View Full Version : EPoX 8RDA+ Bios -FSB- Audio - LAN -Tutto su questa scheda
whistcomb
29-12-2002, 18:37
che ne dite di fare 1 solo 3D e metterlo in rilievo???
per ora apro un sondaggino ,giusto per renderlo appetibile fino a quando i sig mod ;) :D non lo mettono in rilievo :)
Sezione Bios Epox Usa (http://www.epox.com/html/motherboard-download.asp?id=4l3z3nT31c4QH30Hc1x01B0m0iO3Q22DN22f0PY0a10Z&media=U4V3k34ae1q4H3H01CX01b0m0i3o2S2db3F20o0a&lang=1&date=U43v3Nd40vW4h30Hc10X1bm00io32P3g4e3TF3O3n2A3m2m2g3n4U3)
Manuale 8RDA+ (ftp://ftp.epox.com/motherboard/support/Manual/mu-8rda&+10.pdf)
Bios del 10/12/2002
[/siz]
ALTRI BIOS
2C10 (http://digilander.iol.it/PaoloEzio/8RDA2C10.BIN)
2C16 (http://digilander.iol.it/PaoloEzio/8rda2c16.bin)
2C27 (http://digilander.iol.it/PaoloEzio/8rda2c27.bin)
2C31 (http://www.epox.com.tw/file/8RDA2C31.BIN)
bios il 2C27 aggiunge:
* 3com MAC (Auto/Disable) is gone
* IEEE 1394 defaults to (Disable)
Procedura di aggiornamento del bios[/siz]
Copiare il file *.bin nel floppy e premere ALT+F2 alla schermata del post, l'aggiornamento viene eseguito automaticament.
Questo è fattibile dall'ultimo bios ufficiale C10 in quanto la prima relaise non contiene il flasher nel bios. In questo caso usate l'utility di win oppure con il classico metodo del floppy di boot + flasher.
Molto importante
Il flasher deve essere rigorosamente dalla versione 8.22 in su, pena aggiornamento fallito.
[/color][/size]
Ecco il link x winflash: Winflash (http://digilander.iol.it/PaoloEzio/Magic.zip)
All'interno del file c'è anche magic bios. Non usate quello. Usate winflash.
Tutti i file e i bios sono sul mio ftp quindi se è un po' lento il download portate pazienza, di positivo è che i file sono sempre lì fissi.
Driver Nforc2
[/color]
[/size]
Windows 98SE/ME - Unified Driver Packag
Version: 2.00
File Size: 25.5 MB
Release Date: November 20, 2002
WHQL Certified
[/size]
Audio drivr 3.06 WHQL
Audio utilities 3.07
Network driver 2.84 WHQL
GART driver 2.78 WHQL
SMBus driver 2.78 WHQL
Memory controller driver 2.78 WHQL
Display Drivers 40.72 WHQL
[/color][/size]
Windows XP - Unified Driver Packag
Version: 2.00
File Size: 26.1 MB
Release Date: November 20, 2002
WHQL Certified
[/size]
Audio drivr 3.06 WHQL
Audio control panel 3.07
Network driver 2.81 WHQL
GART driver 2.78 WHQL
SMBus driver 2.75 WHQL
Memory controller driver 2.75 WHQL
IDE driver 2.70 In The Box WHQL
IDE driver 3.07 Full Driver -- not WHQL
Display Drivers 40.72 WHQL
[/color][/size]
Windows 2000 - Unified Driver Packag
Version: 2.00
File Size: 26.1 MB
Release Date: November 20, 2002
WHQL Certified
[/size]
Audio drivr 3.06 WHQL
Audio utilities 3.07
Network driver 2.81 WHQL
GART driver 2.78 WHQL)
SMBus driver 2.75 WHQL
Memory controller driver 2.75 WHQL
Display Drivers 40.72 WHQL
[/color][/size]
Linux nForce Drivr
Version: 1.0-0248
Release Date: November 26, 2002
Release Highlights for 1.0-0248
[/size]
Added PCI ID support for nForce2 MCP2-T and MCP2-A to the i810_audio drivr.
Cleanup of spec file and Makefiles
SRPMs and tar files now use local system's i810_audio.c file, and complain if not there (this makes them more distribution independent)
Changed code to compile properly with gcc3.X and gcc2.X
Added support for Mandrake9.0 and Redhat8.0
nForce2 support for network driver
[/color][/size]
[/siz]
Win98/SE/ME (http://download1.nvidia.com/Windows/nForce/2.00/nForce_win9x_2.00.exe)
WinXP (http://download1.nvidia.com/Windows/nForce/2.00/nForce_winxp_2.00.exe)
Win2000 (http://download1.nvidia.com/Windows/nForce/2.00/nForce_win2k_2.00.exe)
Pagina Download (http://www.nvidia.com/view.asp?IO=linux_nforce_1.0-0248)
1) è stato affermato dalla stessa epox che ha il fix sul pci bloccato a 33mhz
2)è stato confermato da molti utenti che ha audio SoundStorm
3)è possibile variare la velocità dell'agp senza rischiare di alzare la frequenza del pci , visto che il pci è bloccato nessun prob...
4)con gli ultimi bios la mobo sblocca tutti i toro 0.13
5)nessun prob ;) con schede ati fino adesso ;) :)
6)la scheda è senza raid e senza serial ata ed ha il Led per la segnalazione degli errori
7)la scheda ha IEEE1394 Firewire interface ,6 porte usb e Lan Integrata
8)la scheda è compatiible con tutte le schede video AGP 2.0 o superiore , quindi solo AGP 4X e 8X
9)pls chi ha la scheda posti tutte le features dell'oc che lo mettiamo qui ,vcore , vdimm ed ecc
10)postate tutto quello che vi pare su questa scheda ,man mano aggiorniamo il 3d se i moderatori c'e lo permetteranno , scusate gli errori ;) ma nascono 10 3D al giorno e muoiono in 30min ,non mi pare giusto sprecare tutte le risposte su questa sk ...
[b]
Link Consigliati[/siz]
AMDMB Forum Discussione su 8RDA+ (http://www.amdforums.com/forumdisplay.php?s=9b3d136e9b09b17465b10763f1de1736&forumid=9)
OCWORKBENCH Forum Discussione su 8RDA+ (http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?ubb=forum;f=28)
Ottima recensione in lingua inglesesu 8RDA+ (http://www.digital-daily.com/motherboard/epox-8rda+/index.htm)
[/siz]
msg postato da Paolo85
Ho notato che le prestazioni migliori e i bus più alti si hanno se si mette la ram nel terzo slot cioè il primo partendo da sinistra, quello più vicino alla cpu.
msg postato da devis
Inoltre ho letto di un tizio che ha guadagnato 500 pts al 3dmark da single a dual channel con un Ti4600. Personalmente non ho nessun guadagno, sarà la 8500 già saturata al massimo?
whistcomb
29-12-2002, 19:29
up
Ottima idea :)
Io sono arrivato a 212 di bus in modalità sincrona con un banco singolo.
Aggiungerei anche questo link al forum epox:
http://www.amdforums.com/forumdisplay.php?s=9b3d136e9b09b17465b10763f1de1736&forumid=9
Ho notato che le prestazioni migliori e i bus più alti si hanno se si mette la ram nel terzo slot cioè il primo partendo da sinistra, quello più vicino alla cpu.
Ciao
Anche secondo me conviene spostarsi tutti da una sola parte e direi di farlo qui, orami ci saranno aperte 200 discussiono tutti sulla epox.
whistcomb
29-12-2002, 19:51
Originally posted by "Paolo85"
Ottima idea :)
Io sono arrivato a 212 di bus in modalità sincrona con un banco singolo.
Aggiungerei anche questo link al forum epox:
http://www.amdforums.com/forumdisplay.php?s=9b3d136e9b09b17465b10763f1de1736&forumid=9
Ho notato che le prestazioni migliori e i bus più alti si hanno se si mette la ram nel terzo slot cioè il primo partendo da sinistra, quello più vicino alla cpu.
Ciao
link aggiunto , apro una parentesi sulle noti importanti , grazie per il supporto ;)
whistcomb
29-12-2002, 19:56
Originally posted by "XP2200"
Anche secondo me conviene spostarsi tutti da una sola parte e direi di farlo qui, orami ci saranno aperte 200 discussiono tutti sulla epox.
spero che freeman lo metta in rilievo , ho chiesto a freeman di metterlo in rilievo , speriamo :)
Aggiungi questo...
Link a tutti i bios disponibili al momento:
2C10 (http://digilander.iol.it/PaoloEzio/8RDA2C10.BIN)
2C16 (http://digilander.iol.it/PaoloEzio/8rda2c16.bin)
2C27 (http://digilander.iol.it/PaoloEzio/8rda2c27.bin)
Direi di mettere in questo post tutte le informazioni x configurazione della scheda e nell'altro mio i bench e le prove. Ok?
Ciao
Inoltre ho letto di un tizio che ha guadagnato 500 pts al 3dmark da single a dual channel con un Ti4600. Personalmente non ho nessun guadagno, sarà la 8500 già saturata al massimo?
whistcomb
29-12-2002, 20:18
Originally posted by "Paolo85"
Aggiungi questo...
Link a tutti i bios disponibili al momento:
2C10 (http://digilander.iol.it/PaoloEzio/8RDA2C10.BIN)
2C16 (http://digilander.iol.it/PaoloEzio/8rda2c16.bin)
2C27 (http://digilander.iol.it/PaoloEzio/8rda2c27.bin)
Direi di mettere in questo post tutte le informazioni x configurazione della scheda e nell'altro mio i bench e le prove. Ok?
Ciao
ok metti qua tutte le info,poi io aggiungo i link per i bios (per i bios se ci sono info delle migliorie che apportano , postale che metto tutto
whistcomb
29-12-2002, 20:20
Originally posted by "devis"
Inoltre ho letto di un tizio che ha guadagnato 500 pts al 3dmark da single a dual channel con un Ti4600. Personalmente non ho nessun guadagno, sarà la 8500 già saturata al massimo?
metto il commento nelle note?
Originally posted by "whistcomb"
link aggiunto , apro una parentesi sulle noti importanti , grazie per il supporto ;)
come ti ho detto valuto un pò la situazione... poi vediamo.. .:)
>bYeZ<
Magari lo metteremo quando Paolo comprerà un'altro banco :D
io l'ho ordinata ma mi sa ke prima del 7 gennaio nn la vedro' :(
ho ordinato pure due moduli da 256 ocz3500 el dual channel quelli ke ci sono da b@w fatti apposta dall'ocz x i chipset nforce
appena mi arrivra' postero' qualke bench e spero di arrivare a 250mhz di bus :D
intanto sostengo il 3d :)
Originally posted by "devis"
Magari lo metteremo quando Paolo comprerà un'altro banco :D
Eheheh domani mattina ore 10.00 avrò l'altro banco (thanks Gabbersak ;))
Ciao
Originally posted by "Spanoz"
io l'ho ordinata ma mi sa ke prima del 7 gennaio nn la vedro' :(
ho ordinato pure due moduli da 256 ocz3500 el dual channel quelli ke ci sono da b@w fatti apposta dall'ocz x i chipset nforce
appena mi arrivra' postero' qualke bench e spero di arrivare a 250mhz di bus :D
intanto sostengo il 3d :)
Sono le 3500 EL rinominate ;) 250 mhz per ora te li sogni :(
Aggiungi anche questo link:
http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?ubb=forum;f=28
X i bios il 2C27 aggiunge:
* 3com MAC (Auto/Disable) is gone
* IEEE 1394 defaults to (Disable)
Non so cosa abbiamo in più gli altri.
