View Full Version : Per favore aiutatemi: acquisizione da videoregistratore
Ragazzi, sono un montatore video alle primissime armi, nel senso che vorrei solo riversare su cd alcuni filmini della mia videocamera. Allora ho comprato una scheda di acquisizione video (una non meglio identificata scheda che sulla confezione ha scritto Winsonic Pci Tv station, che se mi aiutate a identificare precisamente vi ringrazio) ma col software schifoso in dotazione riesco sì a vedere le immagini trasmesse dalla mia videocamera, ma se gli dico di registrarle su disco me le fa tutte a scatti e che non si capisce nulla. Allora ho il sospetto (speranza?) che il problema non sia la scheda, bensì il software.
Chiedo lumi
Ciao
Originally posted by "Emos"
Ragazzi, sono un montatore video alle primissime armi, nel senso che vorrei solo riversare su cd alcuni filmini della mia videocamera. Allora ho comprato una scheda di acquisizione video (una non meglio identificata scheda che sulla confezione ha scritto Winsonic Pci Tv station, che se mi aiutate a identificare precisamente vi ringrazio) ma col software schifoso in dotazione riesco sì a vedere le immagini trasmesse dalla mia videocamera, ma se gli dico di registrarle su disco me le fa tutte a scatti e che non si capisce nulla. Allora ho il sospetto (speranza?) che il problema non sia la scheda, bensì il software.
Chiedo lumi
Ciao
Dipende anche dalla tuo pc, cmq scarica Iuvcr, lo trovi su www.iulabs.com è un ottimo software per acquisire da fonte analogica e per vregistrare programmi tv...........
Byez ;)
Fabio
ma un software tipo pinnacle studio 7 andrebbe meglio :confused: ?
Comunque ho un Athlon 1200 mhz, scheda video geforce 4 mx 440, 512 mb sdram.
Aiuto please!!
Originally posted by "Emos"
ma un software tipo pinnacle studio 7 andrebbe meglio :confused: ?
Comunque ho un Athlon 1200 mhz, scheda video geforce 4 mx 440, 512 mb sdram.
Aiuto please!!
Io ho provato con video 7 , ma non ci sono riuscito, con Iuvcr acquisisco e poi edito con MediaStudio......... Iuvcr è quasi gratuito..... :D
Byez
ho provato IUvcr, ma il problema persiste.... il filmeto ottenuto è a scatti, e sia mentre lo registro sia mentre lo riguardo il computer si rallenta terribilmente, col risultato appunto di avere un filmato "scattoso" e inguardabile.
la mia configurazione te l'ho già detta, posso aggiungere che ho win 2000 pro.... AIUTO
grazie
Emanuele
Originally posted by "Emos"
ho provato IUvcr, ma il problema persiste.... il filmeto ottenuto è a scatti, e sia mentre lo registro sia mentre lo riguardo il computer si rallenta terribilmente, col risultato appunto di avere un filmato "scattoso" e inguardabile.
la mia configurazione te l'ho già detta, posso aggiungere che ho win 2000 pro.... AIUTO
grazie
Emanuele
Hai attivato il Dma ? hai qualche programma in background ? Hd ? quale ?
Il dma non so se è attivato, per favore dimmi come guardare ed eventualmente attivarlo.
HD Fujitsu MPG da 20 gb 7200 rpm, programmi in background parecchi, Norton, Servere Apache, MySQL, e altre cose che vanno da sole.
Grazie mille per l'aiuto, dax
Originally posted by "Emos"
Il dma non so se è attivato, per favore dimmi come guardare ed eventualmente attivarlo.
HD Fujitsu MPG da 20 gb 7200 rpm, programmi in background parecchi, Norton, Servere Apache, MySQL, e altre cose che vanno da sole.
Grazie mille per l'aiuto, dax
Per attivare o vedere il dma devi andare sul pannello di controllo/sistema/gestione periferiche/controller ide e troverai i due canali IDE allora vai su proprietà e poi impostazioni avanzate e lì vedrai lo status.....
I programmi in background possono occupare risorse e quindi rallentare il sistema
Fammi sapere....
Ciao ;)
gianlukf
29-12-2002, 00:34
io con studio 7 ci sono riuscito tranquillamente! :cool:
Ciao a tutti.
Il titolo della discussione parla di Videoregistratore ma dopo si menziona solo una videocamera.
Allora quale è esattamente la fonte? Se fosse la telecamera, parliamo di analogica o digitale?
Ciao
Grunge
Anch'io avevo il problema del video a scatti...
ho aumentato la risoluzione (ho messo 768x576) e tutto sembra che vada bene!
Se dovesse ancora andar male, prova altre risoluzioni.
