PDA

View Full Version : Ottima qualita' (x il futuro!)


Django
28-12-2002, 01:52
Ho appena finito di attaccare la mia videocamera DV al pc e sto iniziando ad acquisire video a smanettare con Premiere e a "navigare" tra i migliaia di siti che si occupano di codec, rip e altre parole piu' o meno incomprensibili (per me :cry: ).
Quello che voglio fare e' molto semplice:
voglio acquisire dei filmati con la mia videocamera, li voglio + o -elaborare e infine li voglio mettere su cd in attesa di un masterizzatore dvd.
Avendo questo come scopo vorrei quindi che la qualita' fosse perfetta dato che probabilmente sara' l'unica copia che mi terro' di molti filmati, e che lo spazio occupato pero' sia ragionevole (12 giga per un ora mi sembrano un po' tantini).
Quindi:
1) come realizzo il progetto con premiere? uso DV-NTSC Standard 32KhZ ? (l'opzione di default)
2) come compatto l'avi in una formato che faccia al caso mio (e qual e' secondo voi? :) )
3) altri consigli?

Scusate se le domande possano sembrarvi banali ma credetemi che all'inizio non ci si capisce una mazza con tutte queste sigle!

Saluti

Django
28-12-2002, 14:06
:cry:

Xed_it2002
28-12-2002, 15:35
Allora,
come opzione su premiere devi utilizzare quelle PAL che è il nostro formato, NTSC è quello americano. Come audio 48k.
Acquisisci con queste impostazioni e crea il tuo filmato, montalo come vuoi e poi crea un solo file AVI.
A questo punto puoi scegliere se tenerlo così (massima qualità ma massimo spazio) oppure comprimerlo in un altro formato. Un buon bilanciamento tra qualità e spazio è il DIVX. Pensa che un film con buona qualità sta su 2 CD. Certo l'MPEG2 è il massimo ma fino a quando non avrai un masterizzatore DVD non considerarlo.

Spero di esserti stato utile.

dax2001
28-12-2002, 15:48
Concordo con Xed_it2002 al limite puoi, dopo aver montato il tuo filmato, riversarlo ancora su nastro dv ( se la tua camera ha il dv-in ) senza perdità di qualità e aspettare di creare il filmato mpeg2 ( dvd ) quando avrai il masterizzatore ........
Io farei così, oppure se non hai il dv-in, crea il tuo dvd da premiere e archivialo su hd.......

Byez ;)

Fabio

Django
29-12-2002, 01:41
Grazie mille per i suggerimenti che purtroppo pero' creano altre 2 nuove domande :muro:
-se volessi riversare un filmato in mpeg su cd-rom quanti me ne occupa (diciamo un filmato di un ora?)
-con che programmi faccio la conversione, ne conoscete qualcuno in particolare (molti programmi per divx ho visto che sono fatti per "rippare" (mi pare che si dice cosi') i dvd, non so' se son buoni anche per un filmato avi)


Grazie a tutti

.