PDA

View Full Version : E.S.T.A.S.I. : record a peltier --> 2998 Mhz


cobra
29-12-2002, 15:27
Abbiamo ottenuto questo risultato con un xp 2700+:

http://www.pctuner.net/Immagini/temp/2998.jpg

maggiori info su:

http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=14959&perpage=15&pagenumber=132

Luigi

Ufobobo
29-12-2002, 15:40
Complimenti Luigi a te e a tutto lo staff

kurst
29-12-2002, 15:45
Grandissimi come al solito !

ricordo che si puo' seguire la cosa in real-time collegandosi a http://www.pctuner.net/estasi .... ci sono anche un po' di spiegazioni e una galleria dell'intero progetto ESTASI

E ora sotto col P4 :D

ciaoo

Ufobobo
29-12-2002, 15:46
sono connesso.. ma con la ISDN mi ci vuole na vita!!! :D :mad: :(

7hE mAf|a K|lL3r
29-12-2002, 15:47
complimenti...un overclock con i fiocchi!

ma rock solid??

che skeda madre avete usato?

XP2200
29-12-2002, 15:55
Stamattina me lo sono visto il test, erano trentuno i connessi, bel risultato. ;)

cobra
29-12-2002, 16:00
non lo abbiamo sbloccato perche eravamo convinti di usare una 8K9A, poi abbiamo ripiegato sulla piu affidabile e a noi conosciuta 8K3A, a quel punto non avevamo piu il tempo di sbloccarlo.

Stiamo preparando la piattaforma P4 su IT7 Max e 2400 C1.

on line con la web cam ora.

bamby4enry
29-12-2002, 16:09
Io sono online con l'ADSL, ma scatta più che altro per lo scarso throughput in inbound....

...byeXmas

Black
29-12-2002, 16:34
hai scaricato l'ultima virtual machine di java?
la puoi trovare a questo indirizzo
http://java.sun.com/getjava/

se proprio hai difficoltà con java puoi accedere questa pagina creata in flash
http://mrzzz.firenze.net/estasi/test.html

ciao :)

bamby4enry
29-12-2002, 16:51
Non è un problema di VM ... qui si tratta di lentezza all'altro capo...ripeto la riproduzione non è fluida ed io sto sfruttando un decimo se non di meno della banda a disposizione...cmq non importa è sufficiente per vedere alcuni fotogrammi

byeXmas

ZackS
29-12-2002, 17:47
il server aggiorna ogni 10 secondi, non è in real time

bamby4enry
29-12-2002, 17:54
Nonostante avessero detto il contrario sono arrivato alla stessa conclusione dopo che ho notato una cerca ciclicità nei fotogrammi.

Grazie cmq per la segnalazione...ma che stanno facendo??? LOL ??? ahhahaha

byeXmas

ZackS
29-12-2002, 18:04
hehehehe stanno cercando di installare il SO :rolleyes: :sofico:
c'e' questo problema, speriamo che risolvano

cobra
29-12-2002, 18:10
Originally posted by "ZackS"

il server aggiorna ogni 10 secondi, non è in real time


credimi che è gia un miracolo cosi;)

ZackS
29-12-2002, 19:20
PIV 2400@3374 per ora, serie C1

NiKo87
29-12-2002, 20:06
Sono connesso, troppo figo!! Complimenti a tutti!!

KEIJI MAEDA
29-12-2002, 21:45
Scusate... il chipset della M/B usata nell' overclock?

ZackS
29-12-2002, 21:46
kt333, 8k3a+

KEIJI MAEDA
29-12-2002, 21:51
AZZ!!! mmm OTTIMO quel chipset: 460MHZ DI FSB!!! Che voltaggio usate sul chipset?