PS: usa iuVCR (io ne ho provati tanti... questo va meglio)
fammi sapere, ciao
Giovanni
Papero rosso
29-12-2002, 14:30
salve a tutti per problemi con schede tv e acqusizioni provate il sw
virtualvcr...lavora come iuvcr ed è FREEWARE....
inoltre date un occhio al mio sito:
web.tiscali.it/neoatlantide
li ci sono + info e trucchi vari
alhoa :)
Originally posted by "dax2001"
Per attivare o vedere il dma devi andare sul pannello di controllo/sistema/gestione periferiche/controller ide e troverai i due canali IDE allora vai su proprietà e poi impostazioni avanzate e lì vedrai lo status.....
I programmi in background possono occupare risorse e quindi rallentare il sistema
Fammi sapere....
Ciao ;)
Il dma dice "attivo se disponibile", va bene?
Ciao e grazie
Originally posted by "grunge"
Ciao a tutti.
Il titolo della discussione parla di Videoregistratore ma dopo si menziona solo una videocamera.
Allora quale è esattamente la fonte? Se fosse la telecamera, parliamo di analogica o digitale?
Ciao
Grunge
Al momento un videoregistyratore collegato come l'antenna
Originally posted by "vexator"
Anch'io avevo il problema del video a scatti...
ho aumentato la risoluzione (ho messo 768x576) e tutto sembra che vada bene!
Se dovesse ancora andar male, prova altre risoluzioni.
PS: usa iuVCR (io ne ho provati tanti... questo va meglio)
fammi sapere, ciao
Giovanni
Ora provo, grazie
Una scheda TV cattura il video via software, appoggiandosi cioè alla CPU di sistema. Quindi è importante avere un processore potente affiancato ad un HD veloce e sempre deframmentato. Come software ti consiglio AVI_IO: nel setting specifica un frame rate pari a 25, cioè deve catturare a 25 fotogrammi al secondo. Come risoluzioni parti da 352x288 e prova ad acquisire. In basso ti viene segnalato se la cattura procede bene con eventuali frame persi. Prova a salire di risoluzione fino ad arrivare a 768x576: se a tale risoluzione non perdi frame sei a cavallo, altrimenti...
Altrimenti?? Tu dici che 1200 mhz non bastano, per acquisire?
Grazie ciao
P.S. ora provo il programma che dici tu.
Altrimenti??
Altrimenti..provvediamo in altro modo :D
Cioè inizia a fare queste prove e poi eventualmente in caso negativo prendiamo in considerazione altre possibili alternative.
La tua CPU dovrebbe essere sufficientemente potente per gestire l'acquisizione. Tuttavia con l'editing video nulla è scontato, anche perchè entrano in gioco diversi fattori. Infatti che tipo di chipset monta la tua scheda TV? Con quale codec vuoi acquisire?
Oggi ho provato disabilitando la compressione sia dell'audio che del video, e va tutto meglio. Comunque però (a parte i file enormi :cry: ) i file ottenuti hanno pochissimi fotogrammi e si vedeono:
1- a scatti
2- troppo veloci
Insomma, un bel disastro!! Ma ora almeno so che non è colpa del procesore, ora!
AIUTATEMI VI PREGO
P.S.
Ho molti problemi anche perché iuVCR spessissimo mi si pianta e mi si chiude. A volte basta solo che clicchi su "anteprima".... Di cosa è la colpa?? Grazie
Comunque non ti illuddere con una scheda del genere avrai sempre pessimi risultati, te lo dico x esperienza quelle sche li sono solo una perdita di tempo.
(e di soldi).
Beh, hai un'alternativa? Se sì, dimmela per favore!! :(
Originally posted by "Emos"
Al momento un videoregistyratore collegato come l'antenna
Scusate, ho letto la discussione e siccome sto diventando matto per collegare un videoregistratore al pc per riversare vhs su hd,volevo sapere se ho capito bene: basta collegarlo su una scheda tv al posto dell'antenna? Solo con cavo per antenna? :confused:
richiscan
31-12-2002, 04:55
Io avevo gli stessi problemi con la Ati allinwonder
Ora ho acquistato una Pinnacle deluxe che acquisisce egregiamente a 720*576 senza perdita di frames e digitalizza in formato DV
mi è costata una cifra ma ora riverso tranquillamente e con buona qualità :D
Con pinnacel deluxe intendi software (pinnacle studio deluxe) o hardware?
E poi: come mai dici questo?
