PDA

View Full Version : cd con custodie di carta


whistcomb
29-12-2002, 12:32
come si chiamano ste custodie?
prezzo consigliato per cd ;) ??

MM
29-12-2002, 21:18
Credo che sarebbe opportuno che ti spiegassi meglio

Le custodie di carta si chimamano... custodie di carta (che io sappia) ;)
Il prezzo consigliato? Di quali CD? Ma li devi vendere?......

whistcomb
29-12-2002, 21:21
Originally posted by "MM"

Credo che sarebbe opportuno che ti spiegassi meglio

Le custodie di carta si chimamano... custodie di carta (che io sappia) ;)
Il prezzo consigliato? Di quali CD? Ma li devi vendere?......
li devo comprare i cd ;)
ci stanno le custodie slim , normali e altri nomi che non mi vengono in mente , non c'e un nome tecnico per denominare custodie di carta :confused:

Adric
29-12-2002, 21:39
Me lo sono sempre chiesto pure io.....
Tecnicamente le custodie normali sono dette jewel case, quelle di metà spessore slim case, i rotoli (o campane) spindle.
Comunque non sono mai venduti sfusi quelli in custodie di carta, ma sempre in scatole da 5, 10, 15, 20 o 25 unità.

whistcomb
29-12-2002, 21:47
Originally posted by "Adric"

Me lo sono sempre chiesto pure io.....
Tecnicamente le custodie normali sono dette jewel case, quelle di metà spessore slim case, i rotoli (o campane) spindle.
Comunque non sono mai venduti sfusi quelli in custodie di carta, ma sempre in scatole da 5, 10, 15, 20 o 25 unità.
anche da 5 andrebbero bene ma forse com' è il nome tecnico

bisognerebbe guardare i siti online come li chiamano ma molte volte nemmeno loro sanno quelo che scrivono :sofico: :muro:

corrado68
29-12-2002, 22:14
Per tornare alla domanda originaria:

un buon prezzo (visto al Carrefour Brianza di Paderno Dugnano) é intorno ai 5€ per una confezione da 10. I CD sono i Philips 80'/700Mb a 40x

La cosa curiosa é che vendono 10 CD con bustine in cartoncino a 5.49€ e 10 CD in Jewel case a 4.99€ :confused:

Ma questo dipende dal fatto che sono dei casinari nell'esporre i prezzi...pensa che vendono gli stessi CD anche sfusi (in jewel case) e se li passi sotto il lettore di codice a barre ti dice sempre 4.99€ (evidentemente non dovrebbero essere venduti sfusi!!!)

Su Aladino li ho visti a 18.72€ per 50 pezzi (tipo: CD-R R-PLANET Spindle 80M conf. 50pz. + Bustine) ma il nome "spindle+bustine" mi lascia incerto su quali bustine intendano (magari quelle di plastica trasparente).

Adric
29-12-2002, 22:35
Sono dei casinari anche nella terminologia, gli spindle sono da sempre privi sia di custodie di qualunque tipo che di copertine per annotazioni :p
I prezzi diversi sono dovuti anche ad acquisti in momenti differenti o/e tramite canali differenti.

whistcomb
30-12-2002, 13:06
Originally posted by "Adric"

Sono dei casinari anche nella terminologia, gli spindle sono da sempre privi sia di custodie di qualunque tipo che di copertine per annotazioni :p
I prezzi diversi sono dovuti anche ad acquisti in momenti differenti o/e tramite canali differenti.
eh eh non si capisce niente :D
LOL

Genocide85
30-12-2002, 13:20
gli R-planet che hai visto te sono con le custodie di plastica trasparenti,sono sicuramente uguali a quelli che ho preso io da Zbyte,100cd + custodie a 37€.ciauz!

Mykonos
30-12-2002, 14:14
IO DICO CHE SIETE PAZZI!!!!!!

CHIAMALI "CD INCARTATI"!!!!!!!!!!!!

QUESTE SI CHIAMANO "SE... MENTALI"!!! SIC!!!