ZackS
29-12-2002, 21:55
usaNO, non sono li :( :D
il chipset con voltaggio di dafault, adesso stanno preparando per arrivare ai 3000, speriamo ;)

Fr@ncesco
30-12-2002, 01:31
Complimenti Luigi!!! ;)
Come al solito siete sempre i migliori :D
L'E.S.T.A.S.I. è stato un vero successo! :sofico:

Francesco

kinderboy
30-12-2002, 02:05
complimenti anche da parte mia... ;)

guruad
30-12-2002, 02:55
Complimentoni a tutto lo staff per l'oc raggiunto e soprattutto per l'ottima realizzazione del dissipatore :cool:

gismaster
30-12-2002, 10:22
Mitici ragazzi!!!!!
Avrei tanto voluto essere lì anch'io

kiko
30-12-2002, 10:31
sinceri complimenti allo staff d Pctuner.

Ciao

ice_copper
30-12-2002, 15:09
CHE Botto !
Avete fatto un lavoro incredibile !!! Complimenti vivissimi.

Quel wb poi è semplicemente un'opera d'arte :eek: :eek:

AlkemiX
30-12-2002, 15:36
Ottimo ragazzi :D :D

Mi è un pò dispiaciuto per i test con il P4..... cmq la prossima volta che farete altri test avrete il mio nuovo overclock da battere :sofico:


p.s. 1.78V acqua a 3°C :pig:

Dane
30-12-2002, 15:56
complimenti per il lavoro.

Con due processori più fortunati avreste sicuramente potuto salire d+, sia con il toro che col P4.

Cmq gran bel risultato! ;)

Dirty_Punk
30-12-2002, 19:47
Originally posted by "AlkemiX"

Ottimo ragazzi :D :D

Mi è un pò dispiaciuto per i test con il P4..... cmq la prossima volta che farete altri test avrete il mio nuovo overclock da battere :sofico:


p.s. 1.78V acqua a 3°C :pig:

http://digilander.libero.it/DirtyPunker/3480.JPG

:D :p


PS: a 3500 non ne vuole proprio sapere, cmq abbastanza inutile come shot vista la stabilità operativa pari a quella delle opinioni del signor berlusca :D :p

ld1984
30-12-2002, 20:04
Compimenti a te Luigi e a tutto lo staff! ottimo lavoro ;)

ztop
30-12-2002, 20:51
Originally posted by "AlkemiX"

Ottimo ragazzi :D :D

Mi è un pò dispiaciuto per i test con il P4..... cmq la prossima volta che farete altri test avrete il mio nuovo overclock da battere :sofico:


p.s. 1.78V acqua a 3°C :pig:

;)

pitx
30-12-2002, 21:11
Originally posted by "AlkemiX"

Ottimo ragazzi :D :D

Mi è un pò dispiaciuto per i test con il P4..... cmq la prossima volta che farete altri test avrete il mio nuovo overclock da battere :sofico:


p.s. 1.78V acqua a 3°C :pig:

E vai ;)

Dai che forse ho trovato un 2.0A :D

Favo
30-12-2002, 23:37
Originally posted by "ice_copper"

CHE Botto !
Avete fatto un lavoro incredibile !!! Complimenti vivissimi.

Quel wb poi è semplicemente un'opera d'arte :eek: :eek:
infatti, e se mi posso permettere è un pò riduttivo chiamarlo semplicemente "WB", non per niente quel "coso" si chiama ESTASI :D :D :D

byez Favo

Burner Man
30-12-2002, 23:55
Originally posted by "pitx"

E vai ;)
Dai che forse ho trovato un 2.0A :D

:eek:

C1? where where???? :cry:

AlkemiX
31-12-2002, 01:51
Originally posted by "Dirty_Punk"



PS: a 3500 non ne vuole proprio sapere, cmq abbastanza inutile come shot vista la stabilità operativa pari a quella delle opinioni del signor berlusca :D :p

Anche la mia a 3501MHz arriva in Win ma nn mi lascia aprire nemmeno il WCPUID :D:D mentre alla stessa tua frequenza dovrebbe andarci anche se nn ho provato, sono passato direttamente da 182 a 184MHz di bus senza provare il 183 ;)

Dammi qualche dato in + :)

gismaster
31-12-2002, 10:30
Originally posted by "AlkemiX"



Anche la mia a 3501MHz arriva in Win ma nn mi lascia aprire nemmeno il WCPUID :D:D mentre alla stessa tua frequenza dovrebbe andarci anche se nn ho provato, sono passato direttamente da 182 a 184MHz di bus senza provare il 183 ;)

