PDA

View Full Version : Lightwave 7......


bluebox
27-12-2002, 21:17
Amo modellare con solidthinking o Rhino, per poi portare tutto su Lightwave, l'unica cosa che non ho capito è perchè, dal punto di vista dei materiali, sti modelli vengono visti di un solo pezzo, mentre, sono efettivamente composti da più modelli.... Qualcuno ha mi sà dare una spiegazione...

Sto provando anche poser 4.0, che mi da la possibilità di animare delle figure con delle belle camminate... sarebbe na figata poterle importare....

Qualcuno c'è riuscito... :muro:

Marchino
27-12-2002, 21:54
..anche io ci ho sbattuto la testa tempo fa!

Credo sia dovuto al fatto che Rhino salva i file nel vecchio formato di LW (quello utilizzato fino alla versione 5.6), infatti se hai a portata di mano una vecchia versione di LW prova ad aprire i modelli e vedrai che e' tutto a posto per quanto riguarda le superfici!
A questo punto ti basta ri.-salvarli dall'interno di LW (5.6) e riaprendoli dalla 7 o 7.5 non avrai piu' problemi!

Altra soluzione e' di utilizzare il formato .OBJ (che ti risolve, by-passandolo) anche il problema del max nr. di punti per oggetto

luca72.lws
28-12-2002, 09:38
Ciao ,
già in rhino devi organizzare oggetti diversi su livelli diversi (per poi avere superfici diverse in lightwave).

Poi come formato di scambio rhino/LW , prova ad usare il "3ds" anzichè il!".lwo".

Altra soluzione (migliore).
Apri lw modeller , in rhino selezioni l'oggetto che devi esportare e al quale vuoi venga attribuito un materiale proprio , lo selezioni quindi lo esporti con export selected in formato lwo , quindi in lw lo apri e premi "q" per assegnare una prima superfice , quindi in lw cambi layer , e vai su un layer vuoto ,usando i rettangolini in alto a destra.

In rhino selezioni un'altro oggetto e fai sempre "export selected" , quindi salvi in lwo , in lightwave apri l'oggetto (su un layer diverso) e poi premi "q" e gli attribuisci una superfice diversa dalla precedente.

Finito d'importare tutti gli oggetti in lw dovresti avere un unico "multimesh" oggetto , che salverai.

Quindi dal modeler scegli (solo dopo aver salvato l'oggetto) "send object to layout" e nel "surface editor" ti ritroverai tutte le superfici che hai definito nel "modeler" , e gli oggetti saranno separati a seconda dei layers originali. (se vuoi evitare di avere l'oggetto separato su più layer devi nel "modeler" fare un merge layers prima di salvare l'oggetto).

Oppure altra soluzione:(senza usare i layers)
Apri il modello in lw modeller.
Per definire superfici diverse , basta che selezioni aree diverse dell'oggetto , e poi premi "q" per assegnare una superfice all'area selezionata, quindi deselezioni , selezioni un'altra area e ripremi "q" , quando hai attribuito tutte le superfici , ricordati di salvare (in lwo) , e poi apri l'oggetto in layout.

Spero di essere stato d'aiuto.

Ciao

luca72.lws
28-12-2002, 14:56
Originally posted by "bluebox"

Amo modellare con solidthinking o Rhino, per poi portare tutto su Lightwave, l'unica cosa che non ho capito è perchè, dal punto di vista dei materiali, sti modelli vengono visti di un solo pezzo, mentre, sono efettivamente composti da più modelli.... Qualcuno ha mi sà dare una spiegazione...

Sto provando anche poser 4.0, che mi da la possibilità di animare delle figure con delle belle camminate... sarebbe na figata poterle importare....

Qualcuno c'è riuscito... :muro:

Ciao ,
ti ho già dato delle soluzioni , cerco di darti una spiegazione!

Rhinoceros (solidthinking non lo conosco) , lavora prevalentemente in "NURBS" ovvero tutte le superfici che produci con la modellazione sono matematicamente definite e quindi superfici diverse sono anche selezionabili separatamente.

Quando però esporti in un formato poligonale , rhinoceros converte le superfici nurbs in poligoni , e se le superfici non sono già separate tra di loro (cioè su layers differenti) allora rhino ti salva un'oggetto unico con una superfice unica.

La separazione dei layers fatta già in rhinoceros , mi sembra sia esportabile solamente attraverso il formato 3ds (che lw apre tranquillamente) , non so essere più preciso con altri formati (lwo e obj).

Ciao

bluebox
28-12-2002, 16:01
... non ci posso credere, ho caricato un modello in 3ds ( non sapevo che lightwave lo legesse nativo)... mo carico il modello del titanic ... poi gli metto na bella gnocca a mo di croce sulla prua e poi vai col Montecarlo (se sentite na cannonata in veneto è il mio pc che non ha digerito la scena...)..

Grazie infinite a tutti... a proposito... allego na immagine col radiositi e qualche poser... sarebbe bello importare le animazioni, ho caricato un plug in ma non mi funziona... qualcuno è riuscito nell'impresa???

Ciao e tantio auguti a tutti!!!!

luca72.lws
28-12-2002, 16:58
Originally posted by "bluebox"

... non ci posso credere, ho caricato un modello in 3ds ( non sapevo che lightwave lo legesse nativo)... mo carico il modello del titanic ... poi gli metto na bella gnocca a mo di croce sulla prua e poi vai col Montecarlo (se sentite na cannonata in veneto è il mio pc che non ha digerito la scena...)..

Grazie infinite a tutti... a proposito... allego na immagine col radiositi e qualche poser... sarebbe bello importare le animazioni, ho caricato un plug in ma non mi funziona... qualcuno è riuscito nell'impresa???

Ciao e tantio auguti a tutti!!!!

Ciao ,
belli i modelli!!!!!! (quelli femminili poi!)

Spiegheresti meglio (sono un pò durettino!) cosa vorresti fare con le scene?

Importare una scena di poser dentro lightwave?
Ma perchè non usare direttamente lightwave (che secondo me è er mejo!) per costruirti le scene?

Ciao

bluebox
28-12-2002, 17:46
... animare na' bea tosa con Lightwave... poi qualche giorno fa ho visto un'amico che tentava di importare tramite plug in su 3dmax.... le camminate e le animazioni che si fanno su poser 4.
Premetto io in realtà vengo da softimage, so come inserire uno scheletro su un modello e come animarlo, ma a mano non riesco a ottenere dei bei risultati nella camminata, e per belli intendo che tutto il corpo si comporta da persona che cammina, e non solo braccia e gambe...

Per fare questo ho scaricato una plug in che si chiama...PzrForLW6X.p
ma mi ritorna l'errore che il numero di serie (penso di poser) non è corretto (chissacomemai)...
Spero di risolvere il problema

Per quanto riguarda i materiali, ho provato a sistemare vari pezzi su più layer con rino e ho ottenuto questo risultato:
1) Con un solo layer ho un unico modello, e i colori adattati ai poligoni hanno materiali separati, un po' lunga da gestire ma si possono mappare i materiali.

2) mettendo pezzi su layer diversi ho lo stesso risultato... proverò qualche soluzione... alla prossima se riesco vi linko un mpeg cao na camminata di
poser 4 e poi mi dite se tutto sto casino vale la pena....


Grazie ancora a tutti