi ciocca il pc....
credo che per eliminare gli artifatti e stabilizzare la scheda dovrei overvoltare ma non me la sento :rolleyes:
allora sono sceso a 385/750 stabile e senza artifatti :D
Bye! :)
La cornice è in materiale solido, oppure è gomma dura?
Originally posted by "REPSOL"
La cornice è in materiale solido, oppure è gomma dura?
E' dura come una roccia ;)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.