Dammi qualche dato in + :)

Il suo è un 2.4 ALKE ;). Curiosità: Tu, Space, Ciesko............provatwe tutti con la stessa VGA?

manuele.f
31-12-2002, 10:35
dove si trovano bench di questo 3ghz??? :D :eek:
ovvero 3900+ :eek: ????

sirix
31-12-2002, 10:41
Originally posted by "manuele.f"

dove si trovano bench di questo 3ghz??? :D :eek:
ovvero 3900+ :eek: ????

non siamo dei clokkers dai bench........questo ti puo bastare...... ;)

Dirty_Punk
31-12-2002, 10:43
Originally posted by "AlkemiX"



Anche la mia a 3501MHz arriva in Win ma nn mi lascia aprire nemmeno il WCPUID :D:D mentre alla stessa tua frequenza dovrebbe andarci anche se nn ho provato, sono passato direttamente da 182 a 184MHz di bus senza provare il 183 ;)

Dammi qualche dato in + :)

solita acqua a 3°, solito cooling, vcore 1.8v in idle

AlkemiX
31-12-2002, 11:31
Originally posted by "Dirty_Punk"



solita acqua a 3°, solito cooling, vcore 1.8v in idle

CAvoli nemmeno a farlo apposta :D:D

Stessa modalità di test, magari cambia il tipo di WB visto che il mio è unico :sofico:

slider
31-12-2002, 13:10
Mamma mia!! COmpliemti ragazzi ! Quando vorrei essere li!

frankie
31-12-2002, 14:15
Ok, bravi per il progetto e la realizzazione.

Un po' di domande:

Quanti W dissipa a quella frequenza per giustificare 3 peltier?

E quindi a che temperatura era il prisma e il Core?

Ma l'utilizzo di peltier posizionate se non erro con i termini in serie al posto del parallelo non permette di abbassare la temperatura a livelli moolto più bassi. Intendo con il serie peltier una sopra l'altra, in modo che il delta termico sia il doppio.

Ma da neofito penso che queste cose siano state prese in considerazione in fase di progetto, al massimo chiedo ad AlexHWOC

Dirty_Punk
31-12-2002, 17:01
le pelt sovrapposte rendono peggio di quelle affiancate, questo credo perchè l'efficienza della pelt dovrebbe essere massima con il lato caldo a 0°, cala con il lato caldo sotto i 0° se non erro

Pot
01-01-2003, 04:06
il rendimento sotto 0 cala sensibilmente e con tanti W da dissipare e se messe in serie bruceresti....
se hi sbagliato correggetemi pure :D
Notte

Spin0ne
01-01-2003, 13:15
Sovrapponendo le peltier non vengono sommati i watt di Qmax (la potenza refrigerante) di ogni singolo modulo. Il tutto viene limitato (in termini di potenza) solo al primo modulo dello stack.

Sovrapponendo le peltier si riesce a raggiungere meglio un Dt caratteristico di 50-60-70° (dipende dal modulo usato) tra lato caldo e lato freddo ma sempre e solo limitato alla prima pelt dello stack.

In definitiva se sovrapponete + pelt e come se ne faceste funzionare una meglio.......ammesso che si riesca a smaltire tutto il calore totale sviluppato dal n° di pelt messe.

Se si vuole moltiplicare la potenza refigeranre utilizzando + peltiers queste vanno messe in modo tale che agiscano sul cold plate in maniera indipendente...per esempio affiancate o in maniera simile ad ESTASI

Favo
01-01-2003, 13:39
e se lo dice Spin0ne c'è da fidarsi !! ;)

Buon Anno a tutti

byez Favo

xpx
01-01-2003, 13:40
Bello anche sto 2700+, non male, complimenti!

intel men
01-01-2003, 15:00
Originally posted by "sirix"



non siamo dei clokkers dai bench........questo ti puo bastare...... ;)

ci terrei molto a precisare questo punto visto che sia questo che i precedenti progetti di oc gestiti dallo staff di pct non sono mai stai mirati ai bench ma bensì all'oc puro.

