View Full Version : Inizio OVERCLOk THoro 1800+
Jokanovic
28-12-2002, 12:59
Adesso ho fatto alcune prove!!
Sono riuscito a portarlo a 1662 (12.5*133) con una tensione di 1.50V (55non ricordo) insomma in specifica!! e e' stabile!!
Adesso per overclockarlo dovrei mettere fsb a 166!! giusto!!
Ho un abit kx7 333/r e delle corsair extreme pc2700
cosa devo fare?
devo fare in burn-in? della cpu?
le ddr sono poco performanti?
che voltaggi devo tenere?
ddr,ram,cpu
il kt333 non e' di specifica 166mhz?
ciao e grazie!!
Aragorn666
28-12-2002, 13:08
Originally posted by "Jokanovic"
Adesso ho fatto alcune prove!!
Sono riuscito a portarlo a 1662 (12.5*133) con una tensione di 1.50V (55non ricordo) insomma in specifica!! e e' stabile!!
Adesso per overclockarlo dovrei mettere fsb a 166!! giusto!!
Ho un abit kx7 333/r e delle corsair extreme pc2700
cosa devo fare?
devo fare in burn-in? della cpu?
le ddr sono poco performanti?
che voltaggi devo tenere?
ddr,ram,cpu
il kt333 non e' di specifica 166mhz?
ciao e grazie!!
si @166 con kt333 è tutto in spec :) prova fare un bel 180*10 vcore 1,6 le mem dovrebbero reggere....
Jokanovic
28-12-2002, 13:38
Come 180!!!
di fsb??
Non vado un po' troppo fuori specifica??
anche se ho il divisore 5.2.1 180/5= 36pci 90AGP!!
Non sono valori eccesivi??
IL voltaggio delle ddr?
Aragorn666
28-12-2002, 16:12
Originally posted by "Jokanovic"
Come 180!!!
di fsb??
Non vado un po' troppo fuori specifica??
anche se ho il divisore 5.2.1 180/5= 36pci 90AGP!!
Non sono valori eccesivi??
IL voltaggio delle ddr?
Puoi stare tranquillo cmq nn mi prendo responsabilità....
Jokanovic
28-12-2002, 16:25
Non ti prendi cosa? :p daiiiiiii......
Allora ho:
Un thoro gia' sbloccato da mamma Amd!
l'alimentatore e da 350W
Il dissipatore e' in rame un cooler master hoo1c (credo)
sono riuscito a portarlo a 12*1992 =1992 Ma non e' stabile!! con vc1.62
Adesso lo sto tengo a 1800Mhz 10*180 a 1.50V fsb 180!! e' troppo?
cmq ho suerato anche i 2160Mhz con un vcore di 1.70! parte ma dopo un po' si ferma!!Anzi adesso che e' caldo si ferma anche prima!
Altre prove che posso fare?
grazie!!
Aragorn666
28-12-2002, 16:56
Originally posted by "Jokanovic"
Non ti prendi cosa? :p daiiiiiii......
Allora ho:
Un thoro gia' sbloccato da mamma Amd!
l'alimentatore e da 350W
Il dissipatore e' in rame un cooler master hoo1c (credo)
sono riuscito a portarlo a 12*1992 =1992 Ma non e' stabile!! con vc1.62
Adesso lo sto tengo a 1800Mhz 10*180 a 1.50V fsb 180!! e' troppo?
cmq ho suerato anche i 2160Mhz con un vcore di 1.70! parte ma dopo un po' si ferma!!Anzi adesso che e' caldo si ferma anche prima!
Altre prove che posso fare?
grazie!!
io mio Hdd l'ho fuso @220 era un gran bel maxtor, cmq che procio è sigla e sett plz :)
Jokanovic
28-12-2002, 17:18
axda1800dlt3c
rirga 02332gpmw
questa e' la sigla!
posso fare altre prove
oppure devo passare a liquido!!
Aragorn666
28-12-2002, 17:21
Originally posted by "Jokanovic"
axda1800dlt3c
rirga 02332gpmw
questa e' la sigla!
posso fare altre prove
oppure devo passare a liquido!!
temp???
Stessa settimana e sigla del mio 1700. Comunque mi pare che ti sia capitato un processore molto fortunato.
Jokanovic
28-12-2002, 17:36
La temp e di 40 + o meno ma a case aperto! se invece lo metto di default cioe' 1800+ mi sta 30 sig :cry:
cmq adesso il vcore e a 1.60V
E' una cpu fortunata dici?
:confused:
Insomma altre prove no?
lo lascio cosi'? ;)
a 1800 Mhz?
ma sto burn-in lo devo fare? oppure no?
