View Full Version : E' vero che i 1800+ che girano sono dei 2200+ downclokkati?
G0r3f3s7
28-12-2002, 15:04
Ho sentito sta cosa in giro su qualche post che adesso non ricordo....
La stessa cosa vale per i 2000+?
Se si come riconosco tali processori?
Grazie in anticipo.
http://forum.hwupgrade.it/search.php
Non so se ci sono ancora, ma fino a poco tempo fa, li vendeva fluctus, in pratica sono cpu downvoltate che hanno un ottimo margine di overclock, mi sembra che si può arrivare tranquillamente a 2000Mhz.
Ciao.
Originally posted by "G0r3f3s7"
Ho sentito sta cosa in giro su qualche post che adesso non ricordo....
La stessa cosa vale per i 2000+?
Se si come riconosco tali processori?
Grazie in anticipo.
non proprio ma escono dallo stesso identico processo produttivo....
quindi sono molto simili....
si potrebbe dire che sono quelle cpu che aspiravano a diventare 2200+ ma non avevano le carte in regola....
beh il mio lo era di sicuro!!
1533@1916!!! :)
Originally posted by "alexgti"
beh il mio lo era di sicuro!!
1533@1916!!! :)
bella alex!!!!
PS:con che overvolt?
di default era 1.5V vero?
a che voltaggio lo hai dovuto portare?
Mi dai anche gli step che ci sono voluti?
tipo con 1.65 fino a che mhz sei arrivato?
Originally posted by "G0r3f3s7"
Ho sentito sta cosa in giro su qualche post che adesso non ricordo....
La stessa cosa vale per i 2000+?
Se si come riconosco tali processori?
Grazie in anticipo.
leggi qua....è ancora meglio :cool:
http://www.audioverclock.com/modules.php?name=News&file=article&sid=51&mode=&order=0&thold=0
la storia si ripete
Ricordo ancora quando uscirono gli athlon slot A 650 ke erano dei 900 downcloccati.....
Originally posted by "ld1984"
leggi qua....è ancora meglio :cool:
http://www.audioverclock.com/modules.php?name=News&file=article&sid=51&mode=&order=0&thold=0
Il Thoro 1800+ è step A mentre il 2400+ è step B
Si infatti hanno detto un'emerita cazzata, perche sono dei processori con core differenti. Devis il 1800 dell'articolo arrivava a 2ghz come il tuo 1700 con 1,7v e difatti a la stessa sigla, qualcosa mi fa pensare che qiesti AIUGA siano riusciti molti bene.
Per quanto riguarda i 2200 rimarchiati in 1700-1800 potrebbe essere visto che con 1,65 di vcore faccio 1800 (xp2200).
Comunque se prendo un Thoro A ora, sono tutti AIUGA ;)
Originally posted by "devis"
Comunque se prendo un Thoro A ora, sono tutti AIUGA ;)
E come sigla è buona?
Originally posted by "NiKo87"
E come sigla è buona?
Basta che guardi la sua sign un 1700 a 2ghz con soli 1,75v ad aria.
Originally posted by "devis"
Comunque se prendo un Thoro A ora, sono tutti AIUGA ;)
Il tuo che sigla ha?
Originally posted by "dins"
bella alex!!!!
PS:con che overvolt?
di default era 1.5V vero?
a che voltaggio lo hai dovuto portare?
Mi dai anche gli step che ci sono voluti?
tipo con 1.65 fino a che mhz sei arrivato?
ti rispondo subito!!! ovviamente i mhz sono approssimativi ma rendono bene l'idea :)
dunque dunque a 1,50v ero stabile fino a 1662 mhz
da 1662 ai 1750 andavano bene 1,55v (25°)
da 1751 a 1800 ci stai con 1,60v (26°)
da 1801 a 1840 ci stai con 1,65/1,70 (29°)
da 1841 a 1916 ci stai con 1,80v (34°)
se hai altre domande dimmi pure
ciauzzzzzz
Originally posted by "SharPet"
Il tuo che sigla ha?
Comunque se prendo un Thoro A ora, sono tutti AIUGA
P.S. Preso ieri
G0r3f3s7
01-01-2003, 23:55
ottima prospettiva...allora me lo catto..... il supporto delle vostre cpu di che colore è, marrone o verde?
