PDA

View Full Version : Il mio primo sistema water cooled/rumore zero


MaxP4
28-12-2002, 16:12
http://www.studiomorriconi.com/max/wc/

Mini reportage sull'installazione del mio primo sistema di raffreddamento a liquido. È stato installato per avere la massima silenziosità di raffreddamento.

Inoltre, cosa che non si vede dalle foto, il case è stato completamente foderato con dei pannelli fonoassorbenti reperiti presso un installatore Hi-Fi.

Che ve ne pare? :)

Makmast
28-12-2002, 18:47
avere il radiatore senza ventola è come non averlo......

poi ti manka una ventoal nella zona mosfet e una sull'Hd xche se non ho visto bene se su quest'ultimo ci sia o no

MaxP4
28-12-2002, 23:24
Originally posted by "Makmast"

avere il radiatore senza ventola è come non averlo......

poi ti manka una ventoal nella zona mosfet e una sull'Hd xche se non ho visto bene se su quest'ultimo ci sia o no

Il radiatore senza ventole, come da test effettuati su vari siti, aiuta sensibilmente il raffreddamento.

Gli hard disk hanno le due ventole frontali, di serie con il case, che si possono regolare in velocita e non si sentono assolutamente.

In zona mosfet c'è l'alimentatore che con la sua ventola interna aspira aria dall'interno del case creando una, anche se minima, corrente.

Burner Man
28-12-2002, 23:30
Originally posted by "MaxP4"

Il radiatore senza ventole, come da test effettuati su vari siti, aiuta sensibilmente il raffreddamento.

me la spieghi questa? :confused:

non mi sembra una cosa molto logica..... :rolleyes:

byez :cool:

Gandalf The White
28-12-2002, 23:53
Un radiatore senza ventole in un sistema a liquido è l'esatto equivalente di un dissipatore passivo in un sistema ad aria, solamente ha una superficie a contatto con l'aria enormemente maggiore ...

:sofico:

... se i dissipatori passivi dissipano ( non bene come quelli attivi, certo, ma anche loro dissipano calore nell'aria ) anche un radiatore "passivo" lo fa, eccome ! ;)





Ti basta pensare ad un frigorifero, la serpentina che ha dietro non ha alcuna ventola, eppure dissipa perfettamente il calore nell'aria ! :)

MaxP4
28-12-2002, 23:54
Originally posted by "Burner Man"

Il radiatore senza ventole, come da test effettuati su vari siti, aiuta sensibilmente il raffreddamento.

me la spieghi questa? :confused:

non mi sembra una cosa molto logica..... :rolleyes:

byez :cool:

Anche senza un flusso di aria che lo attraversa, visto che la temperatura ambiente è più bassa rispetto alla temperatura dell'acqua, il radiatore ha uno scambio termico con l'aria che lo circonda e quindi contribuisce, anche se in maniera minore, a raffreddare il liquido.

Un esempio che può far testo o no, sono le temperature che registro sul mio pc. Se il radiatore non funzionasse, la temperatura sarebbe in costante aumento, invece anche dopo molte ore di utilizzo (anche con Toast CPU) la temperatura rimane costante.

Questo sempre che tu non abbia delle potenze enormi da dissipare, altrimenti una ventola è obbligatoria!

P.S.
Perché non è una cosa molto logica? :confused:

Burner Man
29-12-2002, 00:30
secondo me non è logico, non perché non sia fattibile, anzi...
perché piuttosto mi sembra un controsenso avere il liquido senza raffreddare l'aqua....
boh, magari sarà strano io... :confused:

però se mi dici che funziona, ci credo...;)

byez :cool:

MaxP4
29-12-2002, 00:38
Originally posted by "Burner Man"

secondo me non è logico, non perché non sia fattibile, anzi...
perché piuttosto mi sembra un controsenso avere il liquido senza raffreddare l'aqua....
boh, magari sarà strano io... :confused:

però se mi dici che funziona, ci credo...;)

byez :cool:

In poche parole, se non scaldi troppo (senza overcloccare) allora basta solo il radiatore perché quel minimo che l'aria dell'ambiente riesce a raffreddare ti basta. Se invece fai un overclock spinto, allora credo che una buona ventolona sia obbligatoria.

KEIJI MAEDA
29-12-2002, 03:18
Originally posted by "MaxP4"

http://www.studiomorriconi.com/max/wc/

Mini reportage sull'installazione del mio primo sistema di raffreddamento a liquido. È stato installato per avere la massima silenziosità di raffreddamento.

Inoltre, cosa che non si vede dalle foto, il case è stato completamente foderato con dei pannelli fonoassorbenti reperiti presso un installatore Hi-Fi.

