View Full Version : SMART utilities, cos'è???
Ciao. Chi mi spiega cos'è la SMART utulities che compare nel bios e a cosa serve???
CIAO
Originally posted by "Damy83"
Ciao. Chi mi spiega cos'è la SMART utulities che compare nel bios e a cosa serve???
CIAO
Lo smart controlla lo stato di salute dell'HD .. in parole povere
Ti dice lo stato fisico in cui si trova l'HD e eventualmente quando è l'ora del formattone oppure quando è arrivata l'ora di buttarlo;)
con programmi tipo test fitnes.. speedfan .. and so on
S.M.A.R.T. = Self Monitoring And Reporting Technology (altre volte troviamo: Sel Monitoring Analisys and Reporting Technology)
Il concetto resta lo stesso: è un sistema di autotest dei dischi, che memorizza gli errori di lettura/scrittura durante la normale operatività dei dischi
Quando questo sistema di monitoraggio rileva che statisticamente il numero di errori supera una certa soglia, si riceve un avvertimento (all'avvio, se attivato da bios, o da specifico programma installato, a seconda dei casi) che il disco può avere problemi di degrado e quindi sono possibili guasti
Il sistema in effetti non rileva anomalie improvvise, dovute a guasti tipicamente meccanici o dell'elettronica del disco, può rilevare problemi meccanici solo nel caso in cui questi influscano sulle operazioni di lettura/scrittura e non siano gravi al punto di impedirle
Quindi un sistema che, tipicamente, avverte per problemi di degrado della superficie del disco; un sistema che aiuta a prevenire, ma non garantisce la "salvezza" per quanto riguarda la perdita del disco e dei dati
Per quanto riguarda il formattone, citato precedentemente, se si intende l'avviso che il disco stà degradando e si deve tentare una formattazione a basso livello (in caso di degrado di tipo "logico"), allora OK
Se si intende che avverte che il SO è inaffidabile ed è consigliato formattare ereinstallare, allora questo proprio no ;)
Originally posted by "MM"
Per quanto riguarda il formattone, citato precedentemente, se si intende l'avviso che il disco stà degradando e si deve tentare una formattazione a basso livello (in caso di degrado di tipo "logico"), allora OK
Se si intende che avverte che il SO è inaffidabile ed è consigliato formattare ereinstallare, allora questo proprio no ;)
Inteso come low format.... prima che l'HD vada a farsi un giro meglio provare a curarlo ;)
Originally posted by "MM"
S.M.A.R.T. = Self Monitoring And Reporting Technology (altre volte troviamo: Sel Monitoring Analisys and Reporting Technology)
Il concetto resta lo stesso: è un sistema di autotest dei dischi, che memorizza gli errori di lettura/scrittura durante la normale operatività dei dischi
Quando questo sistema di monitoraggio rileva che statisticamente il numero di errori supera una certa soglia, si riceve un avvertimento (all'avvio, se attivato da bios, o da specifico programma installato, a seconda dei casi) che il disco può avere problemi di degrado e quindi sono possibili guasti
Il sistema in effetti non rileva anomalie improvvise, dovute a guasti tipicamente meccanici o dell'elettronica del disco, può rilevare problemi meccanici solo nel caso in cui questi influscano sulle operazioni di lettura/scrittura e non siano gravi al punto di impedirle
Quindi un sistema che, tipicamente, avverte per problemi di degrado della superficie del disco; un sistema che aiuta a prevenire, ma non garantisce la "salvezza" per quanto riguarda la perdita del disco e dei dati
Per quanto riguarda il formattone, citato precedentemente, se si intende l'avviso che il disco stà degradando e si deve tentare una formattazione a basso livello (in caso di degrado di tipo "logico"), allora OK
Se si intende che avverte che il SO è inaffidabile ed è consigliato formattare ereinstallare, allora questo proprio no ;)
in teoria hai detto la cosa giusta .....ma in pratica è del tutto diverso :D
lo smart per la maggior parte dei casi fa cilecca :D
ciao :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.