Io ho un Thoro 1700+ stepA sigla AXDA che va tranquillamente a 2000+ con v-core standard di 1.50
Oltre non ho potuto ancora provare...
Originally posted by "gurka"
Io ho un Thoro 1700+ stepA sigla AXDA che va tranquillamente a 2000+ con v-core standard di 1.50
Oltre non ho potuto ancora provare...
La sigla sta la riga sotto ;)
Originally posted by "XP2200"
La sigla sta la riga sotto ;)
Vabbe', ci siamo capiti uguale; questo che è il codice, o la serie?
E coreggi pure tutti gli altri che la chiamavano sigla allora...mica solo me :p
Ciao
Ti faccio un esempio
AXDA1700DLT3C
RIRGA0233.....
La parte che comunemente noi chiamiamo sigla e la parte sotto dove possiamo sapere anche la data di produzione, in questo caso 33° settimana del 2002.
Non era mica un rimprovero :rolleyes:
Originally posted by "XP2200"
Non era mica un rimprovero :rolleyes:
Si, certo, non c'è problema :)
Il tuo (vostri) Thoro A a che frequenze arriva con 1.65 di v-core?
Mi piace la Gigabyte GA-7VA, solo che come v-core puoi impostare solo + 5/7.5/10% di quello di default.
Quindi nel mio caso non potrei andare oltre 1.65...
OK :)
1800mhz spaccati con 1,65vcore reali. Ce ne sono anche di migliori pero diciamo che in media si arriva attorno ai 1800.
Originally posted by "alexgti"
ti rispondo subito!!! ovviamente i mhz sono approssimativi ma rendono bene l'idea :)
dunque dunque a 1,50v ero stabile fino a 1662 mhz
da 1662 ai 1750 andavano bene 1,55v (25°)
da 1751 a 1800 ci stai con 1,60v (26°)
da 1801 a 1840 ci stai con 1,65/1,70 (29°)
da 1841 a 1916 ci stai con 1,80v (34°)
se hai altre domande dimmi pure
ciauzzzzzz
grazie mille!
dove lo hai preso?
ovviamente e' sbloccato di fabbrica come tutti i 1700 e 1800 vero?
Fai esattamente le stesse frequenze che faccio io con il mio 1700 e con li stessi vcore.
Originally posted by "G0r3f3s7"
ottima prospettiva...allora me lo catto..... il supporto delle vostre cpu di che colore è, marrone o verde?
marrone
Originally posted by "alexgti"
ti rispondo subito!!! ovviamente i mhz sono approssimativi ma rendono bene l'idea :)
dunque dunque a 1,50v ero stabile fino a 1662 mhz
da 1662 ai 1750 andavano bene 1,55v (25°)
da 1751 a 1800 ci stai con 1,60v (26°)
da 1801 a 1840 ci stai con 1,65/1,70 (29°)
da 1841 a 1916 ci stai con 1,80v (34°)
se hai altre domande dimmi pure
ciauzzzzzz
ah un'altra cosa....perche' non sali un po' di piu' con il bus e abbassi il molt?
problemi con il raid?
o piu' probabilmente con le ram?
e la vulcano7 e' una 8x8 a quanti giri?
3300?
G0r3f3s7
02-01-2003, 13:08
Io vorrei prendere una gigabyte 7vaxp, che ne dite? (purtroppo l'unica cosa che non mi piace è il voltaggio del core he può essere settato in percentuale.... il che significa che da 1.5 anche se uso il massimo di overvolt, che è 10% otterrò 1.65..... non è che c'è un mod di questa scheda?
Originally posted by "G0r3f3s7"
Io vorrei prendere una gigabyte 7vaxp, che ne dite? (purtroppo l'unica cosa che non mi piace è il voltaggio del core he può essere settato in percentuale.... il che significa che da 1.5 anche se uso il massimo di overvolt, che è 10% otterrò 1.65..... non è che c'è un mod di questa scheda?
Le giga stanno dando problemi ultimamente, meglio nForce2 :)
G0r3f3s7
02-01-2003, 13:13
che genere di problemi?
(l'alternativa è la Chaintech Apogee con KT400)
lzeppelin
02-01-2003, 13:27
comprato 2 gg fa
toro 1800+@2075 a 1.88 Volt
hIRoShIMa
02-01-2003, 13:38
Originally posted by "lzeppelin"
comprato 2 gg fa
toro 1800+@2075 a 1.88 Volt
Marrone/Green ?
