View Full Version : Come si collega un pc desktop ad un portatile?
zanzarame
29-12-2002, 13:53
Scusate l'ingenuità della domanda ma non ci arrivo :o
Dovrei trasferire un tot di gb dal desktop al portatile.
Il desktop non ha la scheda di rete e con lo zip non mi passa più.
Come posso trasferire tutti questi file, da HD a HD?
Via USB?
Servono dei SW speciali (tipo pc anywhere)? In caso contrario, come vedo l'HD del portatile dal pc?
Grazie a tutti.
LethalWeapon
29-12-2002, 14:45
Devi installare una scheda rete al pc e poi li fai collegare, se preferisci collegamento usb, ci sono in giro cavi usb che fanno questo tipo di lavoro, ma credo che un collegamento con scheda di rete sarà più veloce. Puoi sempre coppiare i tuoi dati su un supporto CD/DVD e poi trasferirli al laptop.
zanzarame
29-12-2002, 17:20
Innanzitutto grazie per la velocità :) .
Mi pare di capire che, se la fretta non è un problema un cavo USB sia la soluzione più economica.
Infatti:
a) non ho una scheda di rete e relativo cavo (a proposito, quanto costa l'accoppiata?)
b) trasferisco i dati sul notebook perché ha il masterizzatore DVD (quindi non posso usarlo a priori)
Quanto costa un cavo usb adatto a questo scopo?
Grazie ancora.
LethalWeapon
29-12-2002, 17:24
L'accoppiata scheda rete+cavo deve costare meno del cavo usb se non sbaglio. Comunque con 20-30€ fai il tuo lavoro.
Opzione 1. :SK di rete su entrambe i sistemi ( PC e NB) + cavo di rete del tipo incrociato. >>>>> velocità 100 Mbps :sofico:
Opzione2. :SK Firewire (1394) su entrambe i sistemi ( PC e NB) + cavo Firewire 6 pin (PC) e 4 pin (NB) o viceversa. >>>>> velocità 400 Mbps :sofico: :sofico:
Opzione 3.
Cavo USB ..... :muro: :muro:
LethalWeapon
29-12-2002, 18:47
Bella la rappresentazione grafica :)
zanzarame
29-12-2002, 20:48
Costi delle opzioni 1 e 3?
Grazie 1000
Opzione 1. : SK rete da 10 € (circa) a salire + Cavo di rete tipo 568A (incrociato) da 5 € a 10 €. >>>>> vedi It's L***c. :rolleyes:
N.B. : Si suppone che il NB abbia già una Sk di rete integrata. :eek:
Opzione 3. : Cavo Laplink USB per trasferimento dati da 29 € in su. :rolleyes:
N.B. : il collegamento USB risulta essere molto lento !!!!!
Il mio consiglio è quello di farti una piccola rete PC-portatile, utiilizzando l'opzione 1. E' la cosa migliore e più economica.
P.S. le SK di rete sono da 10/100 Mbps.
Saluti
WhiteBase
29-12-2002, 23:41
L'opzione firewire costa parecchio... il solo cavo non scende sotto i 15€... e la scheda costerà almeno 60€
Però è deprimente collegare tre portatili (io e due miei amici) in cascata con il firewire.. siamo limitati dalla velocità dei dischi fissi da 4200rpm... non riusciamo a sfruttare i 400Mbit di questo splendido standard :sofico: :sofico: !
zanzarame
31-12-2002, 09:41
Originally posted by "ddav70"
Il mio consiglio è quello di farti una piccola rete PC-portatile, utiilizzando l'opzione 1. E' la cosa migliore e più economica.
Ringrazio nuovamente tutti per l'infinita pazienza.
Riassumendo: fra le cianfrusaglie del sistemista ho trovato una scheda 10/100 pci e un cavo cross.
Il portatile ha la scheda di rete integrata.
Problema (forse): io ho win 98 SE, il portatile win xp.
Posso comunque collegarli per un semplica trasferimento di dati o due SO diversi danno problemi?
Non avendolo mai fatto, chiedo: dal mio gestione risorse come vedo il portatile? Come in azienda vedo una cartella sul servere (ciè esplora risorse, tutta la rete ecc.)?
mp3style
31-12-2002, 10:12
Originally posted by "zanzarame"
...1) Problema (forse): io ho win 98 SE, il portatile win xp....2) Posso comunque collegarli per un semplica trasferimento di dati o due SO diversi danno problemi?...3) Non avendolo mai fatto, chiedo: dal mio gestione risorse come vedo il portatile? Come in azienda vedo una cartella sul servere (ciè esplora risorse, tutta la rete ecc.)?
1) Nessun problema se non per la (tua) poca dimistichezza (che provvederemo a risolvere) ;) (magari non io adesso ma...)
2) vedi 1)
3) Una volta settati gli IP, il gruppo di lavoro (lo stesso per i due pc) e il nome dei computer, (direi su XP di disattivare la condivisione di default) e condiviso manualmente le cartelle che vuoi su entrambi i pc...Da quel momento in poi, su Risorse di Rete vedrai i due pc, entrando in essi, le cartelle condivise e sei a posto!
zanzarame
03-01-2003, 18:21
Riassumo la situazione.
Ho installato la scheda Ethernet 10/100 con relativi driver su win 98se.
Non ci sono conflitti.
Se pingo a me stesso, non da messaggi di errore.
Non ho la possibilità attualmente di collegare un pc o un portatile.
Mi chiedo: è normale che non si accenda nessun led sulla scheda di rete, anche quando pingo me stesso? Dovrei avere un altro pc collegato per vedere i led accesi?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.