Che ve ne pare? :)


Bravo per lavoro..... quello che mi è piaciuto di più è la tanica! bravo! :p :) :D

kikkinello
29-12-2002, 17:05
Indubbiamente un ottimo lavoro! :D
Perke' non posti le temperature di funzionamento e eventualmente il DT?
Saluti.

kikkinello
29-12-2002, 17:11
Come non detto. Ho visto adesso le temperature.
Ma non hai temperature troppo alte X andare@liquido?

ChriD
29-12-2002, 17:32
Originally posted by "kikkinello"

Come non detto. Ho visto adesso le temperature.
Ma non hai temperature troppo alte X andare@liquido?


Per il radiatore non è raffreddato da ventole, altrimenti altri 4° e + in meno ;)

Ciao

X MaxP4: Ottimo lavoro, veramente bravo!!!!!!!

~{FoREvEr}~
30-12-2002, 11:40
bel lavoro... sopratutto per la vaschetta ed il relè. Cmq il radiatore così appeso non mi ispira tanta fiducia :mc:

~{FoREvEr}~
30-12-2002, 11:48
cmq... qual'è il modello preciso della vaschetta? Me ne servirebbe anche a me una che entra nel 5,25" ;)

MaxP4
30-12-2002, 13:52
Il radiatore è ancora fissato con... del nasto adesivo :eek: . Sto costruendo una piccola staffa in alluminio per ancorarlo ed eventualmente inserire una ventola da 12.

La vaschetta me la sono costruita da solo utilizzando una scatola per derivazioni elettriche a tenuta stagna e comprando i raccordi in ferramenta. Comunque si trovano gia pronte con una o due pompe da Gio.Ma http://www.gioma.it/description.php?II=23&UID=2002123014501662.11.86.12 da cui ho preso spunto.

Il motivo per cui me la sono costruita è che quella gia pronta ha i raccordi sul coperchio e occuperebbe un terzo slot da 5¼ mentre io ho inserito i raccordi nella parte frontale.

~{FoREvEr}~
30-12-2002, 18:26
Originally posted by "MaxP4"

Il radiatore è ancora fissato con... del nasto adesivo :eek: . Sto costruendo una piccola staffa in alluminio per ancorarlo ed eventualmente inserire una ventola da 12.

La vaschetta me la sono costruita da solo utilizzando una scatola per derivazioni elettriche a tenuta stagna e comprando i raccordi in ferramenta. Comunque si trovano gia pronte con una o due pompe da Gio.Ma http://www.gioma.it/description.php?II=23&UID=2002123014501662.11.86.12 da cui ho preso spunto.

Il motivo per cui me la sono costruita è che quella gia pronta ha i raccordi sul coperchio e occuperebbe un terzo slot da 5¼ mentre io ho inserito i raccordi nella parte frontale.
si la vaschetta di gioma gia ce l'ho :D

volevo sapere il modello della tua, così da comprarne una identica ;)

kikkinello
30-12-2002, 20:03
X 4ever:
Di quelle vaskette la Gewiss ne' fa centinaia diverse e ci sono anke quelle col coperkio trasparente; se vai da un rivenditore fornito e gli dici le misure te la da' proprio come ti serve.
Io andai con una pompa Atman da 1000l./h ke e molto alta, un po' di + della SicceIdra, ebbene prima mi ha fatto la faccia della mucca che vede passare il treno, ma poi mi ha preso una vasketta in cui la pompa ci sta' a pennello.
Saluti.

OverClocK79®
31-12-2002, 00:36
complimenti oltre per il lavoro anke per la spiegazione documentata da fopo e per la luce sul set :D ;)

GG :)

BYEZZZZZZZZZZ

MaxP4
31-12-2002, 13:30
Originally posted by "~{FoREvEr}~"


si la vaschetta di gioma gia ce l'ho :D

volevo sapere il modello della tua, così da comprarne una identica ;)

La vaschetta è della Gewiss, le dimensioni interne sono 14x19x7. Tieni presente che per farla stare nei bay da 5¼ ho dovuto limare leggermete i bordi del coperchio che sono un po' più larghi.

Adesso sto provando una vaschetta leggermente più piccola.

C4rino
31-12-2002, 16:52
Condivido quello che alcuni dicono..avere un rad senza ventola è inutile...
cmq con un rs+ sto a 31 sotto sforzo...mettici quella ventola sul rad

OverClocK79®
01-01-2003, 15:11
magari un 38 silent a 5V che manco la senti
la 8x8 dell'ALI fa + rumore :D

BYEZZZZZZZZZZ