PDA

View Full Version : Cambio di filosofia? Lasciare SCSI?


Masterminator
28-12-2002, 22:24
Al momento ho un ultraplex 40x e un waitec 8x2x20x SCSI + liteon ltd163
IDE.
Visto che il plextor ha qualche problema in lettura e il lite on legge solo i dvd (i cd ci mette 1 minuto a riconoscerli e i cdrw non li legge +) pensavo di pensionare tutto e passare ad un DVD ide nuovo e un masterizzatore IDE.
Cosa dite?
Il dvd sarò costratto a cambiarlo cmq e pensavo al toshiba nuovo a 47€ oppure al nuovo liteon ma a che prezzo e dove?
Sul forum sono il primo in lista per un ultraplex usato e potrei tenermi scsi ancora un po' (il masterizzatore va ancora benissimo) oppure lascio il plex usato e compro un ide di quelli straveloci (interessa poco, 16x mi sembra già ottimo) o pieni di caratteristiche (t@t2, mt rainer...)
Cosa mi consigliate?

P.S. visto che il lettori sono morti insieme non è che l'ali enermax che da 12.70 può averci messo lo zampino?

Masterminator
28-12-2002, 23:29
Ho trovato il F1 e l'adattatore scsi a 150€ mi sembra ottimo che dite?
In questo caso prenderei il plextor per avere ancora scsi a un prezzo ragionevole e magari il dvd lo tengo tanto per leggere i cd avrei plex e yamaha. Fatemi sapere che così lo ordino e me lo faccio regalare per natale dalla mia ragazza. Un dubbio dice che la connessione è scsi3 ma penso che un controller scsi2 vada bene.
Qualcuno ha un sito in cui ci sia qualche recensione ben fatta dello yamaha (magari con adattatore)
Grazie

mazzy
29-12-2002, 22:49
Anch'io ho sempre preferito avere i lettori ottici SCSI, primo perche' all'epoca andavano decisamente meglio (Buffer Underrun ??? Mai visto :cool: ) sia perche' si risparmiavano 2 connettori IDE da usarsi per gli HDs.
La mia prima coppia Ultraplex 32+Teac 55s pilotata da un 2940UW rullava di brutto 3 anni fa', giocavo a Quake2 mentre masterizzavo...
quando sono passato al nuovo PC ho comunque voluto il nuovo UltraPlex 40x ma di masterizzatori SCSI c'era solo il Plextor 12x ad un prezzo oltraggioso, cosi presi il teac 24x EIDE insieme ad un controller IDE Promise tanto per aumentarele prese EIDE, insufficienti visto l'acquisto del DVD anch'esso EIDE visto che anche li gli SCSI sono rimasti di 2 generazioni indietro (10x) e non leggono i nuovi DVD-R/RW/ ecc.
La disponibilita' del F1 e adattatore SCSI mi tenta per ripristinare il duo SCSI pero' la storia dell'adattatore non mi piace, mi da l'idea di uno SCSI di facciata, senza tutte le funzionalita' proprie dell'interfaccia...

L'unica alternativa seria e' il nuovo Plex 40x SCSI in uscita a meta' gennaio, ma si parla di €299 di listino... un furto, considerando che il corrispondente EIDE si trova a €90...
credo che EIDE sia l'unica scelta al momento, a meno di non voler strapagare per avere uno SCSI... poi ci metti pure che WINXP non estrae l'audio in digitale dai CDROM SCSI... :mad: :mad: :mad:

Cambia in EIDE

Masterminator
29-12-2002, 23:23
Originally posted by "mazzy"

Anch'io ho sempre preferito avere i lettori ottici SCSI, primo perche' all'epoca andavano decisamente meglio (Buffer Underrun ??? Mai visto :cool: ) sia perche' si risparmiavano 2 connettori IDE da usarsi per gli HDs.
La mia prima coppia Ultraplex 32+Teac 55s pilotata da un 2940UW rullava di brutto 3 anni fa', giocavo a Quake2 mentre masterizzavo...
quando sono passato al nuovo PC ho comunque voluto il nuovo UltraPlex 40x ma di masterizzatori SCSI c'era solo il Plextor 12x ad un prezzo oltraggioso, cosi presi il teac 24x EIDE insieme ad un controller IDE Promise tanto per aumentarele prese EIDE, insufficienti visto l'acquisto del DVD anch'esso EIDE visto che anche li gli SCSI sono rimasti di 2 generazioni indietro (10x) e non leggono i nuovi DVD-R/RW/ ecc.
La disponibilita' del F1 e adattatore SCSI mi tenta per ripristinare il duo SCSI pero' la storia dell'adattatore non mi piace, mi da l'idea di uno SCSI di facciata, senza tutte le funzionalita' proprie dell'interfaccia...

L'unica alternativa seria e' il nuovo Plex 40x SCSI in uscita a meta' gennaio, ma si parla di €299 di listino... un furto, considerando che il corrispondente EIDE si trova a €90...
credo che EIDE sia l'unica scelta al momento, a meno di non voler strapagare per avere uno SCSI... poi ci metti pure che WINXP non estrae l'audio in digitale dai CDROM SCSI... :mad: :mad: :mad:

Cambia in EIDE

Ho ordinato il f1 con adattatore. Sul sito yamaha dicono che l'adattatore lo rende uno scsi vero. Principalmente mi interessa x canale ide libero e copie al volo in scioltezza (anche se l'ultraplex a 44 non ci arriva, metterò un po' di cache in più per compensare). C'è da dire che i masterizzatori scsi avevano una qualità che gli ide si sognavano ora visto il progresso penso che le differenze non ci saranno più (quando faranno uno scsi recente)