PDA

View Full Version : Per Esperti. Che differenza c'è?


c.d.g.
28-12-2002, 19:30
Che differenza c'è tra "CPU AMD ATHLON XP 2200+ MHZ BOX" e "CPU AMD ATHLON XP 2200+"
Che cosa è questo "MHZ BOX"?

fax1
28-12-2002, 19:46
Originally posted by "c.d.g."

Che differenza c'è tra "CPU AMD ATHLON XP 2200+ MHZ BOX" e "CPU AMD ATHLON XP 2200+"
Che cosa è questo "MHZ BOX"?

Benvenuto sul forum c.d.g. :cool:

di solito con box (o boxed) si intende la versione della CPU in cui è incluso un dissipatore.............


Ciao
Stefano

ChriD
28-12-2002, 20:33
Originally posted by "fax1"

Che differenza c'è tra "CPU AMD ATHLON XP 2200+ MHZ BOX" e "CPU AMD ATHLON XP 2200+"
Che cosa è questo "MHZ BOX"?

Benvenuto sul forum c.d.g. :cool:

di solito con box (o boxed) si intende la versione della CPU in cui è incluso un dissipatore.............


Ciao
Stefano

L'unica cosa strana è quel "MHZ" vicino a BOX!!!!!! :confused:

Per quanto riguarda "BOX", come ha già detto fax1, idica che il processore è dotato di dissipatore (al 90% dovrebbe essere così :rolleyes: )


Ciao

Athlon
28-12-2002, 21:05
MHZ in realta' e' una cosa che non dovrebbe essere neppure scritta.

Infatti alcuni negozianti non competenti sono ancora convinti che il numero sulle CPU AMD rappresenti i MHZ , invece il 2200+ e' il MODEL NUMBER che NON e' l'effettiva frequenza.


Le due CPU sono lo stesso processore solo che in un caso e' in versione OEM cioe' la CPU nuda senza imballaggio e senza accessori con garanzia 1 anno.

Nell' altro (BOX) la CPU e' corredata di dissipatore , manuale, adesivi pubblicitari e scatola con una garanzia di 3 anni.

c.d.g.
28-12-2002, 23:01
Grazie! Siete stati velocissimi e gentilissimi!
Posso abusare di voi facendovi un'altra domanda?
Devo poteziarmi il computer passando da un athlon k7 800 (ora e x sempre athlon!!) ad uno più potente 2.2 o 2.4 ghz ad esempio.
Naturalmente ho intenzione di cambiare scheda madre e scheda video ed in più comprare 256 o 512 ddr.
Che configurazione mi consigliate?
Purtroppo posso spendere 400-500€! :cry:

andreat
29-12-2002, 01:01
Ti prendi un 1800+ thoro sbloccato (oppure lo sblocchi) ed arrivi in oc a 2000+ minimo cosi risparmi dei soldi almeno su quello....x la mobo prendi una con nforce2 (vedi epox) e ci abbini 2x256mb pc3200 in modalità dual channel. X la sk video ti prendi o una 4200 oppure se puoi aspettare ancora un pò una 9500. Altrimenti se vuoi rientrare nel budget prendi una 8500le con meno di 100€ ed hai una sk tutto sommato ancora molto valida. ;)
Poi + in la cambi il proc con un bel barton e (se prendi la 8500) cambi anche la sk video lasciando tutto il resto del sistema cosi com'è. ;)

c.d.g.
29-12-2002, 10:34
Solo una domanda, la modalita dual channel è possibile solo con le epox 8rda aventi nforce2? Questa funzione si attiva normalmente tramite bios?
Il chipset nvidia nforce2 è superiore al via KT400?
L'unico problema di questa configurazione è l'overclok del 1800 dovrei trovare una guida per farlo!
Che ne pensi di una sapphire ati radeon 9000pro a 64 ddr agp 8x?
è mweglio una sapphire a 64 ddr e agp 8x o una sapphire a 128 ddr e agp 4x?
Vi prego aiutatemi! E scusate se alcune domande sono "stupide" ma devo fare esperienza ho solo 17anni! :)

andreat
29-12-2002, 11:52
X la sk video a questo punto è meglio una 8500le della 9000pro, non farti ingannare dalla sigla del nome;)
X il dc si può attivare su tutte le mobo con nforce2, ma come non lo so! :rolleyes:
X l'oc del 1800 lo fai esattamente come x tutti gli altri proc...forse ti riferivi al suo sbloccaggio?? :confused:

XP2200
29-12-2002, 12:18
Per attivare il dual channel non c'e bisogno di andare a toccare nessuna voce nel bios, basta mettere i due moduli di ram negli slot 1-3 o 1-2. Comunque non porta dei benefici consistenti, nel 3d va un po piu forte del single channel.

NiKo87
29-12-2002, 12:35
2200+ Mhz è una dicitura giusta IMHO, 2200Mhz è sbagliata :)

c.d.g.
29-12-2002, 18:24
Grazie raga!
Per andreat purtroppo è la prima volta che cerco di overclokkare una cpu quindi devo trovare una guida e studiare tutto!
Per il resto se riesco (il problema sono gli €) penso di prendere una epox 8rda+ una sheda video con chip radeon 9500 e due ram da 256 ma forse non pc3200. l'unica incognita è il processore. Non so se prendere uno a 0.18 (2100+ o un 1800 da overclokkare se ne sarò capace!) o uno a 0.13 (2200+)
Che differenze, in termini di prestazioni, ci sono tra i due processori (2100 e 2200)?