Ciao
whistcomb
29-12-2002, 20:58
Originally posted by "Spanoz"
io l'ho ordinata ma mi sa ke prima del 7 gennaio nn la vedro' :(
ho ordinato pure due moduli da 256 ocz3500 el dual channel quelli ke ci sono da b@w fatti apposta dall'ocz x i chipset nforce
appena mi arrivra' postero' qualke bench e spero di arrivare a 250mhz di bus :D
intanto sostengo il 3d :)
io ho ordinato il 24 ma siamo sotto feste ,se sono fortunato per mar
per i 250 la vedo molto dura :muro:
whistcomb
29-12-2002, 21:00
Originally posted by "devis"
io l'ho ordinata ma mi sa ke prima del 7 gennaio nn la vedro' :(
ho ordinato pure due moduli da 256 ocz3500 el dual channel quelli ke ci sono da b@w fatti apposta dall'ocz x i chipset nforce
appena mi arrivra' postero' qualke bench e spero di arrivare a 250mhz di bus :D
intanto sostengo il 3d :)
Sono le 3500 EL rinominate ;) 250 mhz per ora te li sogni :(
se il chipset sarebbe ok anche con le mie corsair avrei prob a 250 almeno in default ,pero a 2.7 o 2.8 le mie corsair pc3500 dovrebbero mantenere senza prob , staremo a vedere quando mi arriva la mobo :D
I 250 in modalità sincrona ce li scordiamo tutti x il momento e il problema non sono le ddr. Io a 212 ce le ho a 2,63v ma di più non riesco a salire.
Cmq usiamo questo post solo x informazioni sulla configurazione ottimale della scheda.
Ciao
whistcomb
29-12-2002, 21:06
Originally posted by "Paolo85"
I 250 in modalità sincrona ce li scordiamo tutti x il momento e il problema non sono le ddr. Io a 212 ce le ho a 2,63v ma di più non riesco a salire.
Cmq usiamo questo post solo x informazioni sulla configurazione ottimale della scheda.
Ciao
ok ;) , pag agg
epox rulez :)
Originally posted by "whistcomb"
io l'ho ordinata ma mi sa ke prima del 7 gennaio nn la vedro' :(
ho ordinato pure due moduli da 256 ocz3500 el dual channel quelli ke ci sono da b@w fatti apposta dall'ocz x i chipset nforce
appena mi arrivra' postero' qualke bench e spero di arrivare a 250mhz di bus :D
intanto sostengo il 3d :)
Sono le 3500 EL rinominate ;) 250 mhz per ora te li sogni :(
se il chipset sarebbe ok anche con le mie corsair avrei prob a 250 almeno in default ,pero a 2.7 o 2.8 le mie corsair pc3500 dovrebbero mantenere senza prob , staremo a vedere quando mi arriva la mobo :D
Le mie A-data non sono da meno :D :sofico:
Ci sarebbe da aggiungere la parte su come si aggiornano i bios.
Io è dalla 8k3a che aggiorno sempre da windows con winflash. C'è gente che mi dice che sono pazzo perchè secondo loro l'agg va fatto da dos ma io avrò cambiato 100 volte bios e non ho mai avuto problemi. Basta aprire winflash cliccare su update bios selezionare il file da aggiornare e premere su update. Ora cerco il link di winflash e lo aggiungo.
Qualcun'altro descriva la procedura da dos.
Ciao
Copiare il file *.bin nel floppy e premere ALT+F2 alla schermata del post, l'aggiornamento viene eseguito automaticamente.
Questo è fattibile dall'ultimo bios ufficiale C10 in quanto la prima relaise non contiene il flasher nel bios. In questo caso usate l'utility di win oppure con il classico metodo del floppy di boot + flasher.
Molto importante
Il flasher deve essere rigorosamente dalla versione 8.22 in su, pena aggiornamento fallito.
whistcomb
29-12-2002, 21:25
Originally posted by "Paolo85"
Ci sarebbe da aggiungere la parte su come si aggiornano i bios.
Io è dalla 8k3a che aggiorno sempre da windows con winflash. C'è gente che mi dice che sono pazzo perchè secondo loro l'agg va fatto da dos ma io avrò cambiato 100 volte bios e non ho mai avuto problemi. Basta aprire winflash cliccare su update bios selezionare il file da aggiornare e premere su update. Ora cerco il link di winflash e lo aggiungo.
Qualcun'altro descriva la procedura da dos.
Ciao
io agg da win solo da quando ho asus , devo dire che qualche volta il progz a cannato un pò ,pero riprovando ed a procedura completata mi compariva riavvia il pc,al 70% non ci dovrebberi essere prob sotto win ,tanto se va male al primo colpo ,riprovi fino a quando non è stato completato al 100%
Correggi pure qualche mio errore di battitura :pig:
Ecco il link x winflash: Winflash (http://digilander.iol.it/PaoloEzio/Magic.zip)
All'interno del file c'è anche magic bios. Non usate quello. Usate winflash.
Tutti i file e i bios sono sul mio ftp quindi se è un po' lento il download portate pazienza, di positivo è che i file sono sempre lì fissi.
Ciao
whistcomb
29-12-2002, 21:30
Originally posted by "devis"
Correggi pure qualche mio errore di battitura :pig:
l'importante è il contenuto :D :p anche se non siamo professionali come il pastore :sofico: :sofico:
Originally posted by "Paolo85"
Ecco il link x winflash: Winflash (http://digilander.iol.it/PaoloEzio/Magic.zip)
All'interno del file c'è anche magic bios. Non usate quello. Usate winflash.
Tutti i file e i bios sono sul mio ftp quindi se è un po' lento il download portate pazienza, di positivo è che i file sono sempre lì fissi.
Ciao
Io ho usato l'altra volta magic bios senza problemi, dici che winflash e meglio?
Originally posted by "XP2200"
Ecco il link x winflash: Winflash (http://digilander.iol.it/PaoloEzio/Magic.zip)
All'interno del file c'è anche magic bios. Non usate quello. Usate winflash.
Tutti i file e i bios sono sul mio ftp quindi se è un po' lento il download portate pazienza, di positivo è che i file sono sempre lì fissi.
Ciao
Io ho usato l'altra volta magic bios senza problemi, dici che winflash e meglio?
Molto spesso magic bios non ti mette l'ultimo bios. Ti trova l'ultimo ufficiale ma con epox escono molto spesso bios beta migliori di quelli ufficiali quindi secondo me è meglio cercarsi l'ultimo bios disponibile e aggiornarlo con winflash.
X devis: con che bios sei stabile a 215?
Ciao
Mi sono sbagliato anchio ho usato winflash :D
whistcomb
29-12-2002, 23:01
up
OverClocK79®
30-12-2002, 00:22
mmmmmmm
complimenti bel post :)
molto utile :)
BYEZZZZZZZZZZZ
whistcomb
30-12-2002, 01:33
Originally posted by "OverClocK79®"
mmmmmmm
complimenti bel post :)
molto utile :)
BYEZZZZZZZZZZZ
grazie :)
benvenuto nel club epox ;) nforce2 ;) :)
whistcomb
30-12-2002, 10:47
chi è arrivato fra i 230 e 240 abbiamo almeno il coraggio di postare
Originally posted by "whistcomb"
chi è arrivato fra i 230 e 240 abbiamo almeno il coraggio di postare
Se qualcuno è arrivato a 230-240 c'è arrivato sicuramente in modalità asincrona quindi poco conta.
Ho provato il dual channel e non si guadagnano assolutamente 500 punti nel 3dmark... Nell'altro post ho messo i bench.
Ciao
whistcomb
30-12-2002, 12:55
Originally posted by "Paolo85"
chi è arrivato fra i 230 e 240 abbiamo almeno il coraggio di postare
Se qualcuno è arrivato a 230-240 c'è arrivato sicuramente in modalità asincrona quindi poco conta.
Ho provato il dual channel e non si guadagnano assolutamente 500 punti nel 3dmark... Nell'altro post ho messo i bench.
Ciao
ovvio che non c'e gusto mettere le memorie asincroniche a 230 perche non cambia una mazza
spiegatemi una cosa , l'impostazioni delle ram da 0 al 200% a che corrisponde? in un 3d se ne erà parlato ma non mi ricordo più , fammi un esempio se uno imposta 50% o 200% ...
Originally posted by "Paolo85"
Se qualcuno è arrivato a 230-240 c'è arrivato sicuramente in modalità asincrona quindi poco conta.
Ho provato il dual channel e non si guadagnano assolutamente 500 punti nel 3dmark... Nell'altro post ho messo i bench.
Ciao
Quanto guadagni?
Originally posted by "devis"
Quanto guadagni?
Ho fatto 14008 con memorie a 207mhz. Con un banco singolo a 208 mhz ho fatto 13812. Neanche 200 punti in pratica.
Originally posted by "whistcomb"
ovvio che non c'e gusto mettere le memorie asincroniche a 230 perche non cambia una mazza
spiegatemi una cosa , l'impostazioni delle ram da 0 al 200% a che corrisponde? in un 3d se ne erà parlato ma non mi ricordo più , fammi un esempio se uno imposta 50% o 200% ...
Prendiamo come esempio che la frequenza di bus sia a 100mhz quindi bus a 100 e memorie a 100. Questa è l'impostazione della ram sincorna cioè 100% se io metto 50% avrò sempre il bus a 100 ma la frequenza della ram a 50. Se io metto 200% avrò il bus a 100 e le ram a 200 mhz.
Ciao
whistcomb
30-12-2002, 15:27
Originally posted by "Paolo85"
Prendiamo come esempio che la frequenza di bus sia a 100mhz quindi bus a 100 e memorie a 100. Questa è l'impostazione della ram sincorna cioè 100% se io metto 50% avrò sempre il bus a 100 ma la frequenza della ram a 50. Se io metto 200% avrò il bus a 100 e le ram a 200 mhz.
Ciao
grazie per la spiegazione
ps : dal 24 aspetto la sk e mi dice sempre Milano partita :( mi sa che non mi arriva nemmeno per domani la scheda
Se avessi aspettato il corriere anch'io non avrei ancora la scheda. Visto che c'erano tutte le feste sono andato a prendermela in magazzino. Forse conviene fare così anche a te.
Ciao
la scheda dovrebbe arrivare anche a me....non vedo l'ora!!!!
Io ho 2 banchi da 128 ddr266 (bleahhhh)... a quanto dite si possono spingere?
whistcomb
30-12-2002, 15:56
Originally posted by "Paolo85"
Se avessi aspettato il corriere anch'io non avrei ancora la scheda. Visto che c'erano tutte le feste sono andato a prendermela in magazzino. Forse conviene fare così anche a te.
