PDA

View Full Version : Aiuto lan


niky75
27-12-2002, 21:40
Salve ragazzi sto per proporvi un problema..non me ne vogliate sono un po neofita.
si tratta di far funzionare bene una piccola rete di pc....
la rete esiste gia' da un po e gia' da un po riesco a far comunicare tutti e 5 i pc...
pero' vorrei avere un solo modem per collegarmi a internet che funzioni per tutti
adesso ho 2 borchie isnd e 4 modem!!!!!!
vorrei avere una borchia isdn e un modem...per tutti!!
tutti i pc avevano win98 installato
adesso un pc lo ho sostituito con uno con winxp pro...e vorrei che funzionasse da server e quindi fare una rete server client.....ma mi sono perso nel marasma delle impostazioni
Risultato:adesso winxp pro non vede piu' gli altri pc...nulla di nulla
Sapreste illuminarmi????che devo fare sono due giorni che sbatto la testa contro il muro!! :muro:
grazie

niky75
27-12-2002, 23:17
altra cosa:esiste una versione di xp detta windows xp server???o in winxp pro e' gia' inclusa???
ho letto un po i post in rilievo ma non e' che ci capisco tanto!!!

niky75
28-12-2002, 00:07
scusate l'nsistenza:io in win 98 ho bisogno del protocollo netbeui per collegere il pc o mi basta tcp/ip??
in pratica nella schermata delle prorpieta' di risorse di rete devo avere tcp/ip la scheda di rete(configurata )client per reti microsoft e condivisione file e stampanti???

gohan
28-12-2002, 16:31
mamma mia che casino che hai in testa. :rolleyes:
Se vuoi condividere internet dal pc con XP, puoi senza problemi (come si fa è già stato discusso).
La versione server di XP non c'è (anche se non vedo a cosa ti possa servire)
Per mettere in rete i pc il netbeui non ti sere, ma ti serve il TCP-IP se no non puoi navigare (insieme al client per reti ms e la condivisione file)

niky75
28-12-2002, 17:07
aiuto e' impossibile guarda cosa mi succede!!!
allora io ho sul pc che si collega due partizioni...lasciamo stare xp che magari lo ho pasticciato ...avvio il pc con win98
anche gli altri pc hanno win 98
lasciamo perdere la condivisione a internet....
volevo verificare solo se i due pc accesi si vedessero
allora come mi pare di aver capito...nelle proprieta' di risorse di rete devo avere in entrambi i pc i client per reti ms la scheda di rete il protocollo tcp\ip e la condivisione di file e stampanti .tutto qui giusto???
in entrambi ho fatto cosi'....e ho impostato manualmente gli indirizzi
190.190.190.111 e 190.190.190.112 colla submask uguale per i due che era 255.255.0.0!!!
solo da un pc riuscivo a vedere l'altro ma solo col col ping.....dall.altro nisba..e aprendo risorse di rete nulla in entrambi
mi ricordavo che prima i pc si vedevano eccome..tutti...
allora ho installato il protocollo netbeui e voila'..ecco che si vedono tutti!!!!!!!!!!
da cosa puo' dipendere???che ho magari delle schede o un hub vecchio che supporta solo il protocollo netbeui????
nel pc piu' nuovo ho una scheda integrata alla mobo nell'altro(come in quasi tutti)ho una realtek RTL1839(A/B/C/8130) pci fast ethernet NIC
e l'hub ha la scritta... centrecom MR815T IEEE 802.3 10 BASE-T 8 PORT MICRO HUB REPETEATER!!!
cosa mi dici ti prego sto sclerando!!!!!!
in winxp non ho il protocollo netbeui????

gohan
28-12-2002, 17:49
innnanzi tutto gli IP sono sbagliati: devi usare 192.168.0.1 .2 .3 ecc
e come mask 255.255.255.0 .
Togli il netbeui e controlla che nelle proprietà del tcp-ip sia abilitata l'opzione "abilita net-bios su tcp-ip".
Poi, invece di guardare da risorse di rete, apri start > esegui e metti
\\192.168.0.x cioè l'ip del pc a cui ti vuoi collegare e vedi che succede!
Ovviamente sui pc devi aver abilitato la condivisione file.

niky75
28-12-2002, 18:47
il problema e' che non riesco ad abilitarlo in netbios...e' tutto grigio......come mai????cioe' non ti da la possibilita' di farlo...

niky75
28-12-2002, 18:52
e' grigio si ma di rilievo si vede la spunta......anche se non riesco a cliccarci dovrebbe..essere abilitato di default.....

niky75
28-12-2002, 18:58
adesso va se faccio esegui\\192.168.0.2 che e' l'ip dell'altro pc......lo vedo.....ma se vado in risorse di rete no!!!!!!!!!
invece se faccio 192.168.0.1 dall.altro mi dice che non riesce a trovare il nome della rete....e non lo vedo!!!!!

