View Full Version : illustrator 10 e problemi di stampa...
davidedag
29-12-2002, 16:33
Ciao,
ho il problema di stampare la bozza di un manifesto 100x70...in formato A3....e non so come fare con illustrator...differentemete da photoshop 6 e sup. sembra non avere anteprima di stampa o possibilità di adattare il documento al formato di stampa....ma...
la cosa strana è che ho visto funzionare un illustrator 9 su mac...ed aveva queste funzioni....perche su win non ci sono?...
può darsi sia un problema di versione "poco originale"....
ciao e grazie
non me lo spiego!
ma se hai messo le mani sulla versione 10 "non proprio originale" facilmente troverai anche la 9..... :D
davidedag
29-12-2002, 20:11
...ho anche la 9...ed è uguale....può essere l'anteprima e la possibilità di adattare il documento al formato di stampa siano pecularietà di mac?....mi sembra strano...se uno deve stampare una bozza in A4 di un disegno di dimensioni maggiori che fa?...
provato ad imortare in Corel Draw 10?
Originally posted by "davidedag"
...ho anche la 9...ed è uguale....può essere l'anteprima e la possibilità di adattare il documento al formato di stampa siano pecularietà di mac?....mi sembra strano...se uno deve stampare una bozza in A4 di un disegno di dimensioni maggiori che fa?...
con illustrator dai come predefinito il foglio di stampa, quindi decidi a priori il formato con il quale andrai a stampare. quello che puoi fare è impostare il formato di stampa così come ti serve e scalare tutto il tuo disegno per farlo entrare in quel formato. con illustrator in comando scala è molto semplice ed immediato, puoi sia farlo numericamente che manualmente con le guide.
davidedag
02-01-2003, 11:21
Originally posted by "pento"
con illustrator dai come predefinito il foglio di stampa, quindi decidi a priori il formato con il quale andrai a stampare. quello che puoi fare è impostare il formato di stampa così come ti serve e scalare tutto il tuo disegno per farlo entrare in quel formato. con illustrator in comando scala è molto semplice ed immediato, puoi sia farlo numericamente che manualmente con le guide.
...ma in questo modo...l'operazione di scalatura avviene materialmente riducendo le dimensioni del disegno per adattarlo al foglio di stampa....se non ho capito male....non è un processo preliminare alla stampa....come in photoshop....o autocad...o altro...giusto?...quindi dopo la stama dovrei effettuare una oprazione inversa di ingrandimento...
Originally posted by "davidedag"
...ma in questo modo...l'operazione di scalatura avviene materialmente riducendo le dimensioni del disegno per adattarlo al foglio di stampa....se non ho capito male....non è un processo preliminare alla stampa....come in photoshop....o autocad...o altro...giusto?...quindi dopo la stama dovrei effettuare una oprazione inversa di ingrandimento...
perché dovresti effettuare un operazione inversa di ingrandimento dopo la stampa?! con illustrator decidi a priori quale è il foglio di stampa. quando cominci un lavoro decidi subito il formato del tuo foglio, A4, A3... se poi lo stesso lavoro lo vuoi stampare anche in un altro formato, cambi il formato alla pagina scali il disegno e stampi (tutto questo in circa 30 sec.). poi decidi se tenerti il file in un formato o in un altro o tutti e due, ma su file separati.
davidedag
03-01-2003, 15:18
Originally posted by "pento"
perché dovresti effettuare un operazione inversa di ingrandimento dopo la stampa?! con illustrator decidi a priori quale è il foglio di stampa. quando cominci un lavoro decidi subito il formato del tuo foglio, A4, A3... se poi lo stesso lavoro lo vuoi stampare anche in un altro formato, cambi il formato alla pagina scali il disegno e stampi (tutto questo in circa 30 sec.). poi decidi se tenerti il file in un formato o in un altro o tutti e due, ma su file separati.
...in effetti non è una operzaione così lunga come l'ho descritta...però quando devi realizzare delle brochure complesse, e fari diverse prove di stampe, rimpicciolire ed ingradire ogni volta il disegno è un po noiso...rispetto a dertimanre solo al momento della stampa la percentuale di ingradimento o riduzione; per stampare la bozza in A4 per esempio...non capisco però perchè sotto mac, è possibile fare questa operazione in anteprima di stampa (c'è una opzione del menù stampa che ti adatta il disegno al formato di stampa atuomaticamente...un po come photoshop dalle vers. 6.0 in poi...),e sotto win no....
cmq grazie e ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.