estasi non è nientaltro che un esperimento che ci ha fornito molte informazioni riguardo ai sistemi di raffreddamento a peltier.

jek84

manuele.f
01-01-2003, 15:07
ma a questi 3ghz il pc va??? :eek: :rolleyes: :muro:

AlkemiX
01-01-2003, 16:23
Originally posted by "manuele.f"

ma a questi 3ghz il pc va??? :eek: :rolleyes: :muro:

No perchè si tratta di overclock puro

muahahaha :D:D

Ognuno ha le proprio convinzioni........ e deve essere così ;)

p.s. per me un overclock ha senso quando il PC è stabile almeno per benchare, nn pretendo la stabilità operativa 24h/24, infatti se notare nella mia firma ho messo 3370MHz (con la quale eseguo 3DMArk senza problemi) e nn 3467MHz (frequenza massima raggiunta ma nn stabile)

Spin0ne
01-01-2003, 16:33
Certo che và....non è mica stato un Oc da accensione e schermata da bios come ho visto molti facevano in passato.

A 2998mhz il pc ha completato la fase di avvio ed è entrato in windows XP normalmente. Si ignora quanto il sistema fosse rock solid (come tutti gli altri record di Oc con la schermata di wcpuid d'altronde, ma le applicazioni potevano essere e venivano lanciate normalmente.

Non sono stati fatti bench tipo Superpi e 3dmark per il semplice motivo che lo scopo non era fare record di quel tipo, ma soprattutto perchè nella loro esecuzione l'acqua, benchè fosse un volume di 500 litri, si sarebbe scaldata troppo velocemente; pregiudicando inesorabilmente il proseguimento dei test.

ztop
01-01-2003, 16:40
il fatto che le applicazioni rispondessero e partissero normalmente è gia' un buon segno cmq......pero' portare a termine un sup-pi a 230....di bus è dura......

ld1984
01-01-2003, 16:41
Originally posted by "AlkemiX"




p.s. per me un overclock ha senso quando il PC è stabile almeno per benchare, nn pretendo la stabilità operativa 24h/24, infatti se notare nella mia firma ho messo 3370MHz (con la quale eseguo 3DMArk senza problemi) e nn 3467MHz (frequenza massima raggiunta ma nn stabile)

è quello che penso anch'io........MASSIME PRESTAZIONI abbinate pero' a Massima STABILITA'

Spin0ne
01-01-2003, 16:46
[quote="AlkemiX"]

muahahaha :D:D

Ognuno ha le proprio convinzioni........ e deve essere così ;)

quote]

Non capisco la risata.....cmq ripeto che il nostro non era un oc operativo teso a trovare la stabilità. Quella non è stata testata.....chissà forse avremo potuto averla a 2997...chi puo' dirlo di quanto bisognava scendere per ottenerla??

Tutto è stato provato per capire e valutare quali e come si comportano le variabili di un sistema in una situazione singolare come quella che produce ESTASI quali temp alimentazionie etc. etc.

Gli oc stabili ed operativi e fruibili vanno ricercati con il sistema di raffreddamento classico che deve essere usato tutti i giorni....non in un esperimento del genere. ESTASI non sarà mai usato per un uso continuo del pc.

Ps. non ho mai messo i miei oc nelle signature......anzi non ho neanche quella

AlkemiX
01-01-2003, 17:13
Io ho ammirato e continuo ad ammirare il lavoro di PCTuner, ricordandovi che sono iscritto su quel forum prima di essermi iscritto a HWUpgrade e molto prima di molti persone che fanno parte dell'allegra brigata di ESTASI e devo dire, che vedere dei test senza un minimo di benchmark per vederne la stabilità mi ha deluso.

Sono quasi certo che se a 2998MHz postava a 2900 potesse essere abbastanz astabile da compiere un 3DMark o una serie di test del Sandra, è un peccato quindi, nn poter confrontare i valori del vostro sistema con altri per poter capire le potenzialità delle nuove CPU AMD rispetto ad Intel.

