PDA

View Full Version : mount, shell e javascript


Gregor
29-12-2002, 11:08
Salve a tutti, ho tre questioni da chiedere:

Volevo sapere come mai se lancio Kmail (o Knode, ad es.) da shell,
richiudendola una volta caricato il programma, quest' ultimo resta aperto,
mentre con Licq, non appena chiudo il terminale si chiude anche il
programma.

Altra cosa, a volte devo accedere ad una partizione fat32 e per fare ciò
accedo alla cartella mnt....dopo una decina di secondi compaiono tutte le
partizioni, i cd-rom, il floppy, etc....volevo sapere, come fare per
accedere in modo più veloce alla sola partizione che mi serve, senza dover montarle tutte.

Ultima, "Your browser does not support JavaScript-enabled audio control Your browser
cannot play sound"
Come lo sistemo? Utilizzo Mozilla.

Grazie.

Gregor

qweasdzxc
29-12-2002, 13:07
Volevo sapere come mai se lancio Kmail (o Knode, ad es.) da shell,
richiudendola una volta caricato il programma, quest' ultimo resta aperto,
mentre con Licq, non appena chiudo il terminale si chiude anche il
programma.

perche il processo di kmail probabilmente e fatto in modo da "girare in background" credo. per farlo tornare in foreground e renderlo dipendente dal terminale forse si puo usare il comando fg. per avere licq che gira in background fallo partire col comando "licq &", e dovrebbe svincolarsi dal terminale che l'ha generato. per vedere le dipendenze tra i processi prova pstree

per la partizione fat32 impara a editare correttamente fstab, cosi la monti all'avvio e sara sempre disponibile senza aspettare, per le unita rimovibili ovviamente non si puo fare, e ti tieni il supermount o le monti a mano. il tempo di attesa puo essere configurato (non so come), ma abbassarlo troppo tipo a 1 secondo potrebbe essere un problema. magari fai qualche esperimento.