P.S. Ho aperto un'altro post riguardo i processori!

andreat
29-12-2002, 23:23
X il proc prendi direttamente un 1800+ da 0.13...se ti serve in pvt ti mando il link dove puoi trovarlo, anche se su questo forum è risaputo! :eek:

Tra il 2100 ed il 2200 non noterai differenze xchè quello che cambia è solo il processo produttivo (ammesso che tu non prenda un 2100 thoro che oltretutto credo neanche ci sia ancora in commercio), mentre x il resto ci sono solo 66mhz, se non ricordo male, di differenza di clock, niente di eclatante quindi! Dimenticavo....i thoro scaldano meno dei palomino, cosa molto importante x chi fa oc, devi fare attenzione che siano xò thoroB e non A. ;)

dario amd
29-12-2002, 23:26
mi dai il link

andreat
29-12-2002, 23:34
Hai pvt. ;)

MarioS_87
30-12-2002, 00:09
Confermo l'ingoranza dei rivenditori.

c.d.g. se non hai mai overcloccato ti consiglio di non farlo. Non che sia impossibile, ma non è una cosa che si fa da un giorno ad un'altro ed in più se va male ci rimetti i soldini ;) :mc:

andreat
30-12-2002, 00:25
e vabbè dai...e che sarà mai fare un pò di oc al pc!!!!!! :eek: :confused:
Basta che non mette il bus della mobo a 250mhz col proc senza dissi e non corre grossi rischi! Con piccoli passi si può arrivare lontano! ;)

c.d.g.
30-12-2002, 09:24
andreat mi dai il link? Grazie
Volevo chiedervi, se compro un 1800 thoro sbloccato su fluct*s per overclokkare devo fare modifiche all'hardware? o faccio tutto dal bios?

Avrei intenzione di comprare una epox 8rda+ con chipset nforce2 oppure la epox 9ka2 con via kt400.Io preferirei la prima perchè monta l'nforce2 ma per l'overclokkaggiio quale mi consigliate? il procedimento di overclok è uguale in tutte e due le schede?

XP2200
30-12-2002, 09:26
Tutti i 1800 e 1700thoro sono sbloccati di fabbrica.

andreat
30-12-2002, 12:58
Originally posted by "c.d.g."

andreat mi dai il link? Grazie
Volevo chiedervi, se compro un 1800 thoro sbloccato su fluct*s per overclokkare devo fare modifiche all'hardware? o faccio tutto dal bios?

Avrei intenzione di comprare una epox 8rda+ con chipset nforce2 oppure la epox 9ka2 con via kt400.Io preferirei la prima perchè monta l'nforce2 ma per l'overclokkaggiio quale mi consigliate? il procedimento di overclok è uguale in tutte e due le schede?

Già lo conosci!!! :eek: :confused: :) ;)

X l'oc devi fare tutto da bios ed il procedimento è uguale x tutte le mobo. Tra le due sk io ti consiglio quella con nforce2....molti ne parlano bene su questo forum nonostante sia abbastanza nuova. ;)

c.d.g.
30-12-2002, 13:19
Andreat potrei sapere cosa fare nel bios o dove trovare una guida all'overclok del 1800?

Vault
30-12-2002, 22:43
Ma invece di comprare una scheda video a parte non può usare il video integrato dell'nForce2? È pur sempre una Geffo4MX... per quanto possa essere inferiore alle 8500...

Perché sul forum non si può parlare di fluc**s?

andreat puoi dare il link anche a me...? grazie!

Ciao :D

andreat
31-12-2002, 00:08
Ma se lo conosci anche tu!!!! :eek: :eek: :confused:

NiKo87
01-01-2003, 20:10
Originally posted by "Vault"

Ma invece di comprare una scheda video a parte non può usare il video integrato dell'nForce2? È pur sempre una Geffo4MX... per quanto possa essere inferiore alle 8500...

Perché sul forum non si può parlare di fluc**s?

andreat puoi dare il link anche a me...? grazie!

Ciao :D

nForce2 ke ci sono adesso sul mercato non hanno il video integrato e cmq una GeForce 4MX è anni luce sotto una 8500 :)
Si puo parlare di fluctus, basta non postare i link :p

Vault
02-01-2003, 23:44
L'nForce2 non ha il video integrato...? :eek: state scherzando? o sto sparando io delle str****te?

XP2200
03-01-2003, 08:49
Solo alcuni modelli hanno il video integrato e pre adesso non sono ancora in commercio.

andreat
03-01-2003, 10:19
Tanto che siamo in argomento...se ho ben capito mettendo la ram sui connettori 2 e 3 si il funzionamento normale, mettendoli in combinazioni 1 e 2 oppure 1 e 3 si ha il dc, giusto?? :confused:
E se si mette la ram su tutti e 3 i connettori questa come lavora?? :confused:

XP2200
03-01-2003, 12:12
Se occupi tutti e tre li slot li fai andare in dual channel.

andreat
03-01-2003, 12:37
Non mi è chiaro....il dc va se occupi 2 slot che siano il primo ed il secondo oppure il primo ed il terzo, giusto?
Se metto moduli ram su tutti e 3 gli slot ho lo stesso il dc??? :eek: :eek: :eek: :confused:
Ma questo funzione non si basa sull'uso di moduli ram di uguale valore??? e quando sono 3 moduli come funziona??? Qualcuno l'ha provato?

XP2200
03-01-2003, 12:41
Sul manuale da queste indicazioni.

Single Channel
Con un solo modulo di memoria
Con due moduli di memoria messi negli slot 2e3 (quelli vicini)

Dual Channel
Basta mettere i due moduli negli slot 1-3 o 1-2.
Oppure metteno tre moduli di ram.

andreat
03-01-2003, 12:46
qualcuno l'ha provato x vedere come va in dc sia con 2 che con 3 banchi di ram?? :confused:

XP2200
03-01-2003, 12:47
Con due banchi da un leggero migliaramento nel 3d, con tre banchi non penso abbia provato nessuno, alemno qua sul forum.