Ciao
eh gia beato te , peccato che io sono di avellino e tecnologicamente parlando qui c'e solo adsl per il resto è uno scasso
Originally posted by "whistcomb"
eh gia beato te , peccato che io sono di avellino e tecnologicamente parlando qui c'e solo adsl per il resto è uno scasso
Bhè io non mi lamenterei pensa che io non ho neanche l'adsl :mad: e ce l'hanno a 1 km da casa mia...
Dove l'hai ordinata la scheda?
X emaseg: di che marca sono le tue ddr?
Ciao
pirolisi
30-12-2002, 16:50
Non ho avuto molto tempo da dedicare all' overclock nonostante l'slk 800 mi permetterebbe tranquillamente di farlo ma ho notato che le memorie mi si piantano (in giro avevo sentito che le samsung erano un buon compromesso tra qualità e prezzo e che si lasciavano comodamente "manipolare" in termini di overclock)....se aumento anche di poco il loro bus, dovrei variare voltaggi o cose varie forse perchè reggano?
Non ho spinto oltre i 166*12.5(praticamente ho fatto solo diventare il 2400+ come il 2600+ niente di +...se qualcuno leggendo la mia signature....potrebbe darmi qualche consiglio :p :D :)
solojuve
30-12-2002, 18:14
Ciao a tutti,avrei una curiosità.
Mettendo le ram a 266 mhz in dual-channel,ed il fsb del processore a 266 fi fsb(sono troppi in quanto sarebbero 533 mhz effettivi :eek: ,ma è solo per farvi capire),non si sfrutterebbe tutta la banda del dual-channel?
Spero di non aver detto una cavolata cosi :sofico:
whistcomb
30-12-2002, 18:29
Originally posted by "Paolo85"
Bhè io non mi lamenterei pensa che io non ho neanche l'adsl :mad: e ce l'hanno a 1 km da casa mia...
Dove l'hai ordinata la scheda?
X emaseg: di che marca sono le tue ddr?
Ciao
azz niente adsl? LOL
da bow l'ho presa , è dal 24 che mi dice milano partita
Prova a telefonare alla filiale SDA della tua provincia. Ho ordinato una CPU e fino al 2 gennaio non fanno il giro anche se danno la possibilità di ritirare il materiale al loro magazzino (della provincia appunto)
whistcomb
30-12-2002, 18:43
Originally posted by "devis"
Prova a telefonare alla filiale SDA della tua provincia. Ho ordinato una CPU e fino al 2 gennaio non fanno il giro anche se danno la possibilità di ritirare il materiale al loro magazzino (della provincia appunto)
domani provo a chiamare , grazie per la dritta non ci avevo pensato ;)
Usdm 3.10 (http://digilander.iol.it/PaoloEzio/usdm-beta-310.exe)
Il link qui sopra è per scaricare il programma che visualizza voltaggi e temperature delle epox.
Ciao
adesso smonto le mie ddr e ti dico la marca...il problema è che le ho comprate in 2 momenti diversi (e pagate anche parecchio :muro: :muro: :muro: )
le mie ram sono"EUDAR" ed "EXTRAM" almeno cosi sembra...dite che posso buttarle?
Originally posted by "emaseg"
le mie ram sono"EUDAR" ed "EXTRAM" almeno cosi sembra...dite che posso buttarle?
Penso di si :D
No dai prima di buttarle prova a vedere fino dove reggono. Metti 2.77 o 2.9 volt sulle ddr e provi a salire. Magari non usare i timings più bassi. Prova un cas 2-3-3
Ciao
ci provo appena arriva la mobo...con quella che ho ora non posso nemmeno cambiare l'ora (+ o -).......spero di trovarmi bene visto che sn un novello dell'oc!!! ehehe
Originally posted by "emaseg"
ci provo appena arriva la mobo...con quella che ho ora non posso nemmeno cambiare l'ora (+ o -).......spero di trovarmi bene visto che sn un novello dell'oc!!! ehehe
Che cpu ci monti?
Cmq vedrai che l'oc con la epox non è difficile.
Ciao
xp 1600 che ho ora.....dici che riesco a tirare il collo al mio "gioiello"?
Originally posted by "emaseg"
xp 1600 che ho ora.....dici che riesco a tirare il collo al mio "gioiello"?
Se hai una cpu fortunata sali un casino.Hai visto la mia signature?
Anche il mio è un xp1600 e sono arrivato a 2ghz. Ora sono a 1983mhz a 1,95v. Spera di avere una bella sigla tipo AGOIA.
Ciao
solojuve
31-12-2002, 10:31
Originally posted by "solojuve"
Ciao a tutti,avrei una curiosità.
Mettendo le ram a 266 mhz in dual-channel,ed il fsb del processore a 266 fi fsb(sono troppi in quanto sarebbero 533 mhz effettivi :eek: ,ma è solo per farvi capire),non si sfrutterebbe tutta la banda del dual-channel?
Spero di non aver detto una cavolata cosi :sofico:
la sigla dove la vedo? la cpu l'ho comprata questa estate e dovrebbe avere 4-5 mesi
Originally posted by "emaseg"
la sigla dove la vedo? la cpu l'ho comprata questa estate e dovrebbe avere 4-5 mesi
La sigla è stampata sul core della cpu. Dovresti togliere il dissipatore x vederla. Quando ti arriva la epox guarda ;)
Ciao
capito!!! comunque spero che la scheda in qst sia come la descrivete....sopra la cpu c'è scritto AGOIA?
Originally posted by "emaseg"
capito!!! comunque spero che la scheda in qst sia come la descrivete....sopra la cpu c'è scritto AGOIA?
Sopra la cpu ci sono una serie di numeri e lettere. Tu postale qui sul forum così vediamo se è una buona sigla o no. Non su tutte le cpu c'è scritto AGOIA.
Ciao
Originally posted by "Paolo85"
Usdm 3.10 (http://digilander.iol.it/PaoloEzio/usdm-beta-310.exe)
Il link qui sopra è per scaricare il programma che visualizza voltaggi e temperature delle epox.
Ciao
E' già inclusa nel cd una versione migliore e più recente :pig:
Originally posted by "devis"
E' già inclusa nel cd una versione migliore e più recente :pig:
Migliore e più recente... :rolleyes:
Mah io ho i mei dubbi. Con quella versione continuava a darmi messaggi di errore x le ventole.Tipo divison by zero. Con questa non ho nessun problema. Cmq dovrebbe esserci in giro la 1.07 che non ho provato.
Ciao
Con questa versione oltre ad essere più comoda e funzionale, non ho nessun problema. Mi sa che abbiamo schede diverse :D
whistcomb
31-12-2002, 11:59
Originally posted by "devis"
Prova a telefonare alla filiale SDA della tua provincia. Ho ordinato una CPU e fino al 2 gennaio non fanno il giro anche se danno la possibilità di ritirare il materiale al loro magazzino (della provincia appunto)
azz ho chiamato e non c'e sta niente :eek: :cry:
mi sa che mi arriva dopo la befana e ho venduto quasi tutto :sofico: :rolleyes: , fra una settimana rimango senza mobo e senza sk video (ora ho 2 sk video e 1 mobo)
Originally posted by "devis"
Con questa versione oltre ad essere più comoda e funzionale, non ho nessun problema. Mi sa che abbiamo schede diverse :D
No, quello delle ventole è un problema che ho da sempre con tutte le schede madri. C'è una ventola che pur continuando a girare il pc me la segna a 0 giri e fa casino...
Ciao
Ho notato che con il molt 9,5 in già si hanno performance più basse rispetto ai 10x in su. Infatti in sandra a 200x10 faccio 3070 e 2280.
ciao
A riprova di ciò
PC mark memory bench
200x8,5 =5180
200x9 = 5200
200x9.5= 5218
200x10= 5450
evil ryu
31-12-2002, 14:05
Originally posted by "Paolo85"
Migliore e più recente... :rolleyes:
Mah io ho i mei dubbi. Con quella versione continuava a darmi messaggi di errore x le ventole.Tipo divison by zero. Con questa non ho nessun problema. Cmq dovrebbe esserci in giro la 1.07 che non ho provato.
Ciao
Ma qual'è la versione più recente dell'USDM?
Mi sembra strano che la versione 3.10 sia più recente di quella sul cd anche se dal numero della versione sembrerebbe di sì.
Qualcuno sa dove scaricare la versione 1.07?
A me la 1.06 mi legge la temp del sistema 10 °C più bassa rispetto al bios, mentre quella della cpu è uguale; oltretuto mi inverte le velocità delle ventole, legge quella della cpu come quella di sistema e viceversa.
Originally posted by "devis"
A riprova di ciò
PC mark memory bench
200x8,5 =5180
200x9 = 5200
200x9.5= 5218
200x10= 5450
Ma gli hai fatti tu questi test?
Cmq adesso provo un 200x10 e vedo come sono le prestazioni in sandra.
Ciao
Non ho notato miglioramenti a 200x10. Cmq ecco i test di sandra e i 50 secondi nel superpi che è il mio miglior risultato.
http://digilander.iol.it/PaoloEzio/200x10.JPG
http://digilander.iol.it/PaoloEzio/210x9.5.JPG
http://digilander.iol.it/PaoloEzio/50s.JPG
Ciao
Mi sa che hai una mobo sfigatella :muro:
Originally posted by "devis"
Mi sa che hai una mobo sfigatella :muro:
Puoi postare i tuoi bench che li confronto?
Ciao
http://digilander.libero.it/kopernikus/sandra200x10.jpg
Con un thorello 1700 ;)
Non ci vedo niente di strano tra quella scheda madre e la mia. I test sono in linea. C'è la normale differenza tra configurazione con un banco solo e configurazione dual channel.
Ma ti sei preso il thoro 1700?
Ciao
Ho visto il tuo sandra in dual channel ad a 208 era inferiore al mio a 200 :cry:
Originally posted by "devis"
Ho visto il tuo sandra in dual channel ad a 208 era inferiore al mio a 200 :cry:Lascia stare i test del dual channel. Non ho avuto il tempo necessario x provare bene il tutto.
Se mi confermi che l'ultimo test che hai postato era con il dual channel è tutto ok.
Ciao
Questo è il mio risultato a 200x9.5
whistcomb
31-12-2002, 16:06
sto dual channel mi puzza di fregatura
whistcomb
31-12-2002, 16:09
ps : http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=370912 date un'occhaita ;)
http://www.aoaforums.com/forum/showthread.php?s=&threadid=11843&highlight=10x
whistcomb
31-12-2002, 17:24
UP
Segnalo questa esaustiva recensione in inglese
http://www.digital-daily.com/motherboard/epox-8rda+/index.htm
ragazzi..io ho :
xp 2700+
SLK800
Smart Case FAN 2
epox 8rda+
2x256 DDR corsair pc 3200
hercules 9700 pro
mi dite i settaggi migliori x il bios in modo velocizzare al max il pc????
mi consigliate di flashare il bios?? io ho quello originale
Ho problemi di sincronia fsb memoria.
Qui spiego tutto: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=371024
Il bios e l'ultimo ufficiale.