Ammiro invece molto DDA che nonostante overclocki utilizzando un sistema nn da tutti i giorni (come avete fatto voi) nn dimentica mai di postare risultati per dimostrarne la stabilità.

Con questo nn voglio sminuire il vostro lavoro, che credo in Italia nn abbia eguali... x ora

frankie
01-01-2003, 17:25
Ok, grazie per le risposte, sono curioso per le temperature però.

Io son convinto che l'OC sia una questione personale e di obiettivi: In questo test voi vi siete posti l'obiettivo di raggiungere il massmo con una buona stabilità che è diverso dalla frequenza massima e diverso dall' OC di tutti i giorni.

Riporto il proverbio di non so chi:

Non importa che tu sia intel o AMD l'importante è l'OC :sofico:

XP1800+@2100+

Spin0ne
01-01-2003, 17:53
Originally posted by "AlkemiX"


Sono quasi certo che se a 2998MHz postava a 2900 potesse essere abbastanz astabile da compiere un 3DMark o una serie di test del Sandra, è un peccato quindi, nn poter confrontare i valori del vostro sistema con altri per poter capire le potenzialità delle nuove CPU AMD rispetto ad Intel.

Ammiro invece molto DDA che nonostante overclocki utilizzando un sistema nn da tutti i giorni (come avete fatto voi) nn dimentica mai di postare risultati per dimostrarne la stabilità.


Vedi Alke,

tutto dipende qual'è l'obbiettivo che ti prefiggi nei tuoi intenti.

Il nostro, in questo frangente, non era di vedere come gira un p4 rispetto ad un AMD in 3dmark. Per carità non che la cosa non interessi....ma come dicevo prima l'obiettivo era testare ESTASI e le reazioni del sistema non solo in termini di Oc.
Eseguire altri tipi di test come quelli di vedere come gira un 3dmark a 2998 a 230 di FSB e con memorie turbo cas2 su Amd o come su intel, non era il nostro obiettivo... come invece presumo sia quello di DDA tutte le volte che cloccka con sistemi non convenzionali ma comunque commerciali e non ideati e realizzati da lui.

Credimi che eseguire qualche 3dmark tenendo la macchina impegnata x un po' di tempo con una sistema che sviluppa ben oltre un migliaio di watt di calore voleva dire pregiudicare di molto tutto il resto dei test per il velocissimo riscaldamento dell'acqua che ne derivava.

Cmq le prove con Estasi non sono finite e puo' darsi che in futuro un paragone come quello che auspichi tu possa rientrare negli intendimenti

Spin0ne
01-01-2003, 18:06
X Frankie

guarda tutti i dati ed i numeri delle sonde che avevamo installato (ivi compresa la temperatura dei cavi di alimentazione) venivano rilevati da Alex_Ta e sono in suo possesso x l'analisi.

Ne ricordo solo due molto significativi relativi all'oc di 2998 (e spero di ricordare bene):

- Temperatura minima prima del boot -30°
- Temperatura alla fine dell'entrata in windows -11°

ztop
01-01-2003, 18:41
SPINO....con quale vc stavate a 2998 mhz?

Spin0ne
01-01-2003, 18:52
2,2 volt Fabio ed abbiamo immediatamente capito che ESTASI ci consente di poter gestire Vcore molto + elevati senza incorrere nell'effetto collaterale negativo di avere maggior calore sulla cpu.

Abbiamo fatto una mod al volo ma ormai tra prove sul p4 smotaggi rimontaggi e compagnia bella l'acqua era a oltre 9°....troppo tardi per ritentare un'altro oc

ztop
01-01-2003, 19:07
Originally posted by "Spin0ne"

2,2 volt Fabio ed abbiamo immediatamente capito che ESTASI ci consente di poter gestire Vcore molto + elevati senza incorrere nell'effetto collaterale negativo di avere maggior calore sulla cpu.

Abbiamo fatto una mod al volo ma ormai tra prove sul p4 smotaggi rimontaggi e compagnia bella l'acqua era a oltre 9°....troppo tardi per ritentare un'altro oc

10x :eek: :D