PDA

View Full Version : CD-R Kodak introvabili ?


|CR0T4NUS|
29-12-2002, 11:16
personalmene ho sempre adorato i cd-r kodak, supporti dalla grande affidabilità e soprattutto duraturi che in anni non mi hanno mai dato brutte sorprese, (princo :mad:) attualmente non riesco a trovarli da nessuna parte.

cercando sulla rete ho trovato notizie poco rassicuranti riguardo a uno stop della produzione da parte di kodak qualcuno ne sa qualcosa ?

Adric
29-12-2002, 13:05
Notare il mio avatar! :D :D
Kodak non produce più cdr vergini; si è definitivamente ritirata dal mercato, gli ultimi ad uscire (che possiedo) furono il modello certificato a 24x, peraltro non riportato sul database di InstantInfo:
http://www.instantinfo.de/index_cdrohlinge_e.php
Gli unici modelli che non sono mai riuscito a trovare dei Kodak sono i gold certificati a 12x (temo non siano mai arrivati in Italia), questi:
http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=764

(mentre dei Gold certificati per un max di 8x e senza indicazione di velocità massima di certiicazione ne possiedo diversi)
e quelli per stampabili per getto di inchiostro
http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=116 , che cerco.

Per maggiori informazioni:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=249972

|CR0T4NUS|
29-12-2002, 13:55
non ci credo :cry:

domani telefono alla kodak italia per vedere se è rimasto qualche cosa in magazzino.

mi sa che metterò anche io un memoriale nell'avatar :(


io ho decine e decine di cd kodak, molti hanno quasi 5 anni PERFETTI mai un problema, mentre quei maledetti princo :mad: ruggine e bolle d'aria, senza contare molte altre marchè con stesso rendimento pensoso (parlo di durata nel tempo).

i cd di cui parlo hanno almeno 3 anni e sono riposti nelle loro belle custodie, tenuti pure con cura :muro: certo non accade a tutti ma ne ho perso almeno un 20-30% e devo starci sempre attento con i superstiti.

adric te che hai buon gusto :D mi consigli un brand paragonabile agli ormai defunti gioielli di casa kodak ? anche se domani mi arriva un 52x liteon non mi interessano le velocità vorticose ma garanzie di affidabilità e durata.

ho toccato con mando decine di CD e non ne ho trovato mai uno con lo spessore e la rigidità di un kodak qualsiasi .

addio infoguard :cry: :cry:

thx

Life bringer
29-12-2002, 14:34
Scusate se sono leggermente off topic. Ma ho letto numerosi post di Adric molto interessanti e volevo avere un suo parere. In un supermercato vicino kasa mia ci sono in offerta a 8 euro 20 cd MMore con custodia slim case. Come sono questi cd? Soprattutto sono "longevi"?
Grazie e scusate il disturbo :)