Grazie
Originally posted by "Sold|3r"
ragazzi..io ho :
xp 2700+
SLK800
Smart Case FAN 2
epox 8rda+
2x256 DDR corsair pc 3200
hercules 9700 pro
mi dite i settaggi migliori x il bios in modo velocizzare al max il pc????
mi consigliate di flashare il bios?? io ho quello originale
System performance: Expert
CPU interface: Aggressive
Memory timings: Expert
TRAS: 5
TRCD:2
TRP:2
CAS:2
FSB SS: disable
AGP SS: disable
AGP aperture size: 64 MB
AGP Frequency : 66 Mhz
gli altri tutti disabled
Prima aggiorna il bios con la versione C10
Io metterei il tras a 6 poi abiliterei agp 8x e fast writes.
Ciao
Il fastwrites oltre a non portare nessun vantaggio(come l'AGP8x tra l'altro) può causare instabilità di sistema :) . Ok per il TRAS, meglio per l'HD
Originally posted by "devis"
Il fastwrites oltre a non portare nessun vantaggio(come l'AGP8x tra l'altro) può causare instabilità di sistema :) . Ok per il TRAS, meglio per l'HD
L'agp 8x è vero che non porta vantaggi però visto che ha una delle poche schede che permette di attivarlo io lo metterei così fa + :cool:
Il fastwrites invece se è supportato dalla scheda ti fa guadagnare qualcosa in termini di prestazioni. Se da problemi basta tornare nel bios e disabilitarlo.
Ciao
L'AGP 8x in alcuni casi peggiora le prestazioni, non so come ma è cosi :p
INFO:utilità della porta midi???
io disabiliteri tutto il superfluo...........
MIDI PORT ADDRESS: DISABLED
MIDI PORT IRQ: DISABLED
illuminatemi please!
:confused: :confused: :confused:
Originally posted by "Paolo85"
L'agp 8x è vero che non porta vantaggi però visto che ha una delle poche schede che permette di attivarlo io lo metterei così fa + :cool:
Il fastwrites invece se è supportato dalla scheda ti fa guadagnare qualcosa in termini di prestazioni. Se da problemi basta tornare nel bios e disabilitarlo.
Ciao
20 PTS al 3d mark sono un guadagno :p
Originally posted by "devis"
20 PTS al 3d mark sono un guadagno :p
Io ne guadagno 100 e qualcosa...
Cmq 20 sono sempre meglio di niente :D
Ciao
Originally posted by "dr.alex"
INFO:utilità della porta midi???
io disabiliteri tutto il superfluo...........
MIDI PORT ADDRESS: DISABLED
MIDI PORT IRQ: DISABLED
illuminatemi please!
:confused: :confused: :confused:
ragazzi, un'illuminatina, no???
;)
Da aggiungere al primo post:
link voltaggio ddr mod: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=3ea1615653a8303a4078750147b0d909&threadid=6771
link chipset mod: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=3ea1615653a8303a4078750147b0d909&threadid=7215
Ciao
Impostazioni migliori x la ram. Andate nel bios e impostate come vedete nell'immagine allegata. La riga 2 e 3 mettetela secondo il vostro processore e la vostra ram.
whistcomb
02-01-2003, 11:25
up
solojuve
02-01-2003, 12:52
Originally posted by "solojuve"
Ciao a tutti,avrei una curiosità.
Mettendo le ram a 266 mhz in dual-channel,ed il fsb del processore a 266 fi fsb(sono troppi in quanto sarebbero 533 mhz effettivi :eek: ,ma è solo per farvi capire),non si sfrutterebbe tutta la banda del dual-channel?
Spero di non aver detto una cavolata cosi :sofico:
up :cry:
maiks900
02-01-2003, 13:51
Originally posted by "solojuve"
up :cry:
Dubito che per il momento si possa arrivare ad un FSB di 266!!
La cosa + importante per le Ram è che il loro valore sia in sincrono con l'fsb di sistema: 200Fsb = 200Mhz Ram. ;)
Il dual channel viene sfruttato se utilizzo due banchi di memoria indipendentemente dall'FSB.
Ciao
Nuovo bios x la 8rda+: http://www.epox.com.tw/file/8RDA2C31.BIN
Ciao
Originally posted by "Paolo85"
Nuovo bios x la 8rda+: http://www.epox.com.tw/file/8RDA2C31.BIN
Ciao
me ne esce uno ogni 2 giorni?
cmq ho visto che sul forum di XtremeSystem hanno raggiunto 1,9Vdd ma non dicono che bus hanno raggiunto :muro:
Originally posted by "giogts"
me ne esce uno ogni 2 giorni?
cmq ho visto che sul forum di XtremeSystem hanno raggiunto 1,9Vdd ma non dicono che bus hanno raggiunto :muro:
Ho visto anch'io ma non ho mai visto bus molto alti, c'è da dire che la gran parte di loro è in dual channel.
Ciao
whistcomb
04-01-2003, 20:47
up
Ragazzi se ho letto bene per far funzionare correttamente i driver usb e ide nvidia occorre l'sp1 dell'xp. Qualcuno può confermare?
Tnx.
Ragazzi io non riesco ad andare piu' di 166/166 :( :mad: :cry:
Il problema è che quando imposto le memorie appena sopra i 166mhz il sistema va in protezione, sento il classico segnale d'allarme e la macchina non mi fa neanche entrare nel bios e devo resettare il cmos :(
Ma la cosa piu' strana è che le mie memorie sono delle CORSAIR XMS 3200 CAS 2 :eek: :( :mad: :cry:
E' strano anche che fino a 166 le memorie mi reggono i timing super aggressive e appena supero i 166... niente! :confused:
E' possibile che dimentichi di settare qualcosa che mi faccia saltare il sistema appena supero i 166 mhz di frequenza memoria? :muro:
Possono le memorie essere bacate?
aiutatemi. :mc:
Originally posted by "Tiafx"
Ragazzi se ho letto bene per far funzionare correttamente i driver usb e ide nvidia occorre l'sp1 dell'xp. Qualcuno può confermare?
Tnx.
Si e vero, io sono senza il service pack e mi dice di installarlo per poter insallare i driver per l'usb 2.0.
Originally posted by "antanio"
Ragazzi io non riesco ad andare piu' di 166/166 :( :mad: :cry:
Il problema è che quando imposto le memorie appena sopra i 166mhz il sistema va in protezione, sento il classico segnale d'allarme e la macchina non mi fa neanche entrare nel bios e devo resettare il cmos :(
Ma la cosa piu' strana è che le mie memorie sono delle CORSAIR XMS 3200 CAS 2 :eek: :( :mad: :cry:
E' strano anche che fino a 166 le memorie mi reggono i timing super aggressive e appena supero i 166... niente! :confused:
E' possibile che dimentichi di settare qualcosa che mi faccia saltare il sistema appena supero i 166 mhz di frequenza memoria? :muro:
Possono le memorie essere bacate?
aiutatemi. :mc:
Stai salendo in modalità sincrona? Cioè metti 167/167 e non va?
Hai messo l'ultimo bios? La tua cpu regge quei valori? Se vuoi assicurarti che non sia la ram prova a farla lavorare in asincrono a 200mhz.
Ciao
Originally posted by "antanio"
Ragazzi io non riesco ad andare piu' di 166/166 :( :mad: :cry:
Che CPU hai?
Salendo in sincrono sono riuscito ad arrivare a 170/170 poi si blocca..
Ho provato anche l'asincrono 133/200 166/200 ma non va'!! :cry:
Le memorie anche in asincrono non salgono piu' di 168!! :mad:
Il processore è un palomino 1700+ @ 2000+ sbloccato da fluctus..
Non ditemi che possa essere un problema di motherboard.. :rolleyes: :muro:
il bios è la versione 6.00 PG :confused:
Pensate che la configurazione 166/166 con tutti i settaggi "aggressive" mi va alla grande!!!
Inoltre il piccolo display alfanumerico è inchiodato su "FF" (?), ed il modem fa un casino tremendo..
Non ci capisco niente.
raga ma la mobo in questione ha l'nforce 2? a doppio canale ddr?
Originally posted by "gigggi"
raga ma la mobo in questione ha l'nforce 2? a doppio canale ddr?
SI :confused:
Originally posted by "gigggi"
raga ma la mobo in questione ha l'nforce 2? a doppio canale ddr?
La Epox 8RDA+? Certo sono 30 pagine ke si dice :p
chiedo scusa ma sono totalmente ignorante di quanto riguarda sistemi amd! e poi non avevo letto tutto il post.....ma solo alcuni nessaggi....
sentite ma la banda passante che manca "teoricamente" per arrivare al vero e proprio raddoppio di bandwith che fine ha fatto?
fà meglio il mio p4 845 pe con corsair!! arrivo anche a 3500 3600 di banda........
Originally posted by "antanio"
Salendo in sincrono sono riuscito ad arrivare a 170/170 poi si blocca..
Ho provato anche l'asincrono 133/200 166/200 ma non va'!! :cry:
Le memorie anche in asincrono non salgono piu' di 168!! :mad:
Il processore è un palomino 1700+ @ 2000+ sbloccato da fluctus..
Non ditemi che possa essere un problema di motherboard.. :rolleyes: :muro:
il bios è la versione 6.00 PG :confused:
Pensate che la configurazione 166/166 con tutti i settaggi "aggressive" mi va alla grande!!!
Inoltre il piccolo display alfanumerico è inchiodato su "FF" (?), ed il modem fa un casino tremendo..
Non ci capisco niente.
Prova a fare questa cosa: nel bios metti cpu interface su optimal.
Ciao e fammi sapere se ora riesci a salire.
XP 1700+ @ 1900+ FSB 200 MHZ / RAM 200 MHZ, NO OVERVOLT ,AIR COOLED !! :eek: :eek:
Voglio ringraziare per questo risultato gli amici che mi hanno aiutato a superare brillantemente i problemi di cui sopra che rendevano la mia scelta epox/corsair fallimentare. :muro:
Grazie anche per avermi fatto scegliere questi prodotti, visti i risultati, al top del mercato per la piattaforma AMD.
Componenti:EPOX 8RDA+, ATHLON XP 1700+ by fluctus, CORSAIR XMS PC 3200 CAS 2 :cool:
p.s.:Le frequenze 200/200 sono le massime che il mio bios supporti.. :(
I suggerimenti che piu' di tutti , penso, mi abbiano fatto risolvere le difficolta': :D
DEVIS:
Quindi
System performance: Expert
CPU interface: Aggressive
Memory timings: Expert
TRAS: 5
TRCD:2
TRP:2
CAS:2
FSB SS: disable
AGP SS: disable
AGP aperture size: 64 MB
AGP Frequency : 66 Mhz
gli altri tutti disabled
tnandrea:
Dimenticavo.. utilizzi uno o due moduli di ram? Se uno mettilo nello slot + vicino alla CPU, dicono che vada meglio.
Paolo85:
La ram ho visto che va meglio su quello più vicino alla cpu con la 8rda+. Con la tua scheda madre dovresti provare.
CS25
le ram che vanno BENISSIMO con l'nforce2 sono tutte le Corsair
Ed un ringraziamento speciale va a "whistcomb" che ha pensato di realizzare questo topic riassuntivo molto utile come guida per chi voglia sfruttare la supermobo al massimo..