MA INSOMMA SE E' INGLESE SUONA BENE ALTRIMENTI NO!!!!

MA ANDATE SUVVIA!!!!

SE PROVATE A TRADURRE GLI INGLESISMI SUONANO MALE SONO CACOFONICI... BEH A LORO NON SUONA MAI NIENTE IN MODO CACOFONICO CI SI ABITUANO SUBITO!!!

NOI ITALIANI NIENTE DOBBIAMO IMPORTARE TUTTO!!!

IL FATTO E' CHE IL 90% DELLE LORO PAROLE SONO NOSTRE....!!!!
IL FATTO E' CHE QUELLE POCHE LORO SONO USATE PER 2 MLN DI COSE DIVERSE TANTO IL LORO LESSICO E' POVERO!!!

MAH SE PENSO A "DEVOLUTIONE" SE PENSO A "COMPUTER" DA COMPUTARE....

"COMPUTERISTI" (LETTO COM'E' SCRITTO!!!!! RI-SIC!!!) VERGOGNTETEVI!!!!

CD INCARTATI!!!!!!!! E BASTA!!!!!

Mykonos
30-12-2002, 14:20
QUASI DIMENTICAVO SIETE GLI STESSI IGNORANTI CHE DICONO "MIDIA" INVECE CHE "MEDIA"!!!!!!?????? E' LATINO!!!!!!

LATINO!!!!!

MEDIA... MASS MEDIA!!!!!

"GNORANTI"!!!!!

ECCHECCAVOLO!!!!!

whistcomb
30-12-2002, 15:32
Originally posted by "Mykonos"

QUASI DIMENTICAVO SIETE GLI STESSI IGNORANTI CHE DICONO "MIDIA" INVECE CHE "MEDIA"!!!!!!?????? E' LATINO!!!!!!

LATINO!!!!!

MEDIA... MASS MEDIA!!!!!

"GNORANTI"!!!!!

ECCHECCAVOLO!!!!!non urlare ahoooooo
vedo un ban di freeman vicino :D :sofico:

corrado68
30-12-2002, 15:43
Originally posted by "Mykonos"

SIETE GLI STESSI IGNORANTI
[...snip...]
"GNORANTI"!!!!!

E darsi una calmata? Non ci sei mica solo tu che hai fatto il liceo classico...

Scommetto che sei uno di quelli che ritengono la cultura italiana classica come la migliore possibile, e ignoranti tutti quelli che non la celebrano...e poi vai a comprare la tecnologia in America o nell'Estremo Oriente...mah!

E' così che Roma ed Atene sono tramontate...

Ma vedo che te ne accorgi da solo, visto che frequenti un forum di nome "hardware upgrade" e non "Letteratura classica" :D

Nun te arrabia' :)

Mykonos
30-12-2002, 16:07
Originally posted by "corrado68"



E darsi una calmata? Non ci sei mica solo tu che hai fatto il liceo classico...

Scommetto che sei uno di quelli che ritengono la cultura italiana classica come la migliore possibile, e ignoranti tutti quelli che non la celebrano...e poi vai a comprare la tecnologia in America o nell'Estremo Oriente...mah!

E' così che Roma ed Atene sono tramontate...

Ma vedo che te ne accorgi da solo, visto che frequenti un forum di nome "hardware upgrade" e non "Letteratura classica" :D

Nun te arrabia' :)



Mi dispiace ma ho fatto il liceo scientifico... il migliore...
Il problema non è di tecnologia o meno... non vivo nell'era dell'australopiteco...
Sai è una questione di burocrazia delle parole... e di cacofonia... che parola!!! Sai dire "aggiornamento della ferraglia" a noi italiani fa schifo meglio dire "hardware upgrade"...
Altri popoli come i francesi e gli spagnoli rispettano di + le loro lingue e tradizioni....

L'ultima parola nostra... mi viene in mente "cosa nostra" è "dietrologia"... pensa tu.... ma adesso quelli diranno "dietrology"... mica sono come noi...


PS...non sono uno stupido no-global...

Commander
30-12-2002, 21:04
Originally posted by "Mykonos"




PS...non sono uno stupido no-global...

No, non lo sei.

Sei solo uno snob, maleducato, malgrado l' educazione scolastica.

Scendi dal piedistallo, puzzone.

Ciauz

Adric
30-12-2002, 21:59
I compact disc non sono stati inventati in italia, ma realizzati nel corso degli anni 70 in Olanda, a Eindhoven.
I cdr sono stati realizzati in Giappone da Taiyo Yuden nel 1991.
La registrazione digitale PCM che è alla base del compact disc audio venne studiata e realizzata da Sony.
Sony, Philips e Taiyo Yuden non sono italiane.
A proposito;
1) perchè in Italia non ci sono mai stati importanti gruppi di elettronica di consumo?
2) perchè abbiamo il maggior numero di laureati al mondo in lettere e in medicina ma pochissimi ingegneri ?
3) perchè nei campionati mondiali di matematica L'Italia si piazza quasi sempre agli ultimi posti ?
4) Cosa è piu di utilità pratica oggi, sapere a memoria una poesia o conoscere come si usa un assegno, sapere le declinazioni del latino o i fusi orari del mondo ? :o)
Dei circa 50 produttori di cdr sul mercato europeo, solo uno è italiano (Computer Support Italcard, peraltro con nome non tanto nostrano, mi spiace :p ) e di importanza assai marginale, sia come qualità dei cdr che come fatturato.
Dei quattro detentori dei brevetti sullo strato organico dei cdr nessuno è europeo.
Le filiali europee delle marche principali di cdr sono situate in Germania, Lussemburgo, Olanda e Francia; nessuna in Italia.
L'italiano non è neanche tra le cinque lingue piu parlate in Europa (e nel mondo è scavalcato anche da spagnolo e portoghese)
Dunque per quale motivo si dovrebbe usare (e per quale motivo dovrebbe esistere) una terminologia italiana in questo settore ? :o

Computer è una parola che deriva dal verbo francese computer (calcolare) non di origine inglese come molti credono, ma neanche italiana. Chi ha studiato ragioneria come me infatti ha avuto a che fare con una materia chiamata calcolo computistico.
Poichè il computer non computa soltanto, ma classifica, ordina ecc ecc cioè elabora, in inglese viene giustamente usato il termine processing, in francese ordinateur; in italiano il termine elaboratore è poco usato, e come al solito lo abbiamo mal tradotto. Chissà perchè abbiamo tradotto male anche cd writer (masterizzatore, che brutta parola) come del resto anche menu (che in francese non ha lo stesso significato che in italiano) o smoking (che in inglese è il gerundio del verbo fumare; la famosa giacca nera la chiamano tuxedo).

whistcomb
31-12-2002, 12:09
Originally posted by "Adric"

I compact disc non sono stati inventati in italia, ma realizzati nel corso degli anni 70 in Olanda, a Eindhoven.
I cdr sono stati realizzati in Giappone da Taiyo Yuden nel 1991.
La registrazione digitale PCM che è alla base del compact disc audio venne studiata e realizzata da Sony.
Sony, Philips e Taiyo Yuden non sono italiane.
A proposito;
1) perchè in Italia non ci sono mai stati importanti gruppi di elettronica di consumo?
2) perchè abbiamo il maggior numero di laureati al mondo in lettere e in medicina ma pochissimi ingegneri ?
3) perchè nei campionati mondiali di matematica L'Italia si piazza quasi sempre agli ultimi posti ?
4) Cosa è piu di utilità pratica oggi, sapere a memoria una poesia o conoscere come si usa un assegno, sapere le declinazioni del latino o i fusi orari del mondo ? :o)
Dei circa 50 produttori di cdr sul mercato europeo, solo uno è italiano (Computer Support Italcard, peraltro con nome non tanto nostrano, mi spiace :p ) e di importanza assai marginale, sia come qualità dei cdr che come fatturato.
Dei quattro detentori dei brevetti sullo strato organico dei cdr nessuno è europeo.
Le filiali europee delle marche principali di cdr sono situate in Germania, Lussemburgo, Olanda e Francia; nessuna in Italia.
L'italiano non è neanche tra le cinque lingue piu parlate in Europa (e nel mondo è scavalcato anche da spagnolo e portoghese)
Dunque per quale motivo si dovrebbe usare (e per quale motivo dovrebbe esistere) una terminologia italiana in questo settore ? :o

Computer è una parola che deriva dal verbo francese computer (calcolare) non di origine inglese come molti credono, ma neanche italiana. Chi ha studiato ragioneria come me infatti ha avuto a che fare con una materia chiamata calcolo computistico.
Poichè il computer non computa soltanto, ma classifica, ordina ecc ecc cioè elabora, in inglese viene giustamente usato il termine processing, in francese ordinateur; in italiano il termine elaboratore è poco usato, e come al solito lo abbiamo mal tradotto. Chissà perchè abbiamo tradotto male anche cd writer (masterizzatore, che brutta parola) come del resto anche menu (che in francese non ha lo stesso significato che in italiano) o smoking (che in inglese è il gerundio del verbo fumare; la famosa giacca nera la chiamano tuxedo).
bravo una spiegazione molta dettagliata sui supporti ;)
grazie 1000 :) e buon anno a tutti

Mykonos
07-01-2003, 13:27
Originally posted by "Commander"



No, non lo sei.

Sei solo uno snob, maleducato, malgrado l' educazione scolastica.

Scendi dal piedistallo, puzzone.

Ciauz


"Computo as avi atum are" è latino e non francese... poi basta mettere il suffisso "er" e tutto va bene per loro e poi per noi... questo per precisare...

Educazione scolastica? La mia? ho fatto il liceo diversi anni fa ormai... ho dimenticato parecchio....

Quanto ai no global... beh tu che difendi tutto ciò beh sei proprio come i no-global... lottano contro tutto ciò che è global e poi difendono la fiat... mah.... coerenza zero....

Al di là di tutto fare un forum su come si chiamano i cd nelle custodie di carta mi sembra a dir poco stupido...

Ciao a tutti specie agli italiani veri....

Mykonos
07-01-2003, 13:43
Rivedendo i commenti di questo forum... capisco quanto scarsa sia la scuola italiana per quello che riguarda la storia e la lingua... poi scommetto che qui il 90% di quelli che ha scritto è no-global... belle parole è solo chiacchiere....

Roma ha civilizzato il mondo...

le parole "processing" "elaborateur" sono di chiarissima origine latina... non rifatemi scrivere i paradigmi....quindi un po italiana... il fatto è che l'Italia è una nazione poco patriottica... tutto qui...

Ragioniere, non è colpa tua... hai fatto una scuola di m....

Il fatto è che quando si deve scrivere qk parola difficile o astratta si fa riferimento ai latini... o ai greci...

In Francia le radio devono mandare l'80% di musica francese... poi il resto... è antiliberale, è sciovinista... ma forse serve a qk...

Gli ingegneri italiani, per quanto ingegneri tranne il mio amico stefano l'unico non che non è robotizzato, sono richiesti in tutto il mondo.. come i chimici del resto...

bronco113
07-01-2003, 14:05
..da BUFF*TTI!

Io ho comprato lì delle ottime custodie di plastica trasparente (quelle dei cd in edicola con le riviste!)

ant@res
07-01-2003, 15:04
ma di che cosa si sta parlando? latino, greco, inglese?...boh! ma non si stava parlando di CD messi dentro buste di carta? :confused:

whistcomb
07-01-2003, 15:12
state attenti,cercate di non parlare di politica che lo staff del forum bannano,poi andiamo off topic ed è poco carino

l'altro giorno ho preso le custodie di carta a 40 centesimi

corrado68
07-01-2003, 22:07
Originally posted by "whistcomb"

l'altro giorno ho preso le custodie di carta a 40 centesimi
Ed i CD a quanto?

Scusa, mi é scappato :D

Intendevo, dove e che CD, se si può sapere?

whistcomb
08-01-2003, 00:16
Originally posted by "corrado68"


Ed i CD a quanto?

Scusa, mi é scappato :D

Intendevo, dove e che CD, se si può sapere?c'era anche il cd ;) all'interno :) visto che parliamo di cd con la custida di carta erà sottinteso

bronco113
08-01-2003, 11:22
Scusa, ma ero totalmente OT!!! :D
Ho letto in fretta e credevo cercassi custodie per cd, così ho pensato di poterti aiutare..

* Mykonos: MA VA, VA!!! :muro:

Tetrahydrocannabin
08-01-2003, 12:20
cmq il nome è "sleeve pack"

MM
08-01-2003, 20:44
Ammetto la mia mancanza nel non aver letto questo topic per qualche giorno e nel non aver notato "certi interventi"
Quindi lascio perdere, ma certi utenti dovrebbero stare un po' più calmini... e mi riferisco esplicitamente a Mykonos e Commander

Avvisati ;)

Mykonos
09-01-2003, 10:05
Comunque

sleeve pack... deh ehe eh eh sleeve è custodia... cofanetto... per tutti (sic!)

cd imbustati
cd incartati

per me quando parlo con uno che mi capisce.... e parla la mia stessa lingua....

"Intelligenti pauca"

Cmq io preferisco queste custodie perchè prendono meno spazio e hanno meno spreco di risorse....


Ho pagato a Bari cd imbustati a 20 centesimi.. senza marca... e dei Precision incartati 1x24x a 24 100esimi... scusatemi se uso un nome commerciale ma non vedo xrkè si possa usare per masterizzatori o "scrittori" cd (deh eh eheeh ;) ) e non per dei cd...

Naturalmente da 700 mb

Bari è sempre stata la città meno inflazionata d'Italia... quindi difficile che li troviate altrove a quei prezzi...

whistcomb
09-01-2003, 10:24
Originally posted by "Mykonos"

Comunque

sleeve pack... deh ehe eh eh sleeve è custodia... cofanetto... per tutti (sic!)

cd imbustati
cd incartati

per me quando parlo con uno che mi capisce.... e parla la mia stessa lingua....

"Intelligenti pauca"

Cmq io preferisco queste custodie perchè prendono meno spazio e hanno meno spreco di risorse....


Ho pagato a Bari cd imbustati a 20 centesimi.. senza marca... e dei Precision incartati 1x24x a 24 100esimi... scusatemi se uso un nome commerciale ma non vedo xrkè si possa usare per masterizzatori o "scrittori" cd (deh eh eheeh ;) ) e non per dei cd...

Naturalmente da 700 mb

Bari è sempre stata la città meno inflazionata d'Italia... quindi difficile che li troviate altrove a quei prezzi...
infatti sono ottimi prezzi

ps : ovvio se compri nelle tue zone parli come mangi ma se compri su internet es. devi sapere come si chiama una cosa per comprarla,se no ti arriva una cosa per un'altra

Mykonos
09-01-2003, 11:28
Originally posted by "whistcomb"


infatti sono ottimi prezzi

ps : ovvio se compri nelle tue zone parli come mangi ma se compri su internet es. devi sapere come si chiama una cosa per comprarla,se no ti arriva una cosa per un'altra

Tu ragioni bene... io difendevo solo la mia lingua che è completa e ricca.
Ciao!!

Mykonos
11-01-2003, 09:15
Scusatemi ne ho trovati altri di cd nei rotoli a 18 centesimi... sono Princo e Precision.. la bustina costa soli 2 centesimi.... se se ne prendono circa 500 che ci dividiamo io ed i miei amici... con tutti i divx..


Prezzi imbattibili..