Adric
29-12-2002, 15:22
Va comunque detto che gli ultimi modelli Kodak usciti lasciavano alquanto a desiderare; infatti costavano molto di meno e non hanno lo strato riflettente dorato, ma in alluminio.... :(
Di Kodak Gold ne possiedo tantissimi; saputo che erano fuori produzione
(quelli certificati a 8x risalgono al 1999) ne ho fatto razzia (ne ho perlopiù di quelli in confezione da 10 e da 5 di provenienza irlandese, e qualcuno messicano) ;)
Sui cdr in Phtalocianina da sempre il fabbricante più importante non è Kodak, ma Mitsui, il titolare del brevetto su questo materiale. Kodak, come tutti gli utilizzatori del materiale organico in Phtalocianina, versava a Mitsui i diritti di fabbricazione. In Italia i Mitsui sono sempre stati difficilissimi da trovare, al contrario di Francia, Spagna e Portogallo, e distribuiti in maniera vergognosa (i modelli migliori non sono importati).
Non sono mai riuscito a mettere le mani sui vecchi Mitsui Gold con ATIP code 97m27s55s, da alcuni considerati anche superiori ai Kodak Gold.
L'altro grande fabbricante di qualità sui cdr è Taiyo Yuden, colui che produsse il primo cdr vergine nel 1991, a cui i produttori di cdr versano i diritti per l'uso del materiale Cianina. Sui riscrivibili il migliore fabbricante è Mitsubishi (attraverso la sua divisione supporti Verbatim), mediocre invece sui normali cdr. Kodak possiede il brevetto sul Formazan, materiale organico ibrido tra Phtalocianina e Cianina, che è stato utilizzato solo da loro su alcuni vecchi modelli.
Questi sono i 4 grandi nomi titolari dei brevetti sui materiali. Altri 3 grandi
produttori di qualità sono stati: Pioneer (anch'essa ritiratasi dal mercato),
TDK (della quale però ci sono molte partite di fabbricazione non propria, tra cui i suoi ottimi cdr di provenienza Taiyo Yuden, quelli realizzati dalla francese MPO e i mediocri Ritek) e Ricoh (quelli di buona qualità erano di fabbricazione nordamericana, mai importati in Europa).
A livello commerciale i maggiori produttori del mondo sono i due taiwanesi Ritek e CMC Magnetics; soprattutto il secondo è da evitare.
Non ci sono brand sicuri ormai, tutti switchano da un produttore all'altro anche nell'ambito dello stesso modello. Bisogna ragionare per produttore attraverso l'analisi del codice ATIP (ricavabile attraverso utility come CDR Identifier, Atip Reader o Feurio). Taiyo Yuden, Mitsui (in passato anche la stessa Kodak) e per i riscrivibili Mitsubishi realizzano cdr sia col proprio marchio (venduti per lo più in Giappone) o sia per altri fabbricanti. Prova sul database di InstantInfo, selezionando Taiyo Yuden o Mitsui nel menu a tendina Hersteller (vero fabbricante) si otterranno i modelli di loro produzione, anche realizzati per conto di altre case.
Dalle prove effettuate dai vari siti specializzati è risultato che i LiteOn danno meno errori di tipo C1 e C2 con gli attuali supporti di provenienza Taiyo Yuden, mentre non si comportano bene con i Mitsui (chissà però con i vecchi modelli Mitsui e Kodak, che non hanno provato. Sarei curioso; se ti compri il LiteOn prova a postare schermate del numero degli errori c1 e c2 col programma WSES, il migliore software di reporting degli errori sui cdr, ahimè utilizzabile solo sui masterizzatori con meccanica LiteOn :rolleyes: - io ho il Teac -)
Il problema è che sono introvabili praticamente i supporti di tutte le marche certificati a meno di 24x; non solo Kodak e Mitsui, ma anche gli ottimi Ceramic Guard a 12x della Basf, i Teac, gli HP, i LaCie, gli Yamaha, i Mitsumi (da non confondere con Mitsui), i Verbatim Gold (di fabbricazione Kodak), alcuni vecchi modelli Sony ecc ecc
Parecchi modelli pregiati di cdr sono in vendita al dettaglio esclusivamente in Giappone o comunque solo in Asia...

i MMore li eviterei...

Life bringer
29-12-2002, 15:37
mmm xkè i mmore gli eviteresti? :eek:

Con acohol 120% ho rilevato queste "impostazioni" a proposito dei mmore:
Quelli vekki, che ho da qualke mese in casa mi dice questo:
Atip 97 27 19
Fabbricante del disco: Plasmon Data systems Ltd.
Strato per la registrazione: Cianina

mentre quelli nuovi (in offerta) alcohol mi da queste "impostazioni":
Atip 97 28 26
Fabbricante del disco: Multi Media Masters & Machinary SA
Strato per la registrazione Ftalocianina