Alla fine quindi ho settato le memorie come diceva denis ed ho spostato le memorie dal banco 1 al banco 3, quello piu' vicino alla cpu. ;)
Ottimo :)
Ma cosa aspetti a mettere il bios 2c31?
Ciao
Originally posted by "Paolo85"
Ottimo :)
Ma cosa aspetti a mettere il bios 2c31?
Ciao
hai notato dei miglioramenti? Io sto ancora con il c10.
Non lo trovo.. :( leggevo meglio il c10??
Poi sto notando dei piccoli problemi di instabilita' che non capisco da cosa dipendano :confused:
Ho dovuto overvoltare le memorie per non far crashare winzoz, memorie che non sono assolutamente fuori specifica :( :rolleyes: :confused:
che mi dite?
Io ho dovuto alzare i timings delle ram a cas2 3t,3t,6t perche nei giocji dopo un po mi crasha, ma sono sicuro che e colpa delle mem, meno male che in settimana arrivano la a-data.
Mi piacerebbe portare il processore @ 8.5 x 200, ma se ci provo avvia windows e si blocca immediatamente.. :muro:
Dici che overvoltando un po' dovrei farcela? :rolleyes:
Originally posted by "XP2200"
hai notato dei miglioramenti? Io sto ancora con il c10.
Più o meno siamo lì. Con il 2c31 ho temperature un po' più basse e la possibilità di sbloccare tutti i thoro anche se adesso non mi serve.
X antanio: prova a overvoltare. Se non regge è x colpa del voltaggio sul chipset.
Ciao
Fino a quanto è consigliabile overvoltare? il mio processore ha una frequenza di default pari a 155v. :rolleyes:
Originally posted by "antanio"
Fino a quanto è consigliabile overvoltare? il mio processore ha una frequenza di default pari a 155v. :rolleyes:
Se il tuo 1700 è un thoro il vcore di default è 1.50, in questo caso io ad aria non andrai oltre gli 1.75v. Al massimo qualche volta anche di piu ma giusto per fare qualche bench.
Beh se ha un ottimo dissy per me può stare tranquillo anche a 1.80/1.85, d'altronde i thoro 1700 e 1800 non sono altro che 2200+ downcloccati (def 1,65v). :)
Il problemi e che i processori a 0.13 (vedi anche intel) gira voce che non gradiscano tanto i vcore alti (si parlavo oltre gli 1.75v) quindi io preferisco accontentarmi dei miei 1900mhz a 1.75v.
Con la miseria che costano i 1700+ si può anche rischiare dai :sofico:
1900mhz a 1.75v
va su bene il bimbo :pig:
Si in effetti un po di rischio non guasta mai. :D
Il bimbo si comporta bene, mo pero voglio raggiungere i 2ghz. :mc:
Originally posted by "XP2200"
Se il tuo 1700 è un thoro il vcore di default è 1.50, in questo caso io ad aria non andrai oltre gli 1.75v. Al massimo qualche volta anche di piu ma giusto per fare qualche bench.
E' un palomino 1700+ vcore da sandra : 1.55v
Ho scoperto che la configurazione mia piu' stabile la raggiungo @ 196/196.. :( :confused: come mai?
che differenza ci puo' essere a quelle frequenze tra 196 e 200 ?
Ma la cosa che non capisco è che il mio processore arriva tranquillamente @ 2000+ se imposto 166*10=1666 ma di andare 196*8.5=1666 non vuole proprio saperne, anzi addirittura è un po' restìo anche @ 200*8=1600 :rolleyes:
Insomma stabile sto @ 7.5*196=1470 come mai?
Originally posted by "Paolo85"
Più o meno siamo lì. Con il 2c31 ho temperature un po' più basse e la possibilità di sbloccare tutti i thoro anche se adesso non mi serve.
X antanio: prova a overvoltare. Se non regge è x colpa del voltaggio sul chipset.
Ciao
Paolo85 mi dici come si fa a moddare la mobo.
Il tuo mod è di fluctus o l'hai fatto da solo? :cool:
I palomino hanno vcore di 1.75v, da bios quanto hai impostato.
Originally posted by "antanio"
Paolo85 mi dici come si fa a moddare la mobo.
Il tuo mod è di fluctus o l'hai fatto da solo? :cool:
La mod me la sono fatta io. Se chiedi a fluctus credo che te la faccia. Ti chiederà qualcosa in più ma almeno hai la sicurezza di avere un lavoro fatto bene.
Le istruzioni sono nell'altro post che ho aperto, quello con molte pagine.
Ciao
Originally posted by "XP2200"
I palomino hanno vcore di 1.75v, da bios quanto hai impostato.
A me sandra segnala 1.55 volt l'alimentazione della cpu, dite che sia affidabile?
Come potrei vedere senza smontare il palomino? :confused:
Basta che vai nel bios e vedi che vocre c'e selezionato.
Questo è il problema..
è settato default :(
cmq ho appena letto un articolo che dichiara i vcore degli xp palomino a 1.75v.
Ma che voi sappiate gli xp 1700+ sono solo palomino?No. :rolleyes: vedo che il tuo è un thoro.
Come faccio a vedere se il mio è un thoro o un palomino?Comprato a giugno 2002 dovrebbe essere un palo no?
Il mio dubbio è che di default la mobo setti per qualche strano motivo igli 1.55 che sandra legge.Qualcuno mi puo' confortare su questa tesi? :rolleyes:
Se lo hai preso a giugno e di sicuro palomino. Per le differenze c'e un post in rilievo nella sezione processori, li trovi tutto.
Originally posted by "gigggi"
chiedo scusa ma sono totalmente ignorante di quanto riguarda sistemi amd! e poi non avevo letto tutto il post.....ma solo alcuni nessaggi....
sentite ma la banda passante che manca "teoricamente" per arrivare al vero e proprio raddoppio di bandwith che fine ha fatto?
fà meglio il mio p4 845 pe con corsair!! arrivo anche a 3500 3600 di banda........
La banda c'è anke su nForce2, ma non viene usata dal bus dell'Athlon mentre il tuo P4 la usa :)
Yuzuke@81
06-01-2003, 13:42
Ragazzi ho appena ordinato la 8rda+ con la mod. ma voi a quanto lo tenete il voltaggio del chipset?
comunque complimenti a tutti spero che per fine settimana mi arrivi tutto comunque grazie a tutti per i consigli continuate così
Originally posted by "Yuzuke@81"
Ragazzi ho appena ordinato la 8rda+ con la mod. ma voi a quanto lo tenete il voltaggio del chipset?
comunque complimenti a tutti spero che per fine settimana mi arrivi tutto comunque grazie a tutti per i consigli continuate così
Io x ora 1,76v perchè ho la resistenza fissa. X non rischiare io non supererei 1,85v raffreddando il chipset con qualcosa.
Ciao
Yuzuke@81
06-01-2003, 14:25
ho più o meno la tua config e la cpu regge come la tua se non esagero col v-core ma tu lo tieni stabile e sempre così?
raffreddi il northbridge con qualcosa di particolare?
Originally posted by "Yuzuke@81"
ho più o meno la tua config e la cpu regge come la tua se non esagero col v-core ma tu lo tieni stabile e sempre così?
raffreddi il northbridge con qualcosa di particolare?
Ciao io il pc lo tengo sempre così. Quello che vedi in signature è esattamente il mio pc. Il NB lo raffreddo con il dissy originale e una ventola da cpu e poi sotto il dissy ci ho messo l'artic silver, però ho già ordinato un wb x raffreddare il chipset così sto più tranquillo.
Ciao
Yuzuke@81
06-01-2003, 19:47
grazie mille io avevo pensato di montare il dissi della termaltake per chipset ma guardando bene quello originale sembra abbastanza grosso sicuramente ci piazzo sopra una bella 8x8 che non faccia molto rumore e dovrei stare tranquillo
Portando la cpu @ 1.775volt ora reggo finalmente 8.5*196mhz sincroni alle memorie.. :eek: :D
CHE MAMMA RAGAZZI !! :sofico:
Solo che @ 200/200 mi diventa instabile.. :rolleyes: :confused:
Yuzuke@81
06-01-2003, 20:07
non è che ti mancano un po' di volt al chipset?
Originally posted by "Yuzuke@81"
grazie mille io avevo pensato di montare il dissi della termaltake per chipset ma guardando bene quello originale sembra abbastanza grosso sicuramente ci piazzo sopra una bella 8x8 che non faccia molto rumore e dovrei stare tranquillo
Sarebbe meglio cambiarlo secondo me perchè se lo smonti vedrai che il dissy è si bello grosso ma tocca solo una parte del chipset cioè quella più centrale. Va bene che è lì che scalda di più però un bel dissy che appoggia su tutto il chipset con un filo di pasta e sopra la ventola sarebbe la cosa migliore se non vuoi metterci il raffreddamento a liquido.
Ciao
Yuzuke@81
06-01-2003, 21:48
Originally posted by "Paolo85"
Sarebbe meglio cambiarlo secondo me perchè se lo smonti vedrai che il dissy è si bello grosso ma tocca solo una parte del chipset cioè quella più centrale. Va bene che è lì che scalda di più però un bel dissy che appoggia su tutto il chipset con un filo di pasta e sopra la ventola sarebbe la cosa migliore se non vuoi metterci il raffreddamento a liquido.
Ciao
quello della termaltake dici che va bene?
oppure cosa consigli?
Qualcuno mi saprebbe dire che differenza c'è per quanto riguarda l'audio tra l'8rda+ e quella liscia? Attualmente ho una SB Live 1024!... posso tranquillamente venderla e sostituirla con l'audio integrato di entrambe le MB?
Originally posted by "Zizzino"
Qualcuno mi saprebbe dire che differenza c'è per quanto riguarda l'audio tra l'8rda+ e quella liscia? Attualmente ho una SB Live 1024!... posso tranquillamente venderla e sostituirla con l'audio integrato di entrambe le MB?
Con quello della liscia mi sa ke noti un calo, con la + noti un aumento gigantesco :)
Originally posted by "Yuzuke@81"
quello della termaltake dici che va bene?
oppure cosa consigli?
Mi dai il link così vedo a quale ti riferisci?
Ciao
Yuzuke@81
07-01-2003, 17:12
é questo ;)
In tema di raffreddamento del NB...
Il mio sistema è: 8RDA+ (c10), Athlon XP 2400+ con Swiftech MC462A, 2x256 Mb Kingmax PC3200, Radeon 9700, ecc. I voltaggi sono quelli di default. Con 166x12 aggressive (CPU interface e RAM) è tutto OK ma già il NB scotta (non riesco a tenere un dito sopra). Con 200x10 optimal dopo una decina di minuti il PC si inchioda. Potrei risolvere semplicemente montando una ventola sul NB? Oppure devo aumentare il voltaggio delle RAM?
Una volta risolto questo problema penserò ad overclockare la CPU.
Altra domanda: dato che ho deciso di installare WindowsXP senza ACPI, c'è qualche modo per attivare l'idle?
Grazie,
Jok
Originally posted by "Yuzuke@81"
é questo ;)
Si una cosa del genere secondo me è perfetta x uno che non vuole metterci l'acqua. Poi ti rimane x sempre cioè lo puoi montare anche su altre schede madri. Io lo prenderei.
X jok: strano che il nb scotti, il mio non scaldava più di tanto. Cmq a 200x10 bisogna vedere se il limite sono le ram o il chipset. Fai presto a verificare. Alza il voltaggio delle ram e metti i timings alti x prova. Se non si blocca più sai che sono le ram altrimenti o provi la ventola sul NB oppure se anche con quella non risolvi devi fare la mod x il voltaggio.
Ciao
Yuzuke@81
07-01-2003, 20:14
Originally posted by "jok"
In tema di raffreddamento del NB...
Il mio sistema è: 8RDA+ (c10), Athlon XP 2400+ con Swiftech MC462A, 2x256 Mb Kingmax PC3200, Radeon 9700, ecc. I voltaggi sono quelli di default. Con 166x12 aggressive (CPU interface e RAM) è tutto OK ma già il NB scotta (non riesco a tenere un dito sopra). Con 200x10 optimal dopo una decina di minuti il PC si inchioda. Potrei risolvere semplicemente montando una ventola sul NB? Oppure devo aumentare il voltaggio delle RAM?
Una volta risolto questo problema penserò ad overclockare la CPU.
Altra domanda: dato che ho deciso di installare WindowsXP senza ACPI, c'è qualche modo per attivare l'idle?
Grazie,
Jok
se scotta vuol dire che fa il suo lavoro cioè assorbe il calore mettici una ventola sopra e sei a posto mentre paolo il tuo forse era tiepido perchè come dici tu non faceva bene contatto e quindi non assorbiva tutto il calore è possibile no?
correggimi pure se sbaglio ;)
ciao
Originally posted by "Yuzuke@81"
se scotta vuol dire che fa il suo lavoro cioè assorbe il calore mettici una ventola sopra e sei a posto mentre paolo il tuo forse era tiepido perchè come dici tu non faceva bene contatto e quindi non assorbiva tutto il calore è possibile no?
correggimi pure se sbaglio ;)
ciao
In un primo momento poteva anche essere, ma poi ci ho messo l'artic silver sotto. Quindi avrebbe dovuto scottare anche il mio. Jok ha un dissy originale mi pare di aver capito.
Ciao
Yuzuke@81
07-01-2003, 20:35
Originally posted by "Paolo85"
In un primo momento poteva anche essere, ma poi ci ho messo l'artic silver sotto. Quindi avrebbe dovuto scottare anche il mio. Jok ha un dissy originale mi pare di aver capito.
Ciao
è vero anche questo
volevo chiedere una cosa a tutti i possessori della 8rda+ io ho un sistema 5 casse + il sub precisamente il creative dt2200 e ho tre spinotti per attaccarlo alla scheda audio uno per il canale centrale uno per quello davanti e uno per il posteriore
sulla 8rda+ non ho problemi ad attaccare questo tipo di impianto vero?
com'è il suono è davvero migliore della soud blaster?
grazie e ciao
p.s. il southbridge si scalda?
Puoi mettere senza problemi le tue casse, però perdi la possibilità di mettere il microfono e l'altra entrata.
Il suono a me sembra sui livelli della mia live 5.1 ma l'ho provato solo nei giochi e la differenza è difficile da sentire con il mio impianto. Credo che con un dvd e un bell'impianto surround la differenza si sentirebbe molto di più. Il SB scalda poco, dopo un paio di ore è tiepido.
Ciao
davide66
07-01-2003, 22:24
Ragazzi mi sta arrivando la 8RDA non + da abbinare a un XP2400+ che mi è arrivato oggi. Volevo sapere quale versione del bios mi consigliate perchè vedo che per la versione non + c'è la versione 8RD12C06 e 8RD12C16.
Vorrei far andare il sistema a 200 x 10 o + in sincrono con le Corsair PC3500.
Cosa mi consigliate?????
Grazie a tutti
Ciao
Yuzuke@81
07-01-2003, 22:38
Originally posted by "Paolo85"
Puoi mettere senza problemi le tue casse, però perdi la possibilità di mettere il microfono e l'altra entrata.
Il suono a me sembra sui livelli della mia live 5.1 ma l'ho provato solo nei giochi e la differenza è difficile da sentire con il mio impianto. Credo che con un dvd e un bell'impianto surround la differenza si sentirebbe molto di più. Il SB scalda poco, dopo un paio di ore è tiepido.
Ciao
ok grazie per il microfono amen :o
se prendo il tiger il dissi del north lo passo al south che male non gli fa.. :cool:
Grazie dei consigli. Volendo veder funzionare subito il sistema ho alzato i timing (6-3-3-2.5) lasciando la tensione a 2.77V (a quanto posso portarla considerando che i chip della RAM sono tiny-BGA?).
Inoltre ho rimesso a 12V il mio povero Swiftech MC462A (l'avevo messo a 5V poichè mia moglie si lamentava del rumore). In questo modo il flusso enorme di aria generato investe il NB (che risulta molto vicino allo Swiftech) e dovrebbe tenerlo fresco. E' sufficiente?
Ho eseguito SuperPI da 16M senza problemi. Mi sembra che il dual channel faccia il suo dovere, infatti ho ottenuto 3115, 2900 in Sandra2003 e 50 sec con SuperPI da 1M (200x10).
L'unica cosa è che non so ancora se il problema era la RAM o il NB. Farò altre prove
Ciao,
Jok
jeffryeretico
08-01-2003, 11:01
we raga ma è vero che le ati radeon 8500le hercules hanno problemi di compatibilita con la epox 8rda+???
grazie
saluti
Originally posted by "jok"
In tema di raffreddamento del NB...
Il mio sistema è: 8RDA+ (c10), Athlon XP 2400+ con Swiftech MC462A, 2x256 Mb Kingmax PC3200, Radeon 9700, ecc. I voltaggi sono quelli di default. Con 166x12 aggressive (CPU interface e RAM) è tutto OK ma già il NB scotta (non riesco a tenere un dito sopra). Con 200x10 optimal dopo una decina di minuti il PC si inchioda. Potrei risolvere semplicemente montando una ventola sul NB? Oppure devo aumentare il voltaggio delle RAM?
Una volta risolto questo problema penserò ad overclockare la CPU.
Altra domanda: dato che ho deciso di installare WindowsXP senza ACPI, c'è qualche modo per attivare l'idle?
Grazie,
Jok
Con CPUCool o CPUIdle non va l'Idle?
Yuzuke@81
08-01-2003, 13:43
interessa anche a me che programma idle si usa con l'nforce 2 adesso con col kt333 uso wcpucredit ;)
Originally posted by "jok"
Grazie dei consigli. Volendo veder funzionare subito il sistema ho alzato i timing (6-3-3-2.5) lasciando la tensione a 2.77V (a quanto posso portarla considerando che i chip della RAM sono tiny-BGA?).
Inoltre ho rimesso a 12V il mio povero Swiftech MC462A (l'avevo messo a 5V poichè mia moglie si lamentava del rumore). In questo modo il flusso enorme di aria generato investe il NB (che risulta molto vicino allo Swiftech) e dovrebbe tenerlo fresco. E' sufficiente?
Ho eseguito SuperPI da 16M senza problemi. Mi sembra che il dual channel faccia il suo dovere, infatti ho ottenuto 3115, 2900 in Sandra2003 e 50 sec con SuperPI da 1M (200x10).
L'unica cosa è che non so ancora se il problema era la RAM o il NB. Farò altre prove
Ciao,
Jok
La ram se non ha idissy sopra io la lascerei a 2,77v A 2,9 volt a lungo ne riduci la durata. Se a 200mhz adesso è stabile è la ram il problema. Un po' di aria proveniente dal dissy della cpu non credo faccia la differenza x il NB.
Ciao
La ram puoi mettere
raga che revision sono le vostre mobo??
Originally posted by "cjcavin"
raga che revision sono le vostre mobo??
La mia è 1.1
Ciao
paolo85 mi accendi icq please :p
Con CPUCool o CPUIdle non va l'Idle?
Non ho provato ma preferirei una soluzione tipo wcpredit, se possibile
La ram se non ha idissy sopra io la lascerei a 2,77v A 2,9 volt a lungo ne riduci la durata. Se a 200mhz adesso è stabile è la ram il problema. Un po' di aria proveniente dal dissy della cpu non credo faccia la differenza x il NB.
Ciao
La ram puoi mettere
Manca qualcosa?
raga non riesco a collegarmi al sito della epox :cry: :cry: :cry: :cry:
mi passate i bios????
azzo, ho la mobo ma non ho il bios!!!!!!!!!!! :mad:
cjcavin@libero.it
fatemi sapere :(
Originally posted by "cjcavin"
raga non riesco a collegarmi al sito della epox :cry: :cry: :cry: :cry:
mi passate i bios????
azzo, ho la mobo ma non ho il bios!!!!!!!!!!! :mad:
cjcavin@libero.it
fatemi sapere :(
Hai seguito i link che ci sono nella pima pagina?
Icq e i bios ce li ho tutti sul pc con la 8rda+, x adesso è smontato.
Ciao
Originally posted by "Yuzuke@81"
interessa anche a me che programma idle si usa con l'nforce 2 adesso con col kt333 uso wcpucredit ;)
Sul sito di CPUIDle c'è scritto il supporto a nForce2 :)
paranoik
09-01-2003, 15:57
io ho preso la versione non + perchè ho la audigy posso usare i bios della versione + o no?
cmq se non volezzi troppo overclockare è il caso di toccarlo?
posso usare la tecnica alt+f2?
lo so, sono un rompi! scusate :(
altra cosettina ho un alimentatore 280W che per il momento regge, i non ho intenzione di fare grandi oc ma ho dvd master na ventola cpu una 80x80 per il case (ke butta fuori aria non dentro giusto? o era mejo il contrario?) un 2400+ 2 hd .
fino a ke punto i voltaggi dell alimentatore mi garantiscono che tutto non si pianti? Metto un 400 watt?
No devi mettere il bios della 8rda liscia.
Per l'ali uno un po piu potente sarebbe meglio.
Yuzuke@81
09-01-2003, 16:05
Originally posted by "NiKo87"
Sul sito di CPUIDle c'è scritto il supporto a nForce2 :)
Grazie niko lo provero' ma come funziona??
fa fare qualche operazione particolare alla cpu e la raffredda o abbassa la freq.?
perdi prestazioni?
grazie
finalmente è arrivata anche a me......
devo dire che è una favola.....in configurazione "base" ho avuto un aumento delle prestazioni del 10%!!!!!
Ho un xp 1600 agoia e ddr 266........ sn arrivato (senza insistere) a 150*10,5 portando il core delle mem a 2,77: dite che si può avere d+? sotto sforzo la cpu arriva a 51° (cosi mi dise sandra....).
Grazie a tutti.
p.s. mettendo a 166 e la ram 83% il pc si è bloccato facendomi quasi piangere: è logico?
Se metti la ram a 83% il pc si blocca sempre. Deve essere un bug della epox o dell'nforce2. Prova a 80% e vedrai che va, ma in asincrono le prestazioni sono basse.