Adric
11-01-2003, 15:48
Princo: qualità imbattibile...in senso negativo... :o
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=370494 ;)

MM
11-01-2003, 22:00
Originally posted by "Adric"

Princo: qualità imbattibile...in senso negativo... :o


Insomma sarrebbero come il concorrente di una gara che "mantiene saldamente l'ultima posizione"... :D :D :D

whistcomb
12-01-2003, 01:56
Originally posted by "Mykonos"



Tu ragioni bene... io difendevo solo la mia lingua che è completa e ricca.
Ciao!!io litigo spesso con italiano :D
hai presente il film di alvaro vitali gian burasca ? quasi :sofico:

whistcomb
12-01-2003, 01:57
Originally posted by "Mykonos"

Scusatemi ne ho trovati altri di cd nei rotoli a 18 centesimi... sono Princo e Precision.. la bustina costa soli 2 centesimi.... se se ne prendono circa 500 che ci dividiamo io ed i miei amici... con tutti i divx..


Prezzi imbattibili..
azz 18cent,200 cd te li prenderei volentieri ;)

fammi sapere che chiedo un amico che vuole fare

whistcomb
12-01-2003, 01:59
Originally posted by "MM"



Insomma sarrebbero come il concorrente di una gara che "mantiene saldamente l'ultima posizione"... :D :D :D
nel 97 erano ottimi supporti,peccato che man mano sono sempre peggiorati,cmq preferisco sempre i tdk ;) ed ultimamente ho provato i precision e se li masterizzo a 16x vanno una meraviglia

silverman2k1
12-01-2003, 02:04
Cmq io al "disco duro" preferisco hard disk.
Come mi traduci "floppy disk"?


Originally posted by "Mykonos"





Mi dispiace ma ho fatto il liceo scientifico... il migliore...
Il problema non è di tecnologia o meno... non vivo nell'era dell'australopiteco...
Sai è una questione di burocrazia delle parole... e di cacofonia... che parola!!! Sai dire "aggiornamento della ferraglia" a noi italiani fa schifo meglio dire "hardware upgrade"...
Altri popoli come i francesi e gli spagnoli rispettano di + le loro lingue e tradizioni....

L'ultima parola nostra... mi viene in mente "cosa nostra" è "dietrologia"... pensa tu.... ma adesso quelli diranno "dietrology"... mica sono come noi...


PS...non sono uno stupido no-global...

MM
12-01-2003, 22:50
Originally posted by "silverman2k1"

Cmq io al "disco duro" preferisco hard disk.
Come mi traduci "floppy disk"?



I programmi di traduzione automatici lo traducono "disco allentato" :D :D

Mykonos
17-01-2003, 14:37
Originally posted by "whistcomb"

io litigo spesso con italiano :D
hai presente il film di alvaro vitali gian burasca ? quasi :sofico:

Mah non capisco che cosa abbia di strano quello scritto sopra... considerando che ci sono dei puntini di spospensione...

Cmq... mi sbagliavo i cd non sono princo bensì "Imation" come sono questi?

Vabbè non rispondete vedrò su altri forum presenti... quelli sui cd sono già in eccesso

LittleLux
17-01-2003, 15:36
Originally posted by "Mykonos"

Rivedendo i commenti di questo forum... capisco quanto scarsa sia la scuola italiana per quello che riguarda la storia e la lingua... poi scommetto che qui il 90% di quelli che ha scritto è no-global... belle parole è solo chiacchiere....

Roma ha civilizzato il mondo...

le parole "processing" "elaborateur" sono di chiarissima origine latina... non rifatemi scrivere i paradigmi....quindi un po italiana... il fatto è che l'Italia è una nazione poco patriottica... tutto qui...

Ragioniere, non è colpa tua... hai fatto una scuola di m....

Il fatto è che quando si deve scrivere qk parola difficile o astratta si fa riferimento ai latini... o ai greci...

In Francia le radio devono mandare l'80% di musica francese... poi il resto... è antiliberale, è sciovinista... ma forse serve a qk...

Gli ingegneri italiani, per quanto ingegneri tranne il mio amico stefano l'unico non che non è robotizzato, sono richiesti in tutto il mondo.. come i chimici del resto...

Se ritieni che questo forum sia frequentato da gente stupida e/o ignorante puoi anche passare ad altre frequentazioni a te più consone.Rispondendo con le maniere con cui tu hai risposto offendi non solo coloro cui ti rivolgi direttamente,ma anche ogni altro membro di questo stesso forum.Ognuno è libero di esprimere la propria opinione,ma sempre in modo corretto,civile e non violento,cioè diferentemente da quanto hai fatto tu nei confronti di alcuni utenti...così facendo ti sei messo "out" (non arrabbiarti per l'out :D ) da solo...

Saluti.

Mykonos
17-01-2003, 16:49
Arrivi tardi tu mi sa...

Sei fuori luogo tu... il forum discute circa la denominazione di un oggetto e del suo prezzo... quindi penso di poter dire ciò in merito... ne tanto meno mi sento di aver offeso alcuno...

Non uscirei fuori traccia anche se parlassi di economia visto che si parla di prezzi...

Tu mi sa che non hai aggiunto niente come me del resto ora io... infatti mi scuso per un commento inutile...

Il mio giudizio sugli ingegneri era ironico e dava un colpo alla botte e l'altro al cerchio....

Quanto ai ragionieri... beh non è mica colpa mia... la loro formazione è scarsa ovunque ad eccezione per gli indirizzi sperimentali di recente attuazione...

Salve a tutti!


Intelligenti pauca

Adric
17-01-2003, 17:37
L'Istituto Tecnico Commerciale e il Liceo Scientifico sono entrambi diplomi di scuola media superiore che consentono l'iscrizione a tutte le facoltà universitarie, pertanto non si può certo dire che il Liceo Scientifico sia di valore o prestigio superiore...
Molte materie come la geografia sono studiate e insegnate malissimo in tutti gli indirizzi scolastici in tutte le scuole di ogni ordine e grado.
I programmi ministeriali sono vecchi per tutte le scuole....
In Italiano (per intenderci; il tema) sono sempre stato il migliore della classe dalle elementari alla maturità tecnica, anche se non me n'è mai importato nulla di letteratura; io preferisco la saggistica.... :o
C'e chi preferisce il latino, il greco o la storia; degustibus, io preferisco la geografia, il jazz e la stereofonia.

Ma nei forum esteri con i maggiori esperti di cdr del mondo (di cui molti hanno gli occhi 'a mandorla') o se devo acquistarli o farli acquistare nei negozi giapponesi (dove si vendono i migliori cdr del mondo) non posso certo usare il termine italiano o l'etimologia latina del termine, per farmi capire da loro devo usare 'sleeve pack' .. ;)

LittleLux
17-01-2003, 20:13
Originally posted by "Mykonos"

Arrivi tardi tu mi sa...

Sei fuori luogo tu... il forum discute circa la denominazione di un oggetto e del suo prezzo... quindi penso di poter dire ciò in merito... ne tanto meno mi sento di aver offeso alcuno...

Non uscirei fuori traccia anche se parlassi di economia visto che si parla di prezzi...

Tu mi sa che non hai aggiunto niente come me del resto ora io... infatti mi scuso per un commento inutile...

Il mio giudizio sugli ingegneri era ironico e dava un colpo alla botte e l'altro al cerchio....

Quanto ai ragionieri... beh non è mica colpa mia... la loro formazione è scarsa ovunque ad eccezione per gli indirizzi sperimentali di recente attuazione...

Salve a tutti!


Intelligenti pauca

Infatti mi duolo di aver letto troppo tardi il tuo post,altrimenti ti avrei risposto celermente.Il fatto comunque, è che tu hai offeso gratuitamente delle persone dandogli degli ignoranti e degli stupidi,offese che rimangono...se poi tu hai deciso di possedere una cultura tanto superiore da non poterti confrontare proficuamente con dei ragionieri,beh allora fatti un tuo forum in cui tra i requisiti di iscrizione è richiesto l'aver frequentato almeno il liceo scientifico...

Bye