PDA

View Full Version : A-Data PC3200 oppure Corsair (magari PC3500)?


^tWiSt^
29-12-2002, 13:35
Sono in fase di acquisto nuovo PC....ecco l'hardware che vorrei prendere:

CPU Intel Pentium 4 Northwood 2,53GHz 478pin Bus 533Mhz Boxed
A-Data DDR 512MB PC3200 Memoria DDR 184 Pin 512MB PC3200 400Mhz
Asus P4PE/GBL SATA
IBM Deskstar 180GXP 60GB 2MB
Toshiba SD-M1712 Nero
Plextor PX-W4824TA IDE Nero

sono un pò indeciso con le DDR...ho sentito parlare bene delle A-DATA e constano moooolto meno delle Corsair :muro: ..... chi di voi le ha provate e spinte un pò ;)...

PS: secondo voi mi conviene aspettare che il P4 3.06 GHZ cali un pò....o cmq l'HT non verrà sfruttato per diverso tempo???

andreat
29-12-2002, 13:37
Se fai una ricerca trovi moooolte discussioni (per altro positive) sulle a-data! ;)

^tWiSt^
29-12-2002, 13:43
si la ricerca l'avevo già fatta (proprio per questo nel preventivo avevo già inserito le A-Data :) ) ma non ho ancora ben chiaro se reggoni i timing più bassi come le Corsair :cool:

Fred Krueger
29-12-2002, 13:54
Originally posted by "^tWiSt^"

PS: secondo voi mi conviene aspettare che il P4 3.06 GHZ cali un pò....o cmq l'HT non verrà sfruttato per diverso tempo???

L' HT viene sfruttato solo se hai un OS con supporto multiprocessore (Win NT4, 2K Pro, XP Pro e la quasi totalità degli OS Unix) e solo con certi applicativi (Tipo 3D Studio Max et similia per chi si occupa di CG, Adobe Photoshop); da quel che ne so, l' unico gioco il cui motore supporta il multithreading dovrebbe essere Quake 3 Arena. Infatti, nei bench di PcProfessionale, a beneficiare dell' HT era solo il rendering di 3dstudio, e non comunque con tempi dimezzati come avviene con una vera mobo dual e due cpu.
Per le memorie vai tranquillo con A-data ;)

dr.alex
29-12-2002, 14:01
le a-data nn le conosco cmq le corsair valgono quanto costano..........

magari hai la fortuna di trovarle usate!

:D :D :D

^tWiSt^
29-12-2002, 14:01
grazie del consiglio... :D


stavo facendo adesso un preventivo con piattaforma AMD e con circa 15€ in più mi faccio un sistema con nForce2 AGP8X e invece che un modulo da 512 due A-DATA da 256 in dual channel...... :rolleyes: ... e como procio un 2600+ ...... :confused: :confused:

che faccio???

dr.alex
29-12-2002, 14:03
....prendi un 2400+ e fallo correre come un 2800+.......semplice no???

;)

Fred Krueger
29-12-2002, 14:05
IMHO l' Nforce è ancora un po' giovincello...anch' io come frocessore :D prenderei un 2400+

^tWiSt^
29-12-2002, 14:18
Originally posted by "Fred Krueger"

IMHO l' Nforce è ancora un po' giovincello...anch' io come frocessore :D prenderei un 2400+

quindi tu mi consiglieresti di stare su piattaforma intel???

andreat
29-12-2002, 14:31
Credo si riferisse ad un xp2400+ e non ad un intel! :confused:

^tWiSt^
29-12-2002, 14:45
si lo so però ha anche detto che l'nForce2 è forse troppo giovane, perciò o un Via KT400 o una piattaforma Intel giusto????

Sinceramente ora stò con un Athlon 600 con 2 ventole che fanno un casino infernale, e vorrei anche un PC silenzioso e dato che lo tango accesso praticamente sempre, mi paicerebbe anche che non sia un fornello :p , più che altro per questo che opterei per la tecnologia intel

andreat
29-12-2002, 14:53
A giudicare da quello che dicono gli altri ut di questo forum non sembra dimostrare tanto i prob di giovinezza questo chipset.....magari gli unici prob possono dipendere da bios non ottimizzati, ma questo si risolve con gli aggiornamenti che mettono a disposizione i produttori di mobo! ;)

^tWiSt^
29-12-2002, 15:10
sono d'accordo con te, leggendo le esperienze di altri utenti sembra che l'nforce2 vada molto bene......
....cmq ora come ora una configurazione AMD forse sfrutta tutte le innovazioni tecnologiche (AGP8x :pig: , Dual channel) mentra quella intel no, (il chipset 845PE non supporta l'agp 8x e il dual ch).....anche se poi alla luce dei fatti tutti i possessori delle P4PE o comunque di mobo 845PE sembrano esserne entusiasti...quindi penso che le caratteristiche presenti sulla carta siano poi da raffronare con il reale utilizzo di tali componenti.....e poi da quello che ho letto il P4 sembra che con questo chipset vada su di clock che è na meraviglia :D

7hE mAf|a K|lL3r
29-12-2002, 15:25
e piattaforme basate su chipset intel springdale?

esiste qualche bench nella rete a proposito?

dr.alex
29-12-2002, 15:28
sono ambedue soluzioni vincenti............si tratta di fare due conti e vedere quale costa meno......probabilmente la soluzione AMD!

P/S i nuovi AMD nn scaldano tanto x cui nn devi spendere tanti € in dissi ed in + le tue orecchie ringrazieranno............e le mobo nforce2 supportano il futuro Barton.........

Intel spesso ti costringe a cambiare mobo ogni volta che sforna un nuovo core.........tienilo presente!

;)

^tWiSt^
29-12-2002, 15:33
Originally posted by "dr.alex"

sono ambedue soluzioni vincenti............si tratta di fare due conti e vedere quale costa meno......probabilmente la soluzione AMD!

P/S i nuovi AMD nn scaldano tanto x cui nn devi spendere tanti € in dissi ed in + le tue orecchie ringrazieranno............e le mobo nforce2 supportano il futuro Barton.........

Intel spesso ti costringe a cambiare mobo ogni volta che sforna un nuovo core.........tienilo presente!

;)

confermo che la soluzione AMD con un 2400+ sia molto + economica (circa 100€) e sinceramente non ho mai provato alcun AMD oltre al 2000+, quindi mi rassicura molto quello che hai detto, cavolo costa meno, ora non scaldano più tanto come prima, e con un semplice cambio di CPU (barton) tra un anno potrò ridare vita alla mia configurazione....... :cool:

non male, davvero non male :D

piercarlo
29-12-2002, 17:40
a-data 3200 che latenze hanno? Qualcuno le ha già provate con chipset nforce2 (asus a7n8x) mantenendo il bus a 200Mhz e timing aggressivi?
Grazie

^tWiSt^
29-12-2002, 18:01
Ho visto che da B@w hanno le OCZ pc3500 dual channel specifiche per nforce2.....qualcuno di vpoi le ha provate o comunque sa che differenza ci sia con le pc3500 non dual channel???