Ciao
io ho 2 banchi da 128 (anche se la prossima sett me ne arriva 1 da 256 ddr333). fino a quando possono reggere? dici che a 166 ci arrivo?
ciao paolo volevo chiederti visto che io con il mio 1600 ed il bios originale non riesco a salire con la frequenza a 166*x
devo per forza aggiornare il bios o dipende dal fatto che ho la cpu bloccata oltretutto ce il modo di aggiornare il bios tramite dos/disco di avvio non vorrei farlo da win ?
Host Name
10-01-2003, 11:38
vorrei sapere se qualcuno ha provato l'interfaccia firewire della 8RDA+ ed ha provato ad acquisire da una videocamera mini dv; sono interessato alla scheda per una stazione di video editing ed il supporto firewire mi è indispensabile.
grazie
HostName
Originally posted by "askani"
ciao paolo volevo chiederti visto che io con il mio 1600 ed il bios originale non riesco a salire con la frequenza a 166*x
devo per forza aggiornare il bios o dipende dal fatto che ho la cpu bloccata oltretutto ce il modo di aggiornare il bios tramite dos/disco di avvio non vorrei farlo da win ?
Ciao il fatto che tu non riesca a mettere 166x... problabilmente è perche la cpu non regge quella frequenza. Se anche overvoltando non risolvi dovresti sbloccare la cpu e abbassare il molti.
X aggiornare il bios puoi tranquillamente farlo da dos con awdflash.
Ciao
Originally posted by "Yuzuke@81"
Grazie niko lo provero' ma come funziona??
fa fare qualche operazione particolare alla cpu e la raffredda o abbassa la freq.?
perdi prestazioni?
grazie
"Spegne" la CPU quando non serve. Diminuisce di poco poco la bandiwith degli HD...
whistcomb
10-01-2003, 13:45
ragazzi mi è arrivata la sk :D wow
mi date un consiglio veloce ;) stasera monto la sk,aspetto che mi mamma mi porti il case big tower che ha nel porta bagaglio ;) non vedo l'ora
che bios ci monto? mettete conto velocità ,stabilità e sopratutto sbloccagio toro ;),per fleshare alt+f2 o awdflash?
Originally posted by "whistcomb"
ragazzi mi è arrivata la sk :D wow
mi date un consiglio veloce ;) stasera monto la sk,aspetto che mi mamma mi porti il case big tower che ha nel porta bagaglio ;) non vedo l'ora
che bios ci monto? mettete conto velocità ,stabilità e sopratutto sbloccagio toro ;),per fleshare alt+f2 o awdflash?
Bios 2c31 io x aggiornare il bios faccio sempre da windows.
Ciao
whistcomb
10-01-2003, 13:59
Originally posted by "Paolo85"
Bios 2c31 io x aggiornare il bios faccio sempre da windows.
Ciao
ultimamente con asus sto agg da dos,proverò con awdflash,grazie per info ;)
Originally posted by "whistcomb"
ultimamente con asus sto agg da dos,proverò con awdflash,grazie per info ;)Se usi awdflash occhio che sia la versione giusta. Cmq c'è scritto nella prima pagina di questo post.
Ciao
whistcomb
10-01-2003, 14:10
Originally posted by "Paolo85"
Se usi awdflash occhio che sia la versione giusta. Cmq c'è scritto nella prima pagina di questo post.
Ciao
scarico l'ultima versione,con alt+F2 non ho mai provato,pero mi fido poco del floppy,preferisco da hd
Originally posted by "whistcomb"
scarico l'ultima versione,con alt+F2 non ho mai provato,pero mi fido poco del floppy,preferisco da hd
Si, molto meglio da hd.
Ciao
io ho sempre fatto con il floppy
mai da hdd o da win
ma da win nn e' ke si rischia?
maiks900
10-01-2003, 14:31
Originally posted by "Paolo85"
Si, molto meglio da hd.
Ciao
Con che procedura lo flashi da HD?
whistcomb
10-01-2003, 14:33
Originally posted by "Paolo85"
Si, molto meglio da hd.
Ciaoho appena scartocciato la mobo,il design non è niente male ,come so emozionato ,non resisto ma la devo montare nel case nuovo
Originally posted by "maiks900"
Con che procedura lo flashi da HD?
Io da windows il bios ce l'ho sull'hd e credo che i rischi siano li stessi che da dos, se invece vuoi fare con awdflash devi mettere il percorso completo dove si trova il file da aggiornare.
Ciao
whistcomb
10-01-2003, 14:41
Originally posted by "Paolo85"
Io da windows il bios ce l'ho sull'hd e credo che i rischi siano li stessi che da dos, se invece vuoi fare con awdflash devi mettere il percorso completo dove si trova il file da aggiornare.
Ciao
con la epox 8kha+ l'ho sempre flashato con awdflash ,potrei flasharlo anche da win,poi vedo
ps:sai se esistono cavi ata33 rotondi da 90cm?
Originally posted by "whistcomb"
con la epox 8kha+ l'ho sempre flashato con awdflash ,potrei flasharlo anche da win,poi vedo
ps:sai se esistono cavi ata33 rotondi da 90cm?Ata 33 non li ho mai visti rotondi. Credo che dovrai prendere gli ata 100 o 133.
Ciao
whistcomb
10-01-2003, 14:49
Originally posted by "Paolo85"
Ata 33 non li ho mai visti rotondi. Credo che dovrai prendere gli ata 100 o 133.
Ciao
non vanno quelli da 100 sui lettori ata 33,vedo di trovare quelli normali da 60 o 90cm,poi li taglio io
cmq qualche anno fà li vendevano belle e fatti,ma ora nemmeno io li vedo più nei vari neg online
Originally posted by "whistcomb"
non vanno quelli da 100 sui lettori ata 33,vedo di trovare quelli normali da 60 o 90cm,poi li taglio io
cmq qualche anno fà li vendevano belle e fatti,ma ora nemmeno io li vedo più nei vari neg online
scusa ma il tuo problema qual'è? vuoi cavi rotondi per lettore ata 33? il dvd è ata33? se si il mio funziona con cavi tondi.
whistcomb
10-01-2003, 14:56
Originally posted by "cjcavin"
scusa ma il tuo problema qual'è? vuoi cavi rotondi per lettore ata 33? il dvd è ata33? se si il mio funziona con cavi tondi.
funziona? devo provare allora,peccato che ho preso solo un cavo ata100/133 di 90cm
Originally posted by "whistcomb"
funziona? devo provare allora,peccato che ho preso solo un cavo ata100/133 di 90cm
il mio si, prova cmq.
whistcomb
10-01-2003, 15:09
Originally posted by "cjcavin"
il mio si, prova cmq.
spero che va,peccato che per i lettori non l'ho preso ,figuriamo i riv dalle mie parti se vendono i cavi rotondi
whistcomb
10-01-2003, 15:20
Originally posted by "cjcavin"
pvt ;)
letto e risposto ;) grazie
ps : fatevi una risata ,ho chiesto per tel per i cavi normali da 60 o 90cm ,non sono disponibili :sofico: ,vabbe vediamo se me li fanno su misusa ;) giusto per arrangiare stasera
OGGI VA GIà MEGLIO......RICONOSCIUTO COME XP 1900 TEMP. 50° GRADI... DITE CHE SONO AL MAX CON QUESTE MEMORIE? IO CORE DELLA CPU NON L'HO CAMBIATO MENTRE QUELLO DELLE DDR è A 2,77
GRAZIE
Ragazzi per cortesia vorrei usare sto thread per sapere dai possessori della 8RDA+ o da coloro che hanno visto su qlc altro forum quali sono le ram che sembrano incompatibili, quali vanno meglio...
Insomma dell'accoppiata 8RDA+/RAM...
Ciao
Il panorama ram è sostanzialmente composto da:
Corsair PC3500/PC3200 Sembrano andare
OCZ PC3700/PC3500/Pc3500EL/PC3200 Qlc problema...
A-Data PC3200 e V-DATA PC3200 Sembrano andare
Geil PC3500/PC3500PU Problemi
Iceberg PC3200 ??????
e ci aggiungo anche le Samsung TCB0/TCB3 (se nn erro...correggetemi please...) Sembrano andare ??????
Ho sicuramente omesso qlc marca e/o modello cerchiamo di raccogliere tutte le informazioni al riguardo, perchè mi sto AZZECCANDO UNA CIFRA co ste ram...
Note: è possibile che le migliori ram sembrano essere le A-Data ?
Molte Corsair pure stanno deludendo....
Voglio dire avere un modulo PC3500 che costa un botto e tenerlo a 200 Mhz tutto al max nn è sta cosa grandiosa.....Poi con le A-DATA si sta a 230 Mhz o + tutto al max!
Illuminiamo un pò la cosa....
In particolare coloro che sono a 210 Mhz almeno di bus (con/senza mod)
che ram hanno provato?
Paolo tu solo A-Data?
.......le geil 3500 con un 2400+.........sto andando sincrono a 200x11,5
2 5 3 3 e non mi sembra di avere problòemi anzi rulla di brutto.....:)
Si ok.
Il voltaggio alle tue Geil è a default?
hai provato a salire ancora di bus?
Che bios?
nn è moddata vero?
Yuzuke@81
11-01-2003, 18:44
Paolo mi dici che resistenze devo usare per ottenere i vari voltaggi al chipset?
Per whistcomb
Visto che tanta gente chiede le differenze tra 8rda e 8rda+. Elenchiamole
-Audio Nvidia Soundstorm 6 canali però senza uscita coassiale SPDIF (acquistabile separatamente) anzichè quello a 2 canali AC97 della 8rda
-2 porte USB 2.0 in più
-Nvidia LAN 10/100
-2 porte Firewire IEEE-1394
-Porta Game/Midi
Originally posted by "Yuzuke@81"
Paolo mi dici che resistenze devo usare per ottenere i vari voltaggi al chipset?
Ciao con 820ohm hai 1,76v. Quello è l'unico dato sicuro che ti posso dare. Poi ho messo il trimmer e non so i valori precisi delle resistenze x ottenere i vari voltaggi.
Di ram io ho provato solo le a-data.
Ciao
didomarco
12-01-2003, 20:43
ciao ragazzi,martedi dovrebbe arrivare anke a me la 8RDA+ e onde evitare di trovarmi in panne nel mentre dell'installazione di win volevo kiedervi alcune accortezze ;)
la configurazione è quella sotto,vorrei sapere di cosa devo avere bisogno in fatto di driver (gli ultimi ovviamente),bios e service pack.
leggevo sul sito nvidia ke bisogna avere la sp1 di win xp per installare i driver 2.0 per abilitare la usb 2.0,ma sul forum di PC tuner c'è anke ki ha problemi con sp1 e 8rda+
in parole povere vorrei sapere,in base alla vostra esperienza,la gista sequenza di installazione dei driver e ovviamente le versioni ;)
inoltre la ram su quale slot bisogna montarla (unico banco 256mb)?
grazie.
Originally posted by "solvet"
Si ok.
Il voltaggio alle tue Geil è a default?
hai provato a salire ancora di bus?
Che bios?
nn è moddata vero?
non é moddata la ram é a 2 6 3 3 piu' su non vado :cry:
Yuzuke@81
12-01-2003, 22:57
Originally posted by "RIC"
non é moddata la ram é a 2 6 3 3 piu' su non vado :cry:
ok per i timings ma a che voltaggio?