Secondo te quali sono meglio fra i 2?
Tra l'altro sotto ci sono alti dati tipo sottotipo disco, potenza di skrittura rikiesta ecc. con vicino dati del tipo 00h e 06h x me è turko, ma se a te risultano utili x kapire com'è la qualità del cd te li skrivo... grazie ancora x la tua disponibilità :)

|CR0T4NUS|
29-12-2002, 16:37
i mitsui e i verbatim gold sono strutturalmente parlando come i kodak ? mi riferisco allo spessore, peso e rigidità maggiore che i kodak avevano rispetto alla concorrenza.


thx :D

Adric
29-12-2002, 22:14
Purtroppo non ho mai avuto i modelli vecchi dei Mitsui (per interderci quelli con ATIP 97m27s55f come ad esempio questo:
http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=430
ma possiedo i Mitsui Golden Dye a 16x non riportati nel database di InstantInfo) per poter dare un giudizio completo anche come qualita' costruttiva :(
In Giappone la NHK che e' la rete televisiva pubblica giapponese (la piu' avanzata del mondo come tecnologia da 30 anni a questa parte, e' la prima cosa che cercherei da visitare in un viaggio in Giappone) usa per archiviazione i Mitsui da 63 minuti, mi pare basti....... ;)
A proposito dei supporti da 63 minuti, avendo i pit e i land piu' lunghi, hanno anche una migliore leggibilita' e dovrebbero garantire un basso numero di errori C1 e C2. Sono tuttora commercializzati da Mitsui, TDK e That's Taiyo Yuden, da non confondere con That's Write (Kodak non mi risulta li abbia mai fatti ;) ) e li cerco, credo siano reperibili solo in Giappone. In questa nazione son anche disponibili dei cdr di altissima qualita' non importati in Europa, e precisamente:
- TDK Gold (nuova serie)
- That's for Master (by Taiyo Yuden)
- Maxell ProX (by Taiyo Yuden)
- Mitsui Gold Professional
- Pioneer Audio
Spesso questi supporti sono costosi e disponibili in tirature limitate e negozi selezionati, usati prevalentemente per archivazione in campo medico e broadcasting audio e video. E poi ci sarebbero i Kodak di fabbricazione giapponese.....
Questi sono disponibili anche in Europa, ma non li ho mai visti:
- TDK Audio Pro
- TDK Medical
- Mitsui Medical
- Mitsui Archive Gold
Ovviamente li cerco tutti questi supporti, sia come appassionato che come collezionista, almeno uno di tutti i modelli; se conoscete chi va in Estremo Oriente....

Per i supporti che ho o che sono riuscito a reperire in passato i miei preferiti sono:
Basf Ceram Guard e Ceram Maxima, con un lato superiore fantastico
(by Taiyo Yuden), certificati fino a 8x e 12x
TDK Inkjet Printable, col lato superiore color interamente bianco (by Taiyo Yuden)
Lexmark (by Mitsui); non hanno alcuna indicazione di velocita' di certificazione
LaCie (by Taiyo Yuden o Mitsui, evitare quelli sopra i 24x che sono by Ritek)
Interessanti a trovarli (non li ho mai visti) anche i supporti di Teac (by Mitsui), HP (by Mitsui e Taiyo Yuden), Yamaha (by TDK o Taiyo Yuden),
Quantergy e Studer (dei quali non conosco il produttore, ma con buona probabilita' e' Kodak o Mitsui), nonche' alcuni modelli -solo quelli certificati fino a 8x - di TDK e Sony, e non tutti...
Quanto ai Verbatim Gold sono assai vecchi, e' molto piu' probabile trovare i Kodak Gold, che erano disponibili in molti negozi a Roma alcuni anni fa, ed erano pure poco venduti per che tra i supporti piu' cari in assoluto...
http://cdmediaworld.com/hardware/cdrom/verbatim.shtml
http://cdmediaworld.com/hardware/cdrom/kodak.shtml
http://cdmediaworld.com/hardware/cdrom/tdk.shtml
http://cdmediaworld.com/hardware/cdrom/mitsui.shtml