gohan
28-12-2002, 19:27
Originally posted by "niky75"

e' grigio si ma di rilievo si vede la spunta......anche se non riesco a cliccarci dovrebbe..essere abilitato di default.....
Così va bene.
ma se dal pc che ha IP 192.168.0.2 fai
esegui\\192.168.0.2 (cioè se stesso) che ti dice?

niky75
28-12-2002, 19:32
se faccio cosi mi fa vedere le cartelle condivise dello stesso pc...c: d: e:
cioe hd e i due cdrom....ma e' il pc stesso....bah...
premetto che ho nominato il pc col 192.168.0.1 ross e 192.168.0.2 lorenzo.....ma pare che dal pc ross (che e' il pc che riesce a collegarsi all'altro tramite ip)quando tento di andare colla freccina dell esplora risorse alla cartella superiore mi dice nome della rete non trovato..???
i due sono sotto il gruppo di lavoro nominato da me workgroup....e mi dice anche gruppo di lavoro non trovato!!!!!!
ma perche' cosi' tanti problemi se col netbeui va alla perfezione?????

gohan
28-12-2002, 19:40
puoi intanto mettere anche il netbeui, ma se vuoi condividere internet devi avere per forza anche il tcp-ip.

niky75
28-12-2002, 19:48
senti qui:
io come ho detto ho 5 pc in lan....e adesso ho fatto una prova accendendo un 3 pc..che ha sempre la stessa scheda realtek....e ho impostato il tcp\ip come 192.168.0.3......
sempre il pc con 192.168.0.1 lo vede ma viceversa no.....non vorrei che fossero le schede di rete!!!!magari troppo vecchie o che non supportano il tcp\ip.....adesso cambio la scheda in uno dei due e poi ti faccio sapere!!
per te da cosa e' dovuto?????

gohan
28-12-2002, 19:52
ho sentito di sk di rete che hanno smesso di funzionare col tcp-ip e col netbeui o IPX andavano.
Cmq prova a scambiare qualche sk di rete e vedi. ;)

hjonas
28-12-2002, 20:17
sicuramente se nn lo hai fatto ci sara' un motivo pero' :
ma perche' dal momento che su un pc hai win xp ..nn fai l'installazione guidata della rete ..alla fine ti chiede se vuoi creare un floppy per impostare la rete sugli altri pc lo fai e lo usi per impostare la rete sui client ..funziona con win 98 ..nn funziona con win 95 che pero' tu nn hai .
ciao

niky75
28-12-2002, 20:49
ho provato e ti diro forse coll'xp ho fatto un po di confusione non so piu' se sono administrator o che cosa e con l'installazione guidata rete non andava a buon fine..... mi diceva che non era possibile completare l'installazione...
m,a torniamo a win98....adesso vi faccio sapere.....
a tra poco
a proposito di win95 ragazzi io l'avevo un pc con win95 e mi collegavo a internet con il pc collegato alla borchia isdn che aveva win98..mal con netbeui.....aspettate un attimo ma win95 supporta il tcp\ip??
perche' mi viene un dubbio..all'epoca quando creammo la lan in azienda c'era anche win95 e allora non vorrei che si fossero impostati parametri hardware che soddisfacessero anche a win95 e quindi per 98 e xp ormai obsoleti..solo che tutto prima funzionava con il pc che aveva win95 e netbeui adesso che tutti hanno win 98 col tcp\ip non va....ma se metto netbeui si

niky75
28-12-2002, 21:26
anche cambiando la scheda di rete..mi fa la stessa cosa..solo l'ip 192.168.0.1 vede l'ip 0.2 ma non viceversa e quando tento di collegermi con esegui 192.168.0.1 dal ip 0.2 mi dice nome della rete non trovato o inesistente....pur avendo riavviato i pc e fatto tutto quello che dovevo fare...perche'!!!!!! :cry: :cry: :cry:
andando a escusione allora adesso l'imputato e' l'hub.possibile???o i cavi che collegano il pc con ip 192.168.0.2....possibile che il cavo non vada bene????
allora se fosse cosi' anche sul 3 pc il cavo non andrebbe ben...ohhhhh non so piu' cosa fare sto sclerando..aiuto!!!! :muro: :muro: :eek:

hjonas
28-12-2002, 22:08
domanda : ma win xp nn ha il server DHCP che attribuisce automaticamente l' ip ai client ?