........il problema si pone anche mettendole a 2,9 tieni presente che questa ram va a 217 con quei parametri di default essemdo PC3500 non credo proprio sia problema di ram.......adesso sono a 195x12
dai post precedenti l'uscita spdf
non e aquistabile separatamente perche la sk in questione e solo e soltanto per uscita ottica digitale quella cio che si attacca allo stereo
e dove dovrebbe esserci l'uscita digitale s/pdf ce un bel buco vuoto!
infatti sto mandando indietro la skedina :cry:
premetto che questa, ovvero la 8rda+ è la prima epox ;)
la mia domanda è semplice semplice:
a che serve il display quadrato in angolo della mobo??
Originally posted by "cjcavin"
premetto che questa, ovvero la 8rda+ è la prima epox ;)
la mia domanda è semplice semplice:
a che serve il display quadrato in angolo della mobo??
diagnostica se leggi il manuale troverai i vari segnali...........:)......ma sai leggere?:) ;)
Originally posted by "RIC"
diagnostica se leggi il manuale troverai i vari segnali...........:)......ma sai leggere?:) ;)
scusa eh chiedevo!!!!
paolo ma poi come è andata a 250 di bus? :sofico:
Originally posted by "giogts"
paolo ma poi come è andata a 250 di bus? :sofico:
.... :mad: Sto ancora aspettando quel maledetto keops x provare :muro: :muro:
Ciao
Forse non sarò più dei vostri perchè alla fine ho acquistato una Abit nf7-s :)
Ma vi seguirò volentieri ancora nelle Vostre peripezie :D
;)
X Paolo:
IL Keops lo stanno facendo arrivare da Marte o cosa?
Vabbuò iamm....
X Karlini:
Stardo.....alla fine ci hai tradito!
:D :D :D
Scelta coraggiosa però.... ;)
Praticamente acquistando una Epox mi sarebbe + facile settarla a dovere e farla volare....l'antagonista Abit mi farebbe buttare il sangue...
Cmq sarà eccellente anche quella..un paio di modifiche ai voltaggi e facci sapere che combini però.... ;)
Ciao
Originally posted by "solvet"
X Karlini:
Stardo.....alla fine ci hai tradito!
:D :D :D
Scelta coraggiosa però.... ;)
Praticamente acquistando una Epox mi sarebbe + facile settarla a dovere e farla volare....l'antagonista Abit mi farebbe buttare il sangue...
Cmq sarà eccellente anche quella..un paio di modifiche ai voltaggi e facci sapere che combini però.... ;)
Ciao
Sono all'inizio dell'overclock, sto imparando da Voi.
Vedrò cosa posso fare, ma io il PC lo uso per lavoro e per operanzioncine finanziarie perciò mi serve efficiente e "sicuro".
Probabilmente me ne farò un altro così potrò "smanettare" un po' di più :D
Mi basterebbe arrivare a 2400 effettivi con il mio 2400+ ad aria (diventa un 3000!!!)
P.S. Non dirmi ...stardo.... considerando che l'overclock estremo non mi interessa (per ora :D ) molto credo che l'Abit sia un po' più completa. Non le manca nulla :sofico:
Bye ;)
Originally posted by "karlini"
Mi basterebbe arrivare a 2400 effettivi con il mio 2400+ ad aria (diventa un 3000!!!)
E dici poco :pig:
Spero, non lo so, non me ne intendo, proverò, qualcuno mi aiuterà, spero di farcela, confido nella fortuna ;)
redbaron
13-01-2003, 23:00
Scusate, domanda banale... nella scatola c'e' la mascherina dei connettori posteriori ? Ho letto sul manuale pdf scaricato dal sito Epox che e' opzionale. E' vero ? Tx! :)
Yuzuke@81
13-01-2003, 23:19
ciao ragazzi ho appena montato sul mio sistema una epox 8rda+ e la prima impressione è che la scheda rulla molto.
appena acceso il pc ho settato 180x10 col mio xp e nessun problema
Ho solo un paio di dubbi su come si attiva il dual channel cioè devo fare qualcosa da bios, o mettere i miei due moduli in slot specifici?
grazie e ciao
Yuzuke@81
13-01-2003, 23:20
ho superato i 1000 post :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
X Karlini:
E meno male che X ora nn volevi fare overclock...
2400 Mhz nn sono noccioline !!! :eek:
Intanto passa a liquido e solo dopo hai buone speranze di arrivare a 2,4 Gigi ;)
Originally posted by "solvet"
X Karlini:
E meno male che X ora nn volevi fare overclock...
2400 Mhz nn sono noccioline !!! :eek:
Intanto passa a liquido e solo dopo hai buone speranze di arrivare a 2,4 Gigi ;)
Il liquido non mi piace, troppa manutenzione :(
Se riesco ad aria (e senza troppo casino) bene altrimenti scenderò...
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=341337&postdays=0&postorder=asc&start=40
:rolleyes:
Troppa manutenzione?
sarà che sono stato bravo io ma....
Sono mesi, forse 8 mesi che nn tocco il sistema...
NN fa una piega... :o
Nella tanica è tutto perfetto, la pompa è pulita e nn è mai fuoriuscita una goccia d'acqua....
Semplice acqua distillata e alcool x un 10% (no alghe e topi morti!)
Ora l'acqua è a 9 gradi scarsi
Che goduria sto tempo... :p
:eek:
avevo informazioni diverse
Vedi il fatto è che magari ci si azzecca all'inizio per sistemare il tutto...
Io ho fatto fare un buco all'interno del vetro del mio balcone.
Ho preso tanica,radiatore,provato + pompe (ora ho una pompa da 2000 L/H che mi garantisce una portata effettiva sui 200 L/H con un Lunasio RS.
Tubi al silicone, le fascette metalliche e naturalmente il Lunasio RS.
All'inizio avevo tutto in serie poi ho sdoppiato i flussi.
Ma ora ho praticamente il radiatore in un circuito tutto suo con una pompa da 550 L/h e il Lunasio da solo.Solo così ho aumentato le portata davvero.
Collegato il tutto (i tubi tra andata e ritorno sono un paio di metri) ho testato senza montare nel case il sistema x 3giorni di fila senza mai spegnere la pompa.
Visto che nn perdeva l'ho sistemato sulla CPU con della pasta (l'RS) e ora la mia CPU sotto sforzo (1936 Mhz con 2,05 V) nn supera i 31 gradi
Certo l'acqua è bella fresca ora xkè a Napoli in questi giorni fa un bel freddo ma anche se arriva a 20 gradi l'acqua io nn supero i 37/38 sotto sforzo con la CPU.
La cpu...La mia è abbastanza sfortunella AGNGA e rispetto ai fortunati AGOGA o AGOIA è nulla nn sono mai riuscito ad arrivare a 2 Gigi stabile...
Il mio unico rimpianto...
ragazzi volevo comprare anch'io questa scheda però mi serve il raid non è che in giro si sentono voci di modelli che usciranno con il raid?
X solvet passa a Ybris 1.6 e poi fammi sapere un'altra storia anch'io avevo il tuo stesso lunasio RS ma ora con l'ybris ho guadagnato molto
Il mio RS in questa rece: http://www.hwplanet.com/articolo.php?ID=30
è stato comparato all'Ybris 1.2 e sono per prestazioni sostanzialmente identici praticamente.
Dopo l'Ybris 1.2 c'è stato l'1.6 e l'HF se nn erro
ma anche lunasio è passato all'RS3@CNC e poi all'RS300/Pro
Cmq nn credo che ci siano + di 1/1,5 gradi di differenza tra il mio RS e l'Ybris 1.6....
Io x ora devo investire i soldi in altri componenti (mobo,Ram e ali prima di tutto...poi un bel 2400/2800+ )
Cmq se al momento di cambiare il mio WB il top sarà un Ybris xxxx allora prenderò quello, altrimenti un Lunasio.
Mi piacerebbe una rece inparziale tra l'ultimo Lunasio, l'ultimo Ybris e lo swiftech e magari anche il GT4 (se sbaglio correggetemi...) senza polemiche o altro...
Comprerei un Lunasio perchè mi sono trovato bene, in 3 giorni ho avuto il pacco e si sono dimostrati molto competenti a livello tecnico...anche x altre cose.
Questo senza denigrare quelli di PC Tuner eh!
Sono dei grandi anche loro....
nn ho comprato sin d'ora da loro ma nn dico che nn lo farei...
tutto quì.
Saluti e che i WB ci diano sempre + fresco sulle ns CPU maltrattate!
:p :p
certo io ti davo un consiglio in quanto li ho provati tutti e due :D
della scheda madre raid nessuno sa dirmi niente
Originally posted by "vulcano"
ragazzi volevo comprare anch'io questa scheda però mi serve il raid non è che in giro si sentono voci di modelli che usciranno con il raid?
X solvet passa a Ybris 1.6 e poi fammi sapere un'altra storia anch'io avevo il tuo stesso lunasio RS ma ora con l'ybris ho guadagnato molto
Penso ke verso fine mese si vedranno le Epox con Raid...
melo male mi serve raid grazie niko87 D:
Yuzuke@81
14-01-2003, 18:58
nessuno mi dice se bisogna fare qualcosa per attivare il dual channel?
io ho montato i miei due moduli uno nello slot più vicino alla cpu e l'altro in quello più lontano è giusto?
grazie e ciao
Originally posted by "Yuzuke@81"
nessuno mi dice se bisogna fare qualcosa per attivare il dual channel?
io ho montato i miei due moduli uno nello slot più vicino alla cpu e l'altro in quello più lontano è giusto?
grazie e ciaoSi è esatto, così stai usando il dual channel.
Ciao
redbaron
14-01-2003, 19:32
Originally posted by "redbaron"
Scusate, domanda banale... nella scatola c'e' la mascherina dei connettori posteriori ? Ho letto sul manuale pdf scaricato dal sito Epox che e' opzionale. E' vero ? Tx! :)
Mi auto quoto :D
Originally posted by "redbaron"
Mi auto quoto :D
Yes, nella conf della 8rda+ c'è la mascherina. :)
redbaron
14-01-2003, 21:00
Originally posted by "Tiafx"
Yes, nella conf della 8rda+ c'è la mascherina. :)
Grazie 1000! :D
Slipknot78
15-01-2003, 12:57
avete visto questo bios nuovo aggiornato al 31\12\2002 ?????
http://www.epox.com/html/support-article.asp?Article=P43tk3b41c4uh30Hc10x1bm00i3O2N1oZ0z3d3
c'è da fidarsi?
Originally posted by "Slipknot78"
avete visto questo bios nuovo aggiornato al 31\12\2002 ?????
http://www.epox.com/html/support-article.asp?Article=P43tk3b41c4uh30Hc10x1bm00i3O2N1oZ0z3d3
c'è da fidarsi?
installato ieri sera, che poi è già presente nella 1° pg del post ;)
Yuzuke@81
15-01-2003, 13:17
ragazzi ma senza mod. a quanto arrivate di fsb?
io per ora sono a 210mhz ed è stabile, :p a 220 arriva fino all'apertura del desktop poi freezza :cry: per colpa del chipset secondo me
voi????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.