Sigla ?
Dove lo hai preso ? :p
byz
lzeppelin
02-01-2003, 14:14
E' marrone,
la sigla è AXDA1800DLT3C un AIUGA02 ?? (non ricordo)
Comunqe non è stabile a 2075 :p ... ora devo un attimo pensare come raffreddarlo perchè vorrei portarlo a 2 Volt.
A 1992 MHz è stabilissimo comunque a 1.88 V a a 1.55 volt va gia a 1743
Beh promette bene
Comprato da www.3ccomputer.it
Originally posted by "G0r3f3s7"
che genere di problemi?
(l'alternativa è la Chaintech Apogee con KT400)
Fidati prendi la Chaintech, non te ne pentirai ;) Ottima mobo e stabilissima con molte features per l'overclock. Oppure prendi Abit o se puoi una con chipset NForce2, ti sconsiglio anch'io Giga.
Con quel poco che costano questi aiuga sono dei gioiellini :cool:
Originally posted by "devis"
Con quel poco che costano questi aiuga sono dei gioiellini :cool:
Sopratutto il tuo :pig:
Anche andare da 1466/1533 a 1900 mhz non mi sembra affatto male dai ;)
Andare a 2ghz è meglio ;)
Comunque e vero questi thorelli sono dei gioiellini, ci si puo ogliere qualche soddisfazione.
hIRoShIMa
02-01-2003, 14:29
Originally posted by "lzeppelin"
E' marrone,
la sigla è AXDA1800DLT3C un AIUGA02 ?? (non ricordo)
Comunqe non è stabile a 2075 :p ... ora devo un attimo pensare come raffreddarlo perchè vorrei portarlo a 2 Volt.
A 1992 MHz è stabilissimo comunque a 1.88 V a a 1.55 volt va gia a 1743
Beh promette bene
Comprato da www.3ccomputer.it
Eh oh hai speso 1/3 e ti ritrovi un 2400+ :p
byz
G0r3f3s7
02-01-2003, 16:52
mi dite che sigla devo trovare sul procio affinchè sia quello che cerco?
mettete una cosa del tipo *****AXIA**0329475
cioè mettete asterischi sui caratteri ininfluenti e mettete invece quelle che contano. (ve lo chiedo perchè non so come sia una sigla di un Tbred su core almeno so anche con che formato sono scritte).
Se è su + righe scrivetelo su + righe.
Qui (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369097) trovi tute le sigle per riconoscere i thoro
;)
Originally posted by "G0r3f3s7"
mi dite che sigla devo trovare sul procio affinchè sia quello che cerco?
mettete una cosa del tipo *****AXIA**0329475
cioè mettete asterischi sui caratteri ininfluenti e mettete invece quelle che contano. (ve lo chiedo perchè non so come sia una sigla di un Tbred su core almeno so anche con che formato sono scritte).
Se è su + righe scrivetelo su + righe.
Non serve mica che guardi le sigle per vedere se è Thoro ;)
Basta che guardi se ha la sigla su un'etichetta sul lato del package e nulla scritto sul core (invece i Palo hanno la sigla sul core).
volevo sapere...
ma con questi proci (1700/1800) e una 8k3a+ devo sbloccarlo con l'anellino sui ponticelli o imposto il molti a piacere di fabbrica?
mi sa che a breve me ne sparo uno se di step B non se ne vedono :rolleyes:
scegliendo fra i due... cambia qualcosa? i 1800 salgono un po' di più?
vengo da un palo 1700+...
non sono i 10€ a cambiarmi la vita ;)
grazie :)
1700-1800 Thoro sono tutti sbloccati di fabbrica ;)
Ti conviene il +1800 che sale di più, il 1700 se hai fortuna può arrivare a 1900mhz o + ma la vedo dura, questione di esemplari fortunati, invece i +1800 stai sicuro che a 1900mhz ci arrivano e forse a 2000mhz ;)
Originally posted by "G0r3f3s7"
che genere di problemi?
(l'alternativa è la Chaintech Apogee con KT400)
Basta fare un search su motherboard :(
Originally posted by "markese"
la storia si ripete
Ricordo ancora quando uscirono gli athlon slot A 650 ke erano dei 900 downcloccati.....
Ciao markese io ho un athlon 650 slot A.... vuoi dire che si può overcloccare fino 900??? e in che modo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.