gohan
28-12-2002, 23:33
qui il probelma non è l'indirizzamento IP (se no il .1 non vedrebbe il .2, invece almeno comunicano).
Puoi cmq farti un cavo incrociato e connettere i due pc direttamente senza passare dall'hub (per sicurezza)

niky75
29-12-2002, 02:33
ragazzi,scusate ma ho provato ad accendere gli altri 2 pc che hanno win98 e dopo aver tolto i protocolli che avevo precedentemente installato(una giungla)li ho tutti lasciati col tcp\ip, client ms , condivisione e la scheda di rete e ho configurato l'ip statico col 3 e col 4 finale,
badate bene adesso i tre pc che hanno 2,3,4 finale si vedono!!!ma solo dopo aver fatto esegui da uno dei tre e aver digitato uno dei due rimanenti ip!?!?!?!?!in pratica se provo a cliccare su risorse di rete appena dopo l'accensione..non si vedono.....poi dopo aver fatto esegui si!!
invece adesso l'unico che vede gli altri ma gli altri non lo vedono(e quindi da risorse di rete del primo non si vede nulla) e' quello con ip 1 finale!!!!
il mistero si fa piu' fitto o piu' chiaro secondo voi???

gohan
29-12-2002, 13:07
appena accesi i pc è normale che in risorse di rete non si vedano subito, ci vuole qualche minuto.
Cmq il .1 mi verrebbe da dire che ha qualche problema......

niky75
29-12-2002, 13:13
anche a me pare..li vede facendo esegui 192.168.0.x e si apre risorsedi rete...ma se tento di andare colla freccia all'insu' per risalire fino ad arrivare sul gruppo di lavoro"faustino" a un certo punto mi dice gruppo di lavoro non trovato eppure ho messo anche in questo nel gruppo!!!
magari c'e' da settare qualche cosa nel bios per la scheda di rete integrata(a parte abilitarla ovviamente)che non ho fatto???

gohan
29-12-2002, 13:15
è un problema a livello logico di sistema operativo.
Puoi provare come altima spiaggia, disinstallare tutti i protocolli e la sk di rete e ripristinare tutto....

niky75
29-12-2002, 13:34
per l'aiuto chemi dai e grazie a tutti.
ho scoperto una cosa interessante...
quando apro risorse di rete vedo l'iconcina del mondo (ah sono nel pc con ip finale 1)e il pc stesso cioe' ross.
se clicco col tasto destro a faccio proprieta'..mi viene fuori che il pc e' si in gruppo di lavoro faustino ma fa parte anche di un dominio faustino..cosa che gli altri non hanno!!!!!!
cosa devo fare per metterlo come gli altri..forse e' qusto e'??
comunque sto installando gli ultimi driver della ecs .......vediamo

gohan
29-12-2002, 13:46
cerca nelle proprietà di di un qualche protocollo, o cmq cerca nelle proprietà di rete l'opzione "accedi ad un dominio NT" e toglila.

niky75
29-12-2002, 13:59
bella questa..ci avevo gia pensato ma su tutti iprotocolli e disabilitata...non e' che magari e' rimasta impostata nel registro di config...perche non e' spuntata da nessuna parte nel pc che ha 1 come finale ip.
e poi mi succede una cosa strana..se tento di installare la condivisione della connessione a internet sul pc 1 non riesco a navigare...cioe la connessione a tiscali va ma quando apro interent explrer ..nulla ......mi da errore.....perche'???quando tolgo il protocollo di condivisione invece riparte.....

gohan
29-12-2002, 14:01
formattone? :D

niky75
29-12-2002, 14:10
si ci ho pensato :D ma qui il pc win98 ha un sacco di impostazioni e documneti perche' serve per lavorare.......mi ci vorrebbe mezza giornata......ma ci penso su.....grazie comuque...

niky75
30-12-2002, 00:54
sa che e' successo mizzega.
allora faccio partire il pc che ha ip finale 1 coll'altra partizione xp e lo setto per bene cioe metto ip statico ecc sempre(ecco un dubbio se sullo stesso pc ho 2 partizioni e come nel mio caso in win98 metto ip statico,con l'altra partizione devo cambarlo l'ip o lascio quello di win98 anche su xp?)
bene allora faccio esegui e metto un ip a caso della rete tipo 192.168.0.3
bene il pc me lo apre e io cos'ho fatto ho preso l'icona di c su 192.168.0.3 e la ho trascinata sulla finestra aperta di risorse di rete.
se tu vedi la finestra e divisa in due in una mette le connesioni di rete dove avevo solo la cartella shared e in alto o in basso,non mi ricordo,le connesioni a internet..bene l'icona si e' posizionata sulla parte di internet..come se se io al pc di sopra mi collegassi tramite internet e non tramite lan!!!lo ho notato perche' e' strano...come mai mi mette la risorsa sotto connessioni a internet????
che ne pensi???

niky75
30-12-2002, 01:11
guarda qui!!!

gohan
30-12-2002, 10:00
su XP puoi mettere il .1 senza problemi.
Hai controllato che abbia lo stesso workgroup dei pc win98?