Prova a vedere che vcore ti serve per tenrlo a 2ghz.
Jokanovic
29-12-2002, 00:26
ALLORA prima con il palomino su la mia abit kx7 333 il vcore arrivava fino a 1,90!!
Adesso si ferma a 1.75!! colpa del Thoro? c'e una maniera di rim,uovere questo blocco? e il piedino l3?
2160 con un rirga..... sei sicuro? :eek:
cmq devi moddare la mobo, basta saldare un trimmer da 50K tra pin 7 del regolatore di tensione per la cpu e massa, è abbastanza facile da fare. Non ti serve neanche l'OVP perchè oltre un certo voltaggio i tori non rendono +...... :(
Ciao!
KEIJI MAEDA
29-12-2002, 01:39
Originally posted by "Jokanovic"
ALLORA prima con il palomino su la mia abit kx7 333 il vcore arrivava fino a 1,90!!
Adesso si ferma a 1.75!! colpa del Thoro? c'e una maniera di rim,uovere questo blocco? e il piedino l3?
Ho anche io lo stesso problema sulla ABIT KR7A-RAID con modifica 1 livello con il palomino arrivavo a 2,16V con il toro solo a 1,95 questo perchè la MB ti permette di impostare il Vcore ad un massimo di +0,25V rispetto all Vore Originale per prevenire eventali danneggiamenti.....
1.95v secondo me per un thoro bastano e avanzano. Forse 2.0v sarebbero meglio ma dubito fortemente che un thoro resista molto tempo con 2.0v e passa.
danytrevy
29-12-2002, 15:17
Io lo terrei con bus a 166 e varierei il moltiplicatore, fino a raggiungere il limite di stabilità con il suo voltaggio nominale: 1.5V
E' solo il mio parere in quanto preferisco un computer stabile visto che il mio è acceso da ormai 2 settimane ininterrottamente.
comunque il liquido aiuta! :D :D :D :D :D
P.s. ma lo swiftcheck (o come si scrive) che fine gli hai fatto fare???
Jokanovic
29-12-2002, 22:17
Allora la mia scelta finale e quella di tenerlo a 1800Mhz 10*180 pci 1/5
Va tutto bene anzi benissimo
nessun crash niente di niente! con un vCore di 1.80 e una temperaturata di 35° !!
Ho visto che con temperature piu' basse ( cioe' appena acceso) riesco a arrivare molto piu in alto quindi quando avro il dissy a acqua tento di portarlo ancora piu' su!!
Per ora va bene cosi' 1530@1800 per 78€ di processore anche troppa Potenza!!
Per daniele Eh eh :D Venduto!! ovviamente!!
adesso cerco il liquido!!
KEIJI MAEDA
29-12-2002, 22:22
Originally posted by "Jokanovic"
Allora la mia scelta finale e quella di tenerlo a 1800Mhz 10*180 pci 1/5
Va tutto bene anzi benissimo
nessun crash niente di niente! con un vCore di 1.80 e una temperaturata di 35° !!
Ho visto che con temperature piu' basse ( cioe' appena acceso) riesco a arrivare molto piu in alto quindi quando avro il dissy a acqua tento di portarlo ancora piu' su!!
Per ora va bene cosi' 1530@1800 per 78€ di processore anche troppa Potenza!!
Per daniele Eh eh :D Venduto!! ovviamente!!
adesso cerco il liquido!!
Credo potresti fare molto di più già adesso... io lo avevo potato a 1950Mhz Vcore 1,88V bus@170 su ABIT KR7A-RAID KT266A divisore 4/1
Cmq se aspetti il liquido e ti accontenti meglio così!! :)
Jokanovic
29-12-2002, 22:48
Hai sloccato la mobo? con la modifica per avere un v core 1,88V
e che modifica hai fatto?
poi hai il pci 44 mhz!! perche non hai impostato il 5/1? e hai uisato il 4/1
con il bus a 170!
KEIJI MAEDA
29-12-2002, 22:55
Originally posted by "Jokanovic"
Hai sloccato la mobo? con la modifica per avere un v core 1,88V
e che modifica hai fatto?
poi hai il pci 44 mhz!! perche non hai impostato il 5/1? e hai uisato il 4/1
con il bus a 170!
1) Il KT266A non ha divisore 5/1, cmq non ho avuto problemi nè per hdd nè le varie pci
2) la modifica consiste nel saldare una resistenza tra un pin della mobo e la massa. io ho saldato un filo sulla mb in modo che posso togliere o cmabiare la resitenza a piacimento....
La puoi trovare su www.oclabs.com
KEIJI MAEDA
29-12-2002, 22:59
Più precisamente quì: http://www.oclabs.com/modifiche/abitkr7a/index01.shtml
Mi sembrava strano che fosse stabile a 1800 1,50V. Però dovrebbe essere stabile anche a 1,65V.
Jokanovic
29-12-2002, 23:39
ma ci va un trimer da 50k! non una resistenza! giusto?
almeno il trimer regoli la tensione che ti serve!! la resistenza da quanto era? e poi e da 1/4 di W? cmq io Adesso lo tengo a 11.5*166 1909Mhz!!
con vcore 1.7V
Lo tieni a 1800 1,8 ma a 1900 a 1,7? :confused:
Sei Jokanovic del chelsea? :sofico:
KEIJI MAEDA
29-12-2002, 23:45
Io ho usato una resistenza da 15Kohm che posso mettere e togliere da uno di quei cavetti tipo cavo audio del lettore cd....
Tanto con 15Kohm impostando 1,85V nel bios arrivo al massimo di 2,16V e se volgio scendere, diminuisco Vcore nel bios.....
Jokanovic
29-12-2002, 23:48
esi... :p
lo tengo a 1.8V di piu' non eroga sta mobo!! devo farci la modifica!!
se hai la kr7 hai la protezione (il pc si blocca) a 2.2v (con i palomini sono sicuro, con i tori non so)
se hai la kx7 hai la protezione a 2.01v scarsi.
Per la kx7 puoi saldare anche sono una resistenza da 22 o 25KOHm (meglio 25, se + sicuro che non ha OVP) tra il pin 7 e massa.
Se ti pigli il trimmer MULTIGIRI (mi raccomando) piega/amputa un piedino ai lati e salda tra i due fili restanti.
Toro Gold?
Robyuri22
30-12-2002, 12:57
Puoi postarci la sigla del Thoro?
Io ho la KX7-333 e ho fatto la mod al v.core sul pin 7 e massa. Col Tbred montato mi da massimo 1,95 di v.core.
Ora si vede che ha fatto un po' di burn in e lo riesco a tenere a 2050 Mhz a 1.85 di v.core. E' un AIUGA 0242 Verde (195x10,5).
Invece spiegatemi perchè se tengo la cpu sotto i 1800 Mhz posso stare tranquillo a 205 di bus con i settaggi a palla (A-Data PC3200 ;) ) mentre se sto a 2 Ghz riesco a fare il boot solo a 195 di bus. Sarà l'alimentatore? Ho un buon 300W.
axda1800dlt3c
rirga 02332gpmw
:p
manuele.f
30-12-2002, 14:58
scusate la mia domanda...
cos'è che porta l'hard disk fuori specifica????
io ho un rpoblemino con il 1700+ toro.
Allora, io ho la epox 8kha+ e il processore è seria axda.
Prove: 133x11: ok 8ci mancherebbe altro :pig:
166x10 abb stabile, ma non ho provato molto.
180x10 instabile! Qualsiasi vcore, dopo un po le usb saltano e la
scheda grafica fa le righette colorate. Stessa roba a 166x11
Ora lo tengo a 150x12 (ma non sono molto soddisfatto).
Ora penso, perche non accetta i bus elevati? Il divisore a 166 dovrebbe scattare, ma sembra che non scatti a questo punto.
la mobo è una 8kha+ (266A) con ultimo bios.
manuele.f
30-12-2002, 17:38
che da disturbi allo schermo è sicuramente il bus fuori specifica!!!
controlla tutte le frequenze con sandra o da bios :p
KEIJI MAEDA
30-12-2002, 22:39
Originally posted by "thotgor"
io ho un rpoblemino con il 1700+ toro.
Allora, io ho la epox 8kha+ e il processore è seria axda.
Prove: 133x11: ok 8ci mancherebbe altro :pig:
166x10 abb stabile, ma non ho provato molto.
180x10 instabile! Qualsiasi vcore, dopo un po le usb saltano e la
scheda grafica fa le righette colorate. Stessa roba a 166x11
Ora lo tengo a 150x12 (ma non sono molto soddisfatto).
Ora penso, perche non accetta i bus elevati? Il divisore a 166 dovrebbe scattare, ma sembra che non scatti a questo punto.
la mobo è una 8kha+ (266A) con ultimo bios.
Scusami le Kingstone sono PC2700 ?!?
KEIJI MAEDA
30-12-2002, 22:41
Originally posted by "manuele.f"
scusate la mia domanda...
cos'è che porta l'hard disk fuori specifica????
E' la frequenza del bus PCI...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.