Grazie
Io ti consiglio di formattare l'HD e di installare i soli programmi utili. :muro:
come??
perché?? :confused:
Originally posted by "morgio"
Scusate, ho letto la discussione e siccome sto diventando matto per collegare un videoregistratore al pc per riversare vhs su hd,volevo sapere se ho capito bene: basta collegarlo su una scheda tv al posto dell'antenna? Solo con cavo per antenna? :confused:
La tua sk tv avrà sicuramente un ingresso composito ....giusto ? collega questo ingresso alla scart del vcr ( ovviamente devi avere la scart dove ci colleghi il composito e i canali audio che manderai nella line in della sk audio )
Cmq sul sito di Papero Rosso trovo tutto ciò che ti serve: web.tiscali.it/neoatlantide
Byez ;) e AUGURI A TUTTI !!!!!!
Fabio
Originally posted by "Emos"
come??
perché?? :confused:
Ogni tanto una bella pulizia non fa mai male. :cool:
Ottimo consiglio, dopo vedrai che acquisirai senza scatti e senza perdere frames.......... ;)
Ma dax, credi anche tu che abbia una scheda schifosa e che dovrei comprare una Pinnacle??
Originally posted by "dax2001"
La tua sk tv avrà sicuramente un ingresso composito ....giusto ? collega questo ingresso alla scart del vcr ( ovviamente devi avere la scart dove ci colleghi il composito e i canali audio che manderai nella line in della sk audio )
Cmq sul sito di Papero Rosso trovo tutto ciò che ti serve: web.tiscali.it/neoatlantide
Byez ;) e AUGURI A TUTTI !!!!!!
Fabio
Grazie delle dritte :) :)
Originally posted by "Emos"
Ma dax, credi anche tu che abbia una scheda schifosa e che dovrei comprare una Pinnacle??
Non penso, quasi tutte le sk tv hanno lo stesso chipset, quindi non è la sk , probabilmente è tutto l'insieme ( ciò non vuol dire la cpu o la sk madre ......) secondo me fai un bel format C: e reinstalli tutto aggiornando drivers ect ect......
Prima di avere la PcTv Pro avevo preso la Hauppage Win Tv Fm ( 129 € ) l'ho installata e avevo il tuo stesso probema ( tutto a scatti sia in preview che in acquisizione con un Xp 1800, un hd ata 133 era un problema di drivers e software Hauppage , strano ma era così ) dopo mille prove ho riportato indietro la sk tv ( era nuova ) e ho preso la pinnacle.
Cmq ho avuto modo di provare una Avermedia di 4-5 anni fa e andava perfettamente, quindi ripeto, formatta e per prima cosa, dopo i drivers principali prova la sk tv e vedrai che le cose miglioreranno , usa Iuvcr e compressione Huffyuv e facci sapere......Scusa ma sei di Mi città o periferia ?
Ti Auguro Buon Anno a te a tutto il Forum !!!!!!!!!! ;)
Fabio
richiscan
01-01-2003, 07:49
"come mai dici questo" Beh! lo dico perchè ora, per quanto riguarda l'acquisizione da vhs, non ho più il problema di cercare la giusta compressione (con Virtualdub ed il codec Huffyuv ottenevo buoni risultati ma il sistema era troppo complicato per le mie capacità)ora invece ottengo dei filmati che riesco a montare assieme a quelli provenienti da telecamera dv senza dover ulteriormente processare i files.
Peraltro la Pinnacle (ah! Già! nel mio post mi riferivo all'hardware) mi da problemi in altre operazioni: non riesco a riversare su nastro DV i filmati precedentemente compressi perchè dopo due secondi mi si spegne la telecamera e questo credo che sia un problema di software, in quanto la stessa operazione viene benissimo se uso Premiere 6.0.
:p
Originally posted by "dax2001"
Scusa ma sei di Mi città o periferia ?
Ti Auguro Buon Anno a te a tutto il Forum !!!!!!!!!! ;)
Fabio
Siccome ora come ora non posso formattare, aspetterò :(
Sono di Milano zona Fiera-Sempione, perché?
Buon anno a tutti!!!!!!!!!! :)
Originally posted by "Emos"
Siccome ora come ora non posso formattare, aspetterò :(
Sono di Milano zona Fiera-Sempione, perché?
Era una curiosità ;)
Buon anno a tutti!!!!!!!!!! :)
Auguri !!!
Fabio
beppe1975
01-01-2003, 14:59
Io ho una Hauppauge WinTV fm pci
in acquisizione ho qualche problema di perdita frame solo se scelgo risoluzioni
diverse dalle 4/3 es. 352x576.
Non sempre però. Forse dipende anche dalla deframmentezione dell'hd.
Ad esempio a 640x480 acquisisco benissimo senza perdite di frame.
Comunque ho letto (non mi ricordo se sul sito di papero rosso o bennis) che acquisendo
analogico da vcr la risoluzione max consigliata sia propio la 320x576, oltre risulta tutto rumore.
NB. x acquisire utilizzo VirtualDub
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.