Il celebre test di CD Mediaworld (di 4 anni fa) sull'invecchiamento artificiale parlo' chiaro: lo superarono solo 6 produttori su 15: Taiyo Yuden, Mitsui, Kodak, TDK, Pioneer e Ricoh. Da allora Kodak e Pioneer sono sparite, TDK e Ricoh scese come qualita', rimangono Mitsui e Taiyo Yuden. Il test e' disponibile qui:
http://www.cdmediaworld.com/hardware/cdrom/cd_quality.shtml

per Life bringer: entrambe Plasmon e MultiMedia hanno una mediocre reputazione sui forum esteri dedicati ai cdr....

bambino
11-01-2003, 14:03
Ho disponibilià di questi:http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=209 e posseggo un liteon (40 12 48) e se riuscissi a trovare WSES :D :D :D sarei disposto a testare i Kodak...Ma l'unico WSES che sono riuscito a scaricare è un archivio rar corrotto :( :(


SALUTO!!!

Adric
11-01-2003, 16:10
Ciao :) Guardate questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=371255
dove in particolare |CR0T4NUS| ci segnala quest'altro thread di 3 pagine in inglese dal forum di CDRLabs sulle differenze tra CD Doctor e WSES:
http://www.cdrlabs.com/phpBB/viewtopic.php?t=8095
e scaricatevi CD Doctor qui:
http://www.cae.wisc.edu/~sadkovic/doctor_104-English_version.zip
Visto che sui forum esteri, nonchè sui siti orientali è pieno di schermate di WSES sui LiteOn per i supporti incisi ad alta velocità, vorrei proporvi a voi che potete (io ho il Teac e non posso farlo :rolleyes: ) di fare una cosa originale: postare schermate di CD Doctor relative a cdr incisi a 4x e 8x (che sono le velocità più basse disponibili sulla maggior parte dei masterizzatori e quelle preferite dagli appassionati audio) in modo da rendere omogenei i confronti.
Vi preparerò una lista dei cdr da provare... :D
Postate le schermate in quell'altro thread che è più attinente.... ;)

ant@res
11-01-2003, 16:15
ma...qui a Catania ci sono i Kodak gold...a un € 1,24

Adric
11-01-2003, 16:18
Così come già successo a me, ho l'impressione che riceverai molti privati, antares .. :p

icoborg
17-08-2003, 12:05
i princo come sono?

|CR0T4NUS|
17-08-2003, 12:15
http://forum.ngi.it/smiles/puke.gif



chiaro ? :D




tendono a morire infretta, deteriorandosi ingiallendosi. generlamente si formano delle bolle d'aria sull'ipertecnologico strato cartonato :rolleyes:

in più richiedono 7mw per essere scritti e ti sforzano discretamente anche l'ottica del masterizzatore.

icoborg
17-08-2003, 12:20
azz davvero?
a me per ora so perfetti ma quanto ci mettono?

|CR0T4NUS|
17-08-2003, 12:31
dipende da come li tieni e diciamo anche dalla zona geografica ( caldo umido ecc. ) in genere i primi danni li vedi dopo un anno e col passare del tempo gli aumenti saranno progressivi.

certi tenderanno a ingiallirsi sul dorso ma funzionerranno, altri faranno una sorta di cancro tra i bordi esterni e quelli interni una sorta di macchia nera che potrà essere in espansione o meno.


se poi li tocchi molto sul dorso e ci lasci le impronte, rimarrai sbaloridito su cosa può fare il "grasso" delle mani a un supporto :D


non sono cd da lunga durata tutto qui :)

icoborg
17-08-2003, 13:39
io ne ho un paio avranno mmm 6 anni sotto sono identici allacquisto sopra sono si ingialliti ma sinceramente nn è ke me ne freghi molto.

