PDA

View Full Version : Blocco del sistema...


marcus
29-12-2002, 13:36
Ciao a tutti, ho un problema...

Ho un PC così configurato: AMD Athlon 800, MB Aopen AK73(PRO), 384 MB Ram, HD Maxtor 60GB come Primary Master, LG 40x12x40 come Secondary Master e DVD Acer 10x40x come Secondary Slave.

Il problema è il seguente:

se cerco di copiare il contenuto di un qualsiasi CD (ho provato ad esempio con una mia vecchia copia di backup di sistema) all' interno di una cartella appositamente creata nell' hard disk, il sistema dopo un paio di minuti si blocca o si riavvia in automatico. Ho appena cambiato l' hard disk, quindi mi riesce difficile credere che possa dipendere da lui...

Sapete darmi qualche dritta? Grazie mille a tutti !!!

P.s.: io sto impazzendo !!! :muro:

Ho provveduto ad installare anche l' ultima versione dei driver 4in1 di Via.

MM
29-12-2002, 21:06
Al momento non so che dirti, ma visto che il problema è generico e non ben individuabile, la sezione più giusta è quella delle discussioni generiche ;)

Spostato in Discussioni Generiche

aristippo
29-12-2002, 21:24
Prova a lasciare il masterizzatore da solo in secondary master e mettere il dvd in slave dell'hd............così x provare è la prima che mi viene in mente.
Ciao Massimo :)

pnx
29-12-2002, 22:10
Se hai Windows98, 98SE o ME prova in questo modo:
apri il file SYSTEM.INI contenuto nella cartella di Windows è modifica (o aggiungi) i seguenti parametri sotto la sezione [vcache] :

MinFileCache=16384
MaxFileCache=65536
ChunkSize=512


Se in questo modo il problema si presenta nuovamente, prova ad aggiungere anche la seguente stringa, ma stavolta nella sezione [386Enh] :

MaxPhysPage=20.000

marcus
30-12-2002, 11:54
Il sistema operativo che utilizzo è XP Prof.

C'è qualcosa da settare per questo sistema operativo?

Grazie mille a tutti per l'aiuto che mi avete dato fino ad ora :p

E se fosse un problema di MainBoard? :cry:

biagimax 101
30-12-2002, 18:15
Prova le ram separatamente e settale molto alte di timing e basse di frequenza.Quando xp si riavvia che errore segnala nei dettagli?

marcus
31-12-2002, 13:14
Quando si riavvia esegue in automatico lo scandisk e non dà nessun messaggio di errore.

Ieri sera però ho constatato che il problema esiste anche se voglio installare un gioco o un programma qualsiasi!!! Dopo un paio di minuti il sistema si riavvia, lo scandisk non dà mex di errore però subito dopo appare una finestra in cui c'è scritto che non è più possibile caricare il profilo utente predefinito. Il sistema si riavvia con un profilo temporaneo, e a quel punto ho dovuto creare un nuovo profilo e cancellare quello che avevo usato fino ad allora...

:muro: :cry:

AIUTOOOO !!!!!

pnx
31-12-2002, 13:20
Potrebbe trattarsi di un problema hardware, forse le RAM.
Come sempre, in questi casi, bisogna andare avanti per esclusione...

biagimax 101
01-01-2003, 04:37
se i riavvii sono cosi repentini tieni d'ochio anche l'ali!!!! Se ne hai uno da provarcene.........

marcus
01-01-2003, 11:19
Originally posted by "biagimax 101"

se i riavvii sono cosi repentini tieni d'ochio anche l'ali!!!! Se ne hai uno da provarcene.........

Ieri, avendo 2 banchi di ram, di cui 1 nuovo (1 settimana di vita...) ho provato ad escluderne uno alla volta ed ho eseguito una semplice operazione di copia-incolla da LG a Hard-Disk.

Niente da fare, nè con un banco nè con l'altro... Dopo un paio di minuti dall' inizio dell' operazione si è verificao il blocco del sistema, Xp ha creato l' immagine della memoria fisica, il tutto si è riavviato da solo per poi ripartire come se niente fosse... :muro:

Le ram quindi non dovrebbero essere.

Se fosse l'alimentatore perchè il pc si riavvia solo in fase di installazione o copia? non dovrebbe provocare dei riavvii anche a "riposo"???

Comunque grazie mille ragazzi, siete e continuerete ad essere un aiuto davvero prezioso e, soprattutto,

BUON ANNO A TUTTIIIIIII !!!!! :D

pnx
01-01-2003, 11:39
Allora adesso, la più probabile causa sono i driver, o forse qualche particolare conflitto.
Dopotutto mi sembra di aver capito che Windows non si riavvia subito, bensì fa prima il salvataggio dei dati, poi si riavvia.

Ha provato a fare una copia da hard-disk a hard-disk e vedere se succede lo stesso?

marcus
01-01-2003, 11:51
Originally posted by "pnx"

Allora adesso, la più probabile causa sono i driver, o forse qualche particolare conflitto.
Dopotutto mi sembra di aver capito che Windows non si riavvia subito, bensì fa prima il salvataggio dei dati, poi si riavvia.

Ha provato a fare una copia da hard-disk a hard-disk e vedere se succede lo stesso?


Sì, prima di riavviarsi windows crea un'immagine della memoria fisica. In un paio di casi si è bloccato durante questa procedura e ho dovuto resettare perdendo i dati dell' account con cui entro nel sistema.

La prova da Hd a Hd non l'ho ancora fatta. Avendo 2 partizioni potrei provare a spostare dei dati da una partizione all'altra. Lo farò sicuramente.

Per quel che riguarda il problema dei driver non so proprio cosa possa essere, ho appena formattato, ho installato Xp Prof. e successivamente gli ultimi driver 4in1 di via.

Nella scheda madre ho il Bios R.1.07 e ho visto nel sito di Aopen che si è arrivati alla versione 1.18

E' il caso di aggiornare il Bios secondo lei???

Grazie mille per l'aiuto PNX

pnx
01-01-2003, 12:48
Per prima cosa, qua sul forum si ci da del TU! ;)

Visto che la nuova versione del BIOS apporta aggiunte per il supporto di HD più recenti, io direi che sia il caso di provare l'upgrade. ;)

Per quanto riguarda i driver Via ti consiglio di evitare gli Hyperion, e di installare la versione 4.43

marcus
01-01-2003, 14:48
Ok allora proverò ad aggiornare il Bios.

Speriamo che dipenda solo da quello... :o

I 4in1 che ho installato sono i 4.43 quindi sono a posto...

Grazie ancora e speriamo di risolvere il tutto, così non vi darò più fastidio!!! :D

Ciao a tutti :pig: