PDA

View Full Version : I miei SVCD (perfetti) non rispondono più al telecomando


Torri
28-12-2002, 07:28
Fino ad ora (cioè fino a qualche mese fa perché sono stato all'estero per qualche mese e non ho più montato nè frequentato il forum) ho sempre prodotto di SVCD più che accettabili e perfettamente funzionanti.

Ora che sono tornato al lavoro ;) mi succede che, inserito il mio SVCD (realizzato con TMPEGenc e Nero sempre con parametri di default - nessuno smanettamento su bitrate etc.), il filmato parte e tutto si svolge regolarmente.

Purtroppo se cerco di fare un fermo immagine, un ralentì o qualsiasi pulsante tocchi del mio Mustek 520 .... si ritorna al menù principale (un solo punto indice per 25' di video) ed il filmato deve ripartire daccapo.

Credo che qualcosa sia andato in palla con Nero (è lui che dovrebbe fare lo shell con le tracce o no ? Chi lo sa ?).
Sono certo di non aver toccato nulla nei tre mesi che non sono stato in casa :D !

Ci mi aiuta ? Almeno indicandomi dove devo andare a studiare !

Devo mandare delle copie a degli amici australiani e non vorrei fare la figura dell'italiano pasticcione :(

Grazie

Bilbo
28-12-2002, 08:47
sicuro dipenda dal disco e non dal lettore? Il difetto si verifica anche con i tuoi vecchi svcd?

hai provato un programma di authoring tipo vcdeasy o tsvc (entrambi free) ?

ormai io faccio tutto con loro.......

Torri
28-12-2002, 10:38
Adesso non mi ricordo più nemmeno come funziona il forum !

Ti ripeto sono stato via tre mesi e ora sono con oltre 15 ore di roba da montare... e masterizzare....cmq...

I miei vecchi svcd (realizzati all'epoca) continuano a funzionare benissimo, quindi scarterei l'ipotesi "lettore".

Quanto a "vcdeasy o tsvc " :confused: non so nulla ! Tre mesi di assenza sono un dramma... di mancato aggiornamento!

Se mi dai qualche dritta supplementare... ci provo.... !

Grazie

Torri
28-12-2002, 18:17
Ho trovato vcdeasy e l'ho provato.

I comandi ... del telecomando.... sembrano funzionare, ma non tutti, dopo il fermo immagine non riavvia e rimanda all'inizio... comunque meglio che niente !

E' piuttosto complicato capirci qualcosa per via della guida online che risponde sempre "sorry too many user try later"... ci riproverò.

Che diavolo è quel file .bin?

Per ultimo, ho l'impressione che la qualità del filmato (è sempre lo stesso .mpg originale) sia un pò peggiore di quello masterizzato con Nero.
Pare anche a te o è una mia fantasia ?

Grazie

Bilbo
29-12-2002, 09:36
il file bin è l'immagine che deve essere masterizzata.
Vcdeasy utilizza il formato immagine *.cue + *.bin, che è il formato utilizzato da cdrwin. Per la qualità, parli del filmato o dei menu? Se parli del filmato , non dovrebbe cambiare nulla, in quanto non viene toccato l'mpeg originale.

Per farlo riavviare, devi configurare correttamente la parte interattività.
con un po' di esperimenti ci riesci facilmente.-

Torri
29-12-2002, 11:27
Hai ragione tu. Credo sia una mia impressione il degrado del filmato.
Non dovrebbe toccarlo.

Finalmente sono riuscito a scaricare la guida in inglese.... studierò...

Non so se tsvc è più semplice, ma non sono riuscito a trovare il sito

Potresti cortesemente darmi l'indirizzo.

Grazie e buon anno nuovo !

^[H3ad-Tr1p]^
29-12-2002, 13:13
il difetto che hai descritto tu mi da l impressione di essere 1 impostazione del lettore da tavolo e nn del SVCD
vai nel menu' del lettore da tavolo dopo aver inserito il disco SVCD o VCD che sia e nelle impostazioni avanzate o qualcosa del genere cerca "PBC"e disattivalo

se nn sbaglio con il difetto che hai descritto nn dovrebbe neppure farti vedere in fase di riproduzione lo scorrimento in minuti\secondi del disco che stai guardando :sofico: ciao

Torri
31-12-2002, 11:01
Mi spiace :D

ho provato, scusa il ritardo ma ci sono voluti due giorni per ritrovare il manuale del Mustek, sia che attivo o disattivo il PBC (due sottotitoli CR on/CR off) la cosa è sempre uguale.

D'altronde i CD realizzati tre mesi fa con Nero non hanno alcun problema... e questo mi fa in@@@re. Possibile che ho mosso qualcosa ?
Probabilmente si !

Chi sa qualcosa di più su questo piccolo.. fastidioso problema... intervenga... please !

Grazie cmq

Torri

Bilbo
01-01-2003, 08:46
Se disabiliti il PCB allora noon funzina più nessun menu, l'(s)vcd viene visto con un semplice vcd con solo l'mpeg.

il sito dovrebbe essere www.tsvc.org

ma non so se è ancora in piedi, l'autore ha deciso di non supportare più il software.....

^[H3ad-Tr1p]^
02-01-2003, 12:50
magari dipende anche da come fai la codifica,se usi tmpgenc o qualcos altro,se fai svcd 16\9 magari il lettore impazzisce ed il tuo reagisce cosi',anche l audio e' importante se esci fuori dai parametri standard magari il tuo lettore fa dei pasticci.... :( mi spiace nn poterti aiutare,le uniche cose che mi vengono in mente son queste :(
ciao

pippocalo
02-01-2003, 15:30
l'ultima cosa che ti hanno detto è la più probabile.
Riguarda le impostazioni di produzione di Tmpgenc nel fare il SVCD.
Ad esempio nei settings esiste la struttura del GOP, ovvero della sequenza dei vari tipi di frame nel tuo SVCD (I, B, P). Le funzioni di avanti veloce e simili si basano solo sulle frame di tipo I (che poi sono le immagini "intere" senza riferimenti temporali a quelle prima o/e a quelle dopo).

Ti faccio un esempio se uno impazzisce e mette solo un immagine di tipo I all'inizie del file mpg2 e basta ...bene quel filmato lo puoi guardare solo dall'inizio e non puoi fare nessun avanti veloce; come ti fermi devi ripartire dall'inizio. Se si rovina quell'unico I frame addio filmato!

Insomma più I frame (dette anche key-frame) ci sono più sono fluide le funzioni speciali ed aumenta anche la qualità del filmato e soprattutto la sua flessibilità negli eventuali montaggi....ovviamente aumentano le dimensioni....se invece facessi tutti I frame addio MPEG2!!! ti verrebbe un bel file MPG1

Ciao

Torri
02-01-2003, 15:43
Sto continuando a pensare e provare :)

Ripeto però di non aver mai smanettato TMPEGenc nè ho fatto 16:9.

La cosa è sempre più irritante e misteriosa. Se rislovo vi aggiorno.

Grazie