qual è la marca + duratura nel mondo?
in europa?
in italia ? :D

icoborg
17-08-2003, 13:40
ho qualke cd codak gold dorati sopra e sotto vekkissimi fungono ankora...cakkio...
ho anke un mitsui ce scritto made in france :)

io cmq li tengo bene i cd se li graffio so sempre tentato di rifarne una copia....
we al massimo li metto sotto vuoto :P

Life bringer
17-08-2003, 14:00
Direi Taiyo Yuden

icoborg
17-08-2003, 14:03
nn penso si trovino da queste parti :O

Life bringer
17-08-2003, 14:05
Sono rari ma si trovano, io ho + di 100 cd plextor che sono TY, prima anche i tdk reflex ultra erano TY e i maxell xl-s ora queste 2 società sono passate a ritek.

icoborg
17-08-2003, 14:08
conosci mica un posto dove si trovino?

icoborg
17-08-2003, 14:14
Originariamente inviato da Adric
Purtroppo non ho mai avuto i modelli vecchi dei Mitsui (per interderci quelli con ATIP 97m27s55f come ad esempio questo:
http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=430



fico ne ho 1 :D

Life bringer
17-08-2003, 17:33
Originariamente inviato da icoborg
conosci mica un posto dove si trovino?

Penso di conoscere un paio di store online che li vendano...
xò dopo l'introduzione della tassa SIAE i prezzi sono lievitati non poco...

rikyxxx
17-08-2003, 19:38
Ho ancora 8 kodak gold "printable" certificati 6x...

Bei tempi quelli in cui compravo solo kodak...

Spendevo un po' di più ma almeno ero sicuro del risultato!!! Ora invece è sempre un terno al lotto...


Sigh :(


rikyxxx

marben
17-08-2003, 19:41
Originariamente inviato da Life bringer
Penso di conoscere un paio di store online che li vendano...
xò dopo l'introduzione della tassa SIAE i prezzi sono lievitati non poco...


Questa tassa SIAE è stata presa un po' troppo sul serio da alcuni venditori; nei centri Bennet, per esempio, un volta pagavo dei buoni Maxell CD-R 80 by Ritek (http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=1610) 0.50€ circa, ora invece costano più di 1 € :eek:

N.B. : InstantInfo dice che tali CD sono TY... magari... i miei sono più recenti, e quindi by Ritek. Gli ultimi sono molto buoni, ma non penso possano eguegliare i TY...

Life bringer
17-08-2003, 19:44
Come già detto i vekki XL-S erano TY invece quelli nuovi sono Ritek. Anche io penso che i venditori ci abbiano marciato parecchio. Io avevo acquistato 2 campane di plextor da 50 pezzi + 2 dvd-r a circa 60 euro. Dopo circa 2 settimane sono ripassato a controllare se avevano ancora il prezzo vecchio e con mia somma sorpresa ho visto che non solo non erano disponibili ma erano arrivati a costare 40 euro a campana :eek: :(

Life bringer
17-08-2003, 19:45
Originariamente inviato da rikyxxx
Ho ancora 8 kodak gold "printable" certificati 6x...

Bei tempi quelli in cui compravo solo kodak...

Spendevo un po' di più ma almeno ero sicuro del risultato!!! Ora invece è sempre un terno al lotto...


Sigh :(


rikyxxx


Scusa potresti dirmi il codice atip di questi Kodak 6X, per favore?
Grazie in anticipo :)

icoborg
17-08-2003, 20:28
Originariamente inviato da Life bringer
Penso di conoscere un paio di store online che li vendano...
xò dopo l'introduzione della tassa SIAE i prezzi sono lievitati non poco...


sarebbe? sto store online?

io plextor mai visti....:cry:

Life bringer
17-08-2003, 20:39
Il signore è servito
Pigia Qui (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?session=iUXTSMYZ4NtkrYm0BoH2hA__&A_CodArt=73045&I_CdsRoot=1099883&I_AbsCodDesTec=13162402)
oppure qui (http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=3146016&ART=43245&LST=_GE_)

Senza fare pubblicità io ti consiglio il primo visto che costano la metà rispetto al secondo...

|CR0T4NUS|
17-08-2003, 21:37
wow ne ordino uno stock subito pure le spese di spedizone gratis :eek:

inizio anche con un giro di telefonate :D

Life bringer
17-08-2003, 21:53
Ci sono poche possibilità che siano realmente gratis, o te li vai a prendere al magazzino locale, solo se non c'è nella tua zona la sped è gratis. Cmq il prezzo è interessante ho notato che è tornato ai vecchi 20 euro ogni 50 pezzi

|CR0T4NUS|
17-08-2003, 21:55
hai letto il bannerino gratis per tutto agosto ? :D

Life bringer
17-08-2003, 22:04
Umh, a dir la verità no :eek:
Fammi vedere se c'è qualcosa di conveniente da acquistare va :D

Adric
18-08-2003, 00:41
Originariamente inviato da Life bringer
Scusa potresti dirmi il codice atip di questi Kodak 6X, per favore?
Grazie in anticipo :)

Dovrebbe essere sempre lo stesso l'ATIP: 97m27s45f
A me interesserebbe sapere se i kodak printable di rikyxxx sono:
questi http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=116
oppure questi http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=146

Sui supporti di Plextor ci sono due thread specifici:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=720831
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=370008 ;)

Life bringer
18-08-2003, 00:50
Speravo fossero quelli in formazan puro (ftalocianina 7), quelli con num finale di atip 5 me li ha spediti un utente del forum, ero curioso di vedere quelli in formazan vero e proprio :(

icoborg
18-08-2003, 00:57
ma per i supporti DVD vale lo stesso ragionamento?
TY etc etc..

Life bringer
18-08-2003, 01:02
Su quelli non ti so aiutare, devi chiedere ad Adric (parli del diavolo e spuntano le corna :D :D) , comunque ho sentito parlare bene dei Ritek x quanto riguarda questo settore

rikyxxx
18-08-2003, 21:34
La confezione è questa:

http://spazioinwind.libero.it/varisco/kodak.jpg

ma poi dentro trovo questo "printable":

http://spazioinwind.libero.it/varisco/kodak-cd.jpg

rikyxxx

rikyxxx
18-08-2003, 21:36
P.S.
Fate copia-incolla del link sulla barra degli indirizzi.

Life bringer
18-08-2003, 22:36
Grazie x le info
La confezione sembra quella del "vecchio tipo" dei cd in formazan, potresti dirmi il codice atip x favore? ;)

rikyxxx
18-08-2003, 22:43
Guarda, l'ATIP l'ho sempre letto da linux, solo che momentaneamente ho sul pc Win2000 e basta...

Ho scaricato ATIP reader 0.92 ma non mi funziona...

Dice che trobva un errore nell'inizializzare Winaspi32.dll (che è presente!!!).

Booooooh :confused:


rikyxxx

Life bringer
18-08-2003, 22:50
Se hai un lite on ti consiglio di scaricare smart burn da qui (http://www.liteonit.com.tw/zip/SMARTBURN.zip)
Se non hai un lite on il miglior software è Minfo scaricabile da qui (http://myweb.hinet.net/home4/karr/minfo.zip)

Fammi sapere, grazie in anticipo

icoborg
19-08-2003, 00:15
Originariamente inviato da rikyxxx
Guarda, l'ATIP l'ho sempre letto da linux, solo che momentaneamente ho sul pc Win2000 e basta...

Ho scaricato ATIP reader 0.92 ma non mi funziona...

Dice che trobva un errore nell'inizializzare Winaspi32.dll (che è presente!!!).

Booooooh :confused:


rikyxxx

devi installare gli aspi.
